![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2020 |
![]() ![]() Author: Fuchs Leonhart; Contin D. (cur.); Tongiorgi Tomasi L. (cur.) Publisher: Aboca Edizioni Un capolavoro scientifico e artistico che è stato uno dei testi di riferimento per la botanica medicinale del '500. Il 'De historia stirpium' è opera di Leonhart Fuchs, uno dei padri della botanica rinascimentale. È un capolavoro di scienza e arte che illustra le proprietà medicinali delle piante classiche e del Nuovo Mondo. Il cofanetto contiene la riproduzione facsimilare di 928 pagine, di cui 517 tavole xilografiche acquerellate e il relativo commentario di 64 pagine. Il 'De historia stirpium' è redatto in lingua latina. € 150,00
|
|
2018 |
![]() ![]() Author: Fuchs Leonhart; Contin D. (cur.); Menghini A. (cur.) Publisher: Aboca Edizioni € 100,00
|
|
2017 |
![]() ![]() Author: Fuchs Leonhart Publisher: Aboca Edizioni La Bibliotheca Antiqua di Aboca Museum conserva, tra le opere rare di botanica medicinale, il De historia stirpium di Leonhart Fuchs, il più completo e innovativo erbario a stampa della scuola botanica tedesca del Rinascimento. Da tale opera, pubblicata in latino nel 1542 e impreziosita da un ricco corredo iconografico, sono tratte le dodici tavole più rappresentative che compongono questa cartella. € 120,00
|
|
2008 |
![]() ![]() Author: Fuchs Leonhart; Contin D. (cur.); Menghini A. (cur.) Publisher: Aboca Edizioni € 480,00
|
|