![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2024 |
![]() ![]() Author: Herzl Theodor Publisher: Il Nuovo Melangolo € 15,00
Scontato: € 14,25
|
![]() ![]() Author: Herzl Theodor Publisher: StreetLib € 14,99
|
2022 |
![]() ![]() Author: Herzl Theodor; Dal Monte M. T. (cur.) Publisher: Brenner In questa commedia inedita di Theodor Herzl,incantevole,audace,di avanguardia,finora ingiustamente ignorata,la parodia beffarda coesiste con un rinnovato romanticismo.La satira di Herzl vuole essere metapolitica e delineare tipi psicologici destinati a ricomparire,conformandosi ai tempi. Con ironia sottile e tagliente il ventenne Herzl,smaschera all'inizio degli anni '80 del 1800 la teatralità farsesca degli ambienti politici tedeschi attraverso il loro stesso linguaggio. La traduzione italiana bella e fedele, e la ricca ed accurata introduzione a cura di Maria Teresa Dal Monte è seguita dalla riproduzione dell'autentico e prezioso manoscritto dell'autore,conservato negli Archivi Sionistici di Gerusalemme. € 25,00
|
|
2016 |
![]() ![]() Author: Herzl Theodor Publisher: Carabba Tentativo di una soluzione moderna del problema ebraico. Questa edizione è una copia anastatica della prima edizione Carabba del 1918. Alla traduzione e introduzione del testo originale di G. Servadio è stato aggiunto un breve saggio di Michael Segre che storicizza il testo. € 24,00
|
|
2012 |
![]() ![]() Author: Herzl Theodor Publisher: Treves Editore € 20,00
|
![]() ![]() Author: Herzl Theodor; Ascarelli R. (cur.) Publisher: Bibliotheca Aretina € 20,00
|
![]() ![]() Author: Herzl Theodor; Dal Monte M. T. (cur.) Publisher: Arcipelago Edizioni Il dramma politico-sociale di Theodor Herzl 'Il nuovo ghetto', ambientato a Vienna nel 1893, vuole portare all'attenzione la questione ebraica. Il 'nuovo ghetto' è il ghetto 'morale', le cui mura invisibili non sono mai cadute. E gli ebrei vi sono risospinti dall'antisemitismo di fine secolo, che fa di loro il capro espiatorio dell'altra faccia del progresso, della dura competitività sociale, divenendo componente ideologica di più di un partito anche nell'impero asburgico. Protagonista dell'opera è Jakob, un avvocato al centro di ambienti ebraici borghesi, inconsueti per il teatro. Social-liberale, studioso di problemi economici, quest''uomo nuovo' e nuovo Ebreo di fine '800, critico e autocritico, è animato da una profonda esigenza di verità e giustizia sociale. Da difensore dei diritti calpestati dei lavoratori, Jakob diviene il portavoce dei diritti degli ebrei, violati nel corso di una persecuzione e emarginazione millenarie, in un sovrapporsi di questione sociale e di questione ebraica. € 20,00
|
![]() ![]() Author: Herzl Theodor; Farese G. (cur.) Publisher: Archinto Uomo politico, letterato e giornalista di altissimo livello, Theodor Herzl, l'ideatore del Sionismo, fu dal 1891 al 1895 corrispondente da Parigi della 'Neue Freie Presse' di Vienna, il quotidiano allora più importante dell'impero asburgico, inviando periodicamente al giornale, oltre alle comuni notizie, dei 'Feuilletons'. Nel 1895 Herzl tornò a Vienna e divenne redattore delle pagine culturali dello stesso giornale, continuando a scrivere con assiduità i suoi articoli, che egli scelse e pubblicò in due volumi nel 1904, pochi mesi prima della morte. La traduzione e cura di tale scelta costituisce una novità di rilievo, non solo per la bellezza e la finezza letteraria degli scritti, che spaziano dalle notizie politiche dell'epoca a racconti di fatti e situazioni umane e sociali, ma anche perché pochissimi, in Italia e all'estero, conoscono questi articoli, ignorando così le straordinarie e specifiche qualità di giornalista e di sensibile e umanissimo osservatore del mondo circostante del fondatore del Sionismo. € 25,00
Scontato: € 11,25
|
||
1910 |
![]() ![]() Author: Theodor Herzl Publisher: PENGUIN POPULAR CLASSICS € 6,00
|
|
2009 |
![]() ![]() Author: Theodor Herzl Publisher: DOVER PUBLICATIONS Theodor Herzl's passionate advocacy of the founding of a Jewish state grew out of his conviction that Jews would never be assimilated into preexisting populations. His influential 1896 polemic discusses the political and historic rationales for a Jewish homeland. This excellent translation includes an Introduction by Louis Lipsky and a biography of the author. € 10,20
|
|
2004 |
![]() ![]() Author: Herzl Theodor; Pinto V. (cur.) Publisher: M & B Publishing Il volume raccoglie i 'Racconti filosofici' di Theodor Herzl (1860-1904), noto ai più quale fondatore del sionismo politico, ovvero di quel movimento che portò alla creazione dello Stato ebraico in Israele. Si tratta di feuilletons apparsi sulla stampa di lingua tedesca tra la metà degli anni Ottanta del secolo XIX e gli inizi del secolo XX. Queste storie consentono di fornire un quadro esaustivo non solo dell'attività letteraria di Herzl, ma anche del mondo nel quale visse e delle cui correnti intellettuali, spirituali e culturali fu pienamente partecipe. Evocativi, nel titolo e nelle finalità, di Voltaire e di Balzac, due giganti della cultura europea, i 'Racconti filosofici' di Herzl possono essere letti come un'opera a sé stante. € 16,00
|
|
2003 |
![]() ![]() Author: Herzl Theodor; Lerner G. (cur.) Publisher: Il Nuovo Melangolo 'Lo stato ebraico' di Theodor Herzl, edito nel 1896 a Vienna, è il manifesto programmatico del movimento sionista. Scritto come risposta all'antisemitismo crescente della seconda metà del secolo scorso, ha rappresentato il 'testo sacro' a cui si sono richiamati gli ebrei di tutto il mondo che, rispondendo all'appello di Herzl, hanno cercato di costruire nella terra dei padri una patria per loro e per i propri figli. Prefazione di Gad Lerner. € 13,00
|
|