![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2019 |
![]() ![]() Author: Havelock Eric A. Publisher: Laterza Tra la cultura greca arcaica e della prima età classica e quella successiva intercorre un vero abisso. Fino a Platone, la poesia trasmessa oralmente era stata il veicolo di diffusione di tutto il sapere scientifico, giuridico, storico, religioso, filosofico. Poesia orale e cultura erano una cosa sola. Alla fine del V secolo la crisi politica e spirituale conseguente agli sconvolgimenti prodotti dalla guerra del Peloponneso creò le condizioni per un radicale mutamento. Proprio da una situazione di incertezza e instabilità scaturì, per reazione, l'esigenza di un sapere fondato su più solide basi, ordinato criticamente e sistematicamente, un sapere impossibile a trasmettersi se non per il tramite della scrittura. Havelock ha rinnovato la nostra conoscenza della cultura greca, ricostruendone gli effettivi canali di trasmissione - la tradizione orale prima, quella scritta dopo - nel vivo del contesto storico e sociale in cui operarono. € 24,00
Scontato: € 22,80
|
|
2006 |
![]() ![]() Author: Havelock Eric A. Publisher: Laterza Una classica storia della cultura greca da Omero a Platone, interpretata alla luce dell'evolversi dei suoi mezzi di comunicazione, dalla tradizione orale a quella scritta. Eric A. Havelock rivela ragioni e significato di questa svolta rivoluzionaria, che a una situazione sociale di crescente incertezza rispondeva con l'ordine critico e sistematico del sapere affidato alla scrittura. Eric A. Havelock è stato professore emeriro dell'Università di Harvard. € 21,00
|
|
2005 |
![]() ![]() Author: Havelock Eric A.; Hershbell Jackson P. Publisher: Laterza Lo scopo principale di questo volume è di esplorare i primordi dell'alfabetismo nella Grecia e nella Roma antica, e di esaminare le conseguenze della scrittura su queste due civiltà. I saggi riportati nel volume intendono quindi dimostrare che i primordi della civiltà occidentale sono nella parola parlata, non in quella scritta o stampata, e che una società possa essere altamente efficiente e 'progredita' senza che vi sia diffuso l'alfabetismo. € 18,00
|
![]() ![]() Author: Havelock Eric A. Publisher: Laterza Come e quando avvenne che il linguaggio da orale divenne scritto, e quali mutamenti comportò? Un' autorità indiscussa nel campo degli studi classici indaga le dinamiche che portarono alla complessa transizione dalla civiltà dell'oralità a quella della scrittura e le sue conseguenze antropologiche, sociologiche, storiche e culturali. Eric A. Havelock è stato professore emerito dell'Università di Harvard. € 7,00
|
2003 |
![]() ![]() Author: Havelock Eric A. Publisher: Laterza € 24,00
|
|
1996 |
![]() ![]() Author: Havelock Eric A.; Cole T. (cur.) Publisher: Laterza € 19,63
|
|
1995 |
![]() ![]() Author: Havelock Eric A. Publisher: Laterza L'autore di questo saggio intende analizzare quando e come avvenne la trasformazione del linguaggio. € 10,33
|
|
1987 |
![]() ![]() Author: Havelock Eric A. Publisher: Il Nuovo Melangolo € 7,75
|
![]() ![]() Author: Havelock Eric A. Publisher: Laterza € 10,33
|
1981 |
![]() ![]() Author: Havelock Eric A. Publisher: Laterza € 17,56
|
![]() ![]() Author: Havelock Eric A.; Hershbell Jackson P. Publisher: Laterza € 4,13
|
|