![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2012 |
![]() ![]() Author: Gala Giuseppe M. Publisher: Taranta Ampio studio a carattere storico, letterario ed etnografico sui balli cantati della tradizione italiana, che propone una classificazione tipologica in base alla relazione fra i testi, le strutture e le funzioni coreutiche. Dalle forme tardo-latine e medievali a numerosi esempi dei canti a ballo oggi ancora reperibili in molte regioni italiane, corredati di trascrizioni musicali e fotografie provenienti da una paziente ricerca trentennale. € 25,00
|
|
2011 |
![]() ![]() Author: Galantino M. Luisa; Pellacani Giuseppe Publisher: Giuffrè Il volume esamina tutti gli aspetti relativi ai profili formali e procedurali del licenziamento sia individuale (disciplinare e non) che collettivo offrendo una risposta agli innumerevoli quesiti sollevati da una disciplina complessa, da sempre alla base un imponente contenzioso. Nel testo la normativa vigente viene analizzata sistematicamente e criticamente, alla luce degli orientamenti della dottrina e della giurisprudenza più recenti. Specifica attenzione è poi dedicata alle previsioni della contrattazione collettiva la cui violazione può determinare l'invalidità dell.atto di recesso. Dopo aver trattato del licenziamento per ragioni oggettive e della molteplicità di problemi relativi alla comunicazione degli atti (forma, mezzi di trasmissione, nuove tecnologie, prova dell'avvenuta conoscenza, momento di produzione degli effetti, ecc.) l'indagine si sposta sul licenziamento disciplinare analizzato in ogni aspetto della procedura prevista dall.art. 7 st. lav.. Attenzione è dedicata ai licenziamenti collettivi e alla procedura di mobilità. Chiude il volume l.analisi dei vizi formali del licenziamento e delle loro conseguenze, variabili a seconda del regime di tutela applicabile, nonché dei possibili rimedi (revoca, rinnovazione e adozione di un nuovo licenziamento). € 37,00
|
|
2007 |
![]() ![]() Author: Cacciari Massimo; De Giovanni Biagio; Galasso Giuseppe; Racinaro R. (cur.); Salvati M. (cur.); Scoppola P. (cur.) Publisher: Guida Quali ragioni inducono a parlare oggi del partito democratico? A questa domanda tentano di rispondere - in maniera del tutto libera e indipendente - i contributi qui raccolti, opera di intellettuali da sempre attenti alla vita civile e alla vita pubblica. Le varie analisi hanno in comune la percezione delle difficoltà della vita politica che porta l'eredità del XX secolo. Il passaggio da un'epoca all'altra si è rivelato più difficile di quanto apparisse. Forse anche per questo si parla di Partito Democratico. Le forme politiche finora apprestate si sono rivelate più adatte alla fase di transizione che all'edificazione di un ordine nuovo. Fatto di leggi ma anche di valori, idee, cultura, partecipazione. Cos'è mai la politica - anche quella di un partito democratico - se priva di tutto questo? € 10,00
|
|
2006 |
![]() ![]() Author: Gala Giuseppe M.; Pascetta Silvio; Di Virgilio Domenico Publisher: Taranta € 10,00
|
|
2001 |
![]() ![]() Author: Gala Giuseppe M. Publisher: Taranta € 15,00
|
|
2000 |
![]() ![]() Author: Masellis Giuseppe; Galassi M. Cristina; Ferrari Alessandro Publisher: Athena Audiovisuals € 13,00
|
|
1999 |
![]() ![]() Author: Gala Giuseppe M. Publisher: Taranta € 10,00
|
|
1990 |
![]() ![]() Author: Gala Giuseppe M. Publisher: Taranta € 10,00
|
![]() ![]() Author: Galanti Giuseppe M. Publisher: Forni € 38,00
Scontato: € 36,10
|
1989 |
![]() ![]() Author: Cardarelli Vincenzo; Ungaretti Giuseppe; Bernardini Napoletano F. (cur.); Mascia Galateria M. (cur.) Publisher: Bulzoni € 15,49
|
|