![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2017 |
![]() ![]() Author: Frumento Sara; Galasco Alessandro Publisher: Grafill Il volume, dedicato agli edifici murari di nuova progettazione ed esistenti, è pensato per aiutare la comprensione dei diversi aspetti contemplati dalle Norme Tecniche delle Costruzioni (D.M. 14 gennaio 2008), e relativa Circolare interpretativa 2 febbraio 2009, n. 617, con uno sguardo alle novità previste dalla revisione delle stesse. Sono descritti numerosi esempi dal punto di vista sia teorico sia pratico, proponendo casi reali legati agli interventi di miglioramento, adeguamento ed intervento locale. Il volume affronta il calcolo della risposta strutturale sia globale che locale, quest'ultimo attraverso l'analisi dei meccanismi locali riportati ed esemplificati nell'opera. Lo strumento impiegato nel volume per l'interpretazione della risposta globale corrisponde all'analisi statica non lineare che consente di cogliere il comportamento anelastico, proprio della tecnologia approfondita. Nel testo si propone, passo passo, lo studio della risposta sismica di un edificio, analizzando alcune possibili opere di consolidamento attraverso il calcolo. Seguono altri casi progettuali ricorrenti ed un esempio di compilazione della scheda di II livello prevista della Protezione Civile per edifici sensibili/strategici con il relativo calcolo degli indici di vulnerabilità. € 49,00
Scontato: € 46,55
|
|
2014 |
![]() ![]() Author: Frumento Sara Publisher: Wolters Kluwer Italia € 25,00
|
|
2011 |
![]() ![]() Author: Galasco Alessandro; Frumento Sara Publisher: Sistemi Editoriali Negli anni, terremoti ed evoluzione normativa hanno condotto ad una progettazione più consapevole ma più complessa, esplicata all'interno delle nuove Norme Tecniche delle Costruzioni (NTC08) e della Circolare esplicativa 617/09. Il volume è concepito per aiutare a comprendere i diversi aspetti della nuova normativa, non solo dal punto di vista teorico ma anche da quello pratico. Gli esempi evidenziano problemi progettuali ricorrenti nella pratica quali l'inserimento di nuove aperture nel perimetro strutturale, il miglioramento e l'adeguamento sismico delle costruzioni esistenti mediante opportuni interventi di consolidamento. Nel testo, tra l'altro, si propone, passo passo, lo studio della risposta sismica di un edificio esempio, completando il calcolo con possibili opere di consolidamento. Seguono altri casi progettuali ricorrenti; a conclusione, è proposto l'esempio di compilazione della Scheda di II Livello della Protezione Civile inerente a un edificio sensibile/strategico e il calcolo di vulnerabilità richiesto per la compilazione delle schede predisposte dalla Protezione Civile (SchedaDPCLivl-2 DM 2008). Con il CD-Rom allegato è possibile scaricare il software 3Muri di S.T.A.DATA versione PROVA. € 52,00
|
|