![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2023 |
![]() ![]() Author: Frezza G. (cur.); Merico M. (cur.) Publisher: Ledizioni Il libro raccoglie alcuni percorsi di analisi e ricerca sviluppati dai (giovani) ricercatori che collaborano con il Centro Studi 'Media Culture Società' e con il 'REadY lab - Researches on non formal Education and Youth work' del Dipartimento di Studi Politici e Sociali dell'Università di Salerno. Si focalizza dapprima su aspetti quali le identità generazionali, le politiche per i giovani, i processi educativi e le scelte biografiche, per poi concentrare l'attenzione sui processi trasformativi che attraversano i rapporti tra giovani e media, con specifico riferimento al fumetto, ai media audiovisivi, ai social media e al medium videoludico. Nelle riflessioni sviluppate dal libro emergono la rilevanza della dimensione simbolico-narrativa nelle pratiche e nelle esperienze giovanili, la necessità di prestare attenzione alla creatività, alla trasformatività e alle capacità di attivazione con le quali i giovani vivono il rapporto con gli ambienti mediali e i processi educativi e, più in generale, la centralità della prospettiva generazionale quale fattore capace di dare vita a sempre nuove pratiche, narrazioni, modelli culturali, identità, sfide simboliche. € 18,00
Scontato: € 17,10
|
![]() ![]() Author: Frezza G. (cur.) Publisher: Edizioni Scientifiche Italiane Il volume raccoglie gli atti dei Webinar di presentazione delle Proposte di legge, elaborate dalla Commissione SISDiC 'Diritto di famiglia', aventi ad oggetto l'assegnazione della casa familiare nella separazione e nel divorzio, la casa adibita a residenza della famiglia nella successione mortis causa, e, infine, l'assegno divorzile. Dagli incontri di studio (a cui hanno partecipato studiosi della materia, pratici del diritto e rappresentanti delle forze politiche) è emerso l'auspicio di un dialogo fiducioso fra dottrina, giurisprudenza e autorità normative, nell'unitarietà del diritto quale fenomeno sociale in costante evoluzione. Di tale evoluzione deve tener conto il giurista - che attraverso l'interpretazione sistematica e assiologica è chiamato ad adeguare la norma astratta alla peculiarità del caso concreto - ma anche il legislatore, il cui compito è quello di adottare regole elaborate per princípi attuativi di valori fondamentali. € 66,00
|
![]() ![]() Author: Carapezza Figlia G. (cur.); Frezza G. (cur.); Virgadamo P. (cur.) Publisher: Edizioni Scientifiche Italiane Il volume raccoglie gli atti di un convegno di studi organizzato, nei giorni 5 e 6 novembre 2021, dal Dipartimento di Giurisprudenza di Palermo dell'Università LUMSA, per celebrare i cinquant'anni de «La personalità umana nell'ordinamento giuridico» di Pietro Perlingieri. I contributi raccolti testimoniano il significato di un autentico Manifesto culturale del personalismo, che permette alla civilistica italiana di assumere, nel contesto internazionale, una posizione di avanguardia, prefigurando linee di tendenza destinate a svilupparsi compiutamente soltanto molti decenni dopo. € 54,00
Scontato: € 51,30
|
2022 |
![]() ![]() Author: Pisanti Achille; Frezza G. (cur.) Publisher: Meltemi La serialità rappresenta la magnifica 'appropriazione debita' e la più astratta figurazione concettuale del cinema da parte della televisione. La chiave della fiction seriale è la sua scrittura: saper progettare e realizzare una fiction significa saperla scrivere, saper ridisegnare le carte di sviluppo dell'immaginario collettivo. Supercalifragilistic... riannoda i fili delle teorie, delle tecniche e delle formule della scrittura seriale per metterle a disposizione di chi voglia comprendere, ideare e scrivere la serialità nella sua inesauribile ricchezza. Il volume però racconta qualcosa di più: il portato magico della scrittura seriale, che, doppiando il capo della devolution - ultima grande mutazione della fiction seriale -, trasforma la sospensione dell'incredulità nell'esibizione del trucco quale intreccio affascinante tra effetto e metodo. Postfazione di Alberto Abruzzese. € 28,00
Scontato: € 26,60
|
|
2021 |
![]() ![]() Author: Carapezza Figlia G. (cur.); Frezza G. (cur.); Virgadamo P. (cur.) Publisher: Edizioni Scientifiche Italiane Il volume raccoglie gli atti di un Convegno di studi organizzato, il 6 novembre 2020, dalla SISDIC Sicilia e dal Dipartimento di Giurisprudenza di Palermo dell'Università LUMSA, per celebrare i cinquant'anni della «Introduzione alla problematica della 'proprietà'» di Pietro Perlingieri. I contributi che hanno rivisitato l'opera testimoniano l'inaugurazione di una nuova metodologia ermeneutica, che eserciterà un'influenza determinante sull'elaborazione dottrinale e giurisprudenziale dei decenni successivi, sì da permettere una ricostruzione della proprietà adeguata ai valori racchiusi nei principi fondamentali del sistema ordinamentale italo-europeo. € 43,00
|
|
2020 |
![]() ![]() Author: Capra Fritjof; Luisi Pier Luigi; Frezza G. (cur.) Publisher: Aboca Edizioni Negli ultimi trent'anni, nella scienza d'avanguardia, è emersa una nuova concezione sistemica della vita in cui si afferma che siamo circondati da sistemi complessi, formati cioè da varie parti e componenti che si giustappongono e interagiscono mutualmente le une con gli altri, così che non ha più senso, per studiare e capire il sistema stesso, isolare i singoli componenti e analizzarli singolarmente staccandoli dal contesto globale. Questo volume integra in un unico quadro teorico coerente le idee e i modelli che costituiscono il fondamento di questa visione. Esplorando a 360° la storia e le diverse discipline scientifiche, Fritjof Capra e Pier Luigi Luisi affrontano la comparsa di termini chiave come 'autopoiesi', 'strutture dis-sipative', 'social network' e 'comprensione sistemica dell'evoluzione'. Pubblicato per la prima volta nel 2014 e divenuto, negli anni, un testo di culto, Vita e Natura si propone anche come una lettura essenziale per chiunque sia interessato a comprendere le implicazioni nelle varie discipline delle scienze naturali e sociali della concezione sistemica della vita: dall'economia alla politica, fino alla medicina, la psicologia, l'ecologia e il diritto. € 34,00
Scontato: € 32,30
|
|
2019 |
![]() ![]() Author: Danieli G. (cur.); Frezza F. (cur.) Publisher: Pliniana La singolarità della Bibbia del cinquantenario è duplice: non esiste in essa alcuna nota a piè di pagina e poi, ad ogni brano, viene fatta precedere una 'introduzione' o 'nota introduttiva'. Questa scelta è nata dalla volontà di accogliere l'insegnamento del Concilio Vaticano II che domanda, per le note alla Bibbia, che siano: 'sufficienti affinché i figli della chiesa si familiarizzino con sicurezza e profitto con le Sacre Scritture' (Dei Verbum, 25). € 80,00
Scontato: € 76,00
|
|
2018 |
![]() ![]() Author: Piscicelli Salvatore; Frezza G. (cur.) Publisher: Meltemi Questo libro (il cui titolo richiama quello di un importante film del regista Douglas Sirk) raccoglie e mette insieme, in un ordine sistematico, gli scritti di cinema di uno dei più importanti autori del cinema italiano degli ultimi quattro decenni. Dalla lettura di questi saggi di Salvatore Piscicelli (recensioni dei film usciti nel nostro paese nel corso degli anni Settanta e pubblicati sull''Avanti!', articoli e saggi di più vasto respiro scritti per una rivista, 'Cinemasessanta', o altri nati da occasioni diverse di riflessione su figure come Chaplin o Rossellini o sul rapporto fra cinema e ideologia, su temi rilevanti come cinema e psicoanalisi, o sui film cinesi di kung fu o, ancora, sulla metodologia storiografica del cinema o su registi francesi e del Nord Europa ecc.), viene fuori un profilo esemplare di cineasta integrale, critico e autore nello stesso tempo. Questo libro dà modo, da un lato, di ricostruire un modo generazionale di vivere e praticare il cinema (quello che appunto nutre gli interessi del critico a partire dagli anni Settanta) e, insieme, dall'altro, di comprendere la lunga e vivace formazione del futuro regista. Dal 1980 in poi, mentre dirige film e interpreta le tendenze del cinema contemporaneo secondo le sue opzioni creative, Piscicelli, in filigrana, non smette di osservare criticamente come il cinema evolve in rapporto alla società. € 24,00
Scontato: € 22,80
|
![]() ![]() Author: Carapezza Figlia G. (cur.); Frezza G. (cur.); Rivosecchi G. (cur.) Publisher: Edizioni Scientifiche Italiane La crisi dei tradizionali attori politici, nelle democrazie contemporanee, non ha determinato la fine della forma-partito, che conferma la propria centralità nei processi di rappresentanza politica, sia pure in un contesto di più accentuato pluralismo. La perdurante vitalità dei partiti trova conferma tanto nell'introduzione di una disciplina di fonte legislativa a livello nazionale ed europeo, quanto nel rinnovato interesse della giurisprudenza sulla giustiziabilità dei princípi di diritto che ne regolano il funzionamento. Il volume propone una riflessione che, in prospettiva interdisciplinare, analizza i principali profili di novità del fenomeno partitico, con contributi di civilisti, costituzionalisti e storici delle istituzioni politiche. € 26,00
|
![]() ![]() Author: Ceccarelli D. (cur.); Frezza G. (cur.) Publisher: CNR Edizioni € 12,00
|
2016 |
![]() ![]() Author: Carapezza Figlia G. (cur.); Verda y Beamonte J. R. (cur.); Frezza G. (cur.) Publisher: Edizioni Scientifiche Italiane Il volume offre una mappa completa ed esauriente delle problematiche suscitate dalla casa destinata a residenza familiare in sei esperienze giuridiche latine: Italia; Spagna; Portogallo; Argentina; Cile e Messico. I contributi analizzano i 'luoghi della famiglia' nelle diverse dinamiche familiari, valorizzando le numerose interferenze che il tema presenta rispetto ai principali istituti civilistici quali l'autonomia negoziale, la proprietà e i diritti reali, la pubblicità e le successioni mortis causa. € 73,00
|
|
2014 |
![]() ![]() Author: Capra Fritjof; Luisi Pier Luigi; Frezza G. (cur.) Publisher: Aboca Edizioni Negli ultimi trent'anni, nella scienza d'avanguardia, è emersa una nuova concezione sistemica della vita. Complessità, reti, network e pattern di organizzazione hanno ricevuto una rinnovata attenzione portando a un approccio innovativo, detto approccio 'sistemico'. € 34,00
Scontato: € 32,30
|
|
2012 |
![]() ![]() Author: Pintor I. (cur.); Frezza G. (cur.) Publisher: Liguori 'La strada di Fellini' prende in esame il cinema del grande regista di Rimini come una complessa entità creativa e un'opera di immagini e suoni ancora piena di sorprese. La sua lunga carriera, dal neorealismo alle soglie postmoderne della fine del ventesimo secolo, dimostra le facce plurime di un sistema audiovisivo e narrativo (e altresì di una forma di pensiero) allo stesso tempo popolare, commerciale e sperimentale. I saggi (di studiosi italiani e spagnoli) che compongono questo libro penetrano nelle radici dell'immaginario di Fellini: l'eredità del teatro barocco e il trompe l'oeil, l'onnipresenza dei fumetti americani e italiani, la costruzione del desiderio, la persistenza dei classici greco-romani e il suono del dolce stil nuovo di Dante; l'universo dei sogni e la rete fra storia personale dell'autore e progettazione dei vari film; la molteplice creatività di Fellini come disegnatore e cineasta, le sue pubblicità, il rapporto - anche personale - con artisti e poeti (Pasolini, Zanzotto). € 15,99
Scontato: € 15,19
|
![]() ![]() Author: Frezza G. (cur.); Brancato S. (cur.) Publisher: Liguori 'Cinquanta in onda' ricostruisce, nel suo contesto storico e dentro i processi della televisione italiana, il ruolo svolto in mezzo secolo dal Centro di Produzione RAI di Napoli. Una lunga storia fatta di autori, programmi, figure produttive, tecnici, tendenze televisive (dall'epoca del monopolio al regime misto), generi della televisione (informazione, varietà, sceneggiato, tv per ragazzi, tele-teatro, coltection), molti dei quali affrontati nella loro specificità, in una analisi che punta minuziosamente al dettaglio, e che getta uno sguardo volto a recuperare il grande valore socio-culturale del lavoro creativo concentrato negli studi di Napoli in un lungo periodo. La ricostruzione storiografica, l'interpretazione dei processi produttivi e dei generi e dei prodotti televisivi si coniuga con un quadro di fenomeni culturali e cambiamenti che ritagliano un peso cruciale e vitale del Centro RAI nella più importante città del Mezzogiorno, lo spazio decisivo costituito dalla comunicazione televisiva nel territorio della città e dentro i mille volti della sua cultura. € 40,99
|
2008 |
![]() ![]() Author: Frezza G. (cur.) Publisher: Booklet Milano Questo libro riflette su come, nell'era delle reti di comunicazione, gli archivi mediali digitali configurino in modo nuovo le strategie della conservazione culturale e della memoria. Gli autori affrontano alcune questioni fondamentali: il rapporto fra comunicazioni digitali e nuovi profili di utenti; archivi digitali e rilancio di memorie locali; la qualità interattiva richiesta da varie tipologie di archivi digitali, in particolare di quelli audiovisivi; la qualificazione giuridica di tali archivi. Nelle loro differenze radicali rispetto agli archivi testuali tradizionali, gli archivi digitali mostrano una dimensione immateriale nuova, radicalmente trasgressiva dei vecchi parametri con cui si identificavano (proprio come 'oggetti') i prodotti e le opere della cultura. Da un lato tali archivi espandono e reticolano in modo innovativo le memorie locali in rapporto a esigenze di fruizione distribuite su scala sovranazionale; dall'altro, disponibili alla riedizione multimediale, o al riuso aperto e multipolare, essi costituiscono una delle maggiori valenze del cambiamento. Gli archivi digitali, insomma, si pongono all'apice della necessità di quadri e cornici metodologiche che sappiano adeguarsi alle esigenze di una cultura sottoposta a una riformulazione profonda del rapporto fra comunicazione e sapere. € 15,00
|
![]() ![]() Author: Frezza G. (cur.) Publisher: Meltemi Questo libro riflette su come, nell'era delle reti di comunicazione, gli archivi mediali digitali configurino in modo nuovo le strategie della conservazione culturale e della memoria. Gli autori affrontano alcune questioni fondamentali: il rapporto fra comunicazioni digitali e nuovi profili di utenti; archivi digitali e rilancio di memorie locali; la qualità interattiva richiesta da varie tipologie di archivi digitali, in particolare di quelli audiovisivi; la qualificazione giuridica di tali archivi. Nelle loro differenze radicali rispetto agli archivi testuali tradizionali, gli archivi digitali mostrano una dimensione immateriale nuova, radicalmente trasgressiva dei vecchi parametri con cui si identificavano (proprio come 'oggetti') i prodotti e le opere della cultura. Da un lato tali archivi espandono e reticolano in modo innovativo le memorie locali in rapporto a esigenze di fruizione distribuite su scala sovranazionale; dall'altro, disponibili alla riedizione multimediale, o al riuso aperto e multipolare, essi costituiscono una delle maggiori valenze del cambiamento. Gli archivi digitali, insomma, si pongono all'apice della necessità di quadri e cornici metodologiche che sappiano adeguarsi alle esigenze di una cultura sottoposta a una riformulazione profonda del rapporto fra comunicazione e sapere. € 17,00
|
2005 |
![]() ![]() Author: Frezza G. (cur.) Publisher: Giuffrè € 10,00
|
|
2004 |
![]() ![]() Author: Cavallo P. (cur.); Frezza G. (cur.) Publisher: Liguori Data in passato per acquisita, l'identità repubblicana risulta a tutt'oggi (e questo volume ne è la conferma) oggetto di un acceso confronto teorico, dalle vaste risonanze filosofiche, storiche, mediologiche. E la 'linea d'ombra' è, forse, alla fine, l'importante convergenza che caratterizza la dimensione culturale della ricerca sul secondo Novecento in Italia. Da un lato, nei media audiovisivi (radio, cinema, tv) gli storici acquisiscono fonti straordinarie con cui ricostruire gli intrecci fra eventi, comportamenti, mentalità; dall'altro, gli studiosi della comunicazione scandagliano il ruolo centrale che gli audiovisivi esercitano anzitutto come attori del cambiamento sociale e, negli ultimi anni, del mutamento dell'idea stessa di realtà. € 23,99
|
|
2003 |
![]() ![]() Author: Aronica D. (cur.); Frezza G. (cur.); Pinto R. (cur.) Publisher: Carocci Il volume raccoglie gli atti del convegno internazionale 'Linguaggi e maschere del comico: il cinema di Totò', che l'Istituto italiano di cultura di Barcellona, nella sua sezione del Centro studi sul cinema italiano, l'Università centrale di Barcellona (Area di Filologia italiana) e l'Università di Salerno (Dipartimento di Scienze delle Comunicazioni) hanno organizzato a Barcellona (24-26 ottobre 2002). A questo convegno sono intervenuti critici e storici del cinema, linguisti, studiosi dello spettacolo e del costume, antropologi e filosofi che hanno dibattuto oltre che sull'opera complessiva di Totò, anche sui risvolti linguistici e sulle modificazioni del costume che questa ha esercitato su intere generazioni. € 22,70
|
|
2002 |
![]() ![]() Author: Frezza G. (cur.) Publisher: Giuffrè € 25,00
|
|
2001 |
![]() ![]() Author: Frezza G. (cur.); Benedetti F. (cur.) Publisher: De Luca Editori d'Arte € 13,00
|
![]() ![]() Author: Frezza G. (cur.) Publisher: Editori Riuniti I generi filmici hanno subito nell'ultimo cinquantennio un'evoluzione profonda che ne ha trasformato le forme, le tematiche, i ritmi e le modalità con cui catturano l'attenzione degli spettatori. Questo libro mette in luce le fasi significative dell'evoluzione di ciascun genere, gli autori che ne hanno ripensato le forme narrative, le trame e i simboli emergenti, i film nelle cui storie si riconosce la fecondità dei meccanismi di genere per il cinema del futuro. € 18,59
|
![]() ![]() Author: Frezza G. (cur.); Benedetti F. (cur.) Publisher: De Luca Editori d'Arte € 13,00
|
|