![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2025 |
![]() ![]() Author: Ganeri M. (cur.); Mazziotti Gillan M. (cur.) Publisher: Rubbettino Questo libro inaugura la serie de I quaderni del Grand Hotel San Michele/The Grand Hotel San Michele Notebooks. Contiene una selezione di scritti prodotti dai partecipanti durante il seminario residenziale internazionale Italian Diaspora Studies Writing Retreat 2023, tenutosi nello splendido e storico Grand Hotel San Michele di Cetraro (CS). La collezione è stata prodotta durante il soggiorno del gruppo e si configura perciò come un'esperienza di scrittura collettiva. I testi inclusi mostrano come il collegamento tra persone di origine geografica e culturale diversa getti le basi per una riflessione sulla complessità dei processi diasporici. Oltre alle poesie di una delle voci più affermate della letteratura della diaspora italiana, Maria Mazziotti Gillan, il libro include sia scritti di esordienti, sia di autori e autrici che hanno già pubblicato. Ogni testo è corredato di una traduzione italiana a cura di Margherita Ganeri. Prefazione di Angelo Vincenzo Rotondaro. € 17,00
Scontato: € 16,15
|
|
2024 |
![]() ![]() Author: Musacchio Higdon Rose; Higdon Hal; Ganeri M. (cur.) Publisher: Rubbettino Molte generazioni fa, sette famiglie fuggirono dall'Albania per sottrarsi all'invasione turca. Erano di sangue reale, ricche e importanti, e temevano di essere inseguite dai nemici. Circumnavigarono lo stivale d'Italia, risalendone la costa occidentale fino a un punto vicino al piccolo paese chiamato San Lucido. Sbarcarono e cominciarono una nuova vita in una nuova terra. Un giorno, però, avvistarono in mare le navi turche. Terrorizzate, le sette famiglie si spostarono verso le montagne dell'interno, fino a che non raggiunsero una grande roccia. Al di sopra di essa volava un falcone: perciò decisero di chiamare Falconara il loro paese, e di costruire una chiesa sulla sommità dello sperone. Da bambina, quando viveva nel quartiere sud di Chicago, Rose Musacchio ebbe modo di ascoltare spesso la leggenda delle sette famiglie, raccontata da sua madre. I Musacchio erano diversi dagli abitanti di Chicago, e lo erano anche dagli altri italoamericani. Parlavano arbëresh, la strana lingua di Falconara Albanese, il paesino dell'Italia meridionale in cui erano nati i genitori di Rose. Un professore di storia del college un giorno suggerì che Falconara potesse essere stata fondata nel quindicesimo secolo, ma come avrebbe potuto quel popolo conservare la lingua e la cultura originarie per cinquecento anni? E l'origine regale, poi? Rose pensava che fosse assurdo. Ma, dopo aver sposato il giornalista Hal Higdon e aver cresciuto i loro tre figli, Rose Musacchio Higdon si imbarcò in un viaggio lungo dodici anni alla ricerca della verità su quella leggenda familiare. Scoprì così la storia del € 18,00
Scontato: € 17,10
|
|
2020 |
![]() ![]() Author: Ganeri M. (cur.) Publisher: Fabrizio Serra Editore Quella degli Italian Diaspora Studies è una nuova etichetta disciplinare che si propone di mettere in relazione discussioni critiche parcellizzate in ambiti geo-culturali separati, facendole confluire in un discorso ecumenico, aperto a un dialogo con la cultura e con la letteratura italiana. Il dibattito può portare alla fondazione di un campo scientifico unitario che guarda all'intero mondo, dato che gli italiani sono andati ovunque, e che perciò ingloba diverse lingue. Esso deve avere una specifica dimensione interdialogica, comparatistica e transdisciplinare, e tale visione deve essere orientata dalla stella polare dell'identità italiana. In questo senso, i contributi del presente fascicolo hanno perseguito la presenza di un sotterraneo orizzonte comune, rispetto a cui pensare in dialogo i vari interventi, pur diversi per taglio, metodi, obiettivi e contenuti, oltre che per collocazione geo-culturale. € 120,00
|
![]() ![]() Author: Ganeri M. (cur.); Mazziotti Gillan M. (cur.) Publisher: Rubbettino This book is the result of the 'Italian Diaspora Studies Writing Seminar' that took place in May 2019, in Calabria and Basilicata. The program was launched by the Italian Diaspora Studies Association, in conjunction with the Department of Humanities at the University of Calabria, with the support of the U.S. Consulate General of Naples, and the patronages of the Canadian Embassy of Rome and the Italian Cultural Institute of Montreal (CA). The program was aimed at establishing a broad transnational perspective on the Italian diaspora through a community-based writing program, characterized by the mission of focusing on the South of Italy and on the importance of material culture and of historical heritage that can be experienced only by visiting specific locales of the diaspora. € 25,00
Scontato: € 23,75
|
2017 |
![]() ![]() Author: Domenichelli M. (cur.); Ganeri M. (cur.) Publisher: Fabrizio Serra Editore L'opera di Lukács è ancora oggi al centro di conflitti interpretativi e tentativi riduzionistici. Benché su essa si ragioni da diverse prospettive, a prevalere è ancora un rifiuto della sua sostanza marxista, che si accompagna a tentativi di selezione e-o epurazione delle idee marxiste dall'intero corpus, comprese le porzioni riconducibili all'estetica letteraria. Questo numero monografico di «Moderna» presenta invece una riflessione a tutto campo sulla ricezione dell'opera di Lukács nel nuovo millennio, nel tentativo di fare i conti con il suo lascito marxista senza cedere all'ostracismo monolitico e pregiudiziale dominante fino a oggi. I saggi offrono un contributo significativo alla questione dell'eredità e dell'attualità del pensiero lukácsiano e sono utili per un rilancio del dibattito su Lukács, promuovendo l'emergere di una ricezione meno condizionata da stereotipi e pregiudizi ideologici. € 120,00
|
|
2002 |
![]() ![]() Author: Ganeri M. (cur.); Merola N. (cur.) Publisher: Rubbettino € 38,00
|
|