book cd dvd
book
book
book
cd
cd
dvd
Italian bookshop with a wide catalogue of 450.000 titles. On Unilibro.com you can buy books,cds and dvds,  you can publish on line ebooks, consult university theses, notes of the lessons, and send gifts. Shipping world-wide.






















La Penna Antonio (Libri  su Unilibro.itLibri di La Penna Antonio su Unilibro.it)

2024

La Penna Antonio; Grazzini S. (cur.); Niccoli G. (cur.) Title : Filologia e studi classici in Italia tra Ottocento e Novecento. Vol. 2: Maestri e metodi
Author: La Penna Antonio; Grazzini S. (cur.); Niccoli G. (cur.)
Publisher: Della Porta Editori

Questo secondo volume, curato anch'esso da Stefano Grazzini e Giovanni Niccoli, raccoglie i principali profili di studiosi tracciati da Antonio La Penna in un lungo arco cronologico che va dagli anni Sessanta del Novecento all'inizio del nostro secolo. I medaglioni critici di La Penna acquistano interesse anche maggiore se si pensa al fecondo e originale itinerario di esperienze intellettuali che permise al prodigioso ragazzo, approdato giovanissimo a Pisa dall'Irpinia, prima la diretta frequentazione di uno studioso eccezionale come Giorgio Pasquali e, poi, il dialogo ideale con protagonisti culturali della levatura di Francesco De Sanctis, Antonio Gramsci ed Erich Auerbach. È merito dei due curatori, allievi del grande Maestro, aver riscoperto e proposto ai lettori di oggi questi saggi che, pur nati in occasioni e periodi diversi, mostrano un disegno unitario e una linea di pensiero coerente.
€ 32,00
2023

La Penna Antonio; Grazzini S. (cur.); Niccoli G. (cur.) Title : Filologia e studi classici in Italia tra Ottocento e Novecento. Vol. 1: Orientamenti, istituzioni, temi
Author: La Penna Antonio; Grazzini S. (cur.); Niccoli G. (cur.)
Publisher: Della Porta Editori

Un contributo alla ricostruzione di momenti e problemi fondamentali della cultura storico-filologica italiana tra Ottocento e Novecento. Questo volume, affiancato e completato da un secondo, riunisce gli articoli e gli interventi che, dagli anni Sessanta fino all'inizio del XXI secolo, Antonio La Penna ha dedicato alla storia della filologia e degli studi classici in Italia tra Ottocento e Novecento. Li hanno raccolti con competente e amorevole cura, corredandoli di una illuminante premessa, due allievi del grande Maestro, Stefano Grazzini e Giovanni Niccoli. Per merito loro i lettori hanno adesso a disposizione un ampio e avvincente materiale, finora variamente sparso e di difficile reperimento, che conferma il rilievo di Antonio La Penna nel panorama culturale italiano. I testi qui raccolti vertono su una molteplicità di temi, che riflette l'ampiezza degli interessi culturali e scientifici di Antonio La Penna. La storia dei rapporti tra la cultura tedesca e quella italiana nel campo degli studi classici durante l'Ottocento e all'inizio del Novecento è uno dei principali argomenti trattati: è indagata l'influenza della scienza filologica tedesca sulla nascita della filologia italiana, ma è altresì esaminata la reazione antigermanica di classicisti come Giuseppe Fraccaroli ed Ettore Romagnoli. Alcuni contributi fanno luce sullo svecchiamento degli studi classici e, in generale, dell'istruzione pubblica in Italia all'indomani dell'Unità e sulla funzione svolta in questo processo dai principali attori sociali (scuola e università, istituzioni culturali, riviste, case editrici
€ 32,00
2021

Della Penna Carmelita; Leone Antonio Title : Mezzogiorno in rivolta. Brigantaggio postunitario tra storia e storiografia
Author: Della Penna Carmelita; Leone Antonio
Publisher: Congedo


€ 20,00     Scontato: € 19,00

La Penna Antonio; Niccoli G. (cur.); Grazzini S. (cur.) Title : La favola antica. Esopo e la sapienza degli schiavi
Author: La Penna Antonio; Niccoli G. (cur.); Grazzini S. (cur.)
Publisher: Della Porta Editori

Nata in Mesopotamia, la favola antica fiorì nel mondo greco-romano, ai margini della cultura alta delle classi superiori, come particolare genere letterario dove si depositò la visione del mondo e della vita maturata dagli schiavi attraverso i secoli. Con i suoi messaggi asciutti, la favola esopica ci dice che sono le questioni cruciali dell'esistenza - vincere o perdere, pensare o agire al momento giusto, saper giocare di forza o d'astuzia - quelle che occupano la mente di quanti sono costretti a lavorare, ovvero dei ceti subalterni, che nelle società antiche erano prevalentemente gli schiavi. La morale che viene fuori dalla favolistica greca e latina, quella che La Penna chiama «la sapienza degli schiavi», è dominata da un'amara rassegnazione: nel mondo degli uomini non vi è alcun intervento della divinità, e il potere è nelle mani dei più forti, dei più violenti, dei più astuti, non dei più giusti. L'astuzia, l'abilità, l'energia servono solo per sopravvivere in un mondo siffatto, ed è illusoria ogni speranza di mutarne le leggi fondamentali. La raccolta degli scritti di La Penna sulla tradizione esopica in Grecia e a Roma, ad opera di Giovanni Niccoli e Stefano Grazzini, conferma ancora una volta il valore dei classici come strumento per affrontare le sfide e i cambiamenti del nostro tempo.
€ 25,00
2019

La Penna Antonio; Marcone Arnaldo Title : Io e l'antico
Author: La Penna Antonio; Marcone Arnaldo
Publisher: Della Porta Editori

Dalle pagine di questo libro emerge il ritratto di uno dei più grandi studiosi contemporanei del mondo classico. Conversando con Arnaldo Marcone, che è stato suo allievo alla Scuola Normale Superiore di Pisa, Antonio La Penna ripercorre le tappe fondamentali della sua biografia, attingendo ai molti ricordi personali. Dal racconto viene fuori il singolare percorso intellettuale di un ragazzo del Sud il quale, dopo gli studi liceali ad Avellino, giunge sedicenne a Pisa alla Scuola Normale, dove si compie la sua formazione di filologo classico e di studioso di letteratura latina. L'allievo e il maestro proseguono il dialogo cominciato quarant'anni fa, toccando temi a loro cari: la letteratura latina e greca, la storia antica, la storia della cultura e le letterature moderne. Sullo sfondo resta, viva e aperta, la questione del posto che l'antico può ancora avere nel mondo di oggi.
€ 15,00
2018

La Penna Antonio Title : Ovidio. Relativismo dei valori e innovazione delle forme
Author: La Penna Antonio
Publisher: Scuola Normale Superiore

Nel 1963 Antonio La Penna, nell'Avvertenza al suo libro su 'Orazio e l'ideologia del principato', dedicandolo con parole commosse al suo professore di liceo, Enrico Freda, scriveva: 'Certamente egli avrebbe desiderato da me ben altro; ma egli non amava i discepoli pedissequi'. Né è difficile comprendere intensità di quelle parole, se si pensa a quanto siano stati importanti nel Mezzogiorno i licei e i maestri «di vocazione eccezionale» come Freda. Questo libro, insieme agli altri che La Penna ha scritto, dimostra come egli sia rimasto fedele agli insegnamenti avuti negli anni del liceo, approfonditi poi nella Scuola Normale con Giorgio Pasquali, diventando un maestro degli studi classici in Italia e in Europa.
€ 40,00
2017

La Penna Antonio Title : Sallustio e la «rivoluzione» romana
Author: La Penna Antonio
Publisher: Mondadori Bruno

Questa monografia rappresenta la risposta all'interpretazione estetica e filosofeggiante prevalente negli studi sallustiani in Germania e in Italia del '900. Antonio La Penna, filologo classico dotato di una peculiare sensibilità storica informata a un marxismo critico, dimostra inoltre infondata la tesi di un Sallustio polemista politico di parte. Nel libro sono affrontate in modo approfondito e chiarite tutte le questioni fondamentali, a cominciare dall'atteggiamento di Sallustio rispetto ai protagonisti della vita politica della fase conclusiva della Repubblica romana (Cicerone, Cesare, Catone, cosi come Catilina). Il contributo fondamentale di questo studio risiede nella presentazione di Sallustio come il rappresentante delle classi proprietarie italiche, impegnato nella lotta, al fianco di Cesare, contro la vecchia aristocrazia così come contro il proletariato. Nel desiderio delle classi agiate di una stabilità politica che garantisca la loro posizione di privilegio si può già intravedere la soluzione augustea. Questa circostanza spiega la scelta delle virgolette che accompagnano il termine 'rivoluzione' nel titolo del libro. Sallustio e la 'rivoluzione' romana può a ben diritto essere considerato un classico della storiografia sul mondo antico ed è tempo che possa tornare a essere accessibile agli studenti e a tutti gli interessati.
€ 22,30
2013

La Penna Antonio Title : La letteratura latina del primo periodo augusteo (42-15 a. C.)
Author: La Penna Antonio
Publisher: Laterza

'In quest'opera sulla letteratura latina dell'età augustea le persone degli autori sono al centro della trattazione. Al centro, però, non significa in un divino isolamento: è ovvio che ogni opera nasce in un periodo storico determinato; è ovvio che ogni opera nasce in una cultura, con le sue tradizioni letterarie (generi, luoghi comuni, maniere stilistiche), artistiche, religiose; ma nasce attraverso l'esperienza di una persona determinata, in una società che ha le sue strutture, i suoi costumi, i suoi valori; ed è attraverso il crogiuolo di una persona determinata che tutte le esperienze arrivano all'espressione letteraria e artistica'; Virgilio, Orazio, Cornelio Gallo, Tibullo, Properzio, Sallustio, Asinio Pollione, Livio, sono i protagonisti di queste pagine di letteratura latina raccontata da un maestro degli studi antichi come La Penna. Il periodo preso in esame è quello che segue alla uccisione di Cesare con la costituzione del secondo triumvirato, un organismo costituzionale istituito per legge, che segna un'altra grave frattura nella storia di Roma. Nonostante sia un'epoca di grandi cambiamenti è possibile però rintracciare nella cultura e nella letteratura i fili di continuità col ventennio precedente e l'attesa per eventi straordinari è di un eroe salvatore, che poi sarà identificato con Augusto, sul quale riversare le speranze per il futuro.
€ 48,00
2006

La Penna Antonio Title : La cultura letteraria a Roma
Author: La Penna Antonio
Publisher: Laterza

Il volume offre un profilo di storia della cultura letteraria latina dalle origini fino al crollo dell'Impero romano. L'autore ricostruisce un articolato quadro dei rapporti intercorrenti tra letteratura, società e sfera politica nella Roma antica, dello sviluppo delle sue istituzioni culturali, degli orientamenti del gusto e dei mutamenti delle forme letterarie. Antonio La Penna ha insegnato Letteratura latina presso le Università di Firenze e di Pisa e Filologia latina presso la Scuola Normale Superiore di Pisa.
€ 20,00
2005

La Penna Antonio Title : L'impossibile giustificazione della storia. Un'interpretazione di Virgilio
Author: La Penna Antonio
Publisher: Laterza

La sfiducia nel Fato e nella Storia è un filo rosso che serpeggia nell'opera virgiliana; nei suoi versi echeggia un senso inespresso e sofferto di rimpianto. Per la scomparsa dell'Arcadia, il paradiso sulla terra; per l'assenza di un equilibrio; per la violenza che governa il mondo trascinando gli uomini in un vortice che non perdona i vinti, ma giustifica sempre i vincitori. Eppure alla corrosiva perdita di senso della Storia, Virgilio oppone l'impossibile giustificazione di una 'pia' rassegnazione: da qui la celebrazione di Augusto e la fiducia nella giustizia e lungimiranza del potere, di cui Enea è portavoce e simbolo.
€ 40,00

La Penna Antonio Title : Aforismi e autoschediasmi. Riflessioni sparse su cultura e politica degli ultimi cinquant'anni (1958-2004)
Author: La Penna Antonio
Publisher: Società Editrice Fiorentina


€ 18,00
2003

La Penna Antonio Title : Prima lezione di letteratura latina
Author: La Penna Antonio
Publisher: Laterza

Il volume comprende sei lezioni di letteratura latina che vanno da Nevio fino a Virgilio e si svolgono come letture e commenti di brani. Nelle lezioni sono analizzati i diversi aspetti dell'opera letteraria (linguistico, stilistico, critico-testuale, storico). Antonio La Penna è stato docente di letteratura latina dal 1954 al 2000 presso le Università di Firenze e di Pisa e di filologia latina presso la Scuola Normale di Pisa dal 1964 al 1993.
€ 13,00     Scontato: € 12,35

La Penna Antonio Title : La cultura letteraria a Roma
Author: La Penna Antonio
Publisher: Laterza


€ 10,00
2000

La Penna Antonio Title : Eros dai cento volti. Modelli etici ed estetici nell'età dei Flavi
Author: La Penna Antonio
Publisher: Marsilio

Il saggio offre una panoramica sul tema erotico nella poesia dell'età dei Flavi (70-98 d.C.). L'autore rilegge l'opera di alcuni poeti della grande stagione augustea quali Marziale, Stazio, Valerio Flacco. Ne risulta un capitolo di storia della civiltà latina, filtrato da sobrie traduzioni, nel quale viene dato rilievo alla derivazione dei grandi modelli greci, all'originalità della poetica in relazione a questi modelli, all'influenza della cornice storica in cui si collocano i singoli componimenti letterari.
€ 17,56
1999

La Penna Antonio Title : Sulla scuola
Author: La Penna Antonio
Publisher: Laterza


€ 9,30
1995

La Penna Antonio Title : Dialogo di Orazio e Voltaire e altri dialoghi teatrali oraziani
Author: La Penna Antonio
Publisher: Rizzoli


€ 8,60

Melillo Generoso; Palma Antonio; Pennacchio Carmela Title : Labeone nella giurisprudenza romana. Le citazioni nei giuristi successivi, le Epitomi, i Pithana, i Posteriores
Author: Melillo Generoso; Palma Antonio; Pennacchio Carmela
Publisher: Edizioni Scientifiche Italiane

Il volume registra nella prima parte tutte le citazioni che la giurisprudenza romana, fino a Giustiniano, opera di Labeone (il più ricordato tra i giuristi di quell'età nel 'Corpus Iuris') e nella seconda parte raccoglie tutti i frammenti delle 'Epitomi', dei 'Pithana' e 'Posteriores libri'. Queste opere pongono seri dubbi in tema di tradizione testuale e sui metodi di elaborazione delle scuole tardoclassiche e postclassiche: il 'Riepilogo essenziale' che segue la 'Introduzione' registra frequenze e varietà nelle 'Inscriptiones' dei 'Digesta' e può, forse, giovare a uno studio sulla tradizione delle opere labeoniana e, più in generale, sui problemi della rielaborazione antica delle opere dei giuristi precedenti.
€ 24,00
1993

La Penna Antonio Title : Saggi e studi su Orazio
Author: La Penna Antonio
Publisher: Sansoni

In questo volume, che esce in pieno bimillenario oraziano, sono raccolti i saggi dedicati a Orazio durante un'intera vita di studi, a partire dal fondamentale 'Orazio e la morale mondana europea'.
€ 33,57
1992

Melillo Generoso; Palma Antonio; Pennacchio Carmela Title : Lessico della «Lex romana Burgundionum»
Author: Melillo Generoso; Palma Antonio; Pennacchio Carmela
Publisher: Edizioni Scientifiche Italiane


€ 22,00

La Penna Antonio Title : Tersite censurato e altri studi di letteratura fra antico e moderno
Author: La Penna Antonio
Publisher: Nistri-Lischi


€ 25,00
1979

La Penna Antonio Title : Fra teatro, poesia e politica romana
Author: La Penna Antonio
Publisher: Einaudi


€ 9,30


Buy books online Buy dvd online cd movie
Library Unilibro

Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts By Unilibro

Buy books online Buy Dvd online Buy Videogame online
Libri Dvd Puzzle