book cd dvd
book
book
book
cd
cd
dvd
Italian bookshop with a wide catalogue of 450.000 titles. On Unilibro.com you can buy books,cds and dvds,  you can publish on line ebooks, consult university theses, notes of the lessons, and send gifts. Shipping world-wide.






















Natalino Irti (Libri  su Unilibro.itLibri di Natalino Irti su Unilibro.it)

2024

Irti Natalino; Gatt L. (cur.); Montinaro R. (cur.) Title : Storia di una ricerca
Author: Irti Natalino; Gatt L. (cur.); Montinaro R. (cur.)
Publisher: Giappichelli

Il testo reca, in incipit, la testimonianza diretta di Natalino Irti sul proprio percorso di ricerca e di studioso del diritto. Contiene, poi, un'analisi della produzione scientifica di Irti, condotta dalle curatrici attraverso la lettura ragionata delle sue principali opere con l'intento di porre in risalto le linee portanti del pensiero dell'Autore, come sviluppatosi dagli anni '60 ad oggi. Gli scritti di Irti sono studiati nella loro successione temporale, ma senza tralasciare i profondi legami di visione tra essi esistenti, attraverso una periodizzazione orientata per temi e per metodi. Ne emerge una Weltanschauung ampia e articolata ma pur sempre unitaria e coerente nella concezione del diritto, dell'essere umano e della loro relazione. Completano l'opera la scheda biografica e la nota bibliografica a carattere documentale. Arricchiscono il testo le stampe fotografiche delle copertine delle opere più celebri di Irti, quelle che hanno segnato indelebilmente l'evoluzione del pensiero giuridico in Italia e all'estero per buona parte del '900 e per il primo ventennio del XXI sec.
€ 28,00
2023

Irti Natalino Title : Lo spettatore
Author: Irti Natalino
Publisher: Il Sole 24 Ore

Tratti dalla rubrica 'Lo Spettatore' del Sole 24 Ore, gli elzeviri di Natalino Irti rappresentano un'unità di riflessioni critiche sull'attualità, riferimenti al pensiero filosofico e giuridico, introspezioni dell'animo umano che scavano nel profondo di ognuno. L'autore, che ha affidato il proprio nome a fondamentali opere di diritto e ha sempre difeso con tenacia la sua indipendenza di pensiero, sentendosi uomo di libero animo, ha condotto in questo libro un'analisi illuminante dei nostri tempi densi di eventi: si approntano difese del clima e dell'ambiente, si ridefinisce lo scopo dell'impresa, che si vorrebbe etica o sostenibile, si elevano 'diritti umani' o 'fondamentali' a protezione dell'uomo nella sua identità biologica, si prefigurano nuove forme di democrazia, si rimedita lo stesso concetto di libertà. Un addensarsi di problemi e interrogativi che esigono non solo sensibilità storica e volontà di governo politico, ma anche uno sguardo, appunto quello dello Spettatore, che non dimentichi la fatica della distanza, il trarsi fuori dall'immediatezza delle cose, lo scorgere un senso d'insieme.
€ 16,90     Scontato: € 16,06
2022

Irti Natalino Title : Inizio e obbedienza
Author: Irti Natalino
Publisher: Edizioni ETS

Vivere è scegliere. Libertà significa prendere su di sé le conseguenze della scelta. Queste - secondo Natalino Irti - le coordinate che mettono in luce la struttura fondamentale dell'obbedienza, fatta di ascolto e linguaggio. Chi pone la norma deve farsi capire, il destinatario deve capire. Varie sono le forme di obbedienza, scandagliate da Irti. Alla base c'è la scelta, che tuttavia è perimetrata dalle possibilità offerte dalla situazione storica. La libertà è sempre limitata e condizionata. Soprattutto essa va incontro alle incognite del futuro. Il pensiero del grande civilista viene riletto in chiave penalistica da tre studiosi della materia. Benché il diritto penale sia il campo privilegiato dell'obbedienza, l'agire conforme al diritto non ha rilevanza giuridica. Cionondimeno l'obbedienza rimane valore e il linguaggio indispensabile strumento regolativo.
€ 10,00
2021

Irti Natalino Title : Viaggio tra gli obbedienti
Author: Irti Natalino
Publisher: La nave di Teseo

Questo libro non è un trattato sull'obbedienza. Né un nuovo 'discorso sulla servitù volontaria', che piega gli uomini sotto qualsiasi legge. Ma piuttosto un diario di viaggio, arioso e curioso, che tocca tempi e luoghi diversi: voti monastici, doveri militari, vincoli di partito, fedeltà costituzionali. E giunge fino all'oggi, al nostro trepido vagare nell'occasionalismo delle prescrizioni mediche. Stagioni lontane e vicine sono percorse da Natalino Irti, con lo sguardo sempre volto all'irripetibile singolarità dell'atto di obbedienza, quando l'individuo ascolta, interroga sé stesso, scioglie il dubbio, e infine decide per il sì o il no. La sua volontà è il giudice di ultima istanza.
€ 19,00     Scontato: € 18,05
2020

Irti Natalino Title : Riconoscersi nella parola
Author: Irti Natalino
Publisher: Il Mulino

Il diritto 'chiude' gli eventi (e fatti e cose e individui) nella purezza linguistica delle forme. Così la 'realtà', di per sé muta e inespressiva, prende significato giuridico. Assoluto formalismo e assoluta linguisticità sono tutt'uno, e insieme costruiscono il terreno in cui gli uomini si riconoscono nel loro parlare e agire. Ma l'in-forme è sempre in agguato, e, tra rotture e schianti dolorosi, sospinge verso altre forme e altre parole.
€ 24,00
2019

Cacciari Massimo; Irti Natalino Title : Elogio del diritto
Author: Cacciari Massimo; Irti Natalino
Publisher: La nave di Teseo

Dike, la Giustizia, figlia degli Dei, sarà forse costretta, alla fine del suo destino, a coincidere con Nomos, il diritto posto dalla volontà umana uscita da una guerra vittoriosa? La Giustizia apparirebbe allora come un fatto, indisgiungibile dal fatto del potere e delle sue leggi. Oppure Dike, la Giustizia, fa segno, indica qualcosa che trascende i fatti, e che tuttavia deve coi fatti del potere e delle leggi implicarsi? Ecco l'interrogazione eterna della nostra civiltà. Per comprendere come oggi questi concetti e rapporti si dispongano, è necessario tornare al punto in cui si sono determinati per la prima volta, ripercorrerne la genealogia. È quello che fanno Massimo Cacciari e Natalino Irti ripensando un classico saggio del grande filologo Werner Jaeger, apparso all'indomani della seconda guerra mondiale.
€ 18,00     Scontato: € 17,10
2018

Irti Natalino Title : Tradizione e modernità dello Istituto Italiano per gli Studi Storici
Author: Irti Natalino
Publisher: Il Mulino

L'Istituto non è la chiusa cittadella d'una ortodossia filosofica, che respinge sviamenti e condanna eresie, ma il luogo, questo sì, dove si custodisce e si esercita un metodo di studio e uno stile didattico: il metodo di studio, che, congiungendo filologia e filosofia, ha cura dei particolari, dei concreti dati storici, e insieme li interroga e compone alla luce dei concetti proprî di ogni ramo del sapere; uno stile didattico, che è nel dialogo con i giovani, educati alla lettura delle grandi opere del passato, e pure aperti ai fenomeni della contemporaneità, quale ci è data dal progresso della tecnica e dallo sviluppo delle altre discipline mondane.
€ 12,00     Scontato: € 11,40
2016

Irti Natalino Title : Un diritto incalcolabile
Author: Irti Natalino
Publisher: Giappichelli

Le pagine, raccolte in questo libriccino, descrivono il tramonto, o la crisi, di un circolo logico, su cui riposa il moderno Stato di diritto. Dove: decidere la controversia, giudicare torto e ragione, applicare la legge, coincidono appieno, e l'uno sta per l'altro. Decidere la controversia è porvi termine, sciogliere dubbi di fatto e ambiguità interpretative, preferire una soluzione fra le molte possibili. Il decidere si appoggia sul giudicare; non nasce dal nulla, non è puro atto di volontà, ma risultato di un raffronto fra ciò che la legge ha previsto e ciò che è accaduto, tra antecipazione di ieri e realtà di oggi. In codesto raffronto risiede l'applicazione della legge. È famosa la proposizione del barone di Montesquieu, irrisa da zelanti o incolti novatori: 'Mais les juges de la nation ne sont, comme nous avons dit, que la bouche qui prononce les paroles de la loi; des ètres inanimés, qui n'en peuvent modérer ni la force ni la rigueur' (Esprit des Lois, XI, chap. VI). Vi si esalta e garantisce la grandezza del giudizio legale, la relazione di coerenza e lealtà fra norma e decisione del caso concreto. Il giudizio, convertendo le 'parole della legge' in 'parole della sentenza', decide la controversia, in modo 'inanimato', cioè oggettivo e impersonale. Il circolo logico, di che sopra si è discorso, assicura la calcolabilità delle decisioni giudiziarie, le quali dipendono dal paragone fra schema normativo e fatto concreto.
€ 25,00     Scontato: € 23,75
2015

Irti Natalino Title : I «cancelli delle parole». Intorno a regole, principi, norme
Author: Irti Natalino
Publisher: Editoriale Scientifica


€ 10,00
2014

Irti Natalino Title : Del salire in politica. Il problema tecnocrazia
Author: Irti Natalino
Publisher: Aragno

Il libro si compone di tre parti. La prima offre riflessioni sul problema della tecnocrazia, quale si è andato svolgendo nella nostra cultura. Il tono d'insieme è più teorico che storiografico, più attento a dottrine che a scelte e prassi di governo. La varietà delle occasioni di studio anche spiega certe riprese di concetti, e ritorni di temi, e affinamenti definitori. La seconda coglie riflessi tecnici o tecnocratici nella nuova fisionomia degli studî giuridici, ormai volti dalla formazione alla competenza, dal sapere al saper fare. L'ultima raccoglie saggi su figure, che o vissero l'esperienza del corporativismo tecnocratico o, su sfondi più alti e gravi, toccarono il rapporto fra decisione politica e competenze esecutive.
€ 16,00
2013

Irti Natalino Title : L'uso giuridico della natura
Author: Irti Natalino
Publisher: Laterza

Il diritto è un 'affare tra uomini': posto da uomini per altri uomini. La positività è la sua stessa umanità. E ne svela anche l'intima artificialità, l'esser fatto con la volontà umana, e non ricevuto dal di fuori o dal di sopra. La natura sollevata contro il diritto positivo, è, anch'essa, la 'nostra natura', osservata e interpretata dal pensiero umano.
€ 14,00
2012

Irti Natalino Title : Dialogo sul liberalismo. Tra Benedetto Croce e Luigi Einaudi
Author: Irti Natalino
Publisher: Il Mulino

Il saggio, che origina dalla conferenza tenuta da Irti all'Accademia dei Lincei nel novembre 2011, oltre a ricostruire l'intenso dialogo tra Benedetto Croce e Luigi Einaudi (un confronto durato in definitiva un cinquantennio), mira anche a dar risposta a un interrogativo a noi contemporaneo, sul significato dell'aggettivo liberale e di liberalismo, lemmi e concetti abusati oggi nei più diversi contesti. Sullo sfondo c'è tutto il travaglio della storia italiana più recente, dall'epoca fascista, con il confronto di Croce con Alfredo Rocco e Giovanni Gentile, fino agli anni di formazione della Repubblica, e il divario sempre più incolmabile fra le posizioni di Einaudi e Croce nel dopoguerra. Il primo su posizioni di carattere empiristico, per così dire anglosassone; il secondo, forte della sua fede nella dimensione etica dello Stato, che in questa eticità individuava i limiti del liberalismo: sull'assunto che è la coscienza morale del singolo che si traduce in fede nella dimensione etica dello Stato, che impone regole morali alla società.
€ 9,00

Irti Natalino Title : Occasioni novecentesche. Sul cammino del diritto
Author: Irti Natalino
Publisher: Editoriale Scientifica


€ 15,00
2011

Irti Natalino Title : Destini dell'oggettività. Studi sul negozio giuridico
Author: Irti Natalino
Publisher: Giuffrè

Il libro raccoglie le riflessioni dell'autore sul negozio giuridico, quali si sono svolte e compiute nel giro di un trentennio o poco più. Le prime pagine hanno la data del 1978: le ultime, del 2011. I saggi del 1978 e 1990 furono già riuniti nel titolo 'Letture bettiane sul negozio giuridico' (1991), e svelavano la tensione dialogica fra maestro ed allievo. La teoria bettiana del negozio giuridico è l'asse intorno a cui si avvolgono e stringono pensieri, rifiuti, critiche. Questa teoria segna la direzione dell'oggettività giuridica che, da un lato, si scrolla di dosso l'oscuro peso della psicologia individuale, e, dall'altro, si scioglie dal sottostante terreno sociale. Le pagine del lungo trentennio vivono il tormento di questa oscillazione, provandosi a risolverla nella più ampia oggettività, e tuttavia avvertono che essa è intrinseca al negozio giuridico, e sta e cade con esso.
€ 22,00

Irti Natalino Title : Diritto senza verità
Author: Irti Natalino
Publisher: Laterza

La verità obbliga: separa il vero dal falso; giudica i dissenzienti. Il diritto 'vero' avrebbe, o meglio dovrebbe avere, contenuti già determinati, e non potrebbe discostarsene se non a rischio di non essere più diritto. Ma gli ordinamenti giuridici delle società pluraliste e secolarizzate non possono che essere aperti a molti contenuti possibili, la cui positivizzazione giuridica dipende da conflitti e scelte puramente umane. Il diritto artificiale frutto del mondo moderno è inevitabilmente privo di fondamenti ultimi. 'Diritto senza verità' è quindi ogni e qualunque diritto possibile, ogni e qualunque insieme di norme a cui si decida di sottomettersi. Il mondo è popolato di dei religiosi, politici, reazionari, progressisti ecc. - o di principi costitutivi, entro i quali si svolge e determina la scelta. Questa concezione del diritto restituisce i valori alla volontà di ciascuno di noi. Nessun diritto ci è dato dalla 'natura' o dalla 'ragione' o da arcane divinità, ma tutti sono voluti, e fioriscono o si spengono per virtù o colpa della nostra volontà. Ciò determina certamente un senso di vertigine di fronte alla solitudine umana delle scelte, ma anche un'attribuzione di responsabilità, per un uso maturo e senza fideismi del diritto.
€ 18,00
2008

Irti Natalino Title : La tenaglia. In difesa dell'ideologia politica
Author: Irti Natalino
Publisher: Laterza

Il tramonto delle ideologie ha determinato la solitudine dell'agire politico. Si è quasi in obbligo di dichiararsi non-ideologici, anti-ideologici, post-ideologici. Cosi la politica, smarrita nella quotidianità e povera di orizzonte culturale, si trova stretta fra economia e fedi religiose, fra tecno-crazia e clero-crazia: le due potenze che in Italia riempiono il deserto lasciato dalle ideologie. Ecco la tenaglia, che la preme e serra con inaudita energia. 'c'è modo di rompere la morsa e di restituire dignità di pensiero alla vita politica?'
€ 10,00     Scontato: € 9,50
2007

Irti Natalino Title : Il salvagente della forma
Author: Irti Natalino
Publisher: Laterza

Il 'nichilismo giuridico' é il prodotto di una caduta del senso normativo, si genera dallo 'spazio vuoto' dovuto alla distruzione della forma statale e della sovranità come principio di unità politica e giuridica. Questo tema, sollevato da Natalino Irti nel suo precedente volume, torna in questo con maggiore radicalità. Quanto più i contenuti declinano, o appaiono l'uno con l'altro sostituibili, tanto più si esalta la purezza della forma (ad esempio, delle procedure parlamentari). La forma si delinea come l'estremo rifugio, l'ultimo punto d'appoggio di uno smarrimento dei contenuti. Non ne è esente il diritto e lo testimonia la lotta politica che si esercita come esclusiva contesa per il dominio di procedure e di meccanismi in cui riversare tutto e il suo contrario.
€ 18,00

Irti Natalino Title : Il diritto nell'età della tecnica
Author: Irti Natalino
Publisher: Editoriale Scientifica


€ 10,00

Irti Natalino Title : Codice civile e società politica
Author: Irti Natalino
Publisher: Laterza


€ 15,00
2006

Irti Natalino Title : Norma e luoghi. Problemi di geo-diritto
Author: Irti Natalino
Publisher: Laterza

Il diritto ha come suo presupposto costitutivo il territorio. Ma le trasformazioni indotte dal nuovo sistema globale implicano lo svincolo del sistema degli scambi dal rapporto con uno spazio confinato, come quello dello Stato. Come può il diritto, allora, regolare la nuova economia di per sé appartenente a uno spazio virtuale e sconfinato? Secondo Irti, soltanto una concezione artificiale dello spazio, capace di recidere il vincolo con il territorio, può consentire al diritto di inseguire e regolare i fenomeni spaziali.
€ 16,00
2005

Irti Natalino Title : Nichilismo giuridico
Author: Irti Natalino
Publisher: Laterza

La tecnica del diritto si è fatta propriamente tecnica, le norme sono prodotte come ogni merce. Perché la loro produzione sia razionale e la volontà normativa si attui senza sperperi, il diritto ha adottato la forma della procedura, che accoglie qualsiasi contenuto e perciò è indifferente verso ogni contenuto. La normatività giuridica si è sbarazzata di ogni presidio come l'unità teologica del mondo, lo spirito del popolo, la sacralità del potere, l'ordine concluso dei codici. L'autore discute quello 'spazio vuoto' dovuto alla distruzione della forma statale e della sovranità come principio di unità politica e giuridica e affronta la caduta del senso dal quale ciascuno ricavava il proprio valore, come l'essere cittadini di uno Stato.
€ 16,00

Irti Natalino Title : Norma e luoghi. Problemi di geo-diritto
Author: Irti Natalino
Publisher: Laterza


€ 14,00
2004

Irti Natalino Title : L'ordine giuridico del mercato
Author: Irti Natalino
Publisher: Laterza

'Questo libro, recante in prima edizione la data del 1998, si raccoglie intorno a una tesi: che l'economia di mercato, al pari di altri assetti (collettivistico, misto ecc.) è 'locus artificialis', e non 'locus naturalis', che codesta artificialità deriva da una tecnica del diritto, la quale, in dipendenza di decisioni politiche, conferisce 'forma' all'economia, e la fa, di tempo in tempo, mercantile o collettivistica o mista, e via seguitando; che quelle decisioni politiche sono di per sé mutevoli, sicché i vari regimi dell'economia vengono segnati dalla storicità, e nessuno può dirsi assoluto e definitivo.' (Natalino Irti)
€ 16,00
2002

Irti Natalino Title : Scuole e figure del diritto civile
Author: Irti Natalino
Publisher: Giuffrè


€ 32,00
2001

Irti Natalino Title : L'ordine giuridico del mercato
Author: Irti Natalino
Publisher: Laterza


€ 10,33

Irti Natalino; Severino Emanuele Title : Dialogo su diritto e tecnica
Author: Irti Natalino; Severino Emanuele
Publisher: Laterza


€ 4,65
1999

Irti Natalino Title : L'età della decodificazione
Author: Irti Natalino
Publisher: Giuffrè


€ 26,00
1997

Irti Natalino Title : Dizionario dell'arbitrato
Author: Irti Natalino
Publisher: Giappichelli


€ 41,32

Irti Natalino Title : Studi sul formalismo negoziale
Author: Irti Natalino
Publisher: CEDAM


€ 19,11
1996

Irti Natalino Title : Testo e contesto. Una lettura dell'art. 1362 del Codice civile
Author: Irti Natalino
Publisher: CEDAM


€ 15,49     Scontato: € 14,72


Buy books online Buy dvd online cd movie
Library Unilibro

Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts By Unilibro

Buy books online Buy Dvd online Buy Videogame online
Libri Dvd Puzzle