![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2025 |
![]() ![]() Author: Giraldi Giuseppe Publisher: Bartolina Editoria Digitale Il libro, suddiviso in tre parti, segue la storia di un apprendista e del suo maestro che partecipano a otto seminari settimanali organizzati da un'associazione di artigiani, per riflettere sul futuro dei loro mestieri. Nel primo seminario, il presidente dell'associazione illustra il ruolo fondamentale dei maestri artigiani nella storia dell'umanità. Nella seconda parte, vengono presentati i racconti di sette artigiani contemporanei (un falegname, un vasaio, un fabbro, un sarto, un calzolaio, un barbiere e un edile) che condividono preziose testimonianze delle loro esperienze di vita e di lavoro. La terza parte vi porterà a viaggiare nel tempo, vivendo esperienze uniche attraverso le storie nella storia, che narrano le vicende di sette artigiani del passato, coprendo un arco temporale che va dalla preistoria al Risorgimento italiano. € 15,00
|
|
2021 |
![]() ![]() Author: Giraldi Giuseppe Publisher: Pellegrini 'Arriva un momento nella vita, quando si accende il desiderio di esplorare le proprie radici, di ricordare - per non dimenticare - le emozioni, i personaggi, gli ideali, le ingenuità, gli odori e i sapori di allora. Ricordare vuol dire richiamare alla mente, alla memoria e al cuore (cor), perché nel ricordo c'è sempre la mente, il cuore e la nostalgia. Per questo, ogni ricordanza scritta condivide un po' di respiro con i classici.' (dalla Prefazione di Marta Petrusewicz) € 16,00
Scontato: € 15,20
|
|