![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2025 |
![]() ![]() Author: Chiarizia Giulio; Giuliani Francesco Publisher: Giuffrè Il volume costituisce una guida pratica e ragionata della tutela dei diritti fondamentali di matrice europea in ambito tributario, evidenziando i principali punti di 'attrito' tra detti diritti e l'ordinamento italiano. Giunto alla seconda edizione - il testo offre una rassegna dell'evoluzione della giurisprudenza della Corte EDU, considerata la sua crescente rilevanza nell'ambito del diritto tributario. € 58,00
|
![]() ![]() Author: Giuliani Francesco Publisher: Prodigi € 25,00
|
2024 |
![]() ![]() Author: Giuliani Francesco Publisher: Marlin (Cava de' Tirreni) Julian Rose, cinquantenne di bell'aspetto, chirurgo plastico affermato, chitarrista blues dilettante, si è stabilito a Roma ormai da molti anni, da quando ha lasciato la sua città di origine, Napoli, in cui torna di rado e sempre malvolentieri. Là continua a vivere suo padre, Chuck, un americano sbarcato in Italia dopo la guerra, un musicista che ha fatto fortuna prima come deejay e poi come impresario musicale. A Napoli lo lega anche il ricordo di sua madre Rosalyn, morta in modo tragico quando lui era bambino. E nella sua città deve tornare quando Chuck è ricoverato in ospedale privo di conoscenza, vittima di un attacco di cuore. Qui Julian farà i conti con il suo passato e con il suo presente, con il suo matrimonio con Francesca, una donna anaffettiva che tollera i suoi numerosi tradimenti a patto che torni da lei, e con la perdita misteriosa di White, l'unica donna che avrebbe potuto tirarlo fuori dalla sua vita disperata. I pochi giorni trascorsi a Napoli, in attesa che il padre si risvegli, gli consentiranno di elaborare, per la prima volta in modo così onesto, le tragedie che lo hanno colpito. Esiste ancora abbastanza vita in lui per poter sperare di ricominciare? L'incontro con Frida, una donna dotata di un intuito sorprendente, sarà l'occasione per capirlo. € 17,00
Scontato: € 16,15
|
|
2023 |
![]() ![]() Author: Giuliani Francesco Publisher: Edizioni del Rosone Il volume raccoglie 27 scritti, articolati in 3 sezioni sulla base delle affinità tematiche. Si parte da Letteratura e filatelia, per poi continuare con La filatelia nel flusso degli eventi e Ritratti filatelici di città italiane. Al centro c'è sempre l'importanza della filatelia, nella convinzione che francobolli e interi postali sono degli straordinari documenti storici, culturali e artistici... € 22,00
|
![]() ![]() Author: Daniele Francesco; Mattera Salvatore; Giuliani Claudia Publisher: Rivista Aeronautica € 20,00
|
2021 |
![]() ![]() Author: Rivera Francesco; Giuliani G. (cur.) Publisher: Tabula Fati «Un poeta. Finalmente. Si respira aria limpida nelle pagine di Francesco Rivera. Con tratti secchi, con un minimalismo che cela un sapiente uso della lingua, si dispiega davanti al lettore, che si sente spinto alla riflessione, una visione del mondo solida e sicura. Ciò appare evidente fin dai primi versi: 'il nulla stringe' il poeta, è diafano, ma incolla sul suo volto 'pezzi di Dio'. Un inizio folgorante, subito rinforzato su un piano diverso dalla domanda della poesia successiva: 'che dovessi io più alla matematica / che a Dio?' Domande di senso, veicolate da un linguaggio che fa della limpidezza il proprio segno distintivo. Agevole leggere i fluidi versi, davvero difficile resistere alla sfida che essi pongono al lettore.» € 12,00
Scontato: € 11,40
|
|
2020 |
![]() ![]() Author: Giuliani Francesco Publisher: Edizioni del Rosone Il titolo, 'Dalle corone alle stelle', richiama da una parte il poema dantesco, con quel vocabolo,'stelle', che suggella le tre cantiche, ma allude anche, in modo più specifico, alle filigrane dei francobolli italiani. Viene rimarcato, insomma, il nesso inscindibile tra filatelia e cultura, attraverso una chiave di lettura che dal 'piccolo' riconduce sempre al 'grande' e al rilevante. Nella prima parte del volume si percorre un viaggio tra le regioni italiane, includendo San Marino, Città del Vaticano, le terre già italiane e le antiche colonie d'oltremare, che ha come obiettivo quello di mostrare il volto assunto dalle singole regioni attraverso l'analisi dei francobolli e degli interi postali emessi dall'unità d'Italia fino ad oggi. La seconda parte, invece, è formata da saggi in cui, attraverso l'analisi storico-linguistica di parole-chiave, come 'francobollo' e 'filatelia', si focalizza l'attenzione sui termini utilizzati dagli appassionati dall'Ottocento in poi, chiamando in causa personaggi di spicco, da Migliorini a Croce, da Montale a Guareschi. € 25,00
Scontato: € 23,75
|
|
2019 |
![]() ![]() Author: Borgonovo Francesco; Giuliani A. (cur.); Sortino V. (cur.); Risè C. (cur.) Publisher: Altaforte Edizioni Intrappolati nell'era in cui oggetti e persone acquistano valore solo attraverso la distruzione dell'opposto, o, peggio, del complementare, eccoci giunti alla narrazione della grande madre. Le donne sono vittime di violenze intollerabili? Occorre distruggere il maschio, la sua funzione, il suo ruolo, la sua virilità. Poco importa se le moderne eroine del 'me too' tutto siano fuorché eroine. Tutto si può al fine di distruggere il complementare, il maschio, simbolo di violenza e sopraffazione. Si può storpiare una lingua antica con neologismi che sviliscono i ruoli; si può imporre un matriarcato senza termine dal quale le giovani generazioni non riusciranno a sottrarsi se non con gesti estremi; si può, persino, annientare un popolo perché, è risaputo, per riprodursi serve un uomo e una donna. Ma la risposta alla domanda 'tutta questa guerra ha contribuito alla emancipazione, alla creazione di pari opportunità, alla 'liberazione' delle donne?' fuoriesce da questo libro. La rivoluzione voluta dalle femministe che idolatravano 'I monologhi della vagina' si è rivelato un colpo di stato a favore di poche elette, che poco condividono i quotidiani affanni femminili. Prefazione di Claudio Risè. € 18,00
Scontato: € 17,10
|
![]() ![]() Author: Giuliani Francesco; Giuliani G. (cur.) Publisher: One Group € 12,00
|
2018 |
![]() ![]() Author: Giuliani Francesco Publisher: Edizioni del Rosone Il libro parte dalla straordinaria importanza culturale dei francobolli, emessi in Italia in milioni di esemplari dal 1850 in poi, quando l'unità nazionale era ancora di là da venire. Il francobollo, inteso come fusione di testo ed immagine, possiede delle molteplici potenzialità, dal momento che è in grado di essere uno strumento di propaganda politica e di informazione, ma anche un raffinato ed efficace mezzo di diffusione della cultura. Dalla letteratura alla musica, dalla storia alla scienza, dall'astronomia all'arte, tutto passa attraverso il francobollo. € 20,00
Scontato: € 19,00
|
|
2017 |
![]() ![]() Author: Chiarizia Giulio; Giuliani Francesco Publisher: Giuffrè € 29,00
|
![]() ![]() Author: Corsi Pasquale; Giuliani Francesco; Perna Armando Publisher: Edizioni del Rosone ...non si può appartenere ad una Comunità se non se ne conoscono le radici, il percorso, le scelte del cammino, gli sviluppi e la sua direzione. Da qui l'invito rivolto a tutti di conoscersi e di sentirsi orgogliosi della genealogia della propria Comunità, degli uomini che ne hanno tracciato il cammino e di quelli che a fianco a noi, nei propri limiti e con sforzi condivisi, sont en route, sono sulla rotta, sono in cammino, sono al nostro fianco. € 12,00
|
![]() ![]() Author: Vercellone Carlo; Brancaccio Francesco; Giuliani Alfonso Publisher: Ombre Corte Che cosa è il Comune? Quali sono i suoi fondamenti? Si tratta di un insieme di risorse ben delimitate - i cosiddetti beni comuni - o, invece, di un principio generale d'organizzazione sociale della produzione? La necessità di ripartire da tali interrogativi nasce dalla ricchezza, ma anche da una certa confusione, che caratterizza il dibattito sul Comune. Da un lato, nozioni come Comune al singolare, commons, beni comuni, proprietà comune, common-pool resources ecc., sono utilizzate talvolta come sinonimi, talvolta opposte le une alle altre, senza darne una definizione precisa. Dall'altro, si tende spesso a dimenticare come dietro l'uso di questi termini si celino approcci molto differenti, sia sul piano teorico, sia su quello del ruolo politico che il Comune potrebbe svolgere in un progetto di trasformazione sociale. Il proposito di questo saggio è di contribuire a fare chiarezza su tali questioni attraverso un approccio multidisciplinare che combina teoria e storia. L'obiettivo è duplice. Il primo è di fornire al lettore una guida per un'analisi critica delle principali teorie economiche e giuridiche dei beni comuni. Un'attenzione particolare sarà data agli apporti e ai limiti del contributo di Elinor Ostrom e al dibattito sulla cosiddetta tragedia dei beni comuni. Questa rassegna della letteratura ci permetterà anche di mostrare ciò che il Comune non è o, perlomeno, ciò a cui non deve essere ridotto. Il secondo obiettivo è di proporre un approccio alternativo a quello dell'economia politica. In questo quadro, il Comune è pensato come un vero e proprio 'modo di produzione' € 20,00
|
2016 |
![]() ![]() Author: Turrettini Francesco; Giuliani R. (cur.); Borsini A. (cur.) Publisher: Passaggio Tra tutte le tentazioni che il diavolo normalmente utilizza per rovinare gli uomini, quella della disperazione e quella della falsa sicurezza sono indubbiamente tra le più pericolose. La prima tentazione consiste nel terrorizzarli con il pensiero dei loro peccati e la paura del giudizio di Dio; la seconda consiste nel cullarli con le promesse della grazia e la certezza della loro salvezza. Talvolta cerca di farli cadere nell'incredulità, come se le promesse di Dio non fossero vere o i peccati che commettono fossero troppo grandi per poter essere perdonati. Se però intuisce di non riuscire ad arrivare al suo scopo per questa via e che il cristiano, persuaso dell'amore di Dio, non vuole cedere a questa tentazione, compie ogni sforzo per spingerlo all'estremo opposto. Usando come pretesto la costanza dell'amore di Dio e la certezza delle sue promesse, cerca di spingerlo alla licenziosità e ad una falsa sicurezza. € 4,85
|
![]() ![]() Author: Giuliani Francesco Publisher: Edizioni del Rosone Dai lavori su Dante alla ricca messe di recensioni sul Novecento è come se il lettore fosse messo in condizione di valutare un tragitto storico imponente e che definisce il senso di una intera nostra identità nonché i passaggi salienti che l'hanno connotata coi suoi interpreti, i critici letterari, i saggisti, i professori... € 26,00
|
![]() ![]() Author: Giuliani Francesco Publisher: Edizioni del Rosone L'autore, anche sulla scorta dei più recenti contributi critici, ha circoscritto gli elementi primari indispensabili per definire il ritratto che Dante ci ha lasciato di Federico II e di suo figlio Manfredi. Nella seconda parte del lavoro, poi, partendo dalla citazione dantesca del ventesimo canto dell'Inferno, si è soffermato sul mago e divinatore Michele Scotto, il cui nome viene spesso collegato alla celebre profezia del fiore, relativa alla scomparsa di Federico II a Fiorentino. € 12,00
|
2015 |
![]() ![]() Author: Giuliani Francesco Publisher: Edizioni del Rosone In queste dodici composizioni si passa dall'artista, visto nelle sue varie sfaccettature, ai religiosi, chiusi in un piccolo mondo conventuale che conferma e riassume il macrocosmo che li circonda, dalle vittime innocenti della violenza bellica ai nobili aggrappati alle convenzioni del loro ambiente. Alla base di tutto, ben riconoscibile, c'è il tema della finzione umana, il tormentato e caleidoscopico rapporto tra verità ed apparenza, tra realtà e maschera, in un mondo nel quale non solo non c'è più alcun valore, ma non c'è neanche più nulla di serio. Quest'ultimo Verga, oltre ad anticipare non pochi scrittori novecenteschi, fornisce degli stimoli di riflessione inquietanti e straordinariamente attuali. Non era sereno, lo scrittore, e la sua penna resta tagliente ed avvelenata, mentre descrive la farsa dell'umanità dei suoi tempi, che sono poi anche i nostri. Ma proprio per questo bisogna leggerlo fino in fondo, per apprezzare una volta di più la grandezza e la necessità di Verga. € 20,00
|
![]() ![]() Author: Giuliani Francesco Publisher: Edizioni del Rosone Il lavoro rappresenta il completamento de 'Il canone dei francobolli' pubblicato lo scorso anno, nella stessa collana, in cui si parla del rapporto tra gli scrittori italiani e la filatelia nazionale. Ora si esamina il modo in cui gli scrittori italiani sono stati considerati nella filatelia estera, in un lungo arco di tempo. In questo nuovo libro, pertanto, si studiano tutti i francobolli che nazioni come gli Stati Uniti, la Russia, la Germania e l'Argentina hanno dedicato ad autori del calibro di Dante, Petrarca, Boccaccio e Goldoni, tra gli altri, risalendo nell'analisi fino ad incontrare autori recenti come Grazia Deledda, Dino Buzzati e Dario Fo. Il volume vuole essere anche una conferma della straordinaria importanza della cultura italiana, evidenziando la considerazione che le viene attribuita nel mondo e rimarcando, per contrasto, la necessità di politiche culturali nazionali finalmente intelligenti e lungimiranti. In appendice, una sezione a colori di tavole filateliche mostra i principali francobolli di cui si parla nel testo. € 18,00
|
![]() ![]() Author: Truchi Francesco; Giuliani R. (cur.) Publisher: Passaggio € 4,50
|
![]() ![]() Author: Turrettini Francesco; Giuliani R. (cur.) Publisher: Passaggio € 3,75
|
||
2014 |
![]() ![]() Author: Giuliani Francesco Publisher: Edizioni del Rosone Il libro focalizza lo stretto rapporto esistente tra scrittori e francobolli, partendo dal 1921, quando viene emessa la prima serie dedicata ad un autore italiano, Dante Alighieri, fino ad arrivare ai giorni nostri, non senza un rapido sguardo all'indietro, fino alla stagione ottocentesca degli esordi. I francobolli, riportati in appendice nelle Tavole filateliche, rappresentano un complemento ideale della conoscenza degli scrittori, un riflesso vitale della loro opera e della loro fortuna. € 18,00
|
|
2013 |
![]() ![]() Author: Giuliani Francesco Publisher: Edizioni del Rosone L'autore continua ad ispirarsi per le sue prose creative ai meravigliosi francobolli italiani, in una originalissima fusione tra letteratura e filatelia. Questa volta la scelta è caduta su 8 serie del Regno d'Italia, emesse dal 1923 al 1942. Nelle sue 77 prose l'autore trae spunto dai grandi nomi del mondo classico (Augusto, Virgilio, Livio), ma anche dai protagonisti del secondo millennio, da Dante a Manzoni, da Galilei a Leopardi, senza dimenticare l'affresco dell'Italia della prima parte del Novecento, con le sue ambizioni e le sue tragedie. Pretesti, tutti, per raccontare il destino dell'uomo di sempre. € 20,00
|
![]() ![]() Author: Giuliani Francesco Publisher: Edizioni del Rosone Dall'Unità d'Italia ai giorni nostri sono passati poco più di 150 anni: com'è apparsa San Severo in questo lungo e denso periodo, agli occhi degli 'altri' e dei suoi stessi abitanti? È questa la domanda alla quale l'autore risponde in modo sistematico, utilizzando fonti di ogni genere, dai testi dei viaggiatori italiani e stranieri alle guide turistiche, dalle storie locali alle enciclopedie. F. Giuliani, nel volume, presenta dapprima uno studio analitico sull'immagine di San Severo, chiamando in causa tra l'altro personaggi famosi, come De Amicis, De Sanctis, d'Annunzio, Carli, Pratolini, Bacchelli, Brandi e vari altri. Nella seconda sezione pone l'accento sulle comunicazioni postali e sul nome della città, oscillante a lungo tra Sansevero e San Severo, per poi passare a 14 saggi di approfondimento, nei quali si ritrovano i principali protagonisti della vita sanseverese degli ultimi 150 anni. Propone, infine, 3 sezioni iconografiche, che offrono immagini inedite e artistiche, in particolare con il ciclo fotografico Il silenzio di San Severo, del fotografo A. Criscuoli. € 20,00
|
![]() ![]() Author: Giuliani Giuseppe; Giuliani Francesco Publisher: Giappichelli-Linea Professionale Le sanzioni tributarie sono state disciplinate per decenni dalla legge 7 gennaio 1929, n. 4, che era riuscita a mettere un ordine mirabile in una materia che, dai tempi dell'unificazione dell'Italia, si era andata sempre di più ingarbugliando. Fissati, con criteri semplici e chiari, i confini tra violazioni penali e violazioni amministrative, la legge aveva individuato i giudici competenti per le une e, rispettivamente, per le altre. Aveva inoltre 'creato' la polizia tributaria per l'accertamento di ogni specie di violazione, conferendole poteri sufficienti per l'espletamento dei suoi compiti. Che cosa sia successo da un certo momento in poi, essenzialmente a partire dalla riforma tributaria del 1972-73, è materia che deve ancora essere approfondita. Certo è che la legge del 1929 è stata 'scardinata', sopraffatta da una congerie di norme che sembrano aver riprodotto quel garbuglio che essa aveva consentito di superare. Non ci sentiremmo di attribuire propositi perversi agli autori dello sfacelo, che sono stati certamente animati da buone intenzioni. Ma è a tutti noto come di buone intenzioni siano lastricate le vie dell'inferno. Questo libro costituisce un tentativo di far luce nel ginepraio. Esso, inoltre, si occupa di tutto il sistema tributario e non soltanto, dunque, degli abusati settori delle imposte dirette e dell'Iva. € 76,00
|
![]() ![]() Author: Giuliani Francesco M. Publisher: Francesco Tozzuolo Editore € 10,00
|
||
2012 |
![]() ![]() Author: Giuliani Francesco Publisher: Edizioni del Rosone Nel 1899 Giosuè Carducci dava alle stampe la sua ultima raccolta, Rime e ritmi, che segnava la fine di un lungo cammino. Francesco Giuliani ha studiato analiticamente dieci liriche carducciane, ponendo l'accento, in particolare, sul ciclo degli Idillii alpini, dominati dall'amore per la montagna, con i suoi paesaggi e i suoi eroi, e su poesie come Alla signorina Maria A., Nel chiostro del Santo, Jaufré Rudel e Presso una Certosa. Ne viene fuori un Carducci che avverte il declino della propria esistenza e cerca un antidoto al dolore dei giorni nell'illusione dell'amore, nella consolazione della poesia, nei valori ai quali è stato sempre fedele. Anche lui, come il protagonista dell'incantevole lirica Jaufré Rudel, insegue la sua Melisenda, la sua dolce chimera, sperando di poterla raggiungere almeno nel momento della fine. La sua umana ricerca, trasferita nei versi dell'ultima silloge, riesce senza sforzo ad essere attuale anche per i lettori del terzo millennio. € 22,00
|
|
2011 |
![]() ![]() Author: Giuliani Francesco Publisher: Edizioni del Rosone € 20,00
|
![]() ![]() Author: Giuliani Francesco M. Publisher: Midgard € 12,00
|
![]() ![]() Author: Giuliani Francesco Publisher: Edizioni del Rosone I francobolli della serie Italia al lavoro, emessi nel 1950, offrono a Francesco Giuliani lo spunto per scrivere diciannove prose legate alle varie regioni (all'epoca l'Abruzzo e il Molise erano ancora uniti). Nella serie rivive un'Italia tradizionale, tra aratri primitivi e buoi di carducciana memoria. Di qui la straordinaria forza di suggestione dei francobolli, considerati tra i più belli di sempre. In appendice viene presentato un racconto, 'I francobolli di Didimo', ispirato dalla stessa passione per la filatelia. € 10,00
|
2010 |
![]() ![]() Author: Giuliani Francesco A. Publisher: Calabria Letteraria € 12,00
|
![]() |
![]() |
![]() |
|