![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2024 |
![]() ![]() Author: Scapin Matteo (cur.); Grotto T. (cur.); Mirafiori Luca (cur.) Publisher: Giuffrè Grazie all'intelligenza artificiale (IA) il modo in cui vengono gestiti, creati e utilizzati i contenuti giuridici è stato rivoluzionato. È una tecnologia in grado di offrire soluzioni innovative per rendere le informazioni più efficienti, accurate e accessibili.Sulla base delle offerte che queste nuove tecnologie offrono, sono comparse diverse realtà imprenditoriali innovative nel settore del legal tech.Il volume Italian Legal Tech Report 2024 offre l'analisi quantitativa tramite le voci più autorevoli del panorama legal tech italiano. € 32,00
|
|
2023 |
![]() ![]() Author: Scapin Matteo (cur.); Grotto T. (cur.); Mirafiori Luca (cur.) Publisher: Giuffrè € 24,00
|
![]() ![]() Author: Iori T. (cur.) Publisher: Quodlibet Rivista internazionale di architettura fondata nel 1965 da Giuseppe Nicolosi. € 16,00
|
![]() ![]() Author: Iori T. (cur.) Publisher: MAXXI Il volume, sesto della collana dei Quaderni del Centro Archivi del MAXXI Architettura, racconta e raccoglie progetti, scritti teorici, ipotesi di calcolo, piccoli modelli realizzati con materiali improbabili come bolle di sapone e corde che raccontano le idee visionarie dell'ingegnere Sergio Musmeci. I testi, un'intervista mai realizzata, i documenti e le immagini riprodotte descrivono visivamente e testualmente un percorso sfaccettato e ricostruiscono il pensiero e la metodologia progettuale dell'ingegnere. Il ricco apparato iconografico include anche alcune vedute della mostra per la quale questo volume è stato pubblicato fornendo una testimonianza ancor più dettagliata del lavoro di studio, recupero e restauro della documentazione non solo progettuale proveniente dall'archivio. € 12,00
Scontato: € 11,40
|
2022 |
![]() ![]() Author: Leonardo da Vinci; Fiorio M. T. (cur.) Publisher: Abscondita «Scienzia è detto quel discorso mentale il qual ha origine da' suoi ultimi principii, de' quali in natura null'altra cosa si può trovare che sia parte d'essa scienzia, come nella quantità continua (cioè la scienzia de geometria), la quale, cominciando dalla superfizie de' corpi, si trova avere origine nella linea, termine di essa superfizie. E in questo non restiamo sodisfatti, perché noi conosciamo la linea avere termine nel punto, e il punto esser quello del quale null'altra cosa può essere minore. Adunque il punto è il primo principio della geometria, e niun'altra cosa può essere, né in natura, né in mente umana, che possa dare principio al punto. Perché se tu dirai, nel contatto fatto sopra una superfizie da una ultima acuità della punta de lo stile, quello essere creazione del punto, questo non è vero; ma diremo questo tale contatto essere una superfizie che circonda il suo mezzo ed in esso mezzo è la residenzia del punto, e tal punto non è della materia d'essa superfizie, né lui, né tutti li punti de l'universo sono in potenzia, ancor che sieno uniti, dato che si potessero unire, comporrebbono parte alcuna d'una superfizie. E dato che tu te immaginassi un tutto essere composto de mille punti, qui dividendo alcuna parte da essa quantità de mille, si può dire molto bene che tal parte sia eguale al suo tutto. E questo si prova col zero over nulla, cioè la decima figura de la aritmetica, per la quale si figura un zero per esso nullo, il quale, posto dopo la unità, il fa dire dieci, e se ne porrai due dopo tale unità dirà cento, e così infinitamente crescerà sempre dieci v € 38,00
Scontato: € 36,10
|
|
2020 |
![]() ![]() Author: Iori T. (cur.); Poretti S. (cur.) Publisher: Gangemi Editore 'La ricerca Sixxi (Twentieth Century Structural Engineering: the Italian contribution) ha lo scopo di ricostruire la storia dell'ingegneria strutturale in Italia. Una storia avvincente, a tratti gloriosa, e comunque singolare. Una storia, inopinatamente, dimenticata. Nei volumi di questa serie intendiamo raccontare la vicenda, così come la veniamo man mano riscoprendo. Le indagini restituiscono alcuni episodi della storia, recuperati con studi trasversali su territori largamente inesplorati. In appendice, un fotoromanzo a puntate (invenzione italiana) illustra in breve la sequenza complessiva degli eventi e delle opere principali e ripropone l'universo figurativo scomparso dell'ingegneria moderna'. € 25,00
|
|
2019 |
![]() ![]() Author: Leonardo da Vinci; Fiorio M. T. (cur.) Publisher: Abscondita «Scienzia è detto quel discorso mentale il qual ha origine da' suoi ultimi principii, de' quali in natura null'altra cosa si può trovare che sia parte d'essa scienzia, come nella quantità continua (cioè la scienzia de geometria), la quale, cominciando dalla superfizie de' corpi, si trova avere origine nella linea, termine di essa superfizie. E in questo non restiamo sodisfatti, perché noi conosciamo la linea avere termine nel punto, e il punto esser quello del quale null'altra cosa può essere minore. Adunque il punto è il primo principio della geometria, e niun'altra cosa può essere, né in natura, né in mente umana, che possa dare principio al punto. Perché se tu dirai, nel contatto fatto sopra una superfizie da una ultima acuità della punta de lo stile, quello essere creazione del punto, questo non è vero; ma diremo questo tale contatto essere una superfizie che circonda il suo mezzo ed in esso mezzo è la residenzia del punto, e tal punto non è della materia d'essa superfizie, né lui, né tutti li punti de l'universo sono in potenzia, ancor che sieno uniti, dato che si potessero unire, comporrebbono parte alcuna d'una superfizie. E dato che tu te immaginassi un tutto essere composto de mille punti, qui dividendo alcuna parte da essa quantità de mille, si può dire molto bene che tal parte sia eguale al suo tutto. E questo si prova col zero over nulla, cioè la decima figura de la aritmetica, per la quale si figura un zero per esso nullo, il quale, posto dopo la unità, il fa dire dieci, e se ne porrai due dopo tale unità dirà cento, e così infinitamente crescerà sempre dieci v € 38,00
|
![]() ![]() Author: Dagna Stella; Formenti Cristina; Giori Mauro; Subini T. (cur.) Publisher: Libraccio Editore Questo manuale intende offrire nozioni ed elementi pensati per introdurre gli studenti del triennio allo studio della storia del cinema. Non si tratta, pertanto, di una storia del cinema in senso tradizionale. A una trattazione cursoria di tutti i periodi storici, le cinematografie e le figure di rilievo, si è preferita una selezione di approfondimenti didattici su alcuni momenti tra i più significativi della storia dei film, in modo da offrire agli studenti strumenti più solidi degli altrimenti inevitabili elenchi di titoli e nomi, destinati a immediato oblio. € 24,50
Scontato: € 23,28
|
2018 |
![]() ![]() Author: Iori T. (cur.); Poretti S. (cur.) Publisher: Gangemi Editore La ricerca SIXXI (Twentieth Century Structural Engineering: the Italian contribution) ha lo scopo di ricostruire la storia dell'ingegneria strutturale in italia. una storia avvincente, a tratti gloriosa, e comunque singolare. una storia, inopinatamente, dimenticata. Nei volumi di questa serie si intende raccontare la vicenda, cosi come la veniamo man mano riscoprendo, le indagini restituiscono alcuni episodi della storia, recuperati con studi trasversali su territori largamente inesplorati. In appendice, un fotoromanzo a puntate (invenzione italiana) illustra in breve la sequenza complessiva degli eventi e delle opere principali e ripropone l'universo figurativo scomparso dell'ingegneria moderna. € 25,00
Scontato: € 23,75
|
|
2016 |
![]() ![]() Author: Iori T. (cur.); Poretti S. (cur.) Publisher: Quodlibet € 16,00
Scontato: € 15,20
|
![]() ![]() Author: Gonzales F. (cur.); Foakes T. (cur.); Fiori F. (cur.) Publisher: Silvana Il volume 'Caravaggio: Fashion and fabrics' trae ispirazione dalle collezioni di tessili antichi appartenenti alla Diocesi di Novara e custoditi all'interno delle antiche sacrestie, nelle sue numerose chiese. L'abilità di Caravaggio nel catturare su tela indumenti così preziosi - con la loro tessitura cangiante, gli arabeschi e i motivi decorativi - permea una nuova narrativa, descrivendo come gli abiti possano indicare molto più di una semplice scelta di moda. Concentrandoci sui Bari di Caravaggio, siamo in grado di riconoscere come le tre figure rappresentate si distinguano per classe sociale, età e aspetto. Tali differenze sono sottolineate dagli abiti che indossano e, osservando più attentamente, appare chiaro che i tessuti raffigurati nel dipinto sono paragonabili a quelli presenti, appunto, nelle collezioni storiche novaresi. Con un'analisi arguta e dettagliata, gli autori del presente volume offrono un'ampia rassegna dello sviluppo della moda e dei tessuti fra il XVI e il XVII secolo, il periodo di massimo splendore dell'industria tessile italiana. € 22,00
|
2015 |
![]() ![]() Author: Iori T. (cur.); Poretti S. (cur.) Publisher: Gangemi Editore La ricerca SIXXI (Twentieth Century Structural Engineering: The Italian Contribution) ha lo scopo di ricostruire la storia dell'ingegneria strutturale in Italia. Una storia avvincente, a tratti gloriosa, e comunque singolare. Una storia, inopinatamente, dimenticata. Nei volumi di questa serie intendiamo raccontare la vicenda, così come la veniamo man mano riscoprendo. Le indagini restituiscono alcuni episodi della storia, recuperati con studi trasversali su territori largamente inesplorati. In appendice, un fotoromanzo a puntate (invenzione italiana) illustra in breve la sequenza complessiva degli eventi e delle opere principali e ripropone l'universo figurativo scomparso dell'ingegneria moderna. € 25,00
Scontato: € 23,75
|
![]() ![]() Author: Iori T. (cur.); Poretti S. (cur.) Publisher: Gangemi Editore La ricerca SIXXI (Twentieth Century Structural Engineering: The Italian Contribution) ha lo scopo di ricostruire la storia dell'ingegneria strutturale in Italia. Una storia avvincente, a tratti gloriosa, e comunque singolare. Una storia, inopinatamente, dimenticata. Nei volumi di questa serie intendiamo raccontare la vicenda, così come la veniamo man mano riscoprendo. Le indagini restituiscono alcuni episodi della storia, recuperati con studi trasversali su territori largamente inesplorati. In appendice, un fotoromanzo a puntate (invenzione italiana) illustra in breve la sequenza complessiva degli eventi e delle opere principali e ripropone l'universo figurativo scomparso dell'ingegneria moderna. € 25,00
Scontato: € 23,75
|
2014 |
![]() ![]() Author: Dagna Stella; Formenti Cristina; Giori Mauro; Subini T. (cur.) Publisher: Libraccio Editore Questo manuale, come indicato dal suo titolo, intende offrire nozioni ed elementi pensati per introdurre gli studenti del triennio allo studio della storia del cinema. Non si tratta, pertanto, di una storia del cinema in senso tradizionale. A una trattazione cursoria di tutti i periodi storici, le cinematografie e le figure di rilievo, si è preferita una selezione di approfondimenti didattici su alcuni momenti tra i più significativi della storia dei film, in modo da offrire agli studenti strumenti più solidi degli altrimenti inevitabili elenchi di titoli e nomi, destinati a immediato oblio. € 26,50
|
![]() ![]() Author: Poretti S. (cur.); Iori T. (cur.) Publisher: Gangemi Editore La ricerca SIXXI (Twentieth Century Structural Engineering: The Italian Contribution) ha lo scopo di ricostruire la storia dell'ingegneria strutturale in Italia. Una storia avvincente, a tratti gloriosa, e comunque singolare. Una storia, inopinatamente, dimenticata. Nei volumi di questa serie intendiamo raccontare la vicenda, così come la veniamo man mano riscoprendo. Le indagini restituiscono alcuni episodi della storia, recuperati con studi trasversali su territori largamente inesplorati. In appendice, un fotoromanzo a puntate (invenzione italiana) illustra in breve la sequenza complessiva degli eventi e delle opere principali e ripropone l'universo figurativo scomparso dell'ingegneria moderna. € 25,00
Scontato: € 23,75
|
2012 |
![]() ![]() Author: Marzo Magno A. (cur.); Iori T. (cur.) Publisher: Gangemi Editore 150 anni di stona del cemento in Italia sono anche 150 anni di storia italiana. Il cemento accompagna la storia della costruzione ed è il materiale di elezione nel campo dell'edilizia e delle infrastrutture. La fama del made in Italy è anche dovuta alle originalissime strutture in cemento così come ai momenti di crisi economica e politica corrispondono fasi critiche nello sviluppo delle costruzioni. Bene lo raccontano gli imprenditori di una delle industrie più solide del Paese, protagonisti e testimoni di questa storia. Sfogliando il libro, pagina dopo pagina, si vede scorrere la vicenda del cemento italiano dall'Unità a oggi attraverso i suoi alti e bassi: l'avvio della produzione negli stessi anni dell'unificazione, la fulminea diffusione del cemento armato anche in chiave antisismica, l'involuzione durante l'autarchia fascista, il ritorno da protagonista durante la ricostruzione post-bellica, il boom nelle opere di ingegneria negli anni del miracolo economico; poi la recessione e la crisi ma anche la rapida diffusione dell'edilizia industrializzata, fino agli anni più recenti con le nuove ricerche sui cementi con prestazioni speciali, sostenibili, cui si appassionano anche le archistar internazionali. € 44,00
Scontato: € 41,80
|
|
2010 |
![]() ![]() Author: Fiorio M. T. (cur.); Rebora S. (cur.) Publisher: Skira € 25,00
Scontato: € 23,75
|
|
2007 |
![]() ![]() Author: Marani P. C. (cur.); Fiorio M. T. (cur.) Publisher: Electa Il volume è il catalogo della mostra di Milano (Castello Sforzesco, 7 dicembre 2007 - 2 marzo 2008). La mostra presenta, attraverso rari e unici materiali originali, la passione di Leonardo da Vinci per gli studi sulle proporzioni della figura umana e sulla divisione modulare del corpo del cavallo. Leonardo da Vinci dedicò, infatti, numerosi capitoli del suo Trattato della Pittura alle proporzioni delle membra umane e alla 'membrificazione' degli animali e al loro moto anche attraverso descrizioni di battaglie e di cavalli in lotta. Il volume raccoglie disegni rari, schizzi e documenti legati a questa produzione e ne riporta intatta tutta l'armonia. € 48,00
|
|
2006 |
![]() ![]() Author: Fiorino T. (cur.); Pacelli V. (cur.) Publisher: Electa Napoli € 45,00
|
![]() ![]() Author: Fiorio M. T. (cur.) Publisher: Electa Milano attraverso le sue chiese, i suoi monasteri e le sue abbazie. Un percorso storico-topografico accompagna il lettore alla scoperta di tutti i luoghi sacri milanesi, includendo anche le chiese andate distrutte ma note attraverso la documentazione archivistica. Di ogni edificio si traccia la storia dalle origini a oggi. Ampio spazio è dato alle opere d'arte che vi sono conservate: affreschi, dipinti, sculture, oggetti e arredi sacri, che offrono una visione completa della fervente attività artistica nella città lombarda. A distanza di vent'anni dalla prima uscita, questa nuova edizione delle 'Chiese di Milano' vuole testimoniare anche i cambiamenti che hanno riguardato l'aspetto architettonico e il patrimonio artistico delle chiese quali restauri, nuove attribuzioni, scoperte, riassetti di raccolte museali nelle quali sono confluite negli anni molte opere. Le più significative tra queste sono riprodotte nel volume, a completamento della documentazione sulle singole chiese. € 120,00
|
2005 |
![]() ![]() Author: Fiorio M. T. (cur.) Publisher: Skira La poderosa mole del Castello Sforzesco accompagna da oltre sei secoli le vicende della storia milanese, diventando uno dei simboli più conosciuti della città. Questo volume, curato da Maria Teresa Fiorio, raccoglie attraverso i saggi di importanti studiosi, che al castello hanno dedicato lunghi e approfonditi studi, la storia del maniero dalla fondazione sotto il dominio di Galeazzo II Visconti alla seconda metà del XIV secolo, fino alla ricostruzione alla fine dell'Ottocento e la riconfigurazione museale del secondo dopoguerra. Il libro propone le vicende storico artistiche della fabbrica viscontea prima, sforzesca poi, attraverso gli sviluppi tra il Tre-Quattrocento, fino alla morte di Filippo Maria, ultimo erede della famiglia. € 70,00
|
|
2004 |
![]() ![]() Author: Fiorio M. T. (cur.); Terraroli V. (cur.) Publisher: Skira Il volume ripercorre attraverso le tappe più significative la felice e multiforme stagione dell'arte lombarda rinascimentale. I saggi che lo compongono, affidati ad alcuni dei più competenti studiosi in materia e illustrati da una selezione iconografica di straordinaria qualità, indagano l'evoluzione e le modalità dell'affermarsi e del compiersi del linguaggio rinascimentale nell'area geografica sottoposta al dominio prima dei Visconti, poi degli Sforza, fino al primo dominio francese. I testi prendono in considerazione la pittura e l'architettura, ma anche la miniatura e la scultura: una scelta 'complessiva' che favorisce confronti trasversali tra le diverse discipline artistiche. € 80,00
|
|
2001 |
![]() ![]() Author: Fiorillo M. T. (cur.) Publisher: Skira € 12,91
|
|
2000 |
![]() ![]() Author: Fiorino T. (cur.); Greco F. C. (cur.) Publisher: Edizioni Scientifiche Italiane € 25,82
|
![]() ![]() Author: Fiorio M. T. (cur.) Publisher: Skira € 14,46
|
![]() ![]() Author: Bandera S. (cur.); Fiorio M. T. (cur.) Publisher: Skira € 77,47
|
1998 |
![]() ![]() Author: Pozzati C. (cur.); Fiorio M. T. (cur.) Publisher: Corraini € 21,00
|
|
1989 |
![]() ![]() Author: Fiorio M. T. (cur.) Publisher: Mondadori Electa Il volume dedicato ai Ritratti antichi è il primo del catalogo sistematico dell'antica collezione dell'Ospedale Maggiore di Milano (nata nel 1456 presenta la quadreria dei benefattori, sculture, tappeti, pannelli lignei intarsiati, arredi sacri, strumenti da speziale, ferri chirurgici antichi e una singolare raccolta di campane). Il catalogo comprende un'introduzione generale con le vicende storiche della collezione; schede di catalogazione per tutte le opere con notizie esterne (provenienza, cambio di proprietà, caratteristiche, misura, tecnica, ecc.) ed esaurienti valutazioni critico-estetiche; bibliografia sistematica, indici organici e documentazione fotografica di tutte le opere esaminate. Ulteriori informazioni negli allegati. € 67,14
|
|
1968 |
![]() ![]() Author: Fiori T. (cur.) Publisher: Officina € 400,00
|
|