book cd dvd
book
book
book
cd
cd
dvd
Italian bookshop with a wide catalogue of 450.000 titles. On Unilibro.com you can buy books,cds and dvds,  you can publish on line ebooks, consult university theses, notes of the lessons, and send gifts. Shipping world-wide.






















Guidi B. (cur.) (Libri  su Unilibro.itLibri di Guidi B. (cur.) su Unilibro.it)

2022

Guderzo M. (cur.); Guidi B. (cur.); Pavanello G. (cur.) Title : Io, Canova. Genio europeo. Ediz. a colori
Author: Guderzo M. (cur.); Guidi B. (cur.); Pavanello G. (cur.)
Publisher: Silvana

Acclamato dai contemporanei come il nuovo Fidia, colui che aveva riportato la scultura a quelle vette sublimi che si riteneva spettassero solo alla statuaria classica, Antonio Canova ebbe l'ambizione e il genio di imporsi sulla scena internazionale quale 'antico scultore vivente', segnando indelebilmente il gusto dell'epoca in cui visse e operò. Il volume ripercorre le tappe di un viaggio ideale sulle orme di Canova. Un viaggio nel tempo e nello spazio che dall'universo creativo del suo atelier attraversa le principali corti d'Europa alla scoperta degli episodi e degli incontri con i personaggi che determinarono il corso della sua vita e della storia europea.
€ 40,00     Scontato: € 38,00

Rughi B. (cur.); Guidi A. (cur.) Title : Reading Bosone Raffaelli 2022
Author: Rughi B. (cur.); Guidi A. (cur.)
Publisher: Centro della Gioventù


€ 10,00
2021

Beltramini G. (cur.); Guidi B. (cur.); Magani F. (cur.) Title : Palladio, Bassano e il ponte. Invenzione, storia, mito
Author: Beltramini G. (cur.); Guidi B. (cur.); Magani F. (cur.)
Publisher: SAGEP

A differenza della maggior parte degli architetti cinquecenteschi, Palladio è un architetto di ponti: ponti di pietra, di legno e di carta... Questi ultimi sono senza dubbio quelli che avranno un impatto più marcato sulla cultura figurativa dei secoli successivi: pubblicati sulle pagine dei Quattro Libri, il trattato edito a Venezia nel 1570, diventeranno i protagonisti dei sogni degli artisti del Settecento. Algarotti chiederà a Canaletto di fargli vedere il ponte di Rialto come lo aveva pensato Palladio, ma anche Bellotto, Carlevarijs e Piranesi faranno dei ponti uno dei soggetti privilegiati delle loro vedute. Il catalogo, a corredo della mostra che celebra la conclusione del lungo restauro, racconta il mito del ponte, ma contemporaneamente parla di un ponte concreto e reale da 500 anni, il ponte di Bassano, disegnato da Palladio, distrutto e ricostruito più volte in un'epopea che dal Settecento del Ferracina giunge al presente del Ponte degli Alpini. Il piano narrativo del catalogo si snoda a partire da disegni originali di Palladio, libri cinquecenteschi, mappe antiche, dipinti del Settecento, fotografie di fine Ottocento, modelli di studio contemporanei.
€ 35,00     Scontato: € 33,25

Rughi B. (cur.); Guidi A. M. (cur.) Title : Bosone Raffaelli 2021
Author: Rughi B. (cur.); Guidi A. M. (cur.)
Publisher: Centro della Gioventù


€ 10,00
2019

Guidi B. (cur.) Title : Boldini e la moda
Author: Guidi B. (cur.)
Publisher: Fondazione Ferrara Arte


€ 48,00

Pacelli M. L. (cur.); Guidi B. (cur.); Pinet Hélène (cur.) Title : De Nittis e la rivoluzione dello sguardo. Ediz. illustrata
Author: Pacelli M. L. (cur.); Guidi B. (cur.); Pinet Hélène (cur.)
Publisher: Fondazione Ferrara Arte


€ 48,00     Scontato: € 45,60

Pacelli M. L. (cur.); Guidi B. (cur.) Title : Boldini. L'ncantesimo della pittura. Catalogo della mostra (Barletta, 7 dicembre 2019-3 maggio 2020). Ediz. illustrata
Author: Pacelli M. L. (cur.); Guidi B. (cur.)
Publisher: Silvana

Giovanni Boldini (1842-1931) è considerato uno dei più celebri ritrattisti della Belle Époque, un periodo di prosperità che ebbe il suo baricentro a Parigi, tra gli anni ottanta dell'Ottocento e lo scoppio del primo conflitto mondiale. Con il suo pennello, l'artista ha immortalato i protagonisti, soprattutto femminili, di quell'epoca, da Robert de Montesquiou alla marchesa Luisa Casati, dall'étoile Cléo de Mérode ai membri della famiglia Vanderbilt. I suoi grandi ritratti a figura intera consegnavano alla posterità principesse e cortigiane, nobili e attrici, artisti e parvenu e, soprattutto, mogli di ricchi magnati dell'industria e della finanza del vecchio e del nuovo continente, che nei suoi dipinti apparivano bellissime, longilinee, elegantemente abbigliate in fruscianti sinfonie di rasi, sete e taffetà, colte in pose affettate e teatrali. Il pittore le immortalava in grandi tele tracciate con energiche sciabolate di colore, con le labbra socchiuse, lo sguardo vivido, il corpo percorso da una vitalità nervosa e scintillante: icone di un'eleganza audace e moderna, tali rappresentazioni hanno reso Boldini uno dei pittori che maggiormente hanno ispirato le successive generazioni di stilisti, fotografi e costumisti.
€ 32,00
2013

Di Cecco Antonio; Cestelli Guidi B. (cur.) Title : In pieno vuoto. Uno sguardo sul territorio aquilano. Ediz. illustrata
Author: Di Cecco Antonio; Cestelli Guidi B. (cur.)
Publisher: Peliti Associati

In quale modo la fotografia può raccontare le alterazioni subite da un territorio in seguito ad un evento naturale sul quale si esercita un modello di gestione dell'emergenza come quello messo in atto sul territorio abruzzese dopo il terremoto del 6 aprile del 2009? Il progetto fotografico di Antonio Di Cecco (L'Aquila 1978) parte da questa domanda per raccontare il disagio, vissuto in prima persona, e lo fa attraverso un lento processo di attraversamento dei luoghi conosciuti, finalizzato a restituire le coordinate necessarie per orientarsi in un territorio divenuto estraneo. Il progetto copre così ben tre anni, dal 2009 al 2011, e ha come punto di partenza l'esigenza di ridare senso alla dimensione identitaria. Partendo dal centro della città de L'Aquila il fotografo si è mosso in cerchi concentrici proprio come l'onda d'urto del sisma - ed è arrivato alla periferia con le nuove edificazioni del piano c.a.s.e. e m.a.p. per poi spingersi fino ai piccoli insediamenti liminari al territorio aquilano. Da qui parte il racconto fotografico del volume, costruito secondo un percorso a ritroso nel tempo che da oggi arriva a ieri e che è dunque interessato a fissare l'oggi, e a tentare di dare senso al domani. Testi di Laura Moro, Benedetta Cestelli Guidi, Antonio Di Cecco. Volume a cura di bicigi photography/Benedetta Cestelli Guidi.
€ 20,00
2008

Wölfflin Heinrich; Cestelli Guidi B. (cur.) Title : Il fotografo al museo. Ediz. illustrata
Author: Wölfflin Heinrich; Cestelli Guidi B. (cur.)
Publisher: Tre Lune

II breve saggio di Heinrich Wolfflin 'Come fotografare le sculture' era indicato da Erwin Panofsky come l'opera in cui la concezione critica del grande storico dell'arte è esplicita: 'l'idea che ogni opera d'arte è dominata da una determinata legge formale interna, che si dischiude allo sguardo, solo quando questo vede l'opera non altrimenti che come questa vuole essere vista'. Il saggio è doppiamente importante perché riassume la visione critica di Wolfflin e perché lo fa tentando di definire una normativa di riferimento comune agli studiosi, agli editori, alle imprese fotografiche e infine agli stessi fotografi.
€ 10,00
1997

Bonetti A. (cur.); Guidi I. (cur.); Monteleoni B. (cur.) Title : Cosmic ray, particle and astroparticle physics. Atti del Convegno (Florence, 11-13 September 1995)
Author: Bonetti A. (cur.); Guidi I. (cur.); Monteleoni B. (cur.)
Publisher: Accademia Naz. dei Lincei


€ 25,00
1981

Guidi Alessandro; Maier B. (cur.) Title : Poesie approvate: L'Endimione-La Dafne-Rime-Sonetti-Sei omelie
Author: Guidi Alessandro; Maier B. (cur.)
Publisher: Longo Angelo

In questo volume sono riunite le 'poesie approvate' di Alessandro Guidi (1650-1712), e precisamente la favola pastorale Endimione, la cantata Dafne, le Rime, i tredici sonetti e la versione di Sei omelie latine di Clemente XI. Tali opere rappresentano nella maniera più completa il Guidi arcade o, piuttosto, esponente e 'altoparlante' ufficiale dell'Arcadia nelle sue tensioni più solenni e grandiose, sul fondamento, evidente anche a livello di poetica, di un caratteristico e caratterizzante pindarismo cristiano e cattolico, in relazione diretta con i presupposti ideologici dell'Accademia romana. Questo pindarismo si manifesta soprattutto nelle Rime, le quali si configurano come dei discorsi alati ed eloquenti, retoricamente ben congegnati e luministicamente risolti in sequenze d'immagini di sicuro effetto sugli uditori: poiché la lirica guidiana è destinata essenzialmente alla declamazione e presuppone la presenza di un determinato pubblico. Le Rime alternano alla celebrazione 'eroica' dei potenti dell'epoca il canto mesto e desolato, e poeticamente più intenso, della 'vanità de' pensieri umani' (cui si collega il motivo dell' 'illusione' d'amore, presente nel migliore e più noto dei sonetti); e hanno una particolare importanza culturale e letteraria, anche perché in parecchie di esse è sperimentato quel nuovo metro della 'canzone libera' che sarà poi tanto felicemente usato dal Leopardi nei Canti.
€ 20,00


Buy books online Buy dvd online cd movie
Library Unilibro

Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts By Unilibro

Buy books online Buy Dvd online Buy Videogame online
Libri Dvd Puzzle