![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2023 |
![]() ![]() Author: Gambino Francesco Publisher: La nave di Teseo I saggi presentati in questo libro interrogano gli intrecci, impenetrabili e sfuggenti, tra il diritto e il cinema, il teatro, la letteratura e si raccolgono intorno all'idea del carattere di formatività dell'intera esperienza umana. Tutta la vita umana è produzione di forme. Ogni operazione dell'uomo - nel campo della morale, nel puro pensiero, nell'opera d'arte - è figurativa nel senso che implica sempre anche un formare: un 'fare che, mentre fa, inventa il modo di fare.' È lungo questa strada che, nel rilevare nessi, corrispondenze, ambiti di raccordo, si possono registrare somiglianze tra la tecnica narrativa del monologo interiore e le nuove scoperte nel campo della psicologia; intercettare nel cinema di un'intera generazione alcuni indirizzi della filosofia esistenzialista; si può rintracciare il pensiero di Santi Romano tra le pagine del Giorno della civetta; rinvenire la nozione odierna di post-verità in un'opera di Henrik Ibsen; ragionare - dal punto di vista della sociologia o della teoria generale del diritto - sul fenomeno delle trattative tra gli ordinamenti illegali e lo Stato narrato in una serie televisiva. Nell'itinerario proposto in questo libro, si affaccia l'idea che il metodo interdisciplinare rifletta ed esprima il bisogno del ritorno ad un punto d'origine. È quel luogo, implicito e prescientifico, dal quale tutte le tecniche, le conoscenze, le pratiche dell'uomo scaturiscono, propagandosi in più direzioni. € 21,00
Scontato: € 19,95
|
![]() ![]() Author: Gambino Francesco Publisher: Utet Giuridica Il volume offre una trattazione analitica e aggiornata degli istituti fondamentali del diritto delle obbligazioni. Questa è la seconda edizione, riveduta e ampliata, del volume. Le obbligazioni. 1. Il rapporto obbligatorio, in Trattato di Diritto Civile, diretto da Rodolfo Sacco. Si raccolgono e ordinano nuove riflessioni, dedicate ai lineamenti dell'obbligazione in generale, a singole figure, alle recenti discipline normative. Conteso tra le categorie del passato e le nuove discipline normative, caotiche e frammentarie, il diritto delle obbligazioni è destinato ad aprirsi ad altri ambiti di studio. Dal diritto dell'Unione al diritto societario, dal diritto fallimentare al diritto bancario e finanziario e al diritto processuale, l'indagine si allarga alle più recenti applicazioni in sede giudiziale degli istituti trattati. € 50,00
Scontato: € 47,50
|
2021 |
![]() ![]() Author: Gambino Francesco Publisher: Utet Giuridica Il volume analizza l'obbligazione come rapporto giuridico in forza del quale un soggetto, detto debitore, è tenuto a una determinata prestazione, suscettibile di valutazione economica, a favore di un altro soggetto, detto creditore. L'opera è corredata dai riferimenti alla dottrina e alla giurisprudenza, più significativi per il professionista nell'esercizio dell'attività giuridica. € 50,00
|
|
2015 |
![]() ![]() Author: Gambino Francesco Publisher: Utet Giuridica Il volume offre una trattazione analitica e aggiornata degli istituti fondamentali del diritto delle obbligazioni. Molteplici i temi di indagine, oggi attirati, con il peso della tradizione, nell'ambito del diritto della contemporaneità: le fonti delle obbligazioni, i soggetti del rapporto, i vincoli non giuridici e l'obbligazione naturale, la prestazione e l'interesse del creditore, l'attuazione del rapporto obbligatorio, la cooperazione del creditore, l'adempimento in generale, l'inadempimento e i danni, le vicende soggettive (cessione del credito, pagamento con surrogazione, delegazione, espromissione, accollo), le obbligazioni pecuniarie, le obbligazioni solidali, parziarie, divisibili e indivisibili. Conteso tra le categorie del passato e le nuove discipline normative, caotiche e frammentarie, il diritto delle obbligazioni è destinato ad aprirsi ad altri ambiti di studio. Dal diritto dell'Unione Europea (fonti delle obbligazioni e atti normativi della UE) al diritto societario (solidarietà e regresso nella responsabilità per direzione e coordinamento di società); dal diritto fallimentare (pluralità di proposte di concordato e adempimento del terzo) al diritto bancario e finanziario (opa, prospetto informativo e i soggetti del rapporto di obbligazione, portabilità del mutuo e surrogazione, usura sopravvenuta, usi bancari e anatocismo) e al diritto processuale civile (litisconsorzio e nozione di solidarietà dipendente). L'indagine si allarga alle più recenti applicazioni in sede giudiziale degli istituti trattati. € 65,00
|
|
2004 |
![]() ![]() Author: Gambino Francesco Publisher: Giuffrè € 15,00
|
![]() ![]() Author: Gambino Francesco Publisher: Flaccovio Dario € 12,00
|
2003 |
![]() ![]() Author: Gambino Francesco Publisher: Flaccovio Dario € 20,00
|
|
2001 |
![]() ![]() Author: Gambino Francesco Publisher: Giuffrè € 24,79
|
|