![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2025 |
![]() ![]() Author: Garin E. (cur.) Publisher: Laterza Il principe, il condottiero, il cardinale, il cortigiano, il filosofo e il mago, il mercante e il banchiere, l'artista, la donna, i viaggiatori e gli indigeni: una grande sintesi del Rinascimento, attraverso le sue figure più significative. Come scrive Eugenio Garin, curatore di questa grande opera: «Il risveglio culturale, che caratterizza fino dalle origini il Rinascimento, è innanzitutto una rinnovata affermazione dell'uomo, dei valori umani, nei vari campi: dalle arti alla vita civile». € 20,00
Scontato: € 19,00
|
|
2020 |
![]() ![]() Author: Loiero S. (cur.); Lugarini E. (cur.) Publisher: Cesati Le "Dieci tesi per un'educazione linguistica democratica" segnano una linea di spartiacque nettissima fra due concezioni dell'impegno pedagogico: la prima, più tradizionale, orientata alla funzione selettiva dell'insegnamento della "buona lingua", e caratterizzata da una sostanziale indifferenza per i profili linguistici e culturali - assai diversificati - degli alunni; la seconda incentrata sulla funzione democratica dell'educazione linguistica, per fare acquisire a tutti, "non uno di meno", gli strumenti linguistici e culturali per agire nel mondo. Le "Dieci tesi" si rivolgono agli insegnanti di italiano ma coinvolgono tutti i docenti, di qualunque disciplina, orientando la loro azione su una stella polare di carattere sovradisciplinare: la funzione civile della formazione linguistica. L'insegnante di lingue - italiana e non solo - in questa prospettiva ha una missione specifica: «le diverse lingue, nel loro intreccio, nel loro oscillare, bisogna che tutti le possano conoscere e dominare per vivere da pari in questa società, non da sudditi, non da esclusi, non da reietti, ma da persone libere, partecipi all'elaborazione delle scelte della comunità» (Tullio De Mauro). I principi che ispirano le "Dieci tesi" sono vivi e attuali e danno senso e prospettiva - civile e sociale - a ogni progetto didattico. Per questo motivo il testo delle "Dieci tesi GISCEL" viene riproposto, con commenti e ambientazioni che offrono ai più giovani chiavi di lettura (sfondi storici, proposte di trasposizione didattica ecc.) utili non solo per discutere di principi ma per illuminare le quotidiane € 20,00
Scontato: € 19,00
|
|
2019 |
![]() ![]() Author: Erasmo da Rotterdam; Garin E. (cur.) Publisher: Mondadori € 9,50
|
|
2012 |
![]() ![]() Author: Pico della Mirandola Giovanni; Garin E. (cur.) Publisher: Scuola Normale Superiore € 10,00
|
|
2011 |
![]() ![]() Author: Cigarini Ildo; Lucenti E. (cur.) Publisher: Palazzo Bonaretti Editore € 16,00
|
|
2010 |
![]() ![]() Author: Lugarini E. (cur.) Publisher: Franco Angeli La misurazione e la valutazione delle competenze linguistiche è questione di rilevanza fondamentale nella definizione in generale delle politiche educative, nella diagnosi dei livelli di acquisizione e apprendimento delle abilità linguistiche di partenza e di quelli raggiunti dagli allievi nei vari livelli di scolarità, nella determinazione dei progressi di apprendimento, nel controllo del raggiungimento degli obiettivi, nella predisposizione e nell'attivazione delle "buone pratiche" di educazione linguistica, nella definizione e identificazione degli standard, nell'orientamento e nella prognosi, nella costruzione delle prove e delle certificazioni. Ed è questione che incide su tutto il sistema educativo e di istruzione. In questo volume vengono affrontati aspetti teorici più generali della valutazione delle competenze linguistiche riguardanti, ad esempio, le sue finalità, i suoi contenuti, i criteri sottesi alla valutazione della comprensione e produzione scritta, la valutazione didattica e la valutazione di sistema, ma vengono anche presentate esperienze significative e generalizzabili di misurazione e di valutazione delle competenze linguistiche sottese alle diverse abilità sia per quanto riguarda l'italiano lingua madre sia l'italiano lingua seconda o straniera. € 33,50
|
|
2009 |
![]() ![]() Author: Cartesio Renato; Garin E. (cur.) Publisher: Laterza Il primo volume delle "Opere filosofiche" di Cartesio raccoglie "Frammenti giovanili", "Regole per la guida dell'intelligenza", "La ricerca della verità mediante il lume naturale", "Il mondo o Trattato della luce", "L'Uomo", "Discorso sul metodo", secondo il testo dell'edizione Adam e Tannery. Questa edizione è corredata di una avvertenza, di una cronologia della vita e delle opere di Cartesio, di una bibliografia dei suoi scritti, di una rassegna delle raccolte delle sue opere e di specifiche note ai testi a cura di Eugenio Garin. € 22,00
Scontato: € 20,90
|
![]() ![]() Author: Cartesio Renato; Garin E. (cur.) Publisher: Laterza Le Opere filosofiche di Cartesio, secondo il testo dell'edizione Adam e Tannery. Questa edizione è corredara di una avvertenza, di una cronologia della vita e delle opere di Cartesio, di una bibliografia degli scritti di Cartesio, di una rassegna delle raccolte delle opere di Cartesio e di specifiche note ai testi a cura di Eugenio Garin. € 28,00
Scontato: € 26,60
|
2005 |
![]() ![]() Author: Cartesio Renato; Garin E. (cur.) Publisher: Laterza Le Opere filosofiche di Cartesio, secondo il testo dell'edizione Adam e Tannery. Questa edizione è corredata di una avvertenza, di una cronologia della vita e delle opere di Cartesio, di una bibliografia degli scritti di Cartesio, di una rassegna delle raccolte delle opere di Cartesio e di specifiche note ai testi a cura di Eugenio Garin. Traduzioni di Gallo Galli, Eugenio Garin, Maria Garin, Adriano Tilgher. € 20,00
|
![]() ![]() Author: Garin E. (cur.) Publisher: Laterza "Il risveglio culturale che caratterizza fino dalle origini il Rinascimento è innanzitutto una rinnovata affermazione dell'uomo, dei valori umani, nei vari campi: dalle arti alla vita civile". Una grande sintesi del Rinascimento attraverso le sue figure caratterizzanti. Eugenio Garin (1909-2004) è stato uno dei maggiori storici del pensiero e una figura di primo piano della cultura italiana del Novecento. € 14,00
|
2002 |
![]() ![]() Author: Civinini Guelfo; Zangarini Carlo; Rescigno E. (cur.) Publisher: Casa Ricordi € 15,00
Scontato: € 14,25
|
|
1994 |
![]() ![]() Author: Pico della Mirandola Giovanni; Garin E. (cur.) Publisher: Edizioni Studio Tesi € 6,20
|
|
1993 |
![]() ![]() Author: Garin E. (cur.) Publisher: Laterza € 20,66
Scontato: € 19,63
|
|
1982 |
![]() ![]() Author: Garin E. (cur.) Publisher: Ist. Poligrafico dello Stato € 46,48
|
|
1981 |
![]() ![]() Author: Boine Giovanni; Unamuno Miguel de; Garin E. (cur.) Publisher: Firenzelibri € 13,00
|
|