book cd dvd
book
book
book
cd
cd
dvd
Italian bookshop with a wide catalogue of 450.000 titles. On Unilibro.com you can buy books,cds and dvds,  you can publish on line ebooks, consult university theses, notes of the lessons, and send gifts. Shipping world-wide.






















Hasan Hasanov ( Libri  su Unilibro.it Libri di Hasan Hasanov su Unilibro.it )

2021

Hasanov Hasan Title : Narimanov. Stato e cultura
Author: Hasanov Hasan
Publisher: Sandro Teti Editore

Questa biografia permette finalmente al pubblico italiano di conoscere la figura di Nariman Narimanov, uno dei personaggi più importanti dell'Azerbaigian del XX secolo. Egli diede un contributo essenziale alla creazione dello stato azerbaigiano all'interno dell'Urss e la sua figura è stata ampiamente celebrata in epoca sovietica. Ma allora era necessario sottolineare la sua adesione all'ideale comunista. Dietro la corteccia ideologica, tuttavia, Narimanov era essenzialmente un patriota, che si è battuto per il suo Paese e il suo popolo. È questa componente che viene sottolineata dalla presente opera, che evidenzia il ruolo fondamentale del protagonista nella salvaguardia dell'identità azerbaigiana. Non solo Narimanov lottò per mantenere e allargare la sfera di autonomia dello stato federale azerbaigiano, ma promosse la diffusione della lingua e della cultura azerbaigiane, non esitando, quando necessario, ad entrare in contrasto con Mosca. Un decreto del presidente Aliyev ha finalmente reso giustizia alla sua memoria, proclamando il 2020 anno di Narimanov e iscrivendo definitivamente questo personaggio nel pantheon degli eroi nazionali dell'Azerbaigian.
€ 16,00     Scontato: € 15,20
2019

Hasanovic Hasan Title : Surviving Srebrenica. Sopravvivere al genocidio 11 luglio 1995
Author: Hasanovic Hasan
Publisher: Gabrielli Editori

L'11 luglio 1995 segna la data della più grave strage in Europa dopo la fine della Seconda guerra mondiale con il genocidio di 8372 vittime civili inermi. Ai tempi della guerra in Bosnia ed Erzegovina, Srebrenica, territorio a maggioranza musulmana, fu assediata per mesi dalle milizie serbe fino all'occupazione e al massacro pianificato e coordinato quale esito finale di una vera e propria "pulizia etnica". Hasan Hasanovic è sopravvissuto a quella strage in cui perse i suoi familiari più cari. Dopo dieci anni di silenzio, Hasan ha cercato la salvezza della propria mente nello studio ed è diventato il "narratore" della tragedia sua e del suo popolo. Con uno stile essenziale, dalle pagine di questo libro traspare tutta la drammaticità dei ricordi; i fatti che Hasan racconta, contemporanei alla vita di molti di noi, sono per le giovani generazioni un ulteriore monito a non dimenticare e ad avere il coraggio di spendersi per la salvaguardia dei diritti fondamentali del genere umano.
€ 14,00
1917

Rustamov Rustam B., Kurnaz Sefer, Hasanova Sabina N., Rahimov Yahya A. Title : Global Earth Changes Management
Author: Rustamov Rustam B., Kurnaz Sefer, Hasanova Sabina N., Rahimov Yahya A.
Publisher: Nova Science Pub Inc


€ 232,90
1915

Durakovic Esad, Karahasanovic Amila (TRN) Title : The Poetics of Ancient and Classical Arabic Literature
Author: Durakovic Esad, Karahasanovic Amila (TRN)
Publisher: Routledge

Through analysing ancient and classical Arabic literature, including the Qur'an, from within the Arabic literary tradition, this book provides an original interpretation of poetics, and of other important aspects of Arab culture.

Ancient Arabic literature is a realm of poetry; prose literary forms emerged rather late, and even then remained in the shadow of poetic creative efforts. Traditionally, this literature has been viewed through a philologist’s lens and has often been represented as ‘materialistic’ in the sense that its poetry lacked imagination. As a result, Arabic poetry was often evaluated negatively in relation to other poetic traditions.The Poetics of Ancient and Classical Arabic Literature argues that old Arabic literature is remarkably coherent in poetical terms and has its own individuality, and that claims of its materialism arise from a failure to grasp the poetic principles of the Arabic tradition. Analysing the Qur’an, which is known for confronting the poetry of the time, this book reveals that "post Qur’anic" literature came to be defined against it. Thus, the constitution and interpretation of Arabic literature imposed itself as a particular exegesis of the sacred Text.

Disputing traditional interpretations by arguing that Arabic literature can only be assessed from within, and not through comparison with other literary traditions, this book is of interest to students and scholars of Islamic Studies, Arabic Studies and Literary Studies.


€ 149,60


Buy books online Buy dvd online cd movie
Library Unilibro

Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts By Unilibro

Buy books online Buy Dvd online Buy Videogame online
Libri Dvd Puzzle