![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2022 |
![]() ![]() Author: Gentile S. (cur.); Iermano T. (cur.) Publisher: Fabrizio Serra Editore Il 6 agosto 1933 nelle edicole romane fu distribuito il primo numero della rivista «Quadrivio. Grande settimanale illustrato di Roma», fondato e diretto da Telesio Interlandi. Nella sua prima pagina apparve l'articolo di Giovanni Gentile, Torniamo al De Sanctis!, un intervento che influenzerà negli anni avvenire il dibattito critico, generando epigoni e detrattori e provocando un ampio e lungo dibattito fra Gentile e Benedetto Croce. Un De Sanctis filosofo, quello gentiliano, la cui meditazione sul problema dell'arte modificò radicalmente il modo di spiegare la letteratura e d'intendere la poesia. I contributi raccolti nel volume illuminano l'influenza di De Sanctis su Gentile, dagli scritti giovanili alla maturità; la distanza fra Benedetto Croce e Gentile (analizzata anche attraverso il loro vasto carteggio), proprio nel nome di De Sanctis; l'importanza dell'opera dantesca all'interno dell'orizzonte critico dei tre filosofi. € 48,00
|
|
2020 |
![]() ![]() Author: Iermano T. (cur.) Publisher: Fabrizio Serra Editore I contributi che compongono questo vivace volume - un proficuo, fitto dialogo tra più generazioni di studiosi -, costruito anch'esso sulla convinzione che le celebrazioni per il bicentenario della nascita di De Sanctis non dovessero svolgersi con confetti e fanfare, sono prova della serietà e coerenza di un progetto scientifico e civile orientato verso altri e più alti doveri per redimere il nostro Mezzogiorno offeso; ferito a morte dalla corruzione dei potenti, dalla 'saviezza' dei trasformisti di mestiere, dalle utili scelte degli esemplari arrampicatori sociali con lo stile di un don Calogero Sedàra e dalla miseria millenaria del mondo contadino. Il libro è una proposta unitaria di lettura del Mezzogiorno rivolta con lo sguardo al futuro, informata dei mali e delle ingiustizie di un passato non ancora consapevolmente lontano. € 38,00
|
|
2019 |
![]() ![]() Author: Iermano T. (cur.) Publisher: Fabrizio Serra Editore Raccontare il Mezzogiorno, titolo del convegno svoltosi all'Università di Cassino nel 2018, significa riprendere una traccia di studi sulla 'questione meridionale' che, dalla seconda metà dell'Ottocento in poi, descrive e propone soluzioni per i problemi della società dell'Italia del Sud. La letteratura, meglio di tanti studi, riesce a offrire un quadro vero dei processi storici e a raccontare la società meridionale nel suo immobilismo, nella sua disperazione ma anche nelle sue ribellioni generazionali, nelle sue idealità e nei conflitti, a volte tragici e irrisolti, generati dalla dialettica sulla modernità. In questo volume i contributi studiano e spiegano la civiltà letteraria del Sud, le sue contraddizioni, le sue domande irrisolte, la sua, a volte, potente spinta al cambiamento contro i particolarismi, i trasformismi e gli egoismi senza orizzonti del potere locale. € 48,00
|
|
2015 |
![]() ![]() Author: Piromalli Antonio; Iermano T. (cur.) Publisher: FAP 'Quasi tutti gli scrittori della prima metà del Novecento passano attraverso l'esperienza della guerra e con la guerra si conclude la crisi degli ideali ottocenteschi'. Da questa riflessione prendono avvio i saggi riproposti in questo volume. Con mano sicura e felice intuito critico Antonio Piromalli stila un bilancio del rapporto fra letteratura e Grande Guerra in testi che offrono un utilissimo repertorio di autori e di opere, dalla figura paradigmatica ma inimitabile di D'Annunzio al ricco contesto culturale triestino e giuliano, con Slataper e i fratelli Stuparich, a grandi nomi come Serra, Gadda, Alvaro, Soffici, Comisso, Malaparte, e a poeti di valore oggi dimenticati come Barni; non mancano, inoltre, rigorosi riferimenti a Saba, Jahier, Rebora e Ungaretti. In questo ricco inventario il lettore potrà trovare elementi e valutazioni che non hanno perso nulla della loro originaria freschezza e acutezza e, insieme, il gusto di una conversazione ideale con uno studioso che ha sempre saputo unire il piglio antiretorico alla consapevolezza della cultura come valore dello spirito. € 18,00
|
|
2014 |
![]() ![]() Author: Chelli Gaetano Carlo; Iermano T. (cur.) Publisher: Avagliano Sotto le mentite spoglie delle avventure amorose, il romanzo di Chelli, uscito nell'anno dell'Esposizione di Torino del 1884, accoglie ed elabora vicende note e meno note sulla corruzione della classe dirigente e sulle relazioni pericolose tra salotti e denari. Il prevalere di comportamenti collocabili nella tortuosa, perenne combine tra affari e istituzioni fu una tendenza condivisa da deputati, monsignori, amministratori comunali, banchieri, imprenditori e alta burocrazia. Non romanzo antiparlamentare, ma storia di passioni inconfessabili che esplora la putredine della società fin de siècle e lascia intravedere in controluce l'arrivo imminente di scandali devastanti, come la scossa tellurica che investì la Banca Romana qualche anno dopo la rovina di casa Ferramonti e la scomparsa dei suoi tristi protagonisti nei flutti della marea, compresa la torbida, affascinante Irene, una delle dark ladies della letteratura contemporanea. € 15,00
Scontato: € 14,25
|
|
2013 |
![]() ![]() Author: Iermano T. (cur.); Sabbatino P. (cur.) Publisher: Edizioni Scientifiche Italiane Gli anniversari spesso ci offrono il pretesto per realizzare delle passioni. E di passione non è fuori luogo parlare a proposito di Andrea De Chirico, che tra il 1910 e il 1915, durante la sua prima permanenza a Parigi, diventa Alberto Savinio (Atene, 1891 - Roma, 1952), definito da Leonardo Sciascia 'il più grande scrittore italiano tra le due guerre': certamente uno degli autori più lucidi ma al tempo stesso più pirotecnici della nostra letteratura. A sessant'anni dalla sua scomparsa abbiamo voluto riunire intorno alla sua memoria un gruppo di studiosi, tra cui molti giovani, in una città, Napoli, che del resto con Savinio ha intrattenuto un rapporto non marginale, a cominciare dal viaggio di nozze nel 1926, con arrivo al porto e soggiorno a Capri, descritto epicamente in articoli raccolti in un libretto postumo, alla visita al Museo Nazionale per guardare le pitture pompeiane nel 1946, fino alle meravigliose dieci tempere commissionate dalla Società di Navigazione Tirrenia per la sede di palazzo Sirignano negli anni Quaranta (dipinti quasi sconosciuti e di recente andati all'asta) e al partecipe interesse di un grande maestro come Salvatore Battaglia per la sua opera letteraria. € 22,00
|
|
2012 |
![]() ![]() Author: Iermano T. (cur.); Sabbatino P. (cur.) Publisher: Edizioni Scientifiche Italiane € 50,00
|
|
2011 |
![]() ![]() Author: Iermano T. (cur.); Sabbatino P. (cur.) Publisher: Liguori Elio Vittorini è stato uno dei protagonisti della vita culturale italiana del pieno Novecento. A poco più di cento anni dalla nascita l'opera del raro periegeta della contemporaneità, pronto a mettere in gioco tutto se stesso per affermare il suo modo di guardare il mondo, è patrimonio della nostra civiltà letteraria. Questo 'Gran Lombardo' nelle sue battaglie scelse sempre, come ricordava Calvino, formule d'opposizioni nette. Ad 'una cultura che ci consoli' preferi 'una cultura che ci difenda'. € 25,99
Scontato: € 24,69
|
|
2008 |
![]() ![]() Author: Compagnone Luigi; Iermano T. (cur.) Publisher: Marlin (Cava de' Tirreni) L'assassinio di Gennaro Cuocolo, basista della camorra, e della moglie Maria Cutinelli, ex prostituta, uccisi a colpi di coltello nella notte del 5 giugno del 1906, si prefigurò da subito come un clamoroso fatto di cronaca nera, rorido di vaste implicazioni politiche, sociali e giornalistiche che sarebbero piaciute a Maupassant, In quegli anni gli scandali e l'esplosione di inarrestabili tangentopoli amministrative avevano scosso l'opinione pubblica e incoraggiato un'azione repressiva. Luigi Compagnone ricostruisce l'incredibile storia del maxiprocesso di Viterbo (1911-12), le indagini che lo precedettero e l'azione investigativa del capitano dei carabinieri Fabroni, infaticabile costruttore di prove false a danno di capi, gregari e manutengoli dell'onorata società, da Errico Alfano (Erricene) al prete don Ciro Vittozzi. 'Mater Camorra' è un esemplare modello di pamphlet di stampo illuministico, permeato da una coscienza civile riconducibile ad alcuni memorabili libri-inchiesta di Sciascia, ma anche di rovente, satirica requisitoria sul costume italiano e su quella specificità tutta napoletana di vivere la tragedia come spettacolo teatrale o eterno carnevale. Contro l'assurdità e l'irrealtà delle cose del mondo, Compagnone combatte con lo sguardo blasfemo e irriguardoso di un polemista settecentesco; la sua sulfurea scrittura allegorica giunge alla drammatica rappresentazione di una città disperatamente condannata alla non-storia. € 12,00
Scontato: € 11,40
|
|
2007 |
![]() ![]() Author: De Sanctis Francesco; Iermano T. (cur.) Publisher: Mephite € 15,00
|
![]() ![]() Author: Dorso Guido; Iermano T. (cur.) Publisher: Mephite € 15,00
|
2004 |
![]() ![]() Author: Fucini Renato; Iermano T. (cur.) Publisher: Avagliano Come un fumatore di oppio o di hashish, di fronte alla sublimità dello spettacolo, Fucini cerca di redigere una sorta di verbale sulla straordinaria bellezza del paesaggio che si offre ai suoi occhi dalla sommità del Vesuvio. È uno dei pochi momenti di smarrimento vissuti dal narratore durante la sua permanenza a Napoli. In realtà lo scrittore toscano non perde di vista le ragioni del suo viaggio nell'antica capitale del Regno delle Due Sicilie nella primavera del 1877 e, precedendo di ben sei anni la Serao del Ventre di Napoli, riesce a darci un formidabile reportage sulle condizioni sociali dell'altra Napoli, quella dei fondaci e dei vicoli, estranea e remota dalla città borghese e dalla sua ostentata opulenza. € 12,00
|
![]() ![]() Author: Mario Alberto; Iermano T. (cur.) Publisher: Mephite € 13,00
|
![]() ![]() Author: Verga Giovanni; Iermano T. (cur.) Publisher: Mephite € 12,00
|
2003 |
![]() ![]() Author: Todaro Faranda Arcangela; Iermano T. (cur.) Publisher: Mephite € 7,50
|
![]() ![]() Author: Fucini Renato; Iermano T. (cur.) Publisher: Mephite € 10,00
|
![]() ![]() Author: De Sanctis Francesco; Iermano T. (cur.); Di Scanno P. (cur.) Publisher: Avagliano Gennaio 1875. Il candidato al Parlamento Francesco De Sanctis, già ministro della pubblica istruzione nei governi Cavour e Ricasoli, è il viaggiatore disincantato che percorre le antiche contrade della sua Irpinia, confrontandosi senza timori con l'asprezza di un contesto dominato dalla gestione di un potere senza ideali. Una mirabile vocazione illuministica e una conoscenza non effimera dei retroscena gli offrono la possibilità di dominare le situazioni e di toccare con mano le contraddizioni del Mezzogiorno all'indomani dell'unificazione nazionale. € 16,00
|
![]() ![]() Author: De Marchi Emilio; Iermano T. (cur.) Publisher: Avagliano Un terrificante incidente ferroviario, avvenuto nel 1858 sulla linea Zurigo-Basilea, crea all'inquieto chimico tedesco Alfredo Bausen l'occasione per sostituirsi ad un certo libraio Oertli, suo occasionale compagno di scompartimento. E' da lì che ricomincia la nuova vita di questo incredibile ed imprevedibile personaggio, nato dalla fantasia di Emilio De Marchi nell'ultimo tormentato ed angosciato decennio dell'Ottocento. € 11,00
|
![]() ![]() Author: De Marchi Emilio; Iermano T. (cur.) Publisher: Avagliano € 9,50
|
|
2002 |
![]() ![]() Author: De Sanctis Francesco; Iermano T. (cur.) Publisher: Mephite € 8,00
|
![]() ![]() Author: Ojetti Ugo; Iermano T. (cur.) Publisher: Avagliano Ugo Ojetti racconta il costume italiano attraverso eleganti ricostruzioni di luoghi, paesaggi, volti, avvenimenti, delineando una personalissima galleria nella quale sono esposti ritratti di famosi personaggi ma anche vivaci descrizioni storiche dell'Italia di inizio secolo. Si va da D'Annunzio a Pirandello, da Cadorna a Salvemini, passando per Verga, Gemito, Papa Leone XIII, Di Giacomo, Vittorio Emanuele III, Ascari, Le Duse. € 11,00
|
2001 |
![]() ![]() Author: Di Giacomo Salvatore; Iermano T. (cur.) Publisher: Avagliano I racconti napoletani costituiscono una straordinaria conferma delle doti di scrittore di Salvatore Di Giacomo e dimostrano quanto ingiustamente il poeta dialettale abbia tenuto in ombra il narratore. In questa raccolta vengono pubblicati, con alcune celebri novelle, anche testi meno frequentati o addirittura inediti. Il mondo digiacomiano, gremito di personaggi disperati e sconfitti dalla vita, costituisce una vera e propria enciclopedia della materia tragica, trattata con rara sobrietà ed eleganza, in sintonia con la migliore letteratura europea del decadentismo. € 12,39
|
|
2000 |
![]() ![]() Author: Chelli Gaetano Carlo; Iermano T. (cur.) Publisher: Avagliano € 9,81
|
|
1999 |
![]() ![]() Author: Serao Matilde; Iermano T. (cur.) Publisher: Avagliano € 12,00
|
|
1998 |
![]() ![]() Author: Iermano T. (cur.) Publisher: Bulzoni € 18,08
|
![]() ![]() Author: Di Giacomo Salvatore; Iermano T. (cur.) Publisher: Osanna Edizioni € 15,00
|
1997 |
![]() ![]() Author: Fucini Renato; Iermano T. (cur.) Publisher: Osanna Edizioni € 15,00
Scontato: € 14,25
|
|
1996 |
![]() ![]() Author: De Sanctis Francesco; Iermano T. (cur.) Publisher: Vecchiarelli € 25,82
|
![]() ![]() Author: Iermano T. (cur.) Publisher: Vecchiarelli € 18,00
|
1995 |
![]() ![]() Author: Flora Francesco; Iermano T. (cur.) Publisher: Vecchiarelli € 11,36
|
![]() |
![]() |
![]() |
|