![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2024 |
![]() ![]() Author: Jaber Rabee Publisher: Crocetti Beirut, una mattina presto nella primavera del 1860. Impossibile assaporare la bellezza della luce dell'alba. O il profumo dei giardini portato dalla brezza. La città portuale è irriconoscibile, invasa dai profughi del Monte Libano e della Siria, cristiani maroniti sopravvissuti al massacro perpetrato dai drusi durante diverse settimane di un'ondata omicida che si è estesa fino alla città di Damasco. Per rappresaglia, i leader drusi vengono mandati in esilio nei Balcani e, tra loro, i cinque figli dello sceicco Ghaffar Ezzedine. Quest'ultimo viene a chiedere la loro grazia al governatore ottomano della regione, gli è concesso di salvarne uno. Ma qualcuno deve imbarcarsi al suo posto, insieme agli altri quattro fratelli Ezzedine. Toccherà a un cristiano, il venditore di uova Hanna Ya'qub, che verrà gettato nella stiva della nave. Inizia così l'esilio di quest'uomo punito dal destino per essersi trovato nel posto sbagliato al momento sbagliato. Chi è Hanna Ya'qub? Perché gli accade ciò che gli accade? Dov'è la giustizia? In un mondo così violento, ieri come oggi, quanto può sopportare un essere umano? Passeranno dodici anni prima che Hanna Ya'qub riesca a ritrovare la via del ritorno, dove lo aspettano l'amata moglie Hilana, che intanto si mantiene facendo le pulizie per il conte Bustros, e la figlia Barbara. Tra carceri e lavori forzati, in Serbia, Kosovo, Albania e Montenegro, la sua è la storia, ironica e fatalista, di un Giobbe, o di un capro espiatorio, libanese, sullo sfondo del groviglio etnico-religioso dell'Impero Ottomano del XIX secolo. € 18,00
Scontato: € 17,10
|
|
1916 |
![]() ![]() Author: Jaber Rabee, Abu-zeid Kareem James (TRN) Publisher: New Directions During the violence and chaos of the Lebanese Civil War, a car pulls up to a roadblock on a narrow side street in Beirut. After a brief and confused exchange, several rounds of bullets are fired into the car, killing everyone inside except for a small boy of four or five. The boy is taken to the hospital, adopted by one of the assassins, and raised in a new family. “My father used to kidnap and kill people …” begins this haunting tale of a child who was raised by the murderer of his real family. The narrator of Confessions doesn’t shy away from the horrible truth of his murderous father—instead he confronts his troubled upbringing and seeks to understand the distortions and complexities of his memories, his war-torn country, and the quiet war that rages inside of him. € 13,40
|
|
1913 |
![]() ![]() Author: Jaber Rabee, Abu-zeid Kareem James (TRN) Publisher: New Directions A complex thriller, The Mehlis Report introduces English readers to a highly talented Arabic writer. When former Lebanese prime minister Rafiq Hariri is killed by a massive bomb blast, the U.N. appoints German judge Detlev Mehlisto conduct an investigation of the attack — while explosions continue to rock Beirut. Mehlis’s report is eagerly awaited by the entire Lebanese population. First we meet Saman Yarid, a middle-aged architect who wanders the tense streets of Beirut and, like everyone else in the city, can’t stop thinking about the pending report. Saman’s sister Josephine, who was kidnapped in 1983,narrates the second part of The Mehlis Report: Josephine is dead, yet exists in a bizarre underworld in the bowels of Beirut where the dead are busy writing their memoirs. Then the ghost of Hariri himself appears… € 13,40
|
|
2011 |
![]() ![]() Author: Jaber Rabee Publisher: Feltrinelli Nel 1913 Marta, non ancora ventenne, lascia il suo paesino arroccato sulle montagne libanesi e, da sola, si imbarca per l'America alla ricerca del marito, emigrato un paio di anni prima, che non dà più sue notizie da molti mesi. Non è difficile immaginare che lo troverà accanto a un'altra donna. Ma Rabee Jaber fa di questa storia, così simile a tante altre, la storia speciale di una donna speciale. L'America che incontriamo pagina dopo pagina è sempre vista con gli occhi di Marta. Marta che, dallo sbarco a Ellis Island e poi a New York fino ai giorni nostri, attorniata dai nipoti a Pasadena, ci trasmette le sue impressioni su un mondo che dapprima le è totalmente estraneo e poi, piano piano, diventa anche suo. Incerta, spaventata e disperata affronta i grattacieli e la metropolitana newyorkese. Decisa, soave e appassionata costruisce la sua vita giorno dopo giorno. Ne risulta un affresco dell'America visto dalla parte dei milioni di emigranti che l'hanno costruita ma anche un inno alla vita. Un soffio di aria pura, questa Marta. € 18,00
|
|