![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2023 |
![]() ![]() Author: Garbin Andrea Publisher: Transeuropa Definito da Marco Cinque "terrorista dei versi" Andrea Garbin torna, con questi sette nuovi canti, ad ampliare la sua opera in continua espansione dei "Canti di confine". Muri fisici, muri invisibili, la rinascita delle destre, anticapitalismo e antifascismo sono le tematiche fondanti di quest'opera poetica che non teme il dolore nudo della verità. Il caso Riace, il muro di Orban, la pandemia, alcuni dei temi più recenti. "In un'epoca in cui le ideologie sono state consegnate al cestino della storia" - scrive il grande poeta americano Jack Hirschman - "si riconosce in Garbin un poeta che non teme di dare un nome ai nemici della gente e ad offrire, al contempo, i sentimenti di amicizia e fratellanza che sfidano il degrado e resistono a ogni tentativo di rendere gli esseri umani inferiori più di quanto non siano in modo innato". € 15,00
Scontato: € 14,25
|
|
2022 |
![]() ![]() Author: Garbin Andrea Publisher: Progetto Cultura Leggere e interpretare, osservare e girovagare intorno alla qualità di questi Haiku dalla quarantena di Andrea Garbin, è una condizione limite. Perché significa assumere su di sé il ruolo dell'osservatore che indirizza il proprio sguardo in una duplice direzione: verso l'esterno e verso l'interno. Mentre da una parte si cerca di definire la scrittura e la forma haiku, dall'altra ci si tuffa dentro un magma di significati per visionare l'interiorità del poeta e intridersi dei suoi umori, delle sue pulsioni e delle sue più intime "intimità".(Giuseppe Gallo) € 16,50
|
|
2020 |
![]() ![]() Author: Garbin Andrea Publisher: Gilgamesh Edizioni Un combinato caos di significati e simboli investe la drammaturgia di Andrea Garbin in cui surrealismo, dada, patafisica, teatro della crudeltà e dell'assurdo convivono, conducendoci all'omicidio o al suicidio del senso esistenziale, quindi, in questa falsa epoca, di ogni possibile presente e futuro ardore di stampo sociale. L'anarchia del dolore domina, stemperata, ironicamente, da un chiacchiericcio di fondo tipico dell'ipocrita sistema in cui ci dibattiamo, e dalla piccolezza mentale dei più che ci attorniano. Perciò esistenza-non esistenza che volteggia in una danza a volte grottesca, a volte macabra, a volte superfluamente banale in cui la bestemmia non verso Dio o il Cristo bensì nei confronti della loro creazione, oppure, viceversa, di coloro che li hanno creati, cioè gli esseri umani, risulta infine carezza e lieve sfumatura acquerellata entro la tragedia che Garbin "tenta" di narrare. "Tenta", perché, volutamente, l'autore non dà coscienza compiuta al suo racconto, mutilandolo o dilatandolo all'occorrenza, in particolare quando un briciolo di consapevolezza invade il lettore-spettatore, così da depistarlo, per ricondurlo, inesorabilmente, al dubbio. € 8,00
|
|
2016 |
![]() ![]() Author: Garbin Andrea Publisher: Pellicano € 10,00
|
|
2015 |
![]() ![]() Author: Garbin Andrea Publisher: Gilgamesh Edizioni € 10,00
|
|
2013 |
![]() ![]() Author: Garbin Andrea Publisher: Gilgamesh Edizioni Il viaggio, tema consono dell'esperienza poetica, diventa qui punto di vista e orizzonte focale. Quel viaggio che ha solo occhi e strada, passi e gomme surriscaldate su strade polverose, si ripropone nell'ultimo lavoro di Andrea Garbin. La gola sembra seccarsi nella prima lettura dei dieci paesaggi che l'autore ci consegna; si seccano le labbra e si ha sete perché il senso di aridità che pervade l'opera è l'asprezza di una terra che solo nell'abbandono può essere compresa: nell'abbandono delle convenzioni e dei nomi. "Nulla ritorna al passato, nemmeno le pietre" ci ricorda Garbin, mentre si orienta all'ascolto, procedendo scientemente al di fuori di un senso tragico di cui sarebbe facile rimanere preda. € 8,00
|
![]() ![]() Author: Garbin Andrea; Crispim Da Costa Rosana; Boldis Viorel Publisher: Ass. Culturale Thauma € 10,00
|
2011 |
![]() ![]() Author: Artioli Luca; Barcellandi Fabio; Garbin Andrea Publisher: Ass. Culturale Thauma € 10,00
|
|
2009 |
![]() ![]() Author: Garbin Andrea Publisher: Fara € 11,00
|
|