![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2017 |
![]() ![]() Author: Friso Valeria Publisher: Guerini Scientifica La prospettiva della vita adulta, che può (e deve) essere connotata da partecipazione attiva e, dove possibile, dall'esercizio pieno dei diritti e dei doveri, è stata approfondita attraverso molteplici aspetti, quali: i documenti internazionali, la legislazione nazionale, la rete territoriale, le rappresentazioni sociali, i processi identitari, la relazione d'aiuto, la vita adulta, l'inserimento lavorativo, l'autodeterminazione e il Progetto di vita. Nella parte conclusiva, il volume avanza la proposta di un'azione progettuale alla quale la Pedagogia Speciale potrebbe offrire il proprio contributo: la formazione del profilo professionale del disability manager. € 19,50
Scontato: € 18,53
|
|
2012 |
![]() ![]() Author: Friso Valeria Publisher: CLEUP Un testo sulla formazione aziendale proprio mentre ci si trova in piena crisi economica mondiale. Dissertazioni sulla formazione continua e i suoi effetti percepiti da chi ne ha usufruito e da chi l'ha proposta mentre la congiuntura economica ne chiede il senso. Eppure, la formazione non potrebbe essere uno strumento di innalzamento delle performance e quindi un volano utile in primo luogo proprio alle aziende? Il testo, partendo da interrogativi di ricerca in quest'ambito, si propone di indicare delle possibili strade e individua nella formazione una potenziale leva strategica laddove questa non viene vista solo come benefit o premio saltuario, ma quale elemento solido in un processo di crescita della persona che lavora. € 13,00
|
![]() ![]() Author: Friso Valeria Publisher: CLEUP Il lifelong learning è strategico per la crescita di un Paese. Da quando l'Europa lo ha affermato, diverse discipline hanno cercato di studiarne le implicazioni. Tra queste, trova uno spazio ben definito anche la pedagogia, scienza che studia, nei diversi contesti e nelle diverse fasi del ciclo di vita, l'evoluzione della persona in quanto soggetto agente e allo stesso tempo oggetto primario di attenzioni. Il testo si pone quale contributo pedagogico alla riflessione sulla formazione in azienda, approfondendo - con chiari riferimenti interdisciplinari - il tema della centralità della persona che lavora, in un'ottica di inclusione sociale di tutte le persone, comprese quelle disabili. Il lavoro, quindi, come contesto per la crescita sociale, come luogo in cui i corpi intermedi possono svilupparsi, come stimolo per l'identità personale. € 14,00
|
|