![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2018 |
![]() ![]() Author: Francini Mauro; Chieffallo Lucia; Palermo Annunziata Publisher: Franco Angeli Di fronte ai cambiamenti sociali, economici e ambientali che le città contemporanee stanno vivendo, una riflessione sui loro tessuti periferici risulta oggi di particolare interesse soprattutto per ridefinire un riuso sostenibile di questi specifici contesti. All'interno del presente volume, tali tessuti periferici sono stati analizzati da un punto di vista fisico e funzionale, individuando differenti declinazioni utili a definire azioni di rigenerazione urbana da variare rispetto alle caratteristiche specifiche dei luoghi. In modo particolare, sono stati analizzati i contesti storici che, pur mantenendo la loro centralità fisica, risentono in molti casi di forti processi di marginalizzazione. Tali contesti, dunque, necessitano più di altri di essere ripensati, non solo mediante azioni di recupero edilizio/urbanistico, ma soprattutto attraverso l'individuazione di specifici interventi volti a rivitalizzare il tessuto sociale ed economico. A tal fine, partendo dalla classificazione del patrimonio edilizio esistente, dall'analisi della struttura socio-economica, delle emergenze storico-culturali e ambientali, dei servizi e dei trasporti, è stato definito un approccio di rigenerazione urbana integrato, centrato sul recupero sociale ed economico dei contesti interessati. Nella parte finale del volume vengono presentati i risultati dell'applicazione di questo approccio in un contesto periferico specifico: il quartiere Casali del centro storico di Cosenza. € 30,00
Scontato: € 28,50
|
|
2010 |
![]() ![]() Author: Francini Mauro; Viapiana M. Francesca Publisher: Franco Angeli Il volume, attraverso un approfondimento soprattutto dell'aspetto legislativo, che serve a illustrare a chi legge le regole oggi presenti nel settore del governo del territorio, intende fornire le conoscenze necessarie alla lettura e alla comprensione delle principali problematiche emergenti nelle città italiane ed europee, al fine di individuare significativi contenuti e strumenti di intervento. Esso è strutturato lungo un percorso che si snoda intorno ai temi dell'urbanistica, della pianificazione e del governo del territorio assumendo come filo conduttore la Legge Urbanistica Nazionale che rimane, a oggi, l'unico quadro di riferimento in Italia. Un ordinamento con il quale le Leggi Regionali riformiste succedutesi dagli anni Settanta si sono relazionate poco ma che, essendo ancora vigente, spesso determina effetti negativi che mettono in discussione le scelte innovative proposte da tali Leggi e dai Piani da esse introdotti. L'intento non è tanto delineare l'evoluzione teorica e metodologica dell'urbanistica, quanto costruire un quadro ordinato degli strumenti tecnici che traducono tale disciplina nella pratica operativa del governo del territorio e della progettazione della città contemporanea. La conoscenza di tali strumenti, dalla forte impronta operativa, è finalizzata all'individuazione delle modalità attraverso le quali può prefigurarsi il futuro di un territorio e di un insediamento urbano coerente con una determinata visione-obiettivo. € 31,00
Scontato: € 29,45
|
|
2008 |
![]() ![]() Author: Francini Mauro Publisher: Centro Editoriale e Librario € 30,00
|
![]() ![]() Author: Francini Mauro Publisher: Centro Editoriale e Librario € 30,00
|
|