![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2016 |
![]() ![]() Author: Gullino G. (cur.); Valerio V. (cur.) Publisher: Ist. Veneto di Scienze Il volume raccoglie gli atti del convegno svoltosi presso l'Istituto Veneto di Scienze, Lettere ed Arti il 15 e il 16 maggio del 2014, in occasione del bicentenario della morte di Giovanni Antonio Rizzi Zannoni (Padova, 1736 Napoli, 1814). Lasciata giovanissimo la città natale, si recò in Germania dove si formò alle scienze matematiche e astronomiche pubblicando per gli stabilimenti geografici di Seutter e di Homann. Trasferitosi a Parigi, nel 1760 conobbe i principali astronomi e geografi francesi dell'epoca. I rapporti con la folta colonia veneta a Parigi lo fecero entrare in contatto con Giuseppe Toaldo, che lo convinse a rientrare a Padova. Lasciata Parigi nel giugno del 1776, si stabilì a Venezia ove iniziò a lavorare per una carta degli stati veneti e per un ambizioso progetto di una carta del Padovano in 12 fogli. Nel giugno del 1781 si trasferì a Napoli, su richiesta del re, per realizzare una carta del Regno. Il suo trasferimento a Napoli portò alla nascita della moderna cartografia geodetica nel Mezzogiorno d'Italia. € 43,00
|
|
2014 |
![]() ![]() Author: Gullino G. (cur.) Publisher: Cierre edizioni Vicenza non può vantare, nel suo percorso storico, dinastie signorili paragonabili a quelle dei Carraresi o degli Scaligeri, né una particolare propensione all'espansionismo territoriale. Tuttavia, nonostante si tratti di una realtà urbana in qualche modo defilata, è stata capace di notevoli imprese architettoniche ed economiche. L'economia vicentina, il vero filo rosso della sua storia, è stata costantemente vitale, potendo contare sull'attivismo dei suoi abitanti e sul loro spirito di intraprendenza, concretezza e sobrietà, a lungo sorretti da strutture ecclesiastiche saldamente radicate nel territorio. € 28,00
Scontato: € 26,60
|
|
2012 |
![]() ![]() Author: Gullino G. (cur.) Publisher: Ist. Veneto di Scienze Girolamo Miani intraprende la carriera politica nel corso di una prolungata congiuntura militare: la guerra fra la Serenissima e i collegati di Cambrai (1509-1517). Nell'agosto del 1511 viene fatto prigioniero da un reparto di imperiali comandato dal greco-albanese Mercurio Bua. Si trova nel campo nemico a Maserada sul Piave, quando la sera del 27 settembre riesce a fuggire e a riparare a Treviso, rimasta veneziana. Successivamente Miani dichiarerà che fu l'intervento della Vergine a consentirgli di liberarsi, passare inosservato tra le linee nemiche e giungere a salvamento. A testimonianza della straordinaria vicenda, Girolamo dona al santuario della Madonna Grande di Treviso i simboli (catene, ceppi) della sua prigionia. Questo volume si colloca nel cinquecentesimo anniversario degli avvenimenti che impressero una svolta radicale nella vita di Girolamo Miani, spingendolo a una riflessione interiore culminata nella vocazione a porsi al servizio degli orfani, dei derelitti, dei miseri. Diversi autori esaminano, sotto angolazioni particolari, gli aspetti salienti della vita di Miani, prima e dopo le circostanze che portarono un uomo d'armi alla santità. € 35,00
|
![]() ![]() Author: Gullino G. (cur.); Pecorari P. (cur.); Varanini G. M. (cur.) Publisher: Cierre edizioni € 16,00
|
2011 |
![]() ![]() Author: Gullino G. (cur.) Publisher: Ist. Veneto di Scienze Il volume pubblica gli atti del convegno promosso nel 2009 dall'Istituto Veneto di Scienze, Lettere ed Arti con il contributo della Regione del Veneto. Grazie all'apporto di studiosi e specialisti di varie discipline storiche, artistiche e letterarie, si è inteso approfondire, nella ricorrenza centenaria, una riflessione su un avvenimento così significativo per la storia d'Europa. € 35,00
|
![]() ![]() Author: Gullino G. (cur.) Publisher: Cierre edizioni La storia di Trento, città di confine fra i monti e la pianura, ma anche tra il mondo tedesco e quello latino, viene illustrata in questo volume attraverso un percorso che, dalla fondazione della città in epoca romana, risale sino ai nostri giorni. € 28,00
Scontato: € 26,60
|
2009 |
![]() ![]() Author: Gullino G. (cur.) Publisher: Cierre edizioni Nonostante sia stata nei secoli uno straordinario laboratorio culturale, Padova è stata a lungo priva di un compendio del suo passato. Sembra un paradosso: la città universitaria per eccellenza mancava di una "sua" storia. Eppure fu proprio Padova l'epicentro della splendida età comunale, seguita dalla non meno vivace e incisiva signoria carrarese, che seppero conferire al suo territorio una eccezionale compattezza non solo politico-amministrativa, ma anche sociale, economica e linguistica. Che diedero corpo, in una parola, alla "patavinitas". "Storia di Padova", prima uscita di una collana dedicata alla storia delle città che ha visto pubblicate monografie anche su Vicenza, Trento e Belluno, ha inteso colmare tale lacuna proponendosi come strumento agile, alla portata di ogni lettore, nel rispetto del rigore scientifico e delle più recenti acquisizioni storiografiche. Coordinamento editoriale: Giuseppe Gullino. Testi di: Lorenzo Braccesi (L'antichità), Sante Bortolami (L'età medievale), Giuseppe Gullino (L'età moderna), Giorgio Roverato (L'età contemporanea). € 28,00
Scontato: € 26,60
|
![]() ![]() Author: Gullino G. (cur.) Publisher: Cierre edizioni € 28,00
Scontato: € 26,60
|
![]() ![]() Author: Gullino G. (cur.); Ivetíc E. (cur.) Publisher: Franco Angeli Il volume ricompone i filoni d'indagine e le conoscenze sulle vicende e sulle situazioni confessionali nella Repubblica di Venezia durante il suo ultimo secolo. Da un lato, la Chiesa cattolica, la confessione ufficiale dello Stato veneto; dall'altro, le Chiese ortodosse, greca e serba. Si parte da una riflessione aggiornata sul rapporto fra Stato e Chiesa, dagli studi sul cattolicesimo di Venezia stessa, per concentrarsi sulle situazioni confessionali e sui problemi peculiari alla geografia dei domini marittimi, distinti fra Istria, Dalmazia e Albania Veneta, Isole Ionie. Sullo sfondo, il Settecento delle riforme, delle persistenze e dei confronti. € 24,50
Scontato: € 23,28
|
2008 |
![]() ![]() Author: Comba R. (cur.); Gullino G. (cur.) Publisher: Soc. Studi Stor. Archeologici € 30,00
|
|
2005 |
![]() ![]() Author: Gullino G. (cur.); Ortalli G. (cur.) Publisher: Ist. Veneto di Scienze € 48,00
|
|
2001 |
![]() ![]() Author: Gullino G. (cur.) Publisher: Soc. Studi Stor. Archeologici € 24,00
|
|
2000 |
![]() ![]() Author: Gullino G. (cur.) Publisher: Soc. Studi Stor. Archeologici € 30,00
|
|