![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2024 |
![]() ![]() Author: Gomez Paloma F. (cur.) Publisher: Pensa Multimedia La necessità esplicita espressa all'interno degli ultimi provvedimenti normativi (D.Lgs. 66/2017, D.Lgs. 96/2019) di redigere i documenti di individuazione, classificazione e progettazione educativa e abilitativa in chiave ICF (OMS, 2001), porta con sé una richiesta implicita di ben più ampio respiro: un cambio di prospettiva in cui tutti i soggetti preposti all'inclusione - ambito educativo, clinico ed Enti Locali - sono chiamati a riflettere sulle reali possibilità inclusive del bambino. In questa sfida due principi accompagnano l'etica sottesa all'intervento didattico e alle prassi, da progettare ed attuare: il primo è quello della corresponsabilità docenti, in cui i soggetti preposti all'inclusione devono continuamente dialogare e confrontarsi; l'altro, quello della necessità di una dimensione di complementarietà tra ambito clinico, educativo e accademico, motivo per cui si è scelto di collocare il Progetto di Ricerca-Formazione S.U.P.E.R. (Sistema Unitario Piattaforma Educativa e Riabilitativa) all'interno di un contesto condiviso frutto di una comunicazione virtuosa tra differenti ambiti di intervento. € 18,00
|
|
2020 |
![]() ![]() Author: Gomez Paloma F. (cur.) Publisher: Pensa Multimedia € 34,00
|
|
2019 |
![]() ![]() Author: Gomez Paloma F. (cur.); Borrelli M. (cur.); Buondonno E. (cur.) Publisher: Nuova Cultura Interrogarsi sull'ipotesi di un uso 'nuovo' dello spazio scolastico per favorire l'apprendimento degli alunni in ambito pedagogico rappresenta per il futuro una sfida e, al contempo, un'occasione di grande convergenza interdisciplinare per l'evoluzione del progetto dello spazio e dell'interno architettonico delle scuole. Il libro raccoglie le visioni e le considerazioni, talvolta anche divergenti, elaborate attraverso un percorso di formazione e di workshop dal titolo Scuole Innovative. Embodied Cognition Design come paradigma dei nuovi spazi scolastici basati entrambi sull'idea di sperimentare le nuove forme e i nuovi significati di cui si deve arricchire lo spazio dell'apprendimento. € 42,00
|
|
2017 |
![]() ![]() Author: Gomez Paloma F. (cur.) Publisher: Erickson € 18,00
|
|
2014 |
![]() ![]() Author: Gomez Paloma F. (cur.) Publisher: Nuova Cultura Nel lessico pedagogico attuale, termini come Neuroeducational e Embodied Cognition sono oramai all'ordine del giorno. La comunità italiana, infatti, ha già da alcuni anni allargato gli orizzonti attraverso indagini scientifiche a carattere teorico che si riflettono sulle implicazioni didattiche scaturite dal contributo delle ultime ricerche neurobiologiche. Questo lavoro di ricerca si innesta sul forte dialogo avviato in Italia tra didattica e neuroscienze, investendo per la prima volta le attenzioni sull'applicazione pratica di questo connubio scientifico interdisciplinare. La peculiarità di questa ricerca, infatti, è proprio il punto di incontro tra ciò che avviene a livello biochimico (analisi salivare del cortisolo) e le risposte di apprendimento registrate a livello psicopedagogico (verifiche didattiche). € 23,00
|
|
2009 |
![]() ![]() Author: Gomez Paloma F. (cur.) Publisher: Edisud Salerno € 20,00
|
|
2004 |
![]() ![]() Author: Sibilio M. (cur.); Gomez Paloma F. (cur.) Publisher: Ellissi La neoformazione universitaria degli insegnanti di educazione fisica rappresenta un'interessante sfida culturale per avviare una vera rivoluzione copernicana: capitalizzare il meglio delle pregresse esperienze formative e inquadrarle in una cornice scientifica, secondo una rinnovata prospettiva biopedagogica delle scienze motorie. Il corpo, con la sua importante funzione di motore degli apprendimenti umani, con la sua potenzialità strategica nella relazione didattica, con la sua capacità di trasferire le proprie esperienze in altri spazi del sapere, può trovare piena cittadinanza pedagogica in questo nuovo percorso di qualificazione professionale dell'insegnante di educazione fisica. € 25,00
|
|