![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2019 |
![]() ![]() Author: Genta L. (cur.) Publisher: Gaidano & Matta € 18,00
|
|
2009 |
![]() ![]() Author: Genta M. L. (cur.); Brighi A. (cur.); Guarini A. (cur.) Publisher: Carocci Il bullismo elettronico (cyberbullying) è un fenomeno molto recente, studiato in ambito internazionale solo da pochi anni, che vede l'attuazione di aggressioni volontarie e ripetute nel tempo attraverso l'utilizzo di nuove tecnologie di comunicazione da parte di preadolescenti e adolescenti. Lo scopo del libro è indagare le caratteristiche di questo nuovo fenomeno, esaminando i diversi fattori di rischio ad esso associati e analizzando il rapporto tra bullismo elettronico e bullismo tradizionale. Il fenomeno del bullismo elettronico viene approfondito integrando approcci metodologici quantitativi e qualitativi, utilizzando il punto di vista di discipline diverse quali la psicologia dello sviluppo, la psicologia sociale, la psicologia clinica, la pedagogia e la sociologia. Il volume costituisce uno strumento di riflessione per i ricercatori e per quanti si preparano a lavorare con adolescenti; è pensato inoltre per chi opera già nel mondo della scuola, per i genitori e i giovani che desiderino approfondire la loro conoscenza sulle forme di aggressività presenti in adolescenza. € 18,60
Scontato: € 17,67
|
![]() ![]() Author: Genta M. L. (cur.); Brighi A. (cur.); Guarini A. (cur.) Publisher: Carocci Il bullismo elettronico (cyberbullying) è un fenomeno molto recente, studiato negli ultimi anni in ambito internazionale, che implica l'attuazione di aggressioni volontarie e ripetute nel tempo attraverso l'utilizzo di nuove tecnologie di comunicazione da parte di preadolescenti e adolescenti. Lo scopo del libro è spiegare questo nuovo fenomeno, che non è stato ancora affrontato in Italia, analizzando il rapporto tra bullismo tradizionale e bullismo elettronico, descrivendo le caratteristiche di quest'ultimo e i diversi fattori di rischio ad esso associati. Il fenomeno del cyberbullying viene inoltre approfondito attraverso la descrizione di alcuni casi. € 19,00
Scontato: € 18,05
|
2002 |
![]() ![]() Author: Genta M. L. (cur.) Publisher: Carocci Questo libro presenta le caratteristiche del bullismo nella scuola, un fenomeno sentito da genitori e insegnanti, ormai ben definito dai ricercatori e studiato con metodologie precise in tutto il mondo (Europa, Australia, Giappone ecc.). Vengono esaminati i risultati di nuove ricerche condotte nelle scuole elementari, medie e superiori italiane ed europee in cui gli autori considerano i ruoli principali nelle dinamiche di prepotenza/vittimizzazione tra coetanei, l'importanza delle ricerche osservative in alcuni momenti della vita scolastica, la necessità di conoscere alcuni fattori di rischio (ad esempio la sindrome di iperattività) in relazione ai ruoli di bullo e di vittima. Negli ultimi capitoli vengono inoltre illustrate alcune strategie anti-bullismo mirate a promuovere l'intersoggettività e la cooperazione tra i coetanei, ad aiutare i bambini vittime di prepotenze agite dai compagni di scuola e vengono proposti interventi diretti a gruppi di genitori e di adulti per aiutarli a conoscere e ad affrontare il fenomeno. € 15,30
|
|
2000 |
![]() ![]() Author: Genta M. L. (cur.) Publisher: Carocci Questo volume è diretto a chi si occupa della nascita delle relazioni umane, dei problemi connessi allo sviluppo nei primi mesi di vita e dei legami esistenti tra fattori emotivi e attentivo/cognitivi nel processo vivo della comunicazione tra una madre e il suo bambino. Attraverso le voci dei suoi autori il libro si propone di riconsiderare in modo critico alcuni concetti fondamentali, quali quello di intersoggettività, di nascita delle emozioni, di processo attentivo e comunicativo, di sensibilità e di meccanismo di rischio nello sviluppo. Tali temi vengono presentati in chiave problematica, considerando le più recenti ricerche, e sotto un'angolatura che intende dimostrarne la complessità tuttora non risolta. Attraverso la proposta di 'decodifica' di comportamenti connessi ai concetti di comunicazione e di sensibilità, si vuole inoltre additare una possibile via di 'lettura' della delicata relazione madre-bambino. € 21,50
|
|