![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2025 |
![]() ![]() Author: Guidoni C. (cur.) Publisher: Aguaplano «Il miracolo, quello laico e umano, altro non è che un segno tangibile, un mutamento, una trasformazione felice. Evento straordinario, che si sottrae alle logiche della ragione e che viene tuttavia accolto come assioma: così è. Lo si potrebbe quindi intendere quale testamento particolare dell'abilità di coloro che, con i propri mezzi, sono riusciti a cambiare qualcosa, di minuto o di imponente, che non riguarda solo sé stessi. Questo mutamento investe con la sua aura chiunque vi assista: lo spettatore ne porterà in sé una prova, imperscrutabile ma longeva. Della vita e della morte di ognuno questo resta: qualche piccolo miracolo di chiarezza, di ingenuità, di purezza, di fatica, di volontà. Se la scultura, delle forme d'arte, è quella che più si avvicina alla vita, per il suo occupare uno spazio, avere un peso e un volume, Davide Dormino e Francesco Petrone la eleggono a soggetto privilegiato della loro poetica, tanto quanto l'esistenza umana. La loro ricerca abbraccia uno stile che non abbandona quasi mai il figurativismo, ma che sente la necessità di parlare di qualcosa di più rispetto alla sola dimensione tangibile, sempre presente e manifesta. Le sculture si arrampicano e tendono verso l'alto, con la stessa volontà che le spinge invece verso le profondità sotterranee. Sono allusioni e simboli, a volte ricorrenti, di un'umanità presente, perduta e forse felicemente ritrovata». (dalla Presentazione di Chiara Guidoni) € 10,00
|
![]() ![]() Author: Romano Tommaso; Guidotti C. (cur.) Publisher: Edizioni Ex Libris In un volume una raccolta di ammirate biografie di personaggi protagonisti del mondo della cultura il cui studio, e talvolta la personale conoscenza, hanno formato il pensiero del filosofo palermitano Tommaso Romano, ideatore della filosofia del Mosaicosmo. Biografie di personaggi, appunto, imprescindibili per l'Autore, esistenze raccontate che incarnano diversi modi di abitare la temporalità che, stando alla lezione heideggeriana, è e rimane la cifra ultima dell'Essere. Alcuni sono contemporanei del passato, altri del futuro. Difficile trovarne qualcuno che lo sia del presente. È una inattualità agita e non subita, rivendicata e non lamentata, la stessa che da un secolo e mezzo, da Nietzsche in poi, marca le migliori intelligenze della cultura continentale, allergiche alle mode del momento, «aliene dai clamori e dalle lusinghe del tempo». € 40,00
|
![]() ![]() Author: Romano Tommaso; Guidotti C. (cur.) Publisher: Edizioni Ex Libris Una raccolta di saggi firmati dal filosofo palermitano prof. Tommaso Romano, pubblicati dal 2008 al 2021 e riuniti adesso in questa edizione. Nei testi ivi contenuti si affrontano problemi, idee, punti di vista, proposte, interpretazioni davvero decisive nel nostro tempo proposti su un grande tappeto poetico che assume il carattere di un mosaico nel cielo. Si respira l'aria purissima delle vette, il fuoco di un'autentica spiritualità tipica della filosofia di Tommaso Romano che conia il concetto di Mosaicosmo di cui ciascuno di noi è una tessera, infima, ma non per questo meno importante nel comporre il grande disegno globale. Un libro ricco e coerente di un hidalgo del pensiero. € 40,00
|
2024 |
![]() ![]() Author: Romano Tommaso; Azzaretto G. (cur.); Guidotti C. (cur.) Publisher: Edizioni Ex Libris Un volume in cui la parola si fonde mirabilmente con il colore, i versi con le immagini, la poesia con la pittura. Ecco la scrittura poetica del prof. Tommaso Romano in preziosa sinergia con i dipinti di Togo. Nove brevi componimenti poetici che brillano di nuova luce grazie a nove dipinti che ne ampliano la lettura e ne estendono la visione, in un'armonia perfetta e compiuta di arti che, mettendosi a confronto, narrano, coinvolgono ed emozionano. € 16,00
|
![]() ![]() Author: Oliva Guido; Morroni C. (cur.) Publisher: Arketypos Edizioni € 19,00
|
![]() ![]() Author: Ravanelli Guidotti C. (cur.) Publisher: La Mandragora Editrice € 15,00
Scontato: € 14,25
|
2023 |
![]() ![]() Author: Romano Tommaso; Guidotti C. (cur.) Publisher: Edizioni Ex Libris Un libro intervista curato da Carlo Guidotti, nel quale il prof. Tommaso Romano, racconta e spiega la vera essenza del collezionismo, che ha il proprio naturale tempio nella casa-museo sede della Fondazione Thule, luogo magico, incantato e incantevole, che rapisce sin dal primo accesso lo sguardo, la mente e il cuore del visitatore. Il volume restituisce la genesi della collezione Thule ripercorrendo, con l'ausilio di una ricca galleria fotografica di opere, gli elementi principali della filosofia che sottende l'arte del Collezionare. Visitando le Stanze di Thule, si rimane avvolti da tanta Bellezza, in una mirabile composizione armoniosa tra arazzi, porcellane, libri, oggettistica, arredi, libri, oli, acquerelli, disegni, sculture, diplomi, scritti e preziose carte. Ecco che il Collezionare diviene un'arte e una missione di vita, non una sterile raccolta di oggetti racchiusi in polverosi scaffali, ma nuclei vivi di pulsante dinamicità e splendenti di rara bellezza, magistralmente incastonati l'uno con l'altro come tessere di un mosaico irripetibile e pur sempre, al tempo stesso, vivo, attuale e mai statico. Prefazione di Ettore Sessa, scritti di Salvo Ferlito e Antonio Saccà. € 25,00
|
![]() ![]() Author: Capozzi Guido; Ferrucci A. (cur.); Ferrentino C. (cur.) Publisher: Giuffrè L'opera, giunta alla quinta edizione, a distanza di quaranta anni dalla prima, offre un quadro completo ed aggiornato del diritto delle successioni. Essa è destinata, per la sua chiarezza espositiva, sia a quanti si accostano per la prima volta alla materia e cercano una guida nella comprensione dei suoi istituti, sia agli studiosi già esperti che vedono sintetizzate e ordinate schematicamente le posizioni assunte da giurisprudenza e dottrina in merito alle principali questioni del diritto delle successioni. La trattazione è aggiornata alle novità legislative in tema di: unioni civili (l. 20 maggio 2016, n. 76); disposizioni anticipate di trattamento (art. 4 l. 22 dicembre 2017, n. 219, c.d. 'D.A.T.); indegnità (art. 5 l. 11 gennaio 2018, n. 4); volontaria giurisdizione (art. 21, comma 1, d.lgs. 10 ottobre 2022, n. 149); eredità vacante (d.m. 22 giugno 2022, n. 128); nonché ai più recenti orientamenti espressi dalla Corte di Cassazione (come ad esempio la pronuncia n. 20114/2023, in tema di funzione della trascrizione mortis causa ex art. 2648 c.c.) e dalle sue Sezioni Unite (Cass. S.U., 30 luglio 2021, n. 21970, sulla natura di eccezionale ipotesi di successione a titolo universale della fusione tra società). € 210,00
|
2022 |
![]() ![]() Author: Ravanelli Guidotti C. (cur.) Publisher: La Mandragora Editrice Vi sono al mondo delle città privilegiate dal cui nome tutta una serie d'opere ha avuto una sorta di comune battesimo: così è Faenza, da cui faïence. Questo primato tecnico ha fatto sì che, nel corso dei secoli, dai suoi forni siano usciti capolavori di faïence senza tempo, accreditati anche da una rilevante ricchezza di documenti cartacei. Tra questi, per il Rinascimento, Faenza ne può vantare uno straordinario se non unico nel suo genere: il libro dei conti ('vacchetta') di Gentile di Antonio Fornarini, pittore e vasaio. Da questo strumento contabile emergono molteplici aspetti della vita e del lavoro del maestro, grazie ai quali vengono a disegnarsi di fatto i caratteri distintivi dei costumi e delle consuetudini del mondo faentino, e prende forma l'identità del vasaio della seconda metà del '400. La copiosa messe di informazioni fornita dal manoscritto conferma come il secondo '400 coincida con la rinascenza manfrediana, somma di caratteri, di forme esteriori e decorative che costituiscono l'impronta peculiare e riconoscibile di una civiltà, di una tradizione. € 60,00
|
|
2021 |
![]() ![]() Author: Ghersi Guido; Cucinotta C. (cur.) Publisher: Lettere da Qalat € 17,00
|
|
2020 |
![]() ![]() Author: Fassò Guido; Faralli C. (cur.) Publisher: Laterza Un classico della cultura giuridica che ha fatto dire a Norberto Bobbio: «Finalmente esiste in Italia (dico in Italia, ma potrei dire sulla faccia della terra) una storia della filosofia del diritto, non angustamente scolastica, non puramente nozionistica e per di più completa». Il lettore vi troverà un panorama rapido, ma chiaramente delineato, della storia della filosofia del diritto occidentale; il ricercatore potrà farne il punto di partenza di una ricerca approfondita. Carla Faralli, allieva di Fassò, ha curato quest'edizione aggiornandola fino ai giorni nostri. € 35,00
Scontato: € 33,25
|
|
2019 |
![]() ![]() Author: Ercole Guido; Chistè F. (cur.); Pergher C. (cur.) Publisher: Gruppo Modellistico Trentino Libro intitolato con il grido di battaglia dei marinai della Serenissima che racconta la storia di Venezia da un punto di vista molto particolare: quello della sua Marina. Un'avventura di indipendenza durata oltre mille e trecento anni da quando, il 25 marzo del 421, venne fondata la chiesa di San Giacometto vicino ad un canale profondo, in latino 'rivus altus', fino al 23 agosto 1797 quando alcuni valorosi marinai veneziani sottrassero alle mire dei Francesi, che avevano invaso con l'inganno Venezia e i suoi territori, lo storico 'gonfalone da battaglia' della flotta portandolo al loro paese, a Perasto nelle Bocche di Cattaro, e qui lo seppellirono in un luogo sconosciuto 'per impedire che cada in mani indegne'. È quindi la storia organica, documentata e aggiornata alle ultime scoperte, non solo delle varie categorie di navi di tutti i tipi e dimensioni che si sono avvicendate nel corso dei secoli ma anche del suggestivo ambiente della Marineria Veneta e di quanto ruotava intorno ad essa. € 40,00
|
|
2018 |
![]() ![]() Author: Guidoni M. (cur.); Mainoldi V. (cur.); Stritof C. (cur.) Publisher: Silvana Celebrato come uno dei più importanti fotografi del secolo scorso, Robert Doisneau (Gentilly, 1912 - Parigi, 1994) era un uomo timido ma curioso, che ha trovato nelle strade di Parigi la sua vera ispirazione e il suo essere più autentico. Nel ritrarre la quotidianità della vita ci ha regalato, in un sodalizio di intenti con artisti, scrittori e poeti suoi contemporanei, scatti unici e indimenticabili, entrati a fare parte della nostra memoria collettiva. La straordinaria antologia di immagini proposta nel volume racconta il percorso artistico di Doisneau, che si snoda dalle macerie di una Parigi postbellica all'allegria dei café alla moda, dagli studi di alcuni dei grandi artisti del Novecento alle periferie della metropoli in cui si rilegge la grande stagione esistenzialista. € 29,00
|
|
2017 |
![]() ![]() Author: Guidotti M. C. (cur.); Tiradritti F. (cur.) Publisher: MAIL Guida alla mostra omonima con saggi e catalogo degli oggetti esposti. € 15,00
|
![]() ![]() Author: Giro Luciano; Ercole Guido; Chistè F. (cur.); Pergher C. (cur.) Publisher: Gruppo Modellistico Trentino Un libro di storia e di modellismo, scritto a quattro mani. Dopo una breve presentazione storica sulle costruzioni navali seicentesche dell'Arsenale di Venezia scritta da Guido Ercole, troviamo un trattato su come costruire un modello di 'Galea Capitana' della Flotta della Serenissima della metà del XVII secolo scritto da Luciano Giro. Le due parti del volume si integrano e si completano a vicenda, arrivando a farci capire come queste imbarcazioni venivano costruite nell'Arsenale veneziano, con quali tecniche e in base a quali conoscenze nautiche, matematiche e scientifiche dell'epoca in questione. € 23,00
|
2016 |
![]() ![]() Author: Fassò Guido; Faralli C. (cur.) Publisher: Rubbettino 'La storia come esperienza giuridica' (1953) apre, dopo il periodo giovanile dedicato agli studi su Vico e Grozio, la seconda tappa dell'itinerario intellettuale di Guido Fassò. In essa l'autore sviluppa una concezione critica del giuspositivismo statualistico e legalistico fondata sul concetto di istituzione, trasferito dal piano empirico sociologico a quello filosofico. Oltre a occupare un posto importante nello svolgimento del pensiero di Fassò, 'La storia come esperienza giuridica' ne ha uno di rilievo anche nella storia della cultura filosofico-giuridica italiana, in quanto segna il superamento, da un lato, dell'idealismo e, dall'altro, del giuspositivismo tedesco, concezioni egemoni nella prima metà del secolo scorso. La rilettura di quest'opera non ha però solo un significato storico, ma consente ulteriormente di riflettere su un concetto quale quello di istituzione che, grazie all'opera di Neil MacCormick e Ota Weinberger, è entrato nel dibattito post-positivistico contemporaneo. € 15,00
|
![]() ![]() Author: Ercole Guido; Christè F. (cur.); Pergher C. (cur.) Publisher: Gruppo Modellistico Trentino Un libro che risponde ad una semplice domanda. Esistono documenti che permettono di ricostruire le vicende dell'Arsenale di Venezia e della Marina veneziana nel ventennio napoleonico (1796-1815)? Molti documenti esistono ancora. Solo che sono divisi tra gli archivi veneziani, viennesi e parigini, con una piccola appendice anche a Trieste, dove la Marina Austro-Ungarica ne portò una parte in gran premura nel 1866 quando dovette lasciare Venezia e il suo Arsenale. Inoltre, il fatto che molti testi siano scritti in francese o in tedesco non aiuta di certo a semplificare le ricerche. Questo studio cerca ora di mettere insieme tutti i dati che è stato possibile ritrovare, dando loro una classificazione temporale, in modo da poter raccontare il più compiutamente possibile la storia delle predette strutture, degli uomini che vi operarono e delle navi che vi furono costruite. € 25,00
Scontato: € 23,75
|
![]() ![]() Author: Castelli Guido; Guacci C. (cur.) Publisher: Palladino Editore Il libro di Castelli, pietra angolare della storiografia della fauna italiana, è il resoconto di uno sterminio, quella della superstite comunità alpina di orso bruno. Un animale dall'indole timida e pacifica, descritto fino a tutto l'800 come un devastatore di alpeggi e un pericolo per l'uomo, è finito così nel mirino di cacciatori attirati dalle taglie e dalle vendita delle spoglie.Alla fine del '900, ridotto al lumicino, è scomparso nel silenzio e nell'indifferenza generali grazie alla inadeguatezza degli uomini. Oggi una vigorosa popolazione di orso bruno di origine balcanica, dal fiero carattere, sta riconquistando gli antichi spazi. Ma la luna di miele sembra già finita... Riuscirà questa volta l'uomo a convivere con il suo lato selvaggio? Ristampa anastatica dell'edizione Trento, Editrice Associazione provinciale Cacciatori, 1935; con sette cartine. € 45,00
|
![]() ![]() Author: Hartung Hans; Cavalli Massimo; Strazza Guido; Haensler Huguet C. (cur.) Publisher: Pagine d'Arte Il volume propone il dialogo fra l'opera di tre pittori e incisori di area informale legati all'astrazione. 'L'anima del segno' considera l'importanza della struttura dell'immagine e del dialogo fra le diverse tecniche del disegno e dell'incisione e della pittura. Il confronto fra i tre artisti suscita affinità e corrispondenze, ma soprattutto delinea il loro carattere individuale. Museo civico Villa dei Cedri. € 36,00
|
||
2015 |
![]() ![]() Author: Guidorzi S. (cur.); Mondani C. (cur.) Publisher: Azzurra Publishing € 12,80
Scontato: € 12,16
|
![]() ![]() Author: Vidor Mario; Cecere Guido; Tomasin C. (cur.) Publisher: Punto Marte € 26,00
|
![]() ![]() Author: Ercole Guido; Chistè F. (cur.); Pergher C. (cur.) Publisher: Gruppo Modellistico Trentino I Bucintoro della Serenissima sono sicuramente tra le più famose navi del mondo, conosciute ovunque per le sfarzo e la maestosità delle loro decorazioni malgrado non siano mai uscite dallo specchio d'acqua della Laguna di Venezia. Ciò nonostante, ben poche sono le pubblicazioni che hanno cercato di indagare sulla storia di queste navi così particolari, varate dall'Arsenale veneziano nel corso dei secoli. La storia dei Bucintoro, infatti, si perde nella notte dei tempi dell'alto medioevo e, di conseguenza, vi è pochissima documentazione reperibile, soprattutto per quanto riguarda i primi esemplari costruiti. Ma perché questo tipo di navi fu costruito solo a Venezia? A cosa servivano e come venivano utilizzate? Quante furono quelle che si succedettero nel corso dei secoli? È anche per rispondere a queste domande che abbiamo pubblicato questa monografia, intitolandola 'I' Bucintoro e non 'Il' Bucintoro. Ciò in quanto, pur con la concreta difficoltà di una documentazione scarsa e lacunosa, specialmente per i primi tempi, cercheremo di raccontarvi tutta la storia di queste imbarcazioni. € 23,00
|
![]() ![]() Author: Evangelisti C. (cur.); Guidotti M. (cur.) Publisher: La Collana del Primo € 5,00
|
||
2013 |
![]() ![]() Author: Esposito A. M. (cur.); Guidotti M. C. (cur.) Publisher: Giunti Editore Aperto nel 1881 nel secentesco Palazzo della Crocetta, il Museo raccoglie capolavori dell'arte etrusca, greco-romana ed egizia. Famose sono le collezioni dei grandi bronzi (tra cui la Chimera e l'Idolino), della ceramica attica figurata (Vaso François), delle sculture greche (notevoli i Kouroi arcaici Apollo e Apollino Milani) ed etrusche. Di pregio la collezione egizia, seconda in Italia solo al Museo Egizio di Torino. È la guida ufficiale del Museo Archeologico Nazionale. Nato dalla collaborazione tra l'editore, la Soprintendenza e la direzione del museo, il volume è corredato da un apparato illustrativo a colori, da tutte le informazioni utili sulla visita. € 12,00
Scontato: € 11,40
|
![]() ![]() Author: Montagnoli Cesare; Ercole Guido; Christè F. (cur.); Pergher C. (cur.) Publisher: Gruppo Modellistico Trentino La storia delle imbarcazioni armate, smontabili e con propulsione a vapore volute da Camillo Benso Conte di Cavour per la guerra del 1859 contro l'Impero Austriaco e il ritrovamento del relitto di una di queste nel Lago di Garda nel 2012. € 18,00
|
2011 |
![]() ![]() Author: Guido Jacques; Ranucci J. C. (cur.); Olivieri M. (cur.); Casagrande S. (cur.) Publisher: Hapax Questo volume colma un vuoto: al contrario delle altre lingue parlate nelle diverse comunità dell'alta Val Roya, prima d'oggi il tendasco non aveva ancora un suo dizionario né una sua grammatica. Dobbiamo a Jacques Guido, un anziano pastore tendasco - e al suo amore per il territorio e il suo patrimonio culturale - il lungo e instancabile studio della sua lingua madre che lo ha portato alla stesura di un fitto manoscritto di 468 pagine, ora finalmente portato alle stampe e trasformato in un prezioso strumento di conoscenza, riscoperta e conservazione non solo di una peculiare lingua storica, ma anche della secolare cultura di una importantissima regione transfrontaliera. € 25,00
|
![]() ![]() Author: Mazzolini Guido; Cecchini C. A. (cur.) Publisher: Sacco € 12,00
|
![]() ![]() Author: Alfani Guido; Cattanei Giuseppe; Colombo Emanuele C.; Moioli A. (cur.) Publisher: TIP.LE.CO Con il secondo volume della Storia Economica e Sociale di Piacenza e del suo territorio si vogliono indagare i processi di trasformazione del tessuto economico e sociale piacentino nel periodo di transizione tra la fine dell'Ancien Régime all'epoca dei Borbone e l'Unità d'Italia. Lo sguardo si focalizza sul mutamento dell'assetto urbanistico e degli equilibri sociali e sull'impatto delle riforme economiche, per poi concentrarsi sull'evoluzione del regime fondiario e sul ruolo svolto dalla città nel circuito di scambi in area padana. Il volume include saggi di Angelo Moioli, Luca Mocarelli, Guido Alfani, Giuseppe Cattanei, Stefano Levati ed Emanuele C. Colombo. € 140,00
|
![]() ![]() Author: Ercole Guido; Chistè F. (cur.); Pergher C. (cur.) Publisher: Gruppo Modellistico Trentino Un libro con la storia e le caratteristiche di tutti i vascelli e le fregate costruiti nell'Arsenale di Venezia durante la Repubblica. In appendice 132 'schede vascello' e la copia anastatica del 'Catalogo di tutte le Pubbliche Navi', scritto nella base della Veneta Marina di Corfù il 15 aprile 1796. € 45,00
|
||
2009 |
![]() ![]() Author: Guidotti M. C. (cur.) Publisher: Giunti Editore Una serie di circostanze ormai lontane nel tempo ha fatto sì che il Museo Archeologico Nazionale di Firenze si trovi oggi a inglobare al suo interno un secondo museo, formato dalle collezioni egizie, peraltro seconde in Italia solo a quelle di Torino. Una convivenza certo poco consueta per le nostre istituzioni, ma molto gradita ai visitatori che, valicando una porta, si trovano così a passare dal cuore dell'Etruria alla valle del Nilo, toccando insomma due culture non ancora completamente svelate, andando oltre quel fascino dell'esotico e del misterioso che da sempre le accomuna. In questo volume sono presentati i tessuti di epoca faraonica e greco-romana e i tessuti di epoca copta. € 4,90
Scontato: € 4,66
|
![]() |
![]() |
![]() |
|