![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2025 |
![]() ![]() Author: Guerrieri Alice Publisher: Meltemi La metafora - processo cognitivo che connette mondi diversi - č centrale nella comunicazione verbale e in quella visiva. Tuttavia, il suo ruolo nell'arte resta poco esplorato, forse per la complessitą della sua interpretazione. E se osservassimo oltre il visibile, attivando l'immaginazione? Questo libro indaga il linguaggio metaforico artistico, capace di superare i confini immaginativi e di raccontare identitą ed ecosistemi mediali. Il tutto con un focus sull'arte sarda come case study esemplare. Prefazione di Elisabetta Gola e Francesca Ervas. € 20,00
Scontato: € 19,00
|
|
2010 |
![]() ![]() Author: Guerrieri Alice Publisher: Firenze Libri Protagonista indiscussa di questo libro č la donna nella seconda metą dell'Ottocento: Giuseppe De Nittis la ritrae in un vortice di vita fatto di balli e ritrovi mondani, mostrandone non solo la bellezza e l'eleganza dell'abbigliamento rigorosamente alla moda, ma anche l'inquietudine e una malinconica consapevolezza. Nella signora borghese fin de sičcle s'intravede gią la donna del Novecento: sempre misteriosa ma attiva nella nuova strada della sua emancipazione. L'artista di Barletta ha saputo ben cogliere quell'universo femminile in trasformazione. Egli stesso č stato un anticonformista fra gli artisti del suo tempo: solare, amante della tranquilla vita familiare, generoso ed ospitale verso gli amici, grande osservatore della modernitą, pur rimanendo legato alle sue radici meridionali ha saputo sprovincializzare la sua arte e accogliere con grande originalitą tutti i fermenti e gli stimoli che gli giungevano dagli amici impressionisti d'Oltralpe. € 17,00
|
|