![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2018 |
![]() ![]() Author: De Benedetti Paolo; Giacotti Donella; Bianchi M. (cur.) Publisher: MC Editrice Perché abbiamo bisogno del comico e dell'assurdo? Da dove viene l'interesse per una forma poetica così poco convenzionale come il nonsense? Andare oltre il pensiero razionale, accogliere il senso nudo dell'esistenza ha un effetto liberatorio, salvifico, persino gioioso. E in questo gioco letterario Paolo De Benedetti si è cimentato per anni, e 'con grande spasso', come afferma la sorella Maria nell'introduzione. I suoi componimenti rappresentano ancora un lato poco conosciuto di un autore noto soprattutto come biblista, saggista e direttore editoriale. Il libro raccoglie alcuni suoi versi nonsense in forma di limerick o di incarriga e li mette in parallelo con quelli scritti e a lui indirizzati da Donella Giacotti, in una corrispondenza di intensa amicizia. € 21,50
Scontato: € 20,43
|
![]() ![]() Author: Giacotti Donella Publisher: Chimera Con la poesia si possono fare tante cose. Un poeta ricorda, tramanda, celebra, depreca, sprofonda nel suo animo, interroga la storia, costruisce visioni, e altro, e altro... Con la poesia si può anche giocare: con la forma delle lettere scritte, con i suoni che si pronunciano, con il senso delle parole. Un gioco molto divertente, almeno per chi scrive (nella speranza che lo sia anche per chi legge) è quello tra senso e buonsenso, tra la realtà e il salto 'altrove' che certe forme consentono. E il limerick è una di queste forme. Il limerick ha regole molto precise: un certo numero di versi, un certo tipo di rima, il riferimento obbligato a un luogo geografico, la presenza indispensabile di un anonimo protagonista che fa (cui accadono) le cose più impensate, secondo una logica ferrea e improbabile come quella del sogno. Come si fa a divertirsi con qualcosa di così rigido e apparentemente ripetitivo? C'è un bellissimo modo di dire peruviano che recita: 'La misma india con otra falda' (la stessa india con un'altra gonna); apparentemente l'equivalente dei nostri 'Se non è zuppa è pan bagnato', 'È sempre la solita solfa', ma senza la stanchezza annoiata della ripetizione. € 15,00
|
|