![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2021 |
![]() ![]() Author: Grassi Orsini Fabio; Iacarella A. (cur.); Nicolosi G. (cur.) Publisher: tab edizioni Dalla ricostruzione del dibattito prevalente attorno al partito politico che si č sviluppato dalla Restaurazione al fascismo, emerge chiaramente come per i liberali italiani il problema sia stato sempre quello della conciliabilitą tra organizzazione della politica e libertą individuale. La cultura liberale non č mai sfuggita alla modernitą, ma piuttosto ha sempre diffidato delle facili soluzioni, rivelatesi poi fallaci alla prova della storia. Il problema insomma non era, o meglio non č, il partito, ma 'quale' partito. € 28,00
Scontato: € 26,60
|
|
2005 |
![]() ![]() Author: Grassi Orsini Fabio Publisher: Fondazione Liberal € 13,00
Scontato: € 12,35
|
|