book cd dvd
book
book
book
cd
cd
dvd
Italian bookshop with a wide catalogue of 450.000 titles. On Unilibro.com you can buy books,cds and dvds,  you can publish on line ebooks, consult university theses, notes of the lessons, and send gifts. Shipping world-wide.






















Ginzburg S. (cur.) ( Libri  su Unilibro.it Libri di Ginzburg S. (cur.) su Unilibro.it )

2025

Ginzburg S. (cur.) Title : Raffaello. La Dama col liocorno
Author: Ginzburg S. (cur.)
Publisher: Allemandi

La sedicesima edizione della rassegna "L'Ospite illustre", ospitata dalle Gallerie d'Italia - Napoli dal 26 marzo al 22 giugno 2025, è dedicato a uno straordinario dipinto realizzato da Raffaello (1483-1520) e conservato nella Galleria Borghese, a Roma: Dama con liocorno. Eseguito tra il 1505 e il 1506, il dipinto rappresenta una donna a mezza figura davanti a una sorta di terrazza con colonne alle cui spalle si intravede un paesaggio lacustre, che tiene in braccio un piccolo unicorno (o liocorno), simbolo di purezza verginale poiché, nella mitologia, erano addomesticabili solo dalle vergini. L'animale era anche il simbolo associato alla famiglia Farnese e la giovane ritratta potrebbe essere Giulia, amante di papa Alessandro VI.
€ 15,00
2024

Ginzburg S. (cur.); Tedeschi L. (cur.); Zanchettin V. (cur.) Title : I cantieri in Europa nel Cinquecento: architettura e decorazione. Vol. 1: Roma
Author: Ginzburg S. (cur.); Tedeschi L. (cur.); Zanchettin V. (cur.)
Publisher: Officina Libraria

Nello sviluppo storico del cantiere cinquecentesco architettura e decorazione costituiscono un imprescindibile binomio, due aspetti complementari non soltanto dal punto di vista materiale. A Roma nel corso del XVI secolo tale interazione diventa dominante e assume caratteri nuovi: la pluralità di competenze, prevista fin dalle prime fasi progettuali, e la collaborazione tra i diversi artefici, la coesistenza di tradizioni tecniche e stilistiche di diversa provenienza geografica e una nuova organizzazione del lavoro, rendono il cantiere lo scenario principe nel quale misurare prima l'emergere, poi l'affermarsi, infine il declinare di nuovi linguaggi lungo il XVI secolo. "Il cantiere nel Cinquecento: architettura e decorazione. I. Roma" è concepito come prima tappa di un progetto che intende rileggere la storia del cantiere architettonico e artistico del XVI secolo. Attraverso casi di studio particolarmente eloquenti il volume mira a una rilettura delle imprese romane nella loro cornice storiografica e a una nuova raccolta ed elaborazione di dati su tecniche, soluzioni e materiali impiegati, con l'intento di avviare un'inedita riflessione sull'interazione tra questi aspetti. Oggetto della ricognizione è dunque lo studio delle dinamiche di funzionamento dei cantieri nei loro esiti tecnici e formali, al fine di riflettere sul processo con cui si affermarono modelli destinati a una diffusione europea.
€ 35,00     Scontato: € 33,25

Agosti B. (cur.); Ginzburg S. (cur.) Title : Castel sant'Angelo nel cinquecento. Le decorazioni farnesiane
Author: Agosti B. (cur.); Ginzburg S. (cur.)
Publisher: Edizioni Efesto

L'appartamento allestito da papa Paolo III (1534-1549) in Castel Sant'Angelo è qui al centro di un'indagine a trecentosessanta gradi, incentrata sui modelli architettonici antichi e recenti e sulla grande innovatività delle campagne decorative, sotto il segno geniale di Perino del Vaga. La ricchissima e fantasiosa combinazione di pitture e stucchi che si dispiega su soffitti e pareti delle sale farnesiane di Castello è alla radice della storia della decorazione moderna italiana e europea.
€ 45,00     Scontato: € 42,75

Benelli F. (cur.); Ginzburg S. (cur.) Title : Raphael painter and architect in Rome. Ediz. a colori
Author: Benelli F. (cur.); Ginzburg S. (cur.)
Publisher: Officina Libraria

In occasione del cinquecentenario della morte di Raffaello Sanzio (1483-1520) si propone un testo per scoprire dipinti e architetture eseguiti a Roma dall'arrivo nell'Urbe nel 1508 alla morte nel 1520. Aggiornate e complete dei dati essenziali, le schede esplicative illustrano l'ampio ventaglio della produzione matura del Raffaello pittore, dagli affreschi alle pale d'altare ai ritratti eseguiti per Roma o oggi lì conservati, e permettono di individuare e di comprendere le tracce dell'attività del Raffaello architetto. Si svolge attraverso le opere il racconto dell'appassionante stagione romana dell'artista, impegnato nel continuo rinnovamento del proprio linguaggio di pittore nel dialogo travolgente con Michelangelo, nella gara con Sebastiano del Piombo, nella spinta possente delle sollecitazioni fornite dal repertorio antico della scultura, nel nuovo impegno come caposcuola, alla guida di una bottega che farà da modello per tutto il secolo e oltre, e si segue il definirsi proprio a Roma dei suoi interessi di architetto e degli obiettivi che egli matura sul fronte dell'architettura moderna su sollecitazione di Bramante e poi di altri, nella sfida costituita dal confronto con i resti degli edifici antichi, in uno scambio costante con gli umanisti, come Pietro Bembo e Fra Giocondo, suoi ferventi interlocutori, committenti, sostenitori. Il testo non trascura di segnalare le opere non accessibili legate all'operato del Sanzio, quali, in Vaticano, le Logge o l'Appartamento del cardinal Bibbiena, o quelle che da architetto egli non poté realizzare ma di cui ci restano suoi proge
€ 18,00     Scontato: € 17,10
2021

Di Macco M. (cur.); Ginzburg S. (cur.) Title : La tradizione dell'«Ideale Classico» nelle arti figurative dal seicento al Novecento
Author: Di Macco M. (cur.); Ginzburg S. (cur.)
Publisher: SAGEP

La pittura dei Carracci, di Domenichino, Albani, Reni, Guercino, Poussin, Lorrain, Dughet, la scultura di Algardi e Duquesnoy, nella seconda metà del Novecento vennero recuperate al gusto nel nome dell'"Ideale classico". In un percorso all'indietro dal XX al XVII secolo, il libro verifica in che misura, nella sua attuale accezione di moto antinaturalistico e antibarocco, l'"Ideale classico" corrisponda all'"Idea del Bello" di matrice seicentesca e alla sua fortuna nel Settecento e nell'Ottocento, e quanto invece non sia da riconoscere come una chiave interpretativa del Novecento. Il risultato è un insieme di contributi inconsueto, fitto di materiali e idee, frutto del lavoro di studiosi di età e formazione differenti, accomunati dall'obiettivo di ricostruire alcune tappe di una vicenda mai ricomposta, ponendo a fondamento dell'interpretazione la varietà di documenti di cui dispone la storia dell'arte. Opere, fonti, ordinamenti collezionistici, cataloghi di mostre, testi critici, corrispondenze degli studiosi sono qui riletti in modo nuovo o rintracciati per la prima volta, scandagliati accanitamente, ricondotti ai loro contesti, considerati nelle loro interrelazioni con esiti per gran parte inattesi.
€ 45,00     Scontato: € 42,75

Agosti B. (cur.); Ginzburg S. (cur.) Title : Perino Del Vaga per Michelangelo. La Spalliera del Giudizio Universale nella Galleria Spada
Author: Agosti B. (cur.); Ginzburg S. (cur.)
Publisher: Officina Libraria

Michelangelo aveva appena terminato il Giudizio universale quando nel 1542 papa Paolo III Farnese ordinò al suo pittore di corte, Perino del Vaga (1501-1547), di preparare il modello per un arazzo che avrebbe dovuto completare, dietro l'altare, la parete della cappella Sistina. Del progetto, andato a monte probabilmente per le censure crescenti negli anni che precedettero il Concilio di Trento, resta la tela oggi nella Galleria Spada di Roma, testimonianza dell'artificiosissimo apparato decorativo concepito da Perino, in accordo con Michelangelo, per accompagnarsi felicemente alla «terribilità» dell'affresco. Questo episodio centrale eppure dimenticato permette di riconsiderare il rapporto che Perino, allievo di Raffaello, intrattenne per tutta la vita con le ricerche di Michelangelo. Il volume, curato da Barbara Agosti e Silvia Ginzburg, indaga la storia del modello per la spalliera e ne ricostruisce la fortuna attraverso le copie che ne furono eseguite nel XVI e XVII secolo, fino allo spettacolare rimontaggio in palazzo Spada negli anni Trenta del Seicento, quando, con un radicale mutamento di funzione, la tela fu replicata e, trasformata nel modulo di un fregio, collocata in alto nello studiolo del cardinal Bernardino, con un'idea teatrale di cui fu forse responsabile Gian Lorenzo Bernini. Conclude il libro un regesto di documenti della vita e delle opere di Perino dal 1537 al 1547.
€ 28,00     Scontato: € 26,60
2020

Benelli F. (cur.); Ginzburg S. (cur.) Title : Raffaello pittore e architetto a Roma. Itinerari. Ediz. a colori
Author: Benelli F. (cur.); Ginzburg S. (cur.)
Publisher: Officina Libraria

In occasione del cinquecentenario della morte di Raffaello Sanzio (1483-1520) si propone un testo per scoprire dipinti e architetture eseguiti a Roma dall'arrivo nell'Urbe nel 1508 alla morte nel 1520. Aggiornate e complete dei dati essenziali, le schede esplicative illustrano l'ampio ventaglio della produzione matura del Raffaello pittore, dagli affreschi alle pale d'altare ai ritratti eseguiti per Roma o oggi lì conservati, e permettono di individuare e di comprendere le tracce dell'attività del Raffaello architetto. Si svolge attraverso le opere il racconto dell'appassionante stagione romana dell'artista, impegnato nel continuo rinnovamento del proprio linguaggio di pittore nel dialogo travolgente con Michelangelo, nella gara con Sebastiano del Piombo, nella spinta possente delle sollecitazioni fornite dal repertorio antico della scultura, nel nuovo impegno come caposcuola, alla guida di una bottega che farà da modello per tutto il secolo e oltre, e si segue il definirsi proprio a Roma dei suoi interessi di architetto e degli obiettivi che egli matura sul fronte dell'architettura moderna su sollecitazione di Bramante e poi di altri, nella sfida costituita dal confronto con i resti degli edifici antichi, in uno scambio costante con gli umanisti, come Pietro Bembo e Fra Giocondo, suoi ferventi interlocutori, committenti, sostenitori. Il testo non trascura di segnalare le opere non accessibili legate all'operato del Sanzio, quali, in Vaticano, le Logge o l'Appartamento del cardinal Bibbiena, o quelle che da architetto egli non poté realizzare ma di cui ci restano suoi proge
€ 18,00     Scontato: € 17,10
2019

Agosti B. (cur.); Ginzburg S. (cur.) Title : Raffaello e gli amici di Urbino. Catalogo della mostra (Urbino, 3 ottobre 2019-19 gennaio 2020). Ediz. illustrata
Author: Agosti B. (cur.); Ginzburg S. (cur.)
Publisher: Centro Di

Catalogo della mostra a Urbino in occasione del cinquecentenario dalla morte di Raffaello. Le curatrici, avvalendosi di importanti prestiti da istituzioni, musei e collezioni private di tutto il mondo, si propongono di rileggere l'attività di Raffaello nel rapporto con quella degli urbinati Timoteo Viti e Girolamo Genga. I tre amici muovono da Urbino, spinti da una volontà di aggiornamento che li accomuna, ma, pur incrociandosi più volte, le loro strade divergeranno conducendoli a esiti molto differenti. Raffaello si distingue, oltre che per il suo straordinario talento, per la eccezionale capacità di plasmare il proprio stile attingendo a una gamma continuamente aggiornata di modelli, secondo un meccanismo che Vasari individuerà come emblema della Maniera cinquecentesca. Questa mostra offre un importante contributo allo studio della formazione di Raffaello, che resta il maggior nodo da sciogliere nel suo percorso.
€ 40,00

Agosti B. (cur.); Ginzburg S. (cur.) Title : Raffaello e gli amici di Urbino. Guida alla mostra (Urbino, 3 ottobre 2019-19 gennaio 2020)
Author: Agosti B. (cur.); Ginzburg S. (cur.)
Publisher: Centro Di


€ 15,00

Agosti B. (cur.); Ginzburg S. (cur.) Title : Raffaello e gli amici di Urbino. Guida alla mostra (Urbino, 3 ottobre 2019-19 gennaio 2020). Ediz. inglese
Author: Agosti B. (cur.); Ginzburg S. (cur.)
Publisher: Centro Di


€ 15,00
2018

Agosti B. (cur.); Ginzburg S. (cur.); Paolucci A. (cur.) Title : Raffaello a Roma. Restauri e ricerche
Author: Agosti B. (cur.); Ginzburg S. (cur.); Paolucci A. (cur.)
Publisher: Edizioni Musei Vaticani

Volume monografico che raccoglie i risultati di importanti indagini e dei conseguenti interventi di conservazione effettuati sulle opere di Raffaello appartenenti al periodo compreso tra il 1508 e il 1520. La documentazione raccolta racconta infatti il percorso artistico del maestro urbinate nell'ultimo decennio della sua vita. Il vastissimo apparato fotografico a colori, raccolto in un corposo "atlante", propone splendide riproduzioni delle opere di Raffaello, con inediti dettagli a piena pagina e immagini di confronto, nonché radiografie e riflettografie, disegni preparatori e cartoni.
€ 59,00

Agosti B. (cur.); Ginzburg S. (cur.); Paolucci A. (cur.) Title : Raphael in Rome. Style, technique, conservation
Author: Agosti B. (cur.); Ginzburg S. (cur.); Paolucci A. (cur.)
Publisher: Edizioni Musei Vaticani

Versione inglese del volume monografico che raccoglie i risultati di importanti indagini e dei conseguenti interventi di conservazione effettuati sulle opere di Raffaello appartenenti al periodo compreso tra il 1508 e il 1520. La documentazione raccolta racconta infatti il percorso artistico del maestro urbinate nell'ultimo decennio della sua vita. Il vastissimo apparato fotografico a colori, raccolto in un corposo "atlante", propone splendide riproduzioni delle opere di Raffaello, con inediti dettagli a piena pagina e immagini di confronto, nonché radiografie e riflettografie, disegni preparatori e cartoni.
€ 59,00
2011

Ebert-Schifferer S. (cur.); Ginzburg S. (cur.) Title : Nuova luce su Annibale Carracci. Ediz. illustrata
Author: Ebert-Schifferer S. (cur.); Ginzburg S. (cur.)
Publisher: De Luca Editori d'Arte

Il volume, a cura di Sybille Ebert-Schifferer e Silvia Ginzburg, raccoglie gli interventi di insigni studiosi in occasione del convegno internazionale dedicato ad Annibale Carracci, tenutosi a Roma dal 26 al 28 marzo 2007 presso la sede della Società Geografica Italiana del Palazzetto Mattei a Villa Celimontana ed organizzato congiuntamente dalla Bibliotheca Hertziana (Istituto Max Planck per la Storia dell'Arte) e dall'Università degli Studi di Roma Tre - Dipartimento di Studi Storico-Artistici, Archeologici e sulla Conservazione, con la collaborazione del Polo Museale Romano. Non si è voluto in questa occasione documentare lo stato generale degli studi sull'artista quanto piuttosto contribuire ad una rilettura della sua opera ispirata ad una visione più unitaria. Si indagano qui da nuovi punti di vista temi per lo più già tradizionalmente riconosciuti come cruciali dalla letteratura sull'artista: sono riconsiderati aspetti essenziali come la sua attività di pittore di genere, l'impegno per i committenti emiliani, il rapporto con i modelli cinquecenteschi; vengono ripensati alcuni dei giudizi formulati dalle fonti; sono trattati problemi di attribuzione e di cronologia relativi alla giovinezza lombarda e alla maturità romana; vengono riesaminate le relazioni con Agostino, affrontati nodi ancora insoluti relativi all'originaria collocazione di alcune opere, sottoposti a nuova analisi alcuni aspetti specifici dell'impegno di Annibale sul fronte della grafica...
€ 48,00
2008

Ginzburg S. (cur.) Title : Obituaries. 37 epitaffi di storici dell'arte nel Novecento. Ediz. illustrata
Author: Ginzburg S. (cur.)
Publisher: Electa

Il volume presenta alcuni percorsi della storiografia artistica del Novecento raccogliendo i testi "in memoriam" dedicati da illustri studiosi a storici dell'arte europei che ne sono stati tra i maggiori protagonisti. La peculiarità del genere, che sull'antica radice umanistica ha visto fiorire la tradizione anglosassone degli "obituaries", sta nell'intreccio di dati biografici e riflessione critica sull'attività delle singole figure che emerge attraverso la lente di un confronto ravvicinato. Nella loro varietà cronologica e geografica questi epitaffi restituiscono il dialogo tra le generazioni e, nel rapporto tra destini individuali e sviluppi della disciplina, disegnano una mappa degli scambi di idee, dei temi di ricerca, dei problemi di metodo che hanno segnato la storia dell'arte sullo sfondo delle maggiori vicende politiche del XX secolo.
€ 28,00     Scontato: € 26,60
1996

Gigli G. Cesare; Agosti B. (cur.); Ginzburg S. (cur.) Title : La pittura trionfante
Author: Gigli G. Cesare; Agosti B. (cur.); Ginzburg S. (cur.)
Publisher: I Quaderni del Battello Ebbro


€ 7,75


Buy books online Buy dvd online cd movie
Library Unilibro

Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts By Unilibro

Buy books online Buy Dvd online Buy Videogame online
Libri Dvd Puzzle