![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2022 |
![]() ![]() Author: Gueglio Vincenzo Publisher: Zona Un saggio su Emilio Cecchi (Firenze 14 luglio 1884 - Roma 5 settembre 1966), scrittore raffinatissimo, critico letterario e critico d'arte, una delle figure di maggior rilievo della cultura italiana della prima metà del Novecento, padre della sceneggiatrice Suso Cecchi D'Amico e del costumista, scenografo e pittore Dario Cecchi. "(...) non dovrebbe far troppo male alla nostra salute intellettuale provare a confrontarci con un autore che per oltre 60 anni, dal suo primo articolo su «Leonardo» nel 1903 alla sua ultima pubblicazione nel 1965, ha riempito scaffali interi di suoi scritti ed esercitato un potere enorme, probabilmente ineguagliato, sulla nostra cultura e spaziato coi suoi interessi su un territorio impressionante per vastità e varietà; senza confini tra arte letteratura industria culturale (cinema e non solo) e con un occhio sin troppo attento alla politica. È vero: un libro su Cecchi, come mi avvertono ghignando amabilmente amici premurosi, troverà a fatica i suoi dieci lettori; e io non discuto. Lo so. Anzi non ignoro che ci si potrebbe domandare se abbia ancora senso, oggi, tra disincanto di massa e superbo analfabetismo, occuparsi non solo di Cecchi, ma più in generale di letteratura". (dall'introduzione dell'autore) € 20,00
Scontato: € 19,00
|
![]() ![]() Author: Gueglio Vincenzo Publisher: Gammarò Edizioni Con L'ombra è del fiume, ultimo libro scritto da Vincenzo Gueglio prima di lasciarci, si chiude un cerchio aperto nel 1987 quando venne pubblicato il suo romanzo d'esordio Il privilegio di Fernand Gachet. Un cerchio esteso dunque trentacinque anni nei quali Gueglio ha compiuto un percorso letterario più che mai laborioso e multiforme, passato dalla saggistica storica, come nei volumi dedicati a Seneca e a Lorenzino dei Medici, a quella letteraria realizzata nelle pagine che hanno tracciato fondamentali ritratti di Giacomo Leopardi e di Carlo Bo, passato dalle traduzioni come quella dei Viaggi di Grulliver di Jonathan Swift ai libri sulle storie meno note della Sestri Levante nelle Biografie non autorizzate, dai testi teatrali come quello ispiratogli da Cristoforo Colombo e fino alle fiabe di Tojo Tejo e il mistero dei Lele Fantino. Multiforme ingegno si potrebbe allora definire quello di Vincenzo Gueglio, ma un tratto comune hanno quasi tutte queste pagine ed è appunto il tratto comune che unisce il suo libro d'esordio a quello del commiato che troppo sbrigativamente definiremmo romanzi; certo in essi si raccontano storie e s'incontrano personaggi, ma tutto ciò ha una funzione simbolica e concorre ed esporre la sua visione filosofica della vita: una visione aspra e dolente, sulla quale tuttavia, a stemperarne i toni, aleggia quella bonaria ironia propria del suo inconfondibile personaggio. € 16,00
|
2021 |
![]() ![]() Author: Gueglio Vincenzo Publisher: Gingko Edizioni Un'interpretazione romanzata delle ultime ore di Seneca. Il filosofo rifiuta compromessi e muore per affermare la propria libertà; ma intanto ordisce una sottile vendetta, pianifica una sorta di tirannicidio postumo: affinché la morte di Nerone propizi la libertà di Roma. Con una presentazione di Sergio Audano. € 18,00
Scontato: € 17,10
|
![]() ![]() Author: Gueglio Vincenzo Publisher: Gammarò Edizioni «... e tiranni, in qualunque modo si ammazzino e spenghino, sien ben morti». Così, secco, decide Lorenzino nella stupenda Apologia - «esempio di eloquenza grande e perfetta da ogni parte» (Leopardi) - scritta per rivendicare l'uccisione del cugino Alessandro, tiranno di Firenze. Al lettore curioso offriamo oggi, assieme a questo testo meraviglioso, un'ampia messe di documenti difficilmente reperibili, che consentiranno non solo di approfondire la conoscenza di un personaggio geniale e per tanti aspetti indecifrabile come Lorenzaccio, ma di penetrare nel clima del nostro inquieto Rinascimento: caratterizzato dall'affermazione di Signorie feroci quanto splendide e tuttavia ancora pervaso dalla nostalgia per la bella libertà perduta e dal desiderio di ripristinarla: nel culto umanistico della virtus romana. Abbiamo concepito questo volume come una cronaca a più voci, quasi un romanzo alla Rashomon. O come un'indagine poliziesca: l'autore si è limitato a convocare personaggi e testimoni e a farli parlare astenendosi da interventi personali se non nelle note esplicative e in qualche didascalia. La ricca galleria di immagini collabora, senza alcun compiacimento ornamentale, a moltiplicare gli indizi che metteranno il lettore - giudice unico - nella condizione di emettere il proprio verdetto. L'inquadramento storico della vicenda è affidato al saggio introduttivo di Francesca Russo "In morte del tiranno". € 49,00
|
2020 |
![]() ![]() Author: Gueglio Vincenzo Publisher: Gammarò Edizioni «Vincenzo Gueglio svolge la propria "esplorazione di Bo", come la chiama, spesso in forma dialogica con il professore: verso il quale mostra un rispetto deferente che non gli impedisce di manifestare, quando gli sembri il caso, il proprio dissenso; anche netto: a proposito di Guido Gozzano, ad esempio. Pagina dopo pagina la conversazione ideale tra Gueglio e Bo, del quale è sottolineata "l'ansia di dialogo", affronta problemi estetici, esistenziali e religiosi del Novecento evitando sempre il giudizio categorico e assoluto, nella comune consapevolezza che "il poeta non è chi sa, ma tenta di sapere", con profonde e assai plausibili osservazioni filosofiche che tendono a identificare, pur tra dubbi e incertezze, il significato della letteratura. Con questo libro fatto di opinioni a confronto, di rispetto delle idee e delle persone, Vincenzo Gueglio, col supporto di una preparazione letteraria e filosofica profondissima e con un felice ricorso all'ironia, offre finalmente un ritratto credibile di Carlo Bo come intellettuale di levatura europea e come uomo, aiutandoci a comprenderne in profondità il pensiero, sempre vivace, appassionato e libero, la sua "continua ricerca del proprio errore" come osserva Gueglio, per il quale Bo è un "maestro di verità , spirito ostinato e sofferente, della sparuta e disperata razza di quelli che al tempo antico scommettevano la propria vita sul senso e la virtù della parola". Anche se, aggiunge amaramente il coprotagonista di questo intenso e sapiente libro, "i maestri di verità vengono volentieri ridotti al silenzio"». (Dalla Presentazione di € 21,00
Scontato: € 19,95
|
|
2019 |
![]() ![]() Author: Gueglio Emanuela; Gueglio Vincenzo Publisher: Gammarò Edizioni Sempre nominato, sovente calunniato, molto amato ma sostanzialmente poco letto e ancor meno compreso, Leopardi è una presenza imbarazzante nella storia del pensiero europeo; anzi, a dispetto dell'immensa mole della bibliografia relativa, ancora un'immensa assenza, una grande, affascinante sfida. Gli autori di questo volume si sono ripromessi - "semplicemente" - di leggere Leopardi; per il piacere dell'avventura, per amore del rischio. Questo volume costituisce una specie di «diario di bordo» del loro viaggio nell'immenso universo leopardiano; la testimonianza del tentativo di aprire un colloquio quant'è possibile onesto con quello che è stato definito «uno dei grandi saggi dell'umanità»: senza costringere nei limiti dei propri pregiudizi la sua libertà; senza provare a semplificare la sua complessità; senza cedere al desiderio di ignorare le sue contraddizioni o, peggio ancora, di scioglierle; provando a condividere il suo gusto per le domande e la sua diffidenza per le risposte. Questo, lo scopo dichiarato: lasciar parlare Leopardi «senza prestargli qualità che non ha» ovvero senza forzare quello che dice per farlo entrare in uno schema precostituito; mettersi in ascolto; umilmente, sapendo quant'è difficile ascoltare e vedere. Di qui l'ampio e sempre insufficiente spazio lasciato alla parola di Leopardi: in modo da fare di questo libro, anche, una sorta di antologia del pensiero leopardiano. L'idea era di mostrare Leopardi come si mostrerebbe un panorama, il cielo stellato, i monti e gli oceani della luna. Sforzandosi di evitare, nei limiti del possibile, la tentazione, d € 21,00
|
|
2018 |
![]() ![]() Author: Gueglio Vincenzo Publisher: Thesis Storia drammatica e romantica di gabbiani velenosi, cormorani spacconi e cornacchie sognanti. Ove tra l'altro si racconta dello strano modo in cui Rubacchia riebbe la testa che aveva perso e... s'innamorò con maravigliose conseguenze... Gli illustratori: gli allievi delle classi II C e II G della Scuola secondaria di primo grado "G. Descalzo" di Sestri Levante. Età di lettura: da 6 anni. € 12,00
|
|
2017 |
![]() ![]() Author: Gueglio Vincenzo Publisher: Gammarò Edizioni Per un capriccio della natura il borgo ha il proprio centro sospeso e spencolato un poco oltre il confine: come un unico frutto pendente oltre il muro dell'orto, affacciato sul più misterioso e inafferrabile altrove, il mare. Per forza un posto del genere secerne esseri bizzarri. E infatti il borgo produsse e nutrì (abbastanza male in genere) gente che, come il mare e il serpentino, come le acciughe o le foglie degli ulivi, emanava dalla propria barbarie bagliori che oggi possiamo interpretare come lampi di un genio salmastro e d'una scontrosissima poesia. Di loro e delle loro bizzarrie qui si narra; ma anche delle pietre che calcarono ed eressero. Dapprima meravigliosamente; da un certo momento in poi disastrosamente. € 18,00
Scontato: € 17,10
|
|
2015 |
![]() ![]() Author: Gueglio Vincenzo Publisher: Gammarò Edizioni Un nonno racconta a quattro nipotini perplessi le avventure di un potente mago, di nome Balansa o Bansìga, inventore e restauratore (non sempre attento e spesso dispettoso) di cose, persone, animali e pianeti. Balansa (o Bansìga), in polemica con i milioni di milioni di milioni di esseri mai contenti di come li ha fatti, medita di abbandonare la terra per andare sulla luna, che però non ha ancora avuto tempo di inventare. Dopo aver riparato la vetrata del cielo, che aveva rotto con una sassata, Balansa la adorna (finalmente) con la luna e le stelle riscotendo per la prima volta l'approvazione della gente sulla terra. Purtroppo subito dopo delude tutti - uomini, donne e bambini d'ogni colore - mangiandosi la luna appena fatta. Infine, accortosi che mangiare e fare da mangiare lo diverte e gli viene benissimo, apre un ristorante sopra il tetto del mondo offrendo agli avventori entusiasti, fra le altre specialità e leccornie della casa, la celebre Luna di Balansa. Che è anche il nome col quale il ristorante è famoso in ogni angolo dei 307728 universi conosciuti. Età di lettura: da 6 anni. € 15,00
|
![]() ![]() Author: Gueglio Vincenzo Publisher: Gammarò Edizioni Ma no, ma no - si dispera il nonno: - Vi ho già detto che questa non è la storia del fantino Lele, ma di Lele Fantino, l'elefantino a colori, che non ha mai fatto il fantino e per quanto ne so non ha alcuna intenzione di farlo mai. Lo immaginate, voi, un elefante, sia pure piccolo, che va a cavallo? Età di lettura: da 6 anni. € 16,00
|
![]() ![]() Author: Gueglio Vincenzo Publisher: Gammarò Edizioni Per un capriccio della natura Sestri ha il proprio centro sospeso e spencolato un poco oltre il confine: come un unico frutto pendente oltre il muro dell'orto, affacciato sul più misterioso e inafferrabile altrove, il mare. Per forza un posto del genere secerne esseri bizzarri. E infatti Sestri produsse e nutrì (abbastanza male in genere) gente che, come il mare e il serpentino, come le acciughe o le foglie degli ulivi, emanava dalla propria barbarie bagliori che oggi possiamo interpretare come lampi di un genio salmastro e d'una scontrosissima poesia. Di loro e delle loro bizzarrie qui si narra; ma anche delle pietre che calcarono ed eressero. Dapprima meravigliosamente; da un certo momento in poi disastrosamente. € 18,00
|
2013 |
![]() ![]() Author: Gueglio Vincenzo Publisher: Gammarò Edizioni Italo Zetti ha svolto la massima parte della propria attività artistica come xilografo; e come xilografo è soprattutto noto e ammirato. Ma in cuore gli urgevano i colori. Tra le molte sfide che l'incisore deve affrontare, formidabile è quella di dover annullare tutti i colori del mondo o, meglio, trascenderli nelle sfumature d'uno solo, evocarli nelle mute modulazioni della luce. Chi conosca l'opera di Zetti sa con quanta sapienza l'artista sia riuscito, con questa orgogliosa povertà, a conseguire risultati altissimi. Ma a Sestri Levante tutto cambia. I colori esplodono, capiscono di poter essere protagonisti del vero; e Zetti si diverte: di volta in volta li lascia liberi di sfogare la loro vitalità: si fa trasportare e ne segue, curioso, le evoluzioni e i capricci; o li costringe in strutture e geometrie nelle quali peraltro si contengono a stento. Zetti ha abitato di fronte all'Isola di Sestri: a ogni ora del tempo il suo sguardo ha incontrato la sfida - no: la provocazione - che la sfuggente meraviglia di questo scoglio di curve femminee costituisce; e in due anni, fra 1973 e il '75, dedica alla sfida 17 stupefacenti acquerelli; e poi si dedica ai sassi, all'acqua, a tutti gli elementi. L'allegra partita che Italo Zetti gioca con il segreto dell'Isola ricorda alla lontana la feroce scommessa di Claude Monet con la cattedrale di Rouen; ma la ricerca di Zetti non ha nulla di tormentoso; al contrario, è un'avventura intellettuale e artistica profonda. € 20,00
Scontato: € 19,00
|
![]() ![]() Author: Gueglio Vincenzo Publisher: Gammarò Edizioni Un nonno racconta a quattro nipotini perplessi le avventure di un potente mago, di nome Balansa o Bansìga, inventore e restauratore (non sempre attento e spesso dispettoso) di cose, persone, animali e pianeti. Balansa (o Bansìga), in polemica con i milioni di milioni di milioni di esseri mai contenti di come li ha fatti, medita di abbandonare la terra per andare sulla luna, che però non ha ancora avuto tempo di inventare. Dopo aver riparato la vetrata del cielo, che aveva rotto con una sassata, Balansa la adorna (finalmente) con la luna e le stelle riscotendo per la prima volta l'approvazione della gente sulla terra. Purtroppo subito dopo delude tutti - uomini, donne e bambini d'ogni colore - mangiandosi la luna appena fatta. Infine, accortosi che mangiare e fare da mangiare lo diverte e gli viene benissimo, apre un ristorante sopra il tetto del mondo offrendo agli avventori entusiasti, fra le altre specialità e leccornie della casa, la celebre Luna di Balansa. Che è anche il nome col quale il ristorante è famoso in ogni angolo dei 307728 universi conosciuti. Età di lettura: da 6 anni. € 15,00
|
![]() ![]() Author: Gueglio Vincenzo Publisher: Gammarò Edizioni Un Barolomeo scettico, presago del disastro e intriso di nostalgia per Genova, tenta invano di trasmettere un po' del proprio buon senso all'inquieto Cristoforo, il quale però, sprezzante ogni calcolo diverso dai suoi, rimane irraggiungbile da qualsiasi ragionamento che contrasti con la Missione della quale si sente investito. Il testo, spesso comico, intreccia i dati della vita dei Colombo con la grande storia: mette in scena, fra l'altro, la spartizione del mondo fra Spagna e Portogallo (con la decisiva mediazione del papa); e gli ultimi istanti del Descubridòr carico di gloria e umiliazioni, amareggiato da dubbi e rimorsi, ma saldo nella propria dignità, accresciuta anzi da una nuova, dolorosa saggezza. "Tu hai il dono d'avere ragione anche quando hai torto" - gli aveva detto una volta Joao II, re del Portogallo. "Come dire che ho torto anche quando ho ragione" - medita il vecchio Cristoforo sul letto di morte, ripensando all'enorme carico di delitti che la sua impresa ha introdotto nel mondo. Un testo teatrale che si legge come un romanzo, ricco di informazioni come un saggio, esilarante come una farsa, commovente come una tragedia, stimolante come un pensiero nuovo. € 12,00
Scontato: € 11,40
|
2011 |
![]() ![]() Author: Gueglio Vincenzo Publisher: Gammarò Edizioni Pugni e Paese, la Boxe e Sestri Levante. Un legame forte e solido che ha appassionato diverse generazioni di abitanti orgogliose di vedere i loro compaesani salire sui ring dell'Italia e del mondo. Il sottotitolo del libro è "Minima storia del pugilato a Sestri Levante". Da Mino Bozzano a oggi: infatti dal campione degli anni '50 passiamo alle imprese di Aldo Traversaro degli anni '60 e '70, fino alle promesse dei decenni più vicini ai nostri, passando per Giuseppe Pinan Muzio, che ancora oggi esprime la stessa passione di un tempo tramandando i segreti di questo sport ai più giovani. Non è solo la storia di uno sport e dei suoi campioni, ma anche del paese e della società in cui sono cresciuti, la boxe come specchio di Sestri e Sestri come specchio della boxe. € 15,00
|
|
2006 |
![]() ![]() Author: Ciuffardi Rudy; Gueglio Vincenzo Publisher: Gammarò Edizioni Un ristoratore che si definisce gastrofilologo e uno scrittore e critico letterario innamorato della cultura agroalimentare ligure danno vita a un libro di ricette decisamente fuori degli schemi consueti: ironico e lieve eppure gastrofilologicamente correttissimo, ove tra ricordi più o meno attendibili e divagazioni più o meno nostalgiche si consiglia come approfittare di una passeggiata fra mare e monti per procurarsi la materia prima da rielaborare in ricette strepitose a costi bassissimi: una reinterpretazione della cucina ligure - la migliore del mondo secondo il giudizio unanime degli autori - caratterizzata dalla povertà delle materie prime (o se si vuole dalla tendenza al risparmio di una popolazione nota per la scarsa disposizione allo spreco) e dalla sontuosità dei risultati gastronomici. Non solo una raccolta di ricette da conservare e consultare con piacere anche per l'eleganza della veste grafica, ma un libro completo: da leggere col sorriso sulle labbra e con utilità. € 16,00
|
![]() ![]() Author: Gueglio Vincenzo; Rovegno Enrico Publisher: Gammarò Edizioni Tre racconti a testa di due autori molto diversi eppure affiatati: "Queste pagine ci danno una cronaca di soli accadimenti, spoglia di lusinghe retoriche, tanto da fornire al giovane lettore, come a chi viva in lontani ricordi, tutt'altra versione e voce della memorialistica della Resistenza. Quello che è veramente singolare è come questo libro, scritto da due autori, abbia una cifra stilistica non diversa, prossima alla omogeneità. Eppure Vincenzo Gueglio ha una scrittura quasi poetica ed Enrico Rovegno attinge alla sua narrativa più tormentata; ma è probabilmente lo stesso afflato che si riflette sul racconto, sulla narrativa" (dall'intervento di Edoardo Guglielmino). € 12,00
|
2004 |
![]() ![]() Author: Gueglio Vincenzo Publisher: Frilli € 10,00
|
|