![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2025 |
![]() ![]() Author: Grillo Rosa Maria Publisher: Officine Pindariche Utilizzando le implicazioni socio-culturali e politiche insite nella coppia oppositiva Civiltà / Barbarie (dal romanzo-saggio di Domingo Faustino Sarmiento, 'Vida de Don Facundo Quiroga, Civilización o Barbarie', 1845), si propone una possibile rilettura della storia della letteratura ispanoamericana individuando in alcune epoche / generi letterari / autori / testi / personaggi, una particolare vitalità di questa dicotomia, usandola come possibile chiave di lettura del composito mondo letterario e socio-culturale ispanoamericano. Consapevoli che la Storia latinoamericana non inizia di certo con quel fatidico 'Terra! Terra!', un ampio saggio introduttivo di Romolo Santoni offre al lettore spunti, notizie, percorsi, per un avvicinamento consapevole a quel Nuovo Mondo che sarebbe nato nel 1492. € 12,00
|
|
2022 |
![]() ![]() Author: Grillo Rosa Maria Publisher: Officine Pindariche In particolari momenti della Storia e in determinati luoghi si producono in gran quantità testi che rispondono all'esigenza di testimoniare su catastrofi naturali, genocidi, dittature, campi di sterminio, tragedie, usurpazioni, violenze, che altrimenti rimarrebbero silenziati o cancellati dalla storia e dall'immaginario collettivo: è il caso dei sopravvissuti ai campi di sterminio nazifascisti europei e, negli anni '70 e '80 del Novecento, alle dittature del Cono Sur latinoamericano. Vivere per testimoniare, testimoniare per vivere si prefigge di tracciare una mappa delle modalità del testimoniare, focalizzando l'attenzione su Argentina e Uruguay e individuando tipologie narrative ricorrenti, tutte all'insegna della ricerca delle 'parole per dirlo', che rendano credibile l'incredibile e che favoriscano il processo comunicativo giacché, come riconobbe già Primo Levi, è l'ascolto che permette la testimonianza e le dà senso. Completa il libro una Appendice sulle pubblicazioni italiane riferite a quegli eventi. € 28,00
|
|
2021 |
![]() ![]() Author: Grillo Rosa Maria Publisher: Oedipus Utilizzando le implicazioni socio-culturali e politiche insite nella coppia oppositiva Civiltà / Barbarie (dal romanzo-saggio di Domingo Faustino Sarmiento, Vida de Don Facundo Quiroga, Civilización o Barbarie, 1845), si propone una possibile rilettura della storia della letteratura ispanoamericana individuando in alcune epoche / generi letterari / autori / testi / personaggi, una particolare vitalità di questa dicotomia, usandola come possibile chiave di lettura del composito mondo letterario e socio-culturale ispanoamericano. Consapevoli che la Storia latinoamericana non inizia di certo con quel fatidico 'Terra! Terra!', un ampio saggio introduttivo offre al lettore spunti, notizie, percorsi, per un avvicinamento consapevole a quel Nuovo Mondo che sarebbe nato nel 1492. € 12,00
|
|
2019 |
![]() ![]() Author: Grillo Maria Rosa Publisher: Aracne I drammi e le lacerazioni di un'esistenza sono rivissuti dall'autrice che scopre o immagina di scorgere, nell'incertezza e nei momenti cupi, uno spiraglio, un invito a sperare. La poesia si fa così libera espressione, spazio per dare voce a un modo di sentire, ponendo lo sguardo sulla natura e sulla vita. € 10,00
|
|
2018 |
![]() ![]() Author: Strejilevich Nora; Bechis Marco; Grillo Rosa Maria Publisher: Oedipus Nel 1977 Nora Strejilevich fu sequestrata, rinchiusa e torturata nel centro di detenzione clandestino Club Atlético, a Buenos Aires. Una volta liberata, andò in esilio prima in Israele, poi in Canada. Nel 1997 ha pubblicato 'Una sola muerte numerosa', un testo di autofiction che si muove tra denuncia, rievocazione poetica e documentazione sulla desaparición di suo fratello Gerardo. € 14,00
|
|
2007 |
![]() ![]() Author: De Rosa Biancamaria; Cicerani Stefano; Grillo Nicola Giovanni Publisher: Geva La presente pubblicazione è nata con lo scopo di costituire per le imprese una guida sugli adempimenti e le procedure che è opportuno siano seguite da chi nel cantiere deve garantire la corretta gestione dei rifiuti. Ai singoli adempimenti ed alla gestione dei rifiuti in cantiere sono dedicate schede tematiche, cui si aggiunge la sintesi del relativo quadro sanzionatorio, ridisegnato dal nuovo decreto. Particolare attenzione è stata, inoltre, dedicata agli aspetti amministrativi e gestionali inerenti alle terre e rocce da scavo, in relazione alla possibilità della loro esclusione dal regime dei rifiuti. La pubblicazione si propone, quindi, come un pratico manuale per la corretta applicazione delle norme sui rifiuti da costruzione, demolizione e scavo per le imprese operanti nel settore edile e per consulenti e studiosi in materia, ed è il frutto dell'esperienza che gli autori, da anni impegnati nello specifico settore ambientale, hanno voluto condividere con i lettori. € 28,00
|
|