![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2023 |
![]() ![]() Author: Greggio L. (cur.) Publisher: Nada Giugiaro è uno dei nomi di maggior prestigio nella storia del car design, sinonimo di automobili che hanno realmente fatto la storia dello stile e dell'industria come le Alfa Romeo Giulia Sprint GT e Alfetta, la Volkswagen Golf, l'Audi 80, le Fiat Panda, Uno e Punto, le Lancia Delta, Thema e Prisma o ancora le Maserati Bora, Ghibli e Merak, solo per citare alcuni dei progetti di maggior successo firmati da Giorgetto Giugiaro. Nato a Garessio, in provincia di Torino, nel 1938, Giugiaro è cresciuto professionalmente alla Bertone e alla Ghia per poi 'mettersi in proprio' fondando nel 1968 la Giugiaro Italdesign. Frutto dell'estro del celebre designer torinese sono alcune delle concept cars più iconiche di sempre, quali la Caimano, l'Iguana, la Canguro, tutte basate su meccanica Alfa Romeo, o l'Asso di Picche e di Quadri su telaio Audi e BMW. Questa monografia è una nuova edizione aggiornata del volume Giugiaro Masterpieces of Style del 2019 e include anche le realizzazioni più recenti, quelle nate sotto il nuovo marchio GFG Style (Giorgetto & Fabrizio Giugiaro). Fra queste si segnalano le concpet Sibylla (2018), Kangaroo (2019), le GFG 2030, Desert Raid e Dora, tutte del 2020, sino alla Bizzarrini Giotto del 2023. € 55,00
Scontato: € 52,25
|
|
2022 |
![]() ![]() Author: Greggio L. (cur.) Publisher: Nada € 48,00
Scontato: € 45,60
|
|
2020 |
![]() ![]() Author: Greggio L. (cur.) Publisher: Nada Per quasi un secolo la Carrozzeria Bertone ha firmato alcuni fra i modelli più sensazionali nella storia dell'automobile. Alle straordinarie concept come le B.A.T mobile, la Testudo, la Canguro, la Carabo o l'avveniristica Stratos - solo per citarne alcune - si sono aggiunte iconiche sportive quali le numerose Lamborghini Miura, Marzal, Espada e Countach o l'Alfa Romeo Montreal, così come vetture più 'popolari', poi entrate nella normale produzione. A quest'ultima categoria appartengono l'Alfa Romeo Giulietta Sprint, la Fiat X1/9, la Nuova Mini Innocenti, ma anche le tante Citroen firmate fra la fine degli anni Ottanta e i primi Duemila. Sono questi soltanto alcuni dei modelli che costituiscono il lungo e articolato catalogo della Bertone alle cui fortune hanno contribuito geniali designer del calibro di Giorgetto Giugiaro e Marcello Gandini. Approfonditi testi di inquadramento storico a firma di un grande conoscitore del marchio Bertone come Luciano Greggio. € 48,00
Scontato: € 45,60
|
|
2019 |
![]() ![]() Author: Greggio L. (cur.) Publisher: Nada A volume devoted to Giugiaro and Italdesign could hardly not be included in the Masterpieces of style series. Giugiaro is one of the most prestigious names in the history of automotive design, synonymous with iconic cars such as the Alfa Romeo Giulia Sprint GT and Alfetta, the Volkswagen Golf, the Audi 80, the Fiat Panda, Uno and Punto, the Lancia Delta, Thema and Prisma and the Maserati Bora, Ghibli and Merak, to mention but a few of the most successful designs to carry the Giugiaro name. Born in 1938 at Garessio in the province of Turin, Giugiaro honed his professional skills at Bertone and then at Ghia before setting up on his own when founding Giugiaro Italdesign in 1968. Today the firm is as active as ever and has been responsible for concept cars such as the Caimano, the Iguana and the Canguro, all based on Alfa Romeo mechanicals, and the Asso di Picche and the Quadri on respectively Audi and BMW chassis. This monograph covers this long technical and stylistic history, drawing on a clear, comprehensive text and hundreds of photographs, many of which previously unpublished. € 48,00
|
![]() ![]() Author: Greggio L. (cur.) Publisher: Nada La storia della Vignale, il carrozziere delle prime, indimenticabili Ferrari degli anni Cinquanta, artefice di vetture come le 166 e 212 Inter, 250, 340 MM, è narrata attraverso rare immagini d'archivio per lo più inedite poste a corredo di un testo rigoroso e puntuale nella ricostruzione storica. Il volume ripercorre, modello dopo modello, tutta la produzione del celebre Marchio che conobbe il suo massimo fulgore negli anni Cinquanta e Sessanta quando, grazie in particolare alla straordinaria matita di Giovanni Michelotti, diede vita a numerosi allestimenti su meccanica Ferrari, ma anche a svariate Fiat con le versioni speciali della 500 e della 600, senza tralasciare diverse Lancia come l'Appia o la Flavia Convertibile ma anche la prolifica collaborazione con la Triumph. € 48,00
Scontato: € 45,60
|
2018 |
![]() ![]() Author: Greggio L. (cur.) Publisher: Nada The entire stylistic and industrial history of Pininfarina, a true bastion of the ''Made in Italy'' phenomenon, is contained in this book with its wealth of black and white and colour photos. For almost 90 years Pininfarina has been synonymous with Italian coachbuilding. Some of the most iconic cars in the history of not only Italian but also worldwide motoring have been clothed by a firm that has been recognised as the creator of true works of art. Battista Farina, known as ''Pinin'', was the master craftsman who in 1930 founded in Turin the ''Società Anonima Carrozzeria Pinin Farina''. The quality and the beauty of his creations soon established the firm's reputation and well before the outbreak of the Second World War it could boast magnificent bodies on Alfa Romeo, Lancia and Fiat chassis. 1947 saw the presentation of a milestone in the history of Italian design, the Cisitalia 202. Between the 1950s and 1990s the company produced iconic designs such as the Alfa Romeo Giulietta Spider and the ''Duetto'', the Lancia Aurelia B24 and the Flaminia, the Fiat Dino Spider and the 124 coupé, not to mention the innumerable Ferraris bodied by the prestigious Turin firm that from 1952 had become Maranello's coachbuilder of choice. Numerous 250 GTs, the 250 Le Mans, the 365 Daytona, the 308 GTB, the Testarossa and the 288 GTO are all Pininfarina-bodied Ferraris. This book recounts the most recent history of this giant of Italian car design with all the latest products realised in particular for the Asian market where the Pininfarina brand has an increasing presence. There is also a € 48,00
|
|
2017 |
![]() ![]() Author: Greggio L. (cur.); Seno A. M. (cur.) Publisher: Nada Era il 1919 quando Ugo Zagato diede vita alla 'Carrozzeria U. Zagato & C.' che nel giro di pochi anni acquisì grande fama presso le case automobilistiche dell'epoca, prima fra tutte l'Alfa Romeo, che affidò allo stilista milanese il compito di allestire le indimenticabili 6C 1750 così come le 8C 2900 apparse negli anni Trenta. Da allora, il celebre Marchio è divenuto sinonimo di stile non solo in Italia, firmando una serie di capolavori fra cui spiccano modelli come la Lancia Aprilia Sport, le varie 'Panoramiche' dell'immediato Dopoguerra, l'Aston Martin DB4, le Alfa Romeo SZ e TZ, le Lancia Fulvia, Flavia e Flaminia e molte altre. Poi, a partire dagli anni Novanta del Novecento, la Zagato si è riscoperta atelier, realizzando automobili in piccola tiratura o, addirittura, autentici pezzi unici per facoltosi clienti. A ripercorrere l'affascinante storia di questo carrozziere di prestigio è Luciano Greggio, storico dell'automobile. € 60,00
|
![]() ![]() Author: Greggio L. (cur.) Publisher: Nada Dall'inizio degli anni Trenta del Novecento sino alla metà dei Sessanta la Touring è stata un nome di assoluta eccellenza nel panorama della carrozzeria italiana. Dall'atelier milanese che ebbe in Felice Bianchi Anderloni il suo deus ex machina sono usciti alcuni modelli divenuti autentiche icone nella storia dell'automobile: è il caso delle mirabili 'Flying Star' allestite su châssis Alfa Romeo 6C 1750 GS e Isotta Fraschini 8°, così come delle altre numerose Alfa realizzate con carrozzeria aperta e chiusa negli anni che precedettero il secondo conlitto mondiale. In quel periodo la Touring ha dato vita alle sue indimenticabili 'Superleggere', automobili di straordinario fascino ed eleganza, sempre contrassegnate da una spiccata ricerca aerodinamica. Poi, a partire dal 1947, il portafoglio clienti si è allargato ad altri committenti quali Ferrari, con le iconiche 'barchette' 166, Maserati, con la straordinaria 3500 GT, Aston Martin, Lancia e Lamborghini. Questa luminosa parabola si è chiusa nel 1966 quando la Touring fu costretta a chiudere i battenti, per poi rivivere quarant'anni più tardi, quando la 'Touring Superleggera' è tornata a marchiare una nuova generazione di one-off. Brevi testi di inquadramento e un ricco repertorio iconograico ripercorrono l'affascinante storia di un nome che, in talune occasioni, ha realizzato non automobili ma autentiche opere d'arte. € 60,00
|
2008 |
![]() ![]() Author: Acerbi Leonardo; Greggio L. (cur.) Publisher: Nada Edizione rilegata del volume Ferrari 60 pubblicato nel 2007 in occasione del 60° Anniversario della Casa di Maranello. Anno dopo anno, sono riproposte le epiche gesta della Ferrari e del suo massimo artefice. Un testo essenziale ripercorre i principali avvenimenti che hanno contraddistinto ogni stagione agonistica, l'evoluzione tecnica e stilistica delle vetture di Maranello, nonché i fatti salienti che hanno coinvolto il Cavallino Rampante a livello industriale e di costume. Una sequenza di oltre mille fotografie in bianco e nero e a colori costituisce una testimonianza unica del processo di espansione vissuto dalla più famosa fabbrica di auto sportive al mondo. € 25,00
|
|