![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2010 |
![]() ![]() Author: Gnisci Armando; Sinopoli Franca; Moll Nora Publisher: Mondadori Bruno Il tema della letteratura mondiale, posto da Goethe nei primi decenni del XIX secolo e da lui sintetizzato nel nome di Weltliteratur, ripreso da Marx ed Engels nel Manifesto del Partito comunista del 1848 e quindi entrato nella riflessione letteraria fino a diventare un cliché, è qui affrontato per la prima volta con l'intento non di definirlo, ma di ricostruirne e di illustrarne la storia. Le poetiche e gli studi della decolonizzazione, il fenomeno planetario della letteratura delle diaspore, dell'esilio e della Grande Migrazione contemporanea, la massa ingente di traduzioni letterarie da tante lingue verso tante lingue sono le vie che, nella prospettiva degli autori, bisogna considerare per capire il senso del nostro tempo e della mondialità che in esso finalmente si compie, anche se tra imprevedibili contraddizioni. € 18,00
|
|
2005 |
![]() ![]() Author: Gnisci Armando; Sinopoli Franca Publisher: Meltemi € 19,50
|
![]() ![]() Author: Gnisci Armando; Sinopoli Franca Publisher: Booklet Milano € 18,00
|
1997 |
![]() ![]() Author: Gnisci Armando; Sinopoli Franca Publisher: Booklet Milano Storia di una disciplina che nasce come eurocentrica e poi, sviluppandosi e internazionalizzandosi, ha allargato il suo campo di azione fino ad assumere un ruolo fecondo di decolonizzatrice; una disciplina che vuole 'sminuire l'arroganza culturale europea', decolonizzando gli occidentali da sé stessi. Il testo contiene una sintesi dell'evoluzione della letteratura comparata e un'antologia di testi di Croce, Texte, Van Tieghem, Wellek, Etiemble, Daiyun. € 20,00
|
![]() ![]() Author: Gnisci Armando; Sinopoli Franca Publisher: Meltemi Storia di una disciplina che nasce come eurocentrica e poi, sviluppandosi e internazionalizzandosi, ha allargato il suo campo di azione fino ad assumere un ruolo fecondo di decolonizzatrice; una disciplina che vuole 'sminuire l'arroganza culturale europea', decolonizzando gli occidentali da sé stessi. Il testo contiene una sintesi dell'evoluzione della letteratura comparata e un'antologia di testi di Croce, Texte, Van Tieghem, Wellek, Etiemble, Daiyun. € 20,14
|
1995 |
![]() ![]() Author: Gnisci Armando; Sinopoli Franca Publisher: Lithos € 11,00
|
|