![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2021 |
![]() ![]() Author: Guareschi Giovannino; Neri Marino; Crevani M. (cur.) Publisher: Fede & Cultura Giovannino Guareschi, che ha vissuto dolorosamente sulla propria pelle la Seconda Guerra Mondiale e la prigionia in un lager tedesco, la Grande Guerra del '15-18 l'ha solo sentita raccontare, da bambino e da ragazzo, fino a che le illustrazioni della 'Domenica del Corriere' non gli sono entrate nel sangue e nel cuore. La vera Grande Guerra in cui Guareschi ha militato è quella spirituale, per conservare la fede e salvare l'anima: alla stessa guerra siamo chiamati anche noi. Questo libro nasce da sette stagioni di programma radiofonico di un'emittente della Bassa Lombarda: nell'affrontare un po' di storia e le attuali tristi cronache, Guareschi è venuto in soccorso con i suoi racconti che riposizionano la coscienza sulla linea giusta, con poche pennellate, facendo muovere i personaggi del Mondo Piccolo, dove Giovannino riesce a essere più profondo, più utile e soprattutto più leggibile di tanti teologi. € 16,00
Scontato: € 15,20
|
|
2020 |
![]() ![]() Author: Guareschi Giovannino Publisher: Rizzoli Gigino il Pestifero e la sua ghenga vivono in una grande città, ma non quella del centro affollato di macchine e tram. Vivono in periferia, dove è tutto cemento e asfalto, e questa è l'estate più calda che si ricordi. Per sfuggire all'afa l'unica soluzione è allora andare in campeggio: a mezzi e soldi poi si penserà. E infatti le avventure di Gigino e compagni li conducono in un'immensa villa abbandonata, splendido quanto insperato ostello per delle vacanze improvvisate. Ma le cose non sempre filano lisce fino in fondo: così, quando in piena notte strani rumori rompono la quiete della montagna, Gigino e i suoi si trovano a essere testimoni di malefatte impossibili da ignorare. Che fare? Diviso tra ataviche antipatie di classe e principi morali ben saldi anche nella coscienza di un Pestifero, Gigino è costretto a compiere una scelta importante. In questa storia avventurosa, in cui non manca un pizzico di soprannaturale, Guareschi insegna a diffidare di false apparenze e pregiudizi per andare in cerca della natura autentica delle persone. € 10,00
Scontato: € 9,50
|
|
2019 |
![]() ![]() Author: Guareschi Giovannino; Guareschi C. (cur.) Publisher: Rizzoli Il volume raccoglie un variegato e variopinto campionario di scritti di un decennio (1929-1938), i resoconti che il giovane cronista faceva degli avvenimenti, veri e verosimili della sua amata città e, anche, le storie inventate che tratteggiano profili indimenticabili di personaggi caratteristici. Il lettore potrà così scoprire la Parma dei caffè letterari frequentati dai giovanissimi Pierino Bianchi, Attilio Bertolucci, Cesare Zavattini, dai grafici e dai pittori Erberto Carboni, Atanasio Soldati, Carlo Mattioli. E soprattutto ritroverà nell'autore un attento critico letterario, curioso di ogni novità, grande consumatore di vocaboli stranieri stranieri e creatore di neologismi. € 13,50
|
![]() ![]() Author: Guareschi Giovannino; Guareschi A. (cur.); Guareschi C. (cur.) Publisher: Rizzoli Dopo la chiusura del suo 'Candido', Giovannino Guareschi collaborò con 'il Borghese', la rivista fondata da Leo Longanesi. Questo volume, introdotto da Alessandro Gnocchi, raccoglie per la prima volta gli articoli, le rubriche, le vignette pubblicati sul settimanale tra il 1963 e il 1964, oltre a quelli proposti ma non stampati e a brani tagliati e dunque inediti. Anche qui, Guareschi combatte con tutte le armi a sua disposizione (prima fra tutte l'ironia: della parola e del segno grafico) la sua eterna battaglia contro comunisti, democristiani, progressisti in generale (anche nella Chiesa) e conformisti. Il risultato è una contro-storia dell'Italia degli ultimi anni del boom tracciata da un bastian contrario e straordinariamente vicina allo spirito del nostro tempo. € 35,00
Scontato: € 33,25
|
![]() ![]() Author: Guareschi Giovannino; Balduzzi E. (cur.) Publisher: Libreria Ticinum Editore I 'defuntoni', le 'gozzutone', i 'bernoccoluti' e poi ancora figure mostruose come i 'porturanghi' una commistione di portinaie e di oranghi, i 'gallofanti' un incrocio tra galline ed elefanti. Ma ci sono anche le 'zitellone da spiaggia', le 'bustone esplosive' che fanno saltare i reggiseni con gran danno, le 'dentierone volanti' e le 'tabaccone volanti' di felliniana memoria, varianti di quelle che saranno le vere protagoniste delle vignette di Guareschi di quel periodo: le vedovone e le prevedovone. Sono questi alcuni protagonisti de 'Il dottor Mabuse' fumetto disegnato da Giovannino Guareschi, che uscì sul 'Bertoldo' in 14 puntate tra il 1936 e il 1937. Oggi, lo riproponiamo per la prima volta nella sua completezza in occasione del cinquantenario della morte del suo autore, avvenuta a Cervia il 22 luglio 1968. Ispirato dal protagonista dei film di Fritz Lang, Mabuse è il simbolo del male e incarna un dittatore senza scrupoli che vuole conquistare il mondo, proprio quando Mussolini e Hitler cominciano a preparare gli eserciti per la seconda guerra mondiale. € 20,00
Scontato: € 19,00
|
![]() ![]() Author: Guareschi Giovannino Publisher: Henry Beyle € 12,00
Scontato: € 11,40
|
![]() ![]() Author: Guareschi Giovannino Publisher: Henry Beyle € 12,00
Scontato: € 11,40
|
![]() ![]() Author: Guareschi Giovannino Publisher: Henry Beyle € 12,00
Scontato: € 11,40
|
![]() ![]() Author: Guareschi Giovannino Publisher: Henry Beyle € 12,00
Scontato: € 11,40
|
![]() ![]() Author: Guareschi Giovannino Publisher: Henry Beyle € 12,00
Scontato: € 11,40
|
|
2018 |
![]() ![]() Author: Guareschi Giovannino Publisher: Henry Beyle € 12,50
Scontato: € 11,88
|
![]() ![]() Author: Guareschi Giovannino; Balduzzi E. (cur.) Publisher: Libreria Ticinum Editore I 'defuntoni', le 'gozzutone', i 'bernoccoluti' e poi ancora figure mostruose come i 'porturanghi' una commistione di portinaie e di oranghi, i 'gallofanti' un incrocio tra galline ed elefanti. Ma ci sono anche le 'zitellone da spiaggia', le 'bustone esplosive' che fanno saltare i reggiseni con gran danno, le 'dentierone volanti' e le 'tabaccone volanti' di felliniana memoria, varianti di quelle che saranno le vere protagoniste delle vignette di Guareschi di quel periodo: le vedovone e le prevedovone. Sono questi alcuni protagonisti de 'Il dottor Mabuse' fumetto disegnato da Giovannino Guareschi, che uscì sul 'Bertoldo' in 14 puntate tra il 1936 e il 1937. Oggi, lo riproponiamo per la prima volta nella sua completezza in occasione del cinquantenario della morte del suo autore, avvenuta a Cervia il 22 luglio 1968. Ispirato dal protagonista dei film di Fritz Lang, Mabuse è il simbolo del male e incarna un dittatore senza scrupoli che vuole conquistare il mondo, proprio quando Mussolini e Hitler cominciano a preparare gli eserciti per la seconda guerra mondiale. € 23,00
|
![]() ![]() Author: Guareschi Giovannino Publisher: Rizzoli Sono invecchiati, quei due. Il fermento rivoluzionario degli anni Sessanta mette tutto in discussione, e don Camillo e Peppone non si riconoscono più. Il primo si trova a dover condividere la canonica con un giovane pretino progressista, don Chichì; al secondo gli estremisti del Partito - i cosiddetti maoisti - creano non pochi problemi. Entrambi devono fare i conti con Veleno (figlio di Peppone) e Cat (nipote di don Camillo), che appartengono a due bande rivali; litigano col parroco, col sindaco, e, naturalmente, fra di loro. Fra giovani capelloni e ragazze in minigonna, il nostro 'Mondo piccolo' ormai fuori moda non si lascia incantare dalle nuove illusioni, ma continua a parlare di valori, realismo e umanità. € 13,00
|
![]() ![]() Author: Guareschi Giovannino Publisher: Rizzoli Primo romanzo di Guareschi, 'La scoperta di Milano' conserva ancora tutta la sua freschezza. Insieme a Giovannino e Margherita, i due protagonisti venuti da Parma, il lettore scopre Milano e prova insieme a loro lo stesso stupore e, forse, un rimpianto per quello che doveva essere e che non c'è più. Fa 'quattro passi in Galleria', gira senza meta e si trova improvvisamente di fronte al Duomo. Una città scomparsa, che tuttavia si può ritrovare in qualche angolo dimenticato dal tempo. € 12,00
|
![]() ![]() Author: Guareschi Giovannino Publisher: Rizzoli Clotilde è bella, stravagante ed eccentrica, ma soprattutto arcimilionaria. È la ragazza più bella e ricca della città di Nevaslippe e potrebbe scegliere a suo piacimento tra i numerosi pretendenti, ma per dare un po' di brio alla sua vita pensa bene di innamorarsi perdutamente dell'aristocratico e squattrinato Filimario Dublè, l'unico uomo di tutta la città che non la vuole, e di farlo rapire. Il rapimento innescherà una vorticosa girandola di eventi in cui - tra crociere di lusso, gambe di legno e grandi rifiuti - l'amore si farà strada e giungerà al trionfo finale. € 12,00
|
![]() ![]() Author: Guareschi Giovannino Publisher: Rizzoli Una serie di storie che non appartengono né al Mondo piccolo di don Camillo e Peppone né a quello del Corrierino delle famiglie. Pubblicate tra il 1941 e il 1961 sul 'Corriere della Sera' e su 'Candido', si tratta di due elzeviri apparsi sul 'Corriere della Sera' nel 1941 e nel 1942, seguiti da un testo del 1950 il cui fresco umorismo si collega a quello della 'Scoperta di Milano'. Al centro degli altri racconti: una particolare letterina di Natale, la prepotenza del Fisco, una strana carica di cavalleria, un amaro appuntamento, un bambino che salva una coppia in crisi, un ritorno dal passato, un amore filiale più forte della morte, la solitudine di un ragazzo, la noia dilagante. € 12,00
Scontato: € 11,40
|
![]() ![]() Author: Guareschi Giovannino Publisher: Rizzoli La giovane e avvenente Carlotta Wonder, della famiglia dei nobilissimi Madellis-Food-Foulard-Wonder, si trova dinanzi a un difficile problema: deve sposarsi nel giro di quarantotto ore, e con un uomo gradito allo zio Casimiro Wonder, altrimenti lo stesso zio Casimiro getterà tutta la nobilissima famiglia sul lastrico, lasciando la sua fortuna agli orfanelli. Posta di fronte a una così dura alternativa, la povera fanciulla ha ben chiaro il suo dovere: si sacrificherà per il bene della famiglia. Si dà da fare, ma il tempo è poco, e il difficile zio respinge tutti i suoi pretendenti. Alla fine Carlotta sarà costretta a sottoporre all'approvazione di zio Casimiro un giovane e aitante artigiano... € 13,00
|
![]() ![]() Author: Guareschi Giovannino Publisher: Rizzoli I racconti che Giovannino Guareschi scrisse tra il 1943 e 1945, internato nei campi di concentramento tedeschi, per i suoi compagni di prigionia e per rendere meno amara la loro condizione e non fare morire la speranza. Il volume è completato dal resoconto (uscito a puntate su 'Candido') del viaggio che Guareschi compì nel 1957 nei luoghi in cui era stato detenuto. € 13,00
Scontato: € 12,35
|
![]() ![]() Author: Guareschi Giovannino Publisher: Rizzoli Il microcosmo della famiglia raccontato da Guareschi in una serie di piccole storie umoristiche, che trasformano la vita quotidiana in un sorprendente concentrato di comicità. € 13,00
|
![]() ![]() Author: Guareschi Giovannino Publisher: Rizzoli In questi racconti Guareschi torna a parlare di sé e della sua famiglia eccentrica e allegra, del suo amore per la Bassa e degli anni della gioventù scapestrata di Parma. Ritornano i personaggi che il lettore ha imparato ad amare - Albertino, la Pasionaria, Margherita - si passeggia per le strade di una Milano ormai scomparsa, dove nacquero il 'Candido' e il 'Bertoldo', e si riscopre il lontano sapore dell'infanzia tra i campi dorati di grano e le chiome dei pioppi. Gli anni di questi racconti sono ricchi di difficoltà e di speranze, segnati dalla guerra e animati dalle speranze della ricostruzione. Su tutto lo sguardo di Guareschi - tutt'altro che qualunque - che li ripropone al lettore con la leggerezza e l'ironia che lo hanno fatto amare. Il che, come avrebbe detto lui, 'è bello e istruttivo'. € 13,00
|
![]() ![]() Author: Guareschi Giovannino Publisher: Rizzoli Con il passare degli anni, il 'Mondo piccolo' di Peppone e Don Camillo allarga i suoi orizzonti, si arricchisce di nuovi personaggi e diventa un 'Piccolo mondo borghese'. La raccolta che porta questo titolo è stata pubblicata per la prima volta nel 1998 e contiene tutti i racconti del 'Decimo Clandestino' e di 'Noi del boscaccio', scritti tra il 1949 e il 1958. Tra la ricostruzione e il boom economico, Guareschi trova un modo nuovo per raccontare la sua gente e quella terra 'buffa e malinconica' a cui appartiene e intreccia - in una narrazione sempre in equilibrio tra comico, tragico e fantastico - temi a lui cari come le memorie della guerra, il fiume, la famiglia e il lavoro. Chiude il volume 'L'estate del pestifero', nato inizialmente come un racconto pubblicitario ma diventato poi una vera e propria favola di ampio respiro, che raccoglie e trasforma la tradizione popolare dei cantastorie e tanti luoghi letterari della narrativa di avventura. € 13,00
|
![]() ![]() Author: Guareschi Giovannino Publisher: Rizzoli Il libro contiene trentatré favole scritte da Guareschi e scelte dai figli dello scrittore, con l'aiuto di Guido Conti che ne ha scritto la prefazione. Il lettore corre libero nell'Eden del Boscaccio assieme a Chico e alla masnada dei suoi fratelli; sente, angosciato, l'urlo di terrore di Mario, il ragazzino che si arrampica sul pilone dell'alta tensione e precipita nel grande fiume; ritrova la pace nella brigata di nove figli di Marcella, orfani di padre, ma con una madre che riesce a tenerli tutti con sé. Alle favole si aggiunge un 'fumetto' inedito, 'Ciccio Pasticcio e i due compari', disegnato e scritto da Guareschi e pubblicato nel 1943 quando lui era internato militare nel Lager di Czestochowa in Polonia. € 13,50
Scontato: € 12,83
|
![]() ![]() Author: Guareschi Giovannino Publisher: Rizzoli Nel 'Mondo piccolo' della Bassa parmense regnano la simpatia, l'ospitalità e una passione politica di un'intensità preoccupante. 'E la gente che nasce in quei posti ha la testa dura come la ghisa'. Eppure don Camillo e Peppone, sempre affannati a glorificare Dio o il Partito, non scordano mai l'amicizia. E in Don Camillo della Bassa, che raccoglie i racconti di Gente così e Lo Spumarino pallido, intorno alla dispettosa complicità dei due protagonisti si dipanano avventure più vere del vero - baruffe politiche, grattacapi, episodi surreali - in cui la realtà prende spunto dalla fantasia e spesso la supera. Tanto che, scrive l'autore sornione, 'più di una volta, un mese o due dopo aver inventato una storia, il fatto accadeva realmente e lo si leggeva sui giornali'. € 14,00
Scontato: € 13,30
|
![]() ![]() Author: Guareschi Giovannino Publisher: Rizzoli Neve, pioggia, sole e nebbia: anche nella Bassa parmense le stagioni scandiscono i cicli della terra e il passare di un anno, da Natale fino al tempo della semina del grano, in autunno. I quaranta racconti raccolti nell' 'Anno di don Camillo' ci fanno ritrovare, come vecchi amici, i personaggi di sempre: il Brusco, il Bigio, lo Smilzo... e, ovviamente, don Camillo e Peppone, che litigano di continuo ma sono sempre pronti a tendersi la mano, senza dimenticare l'amicizia, il buon senso e la profonda umanità che li anima. Tra 'neviluvi universali', 'attacchi di psicoanalisi', qualche partita a scopa e una bottiglia di Lambrusco, Guareschi ci accompagna alla scoperta di quel 'Mondo piccolo' che ha ancora tanto da raccontare. € 13,50
Scontato: € 12,83
|
![]() ![]() Author: Guareschi Giovannino Publisher: Rizzoli L'8 settembre 1943 il tenente di artiglieria Giovannino Guareschi, come molti altri soldati italiani sorpresi dall'armistizio, rifiuta di giurare fedeltà alla RSI e viene deportato nei campi di concentramento nazisti. Nei due anni di prigionia che seguiranno annoterà minuziosamente la vita nei lager, le vicende degli altri prigionieri e le sue riflessioni. Il grande diario, uscito sessant'anni dopo e frutto di un attento lavoro di ricostruzione da parte dei figli, raccoglie queste testimonianze che ormai sono storia. Una storia che però non è mai quella ufficiale, 'interpretata a seconda del regime politico dominante', ma è quella di un uomo che non si è mai piegato al potere e che ha trovato nella scrittura la forza per affrontare e superare anche i momenti più oscuri. € 14,00
Scontato: € 13,30
|
![]() ![]() Author: Guareschi Giovannino Publisher: Rizzoli Il volume raccoglie racconti di un Guareschi 'formato famiglia' degli anni Sessanta apparsi su 'Oggi' nelle rubrica dove Tv e avvenimenti erano visti, commentati e discussi da Giovannino e Margherita affiancati dalla 'collaboratrice familiare' Gio', un'invenzione tanto verosimile da sembrare uscita direttamente da una costola di Guareschi. Egli affronta i problemi di quei giorni: il consumismo, inventato da una già efficiente propaganda televisiva, il progresso, il benessere, l'incomunicabilità, il divismo dei fans per i nuovi idoli televisivi, l'inquinamento e la contestazione. Guareschi inserisce racconti autobiografici: nonna Filomena, la Bassa, la giovinezza, l'amore, la scoperta di Milano, la guerra, la prigionia. € 14,00
Scontato: € 13,30
|
![]() ![]() Author: Guareschi Giovannino; Guareschi C. (cur.); Guareschi A. (cur.) Publisher: Rizzoli 'Chi sogna nuovi gerani' non è solo l'anagramma del nome Giovannino Guareschi, ma anche il titolo metaforico di questa strana 'autobiografia', composta dai figli Alberto e Carlotta assemblando le ordinatissime carte del padre. Fra le pagine troviamo dunque notizie tratte da articoli di giornali, appunti, lettere e riflessioni del grande autore, accompagnate dai suoi disegni; molte parti sono dedicate alla prigionia nel campo di concentramento: Guareschi ci finì perché, dopo l'armistizio, si rifiutò di giurare fedeltà alla Repubblica di Salò. E poi la galera, per aver rivelato episodi fastidiosi relativi ai primi anni repubblicani. Margherita, la Pasionaria e Albertino talvolta intervengono, ma è solo attraverso le parole di Giovannino che vengono svelati i sogni, la realtà, e la storia di un grande scrittore e di un grande uomo. € 14,00
Scontato: € 13,30
|
![]() ![]() Author: Guareschi Giovannino Publisher: Rizzoli In questo volume, i figli Alberto e Carlotta hanno riunito, in una ideale trilogia della prigionia, i libri del padre legati al periodo del suo internamento nei lager tedeschi in Polonia e poi in Germania. Tenente di complemento, Giovannino Guareschi si trovava in caserma ad Alessandria l'8 settembre 1943: catturato dai tedeschi rifiutò di continuare a combattere al loro fianco e fu inviato nei campi di prigionia. In quel periodo che è stato, paradossalmente, il più importante della sua vita, ha maturato il suo impegno umano facendo il giornalista nei Lager, scrivendo testi per conferenze e favole che andava poi a leggere nelle varie baracche ai compagni di sventura tenendoli aggrappati alla vita. Da questa esperienza sono nate le tre toccanti opere qui riunite: 'Favola di Natale', Diario clandestino' e 'Ritorno alla base'. € 35,00
Scontato: € 33,25
|
![]() ![]() Author: Guareschi Giovannino Publisher: Rizzoli Una raccolta unica delle storie ambientate nel celebre 'Mondo piccolo' inventato da Giovannino Guareschi, quella Bassa che parte da Piacenza in giù, tra il Po e l'Appennino, in una zona geografica di un'anima italiana appartenente al passato. Le avventure piene di umorismo e tenerezza dei contadini, degli abitanti del paesello, del prete battagliero don Camillo e dell'acerrimo nemico Peppone, sindaco comunista, incarnano le contraddizioni e il bisogno di riscatto di un Paese che, negli anni delicati del secondo dopoguerra, cerca con forza e dignità di costruire il proprio futuro. Questo primo volume apre la raccolta di tutte le avventure del curato più amato della nostra letteratura. € 35,00
|
||
2017 |
![]() ![]() Author: Guareschi Giovannino Publisher: Rizzoli Una raccolta di racconti di quel 'Mondo piccolo' che Giovannino Guareschi ha animato con i personaggi ormai leggendari di don Camillo e Peppone, il prete della Bassa padana agguerrito e sincero in eterno conflitto con il sindaco del paesello, comunista convinto. Le loro passioni, i litigi e le fedi politiche e religiose si mescolano a un affollato e colorato universo di personaggi pieni di umorismo, che raccontano di un'Italia contadina genuina e pratica, solidale e ricca di buoni sentimenti e onestà. Dall'esame di quinta elementare di Peppone all'ultimo racconto della raccolta, in cui i due acerrimi nemici-amici si ritrovano fianco a fianco nell'aldilà, tutta l'ironia irresistibile di Giovannino Guareschi. € 13,00
Scontato: € 12,35
|
![]() |
![]() |
![]() |
|