![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2017 |
![]() ![]() Author: Goldstein A. E. (cur.); Culver J. K. (cur.) Publisher: Agra Oltre 50 anni fa, in 'A hard rain's a-gonna fall' Bob Dylan rifletteva su un mondo oscuro e turbolento di fronte a un potenziale attacco nucleare, la crescente minaccia dell'inquinamento, un ordine internazionale in rapido mutamento, una divisione crescente all'interno della società e l'alba di nuovi paradigmi socio-politici e centri di potere. Sembra la situazione attuale? O è 'la pioggia che cade' fonte di nuove opportunità? Nomisma ha chiesto a esperti di tutto il mondo di condividere le loro opinioni sulle principali tendenze che influenzeranno l'agenda globale nel 2018. La ripresa economica continuerà e si diffonderà? O la dinamica del debito causerà una nuova crisi? L'Europa potrà gestire i flussi migratori? I leader riformisti prevarranno su populismo e nazionalismo? Come stanno cambiando gli allineamenti geopolitici nell'era Trump? Come si evolverà la leadership della Cina sulla scena mondiale? Il Giappone si adatterà alle sfide coreane e alle opportunità di un accordo di libero scambio con l'Ue? Le preoccupazioni dei cambiamenti climatici porteranno a modelli agricoli più sostenibili? E come le smart cities, la sharing economy e internet cambieranno il modo in cui viviamo? € 10,00
|
![]() ![]() Author: Goldstein A. E. (cur.); Culver J. K. (cur.) Publisher: Agra € 20,00
|
2016 |
![]() ![]() Author: Goldstein A. E. (cur.) Publisher: Agra Sappiamo che stanno cambiando rapidamente, ma abbiamo solo una minima idea di dove i venti soffino e di come i tempi saranno. Nomisma ha chiesto a esperti di spicco di tutto il mondo di identificare le principali tendenze che modelleranno l'agenda globale nel 2017. Le dinamiche del debito si riveleranno insostenibili e ci precipiteranno in una nuova crisi? Cosa si può fare per riaccendere la crescita degli standard di produttività e di vita? E per il futuro dei posti di lavoro e i posti di lavoro del futuro? Quali argomenti domineranno l'agenda politica in aree geografiche chiave del mondo industriale e le economie emergenti? € 10,00
|
|
2012 |
![]() ![]() Author: Goldstein E. (cur.) Publisher: ShaKe '2600' è stata (ed è) la rivista più importante nella storia dell'hacking. Per lungo tempo il Nemico pubblico numero 1 dei servizi segreti di tutto il mondo. È il mito di migliaia di giovani smanettoni e idealisti. 'Gli hacker, nella loro ingenuità idealistica, rivelano sempre le cose che hanno scoperto, senza riguardo ai soldi, i segreti delle aziende, o le cospirazioni del governo. Noi non abbiamo nulla da nascondere, e questa è la ragione per cui siamo relativamente aperti nelle nostre faccende. [...] Ma il fatto che non siamo disposti a giocare al gioco dei segreti, ci trasforma in una minaccia tremenda agli occhi di coloro che vogliono tenere le cose importanti fuori dalla portata del pubblico. Ormai ci sono molte persone normali che condividono i valori degli hacker, cioè la libertà di parola, il potere dell'individuo davanti allo stato o alle corporation [...] perché la difesa dell'individuo è il vero punto importante.' (Emmanuel Goldstein) € 19,00
Scontato: € 18,05
|
|
2007 |
![]() ![]() Author: Goldstein Kurt; Calamari E. (cur.); Pini M. (cur.) Publisher: Edizioni ETS Tra i primi intellettuali ebrei costretti a fuggire negli Stati Uniti all'avvento del Nazismo, Kurt Goldstein (1878-1965) aveva tratto dalla sua esperienza clinica con i feriti della prima guerra mondiale una concezione complessa e originale del danno celebrale e dei disturbi neurologici, estendendone le potenzialità euristiche fino a delineare un approccio generale alla salute e alla malattia. Il contributo di Goldstein si colloca al punto di inserzione fra diverse prospettive teoriche in neurologia e in psicologia ed ha ispirato numerosi indirizzi psicoterapeutici anche eterogenei, di orientamento umanistico ed esistenziale, la Gestalt-therapy, le psicoterapie a mediazione corporea. La sua opera, che comprende oltre 300 pubblicazioni, non è ancora disponibile in lingua italiana: né il famoso saggio sull'afasia del periodo tedesco, né il libro del 1934 Der Aufbau des Organismus, più noto nella versione inglese del 1939, The Organism, e recentemente riproposto con Prefazione di Oliver Sacks (1995), né le prestigiose William James Lectures dalle quali fu tratto il libro del 1940 Human nature in the light of psychopathology. Proponiamo qui una selezione di scritti del periodo americano, pubblicati tra il 1951 e il 1959, che ci offrono un Goldstein più vicino agli sviluppi della psicologia del secondo dopoguerra e alle problematiche ereditate dal nostro secolo. € 12,00
Scontato: € 11,40
|
|
1976 |
![]() ![]() Author: Goldstein J. H. (cur.); McGhee P. E. (cur.) Publisher: Franco Angeli € 45,50
|
|