La dimensione transnazionale e l'arco bisecolare costituiscono i tratti originali di questo volume dedicato alla storia del movimento politico delle donne nella pluralitą delle sue declinazioni. Dalla circolazione delle idee innescata dalla modernitą politica, al configurarsi delle prime forme organizzate nel corso del XIX secolo, fino ai femminismi novecenteschi e agli appuntamenti mondiali promossi dalle Nazioni Unite, le autrici approfondiscono singole figure, associazioni, gruppi, e le reti e le dinamiche collettive che ne hanno scandito gli svolgimenti. Emerge, da questa complessa trama, una visione d'insieme delle elaborazioni, delle iniziative e delle pratiche che, in tempi e spazi diversi, hanno posto al centro il cambiamento delle gerarchie di sesso e di genere nella prospettiva della conquista di sempre maggiori diritti e di pił ampie libertą. Un percorso che ha attraversato e attraversa le crisi e i dilemmi del mondo contemporaneo.
€ 27,00