book cd dvd
book
book
book
cd
cd
dvd
Italian bookshop with a wide catalogue of 450.000 titles. On Unilibro.com you can buy books,cds and dvds,  you can publish on line ebooks, consult university theses, notes of the lessons, and send gifts. Shipping world-wide.






















Franchi Maura; Schianchi Augusto ( Libri  su Unilibro.it Libri di Franchi Maura; Schianchi Augusto su Unilibro.it )

2021

Franchi Maura; Schianchi Augusto Title : Dopo la pandemia. Lavoro, città, democrazia
Author: Franchi Maura; Schianchi Augusto
Publisher: Diabasis

Dicono che tutto sia cominciato con il sospiro di un pipistrello. Siamo immersi nella più profonda recessione degli ultimi 150 anni, escludendo le guerre mondiali. Il virus si espande come un post sui social. La distanza è diventata la nuova misura del rapporto umano. Ci siamo ritrovati diffidenti, guardinghi, lontani dalle consuetudini dell'amicizia. Abbiamo sperimentato la solitudine del lavoro in remoto, abbiamo percorso città deserte e percepito la mutilazione della nostra libertà. Per i ragazzi è stata una festa imprevista che avrà la sfortunata conseguenza di arrestare la loro formazione scolastica. Per tanti adulti ha indicato un diverso modo di lavorare. L'economia globale è stata toccata duramente, è rimbalzato il prezzo del succo d'arancia, è crollato quello del petrolio. Alcune industrie sono deragliate, mentre l'inquinamento da particelle sottili è crollato. Le diseguaglianze hanno ripreso a salire, spalancando le porte a nuove povertà. Abbiamo immaginato il nuovo lavoro che si mescolerà con i nostri tempi di vita. Abbiamo immaginato nuovi disegni di città. Mentre i governi hanno proceduto d'urgenza e d'autorità, abbiamo tentato di ipotizzare una nuova democrazia in cui cooperazione, competenze, solidarietà e responsabilità assumeranno una nuova valenza. In questi mesi di sospensione abbiamo cercato di imparare, forse il vero e unico antidoto alla pandemia, mentre i medici, intanto, hanno svolto una parte imprescindibile, talvolta eroica. In attesa del vaccino, forse abbiamo almeno capito che nessuno si salva da solo.
€ 21,00     Scontato: € 19,95
2018

Franchi Maura; Schianchi Augusto Title : C'era una volta il '68. Prima e dopo
Author: Franchi Maura; Schianchi Augusto
Publisher: Rubbettino

Il '68 ha rivoluzionato la vita quotidiana: dopo nulla è stato più come prima. Quali fatti sono stati alla base dell'esplosione del '68 e in che misura quella cultura influenza il nostro presente? Ciò che resta va ben oltre le dimensioni politiche dei movimenti studenteschi e lascia tracce nel costume, nelle visioni della società, nei diritti. Allarga la democrazia e nel contempo contribuisce a metterne in luce i limiti e le promesse irrealizzabili. Il libro è una sorta di autobiografia intellettuale di una generazione. Si rivolge a coloro che il '68 lo hanno vissuto, come protagonisti o come spettatori e si rivolge ai giovani, che il '68 non lo conoscono, ma vogliono scoprire il fascino di quegli anni.
€ 14,00     Scontato: € 13,30

Franchi Maura; Schianchi Augusto Title : La democrazia del nostro scontento. Dal 1989 al 2016: il mondo tra attese e delusioni
Author: Franchi Maura; Schianchi Augusto
Publisher: Carocci

Se il 1989 è stato l'anno delle speranze, il 2016 è stato l'anno delle delusioni. Il libro esplora le connessioni tra i molti fatti che sono intervenuti a cambiare il mondo: l'ascesa della Cina, la rivoluzione tecnologica, la globalizzazione, il crollo della classe media nei paesi occidentali, l'esplosione delle diseguaglianze. La democrazia, che dovrebbe rappresentare la forma per eccellenza dell'inclusione sociale, è appesantita da una grande stanchezza. Il progetto di democrazia liberale è sfidato dalla globalizzazione ancor prima che dai populismi. Che cosa resta della partecipazione, una qualità intrinseca della democrazia? Il viaggio per esplorare il diffuso scontento si dipana tra due date simboliche. Il 1989, con la caduta del muro di Berlino, aveva rappresentato l'apertura verso un mondo senza confini; il 2016, con il referendum sulla Brexit e l'elezione di Trump, ha indicato una svolta nella direzione opposta e ha fatto emergere la voragine di delusione e di rancore che attraversa le società occidentali. Il volume colleziona gli appunti di questo viaggio nel presente, alla ricerca delle interconnessioni in grado di unire fatti apparentemente distanti.
€ 19,00     Scontato: € 18,05
2014

Franchi Maura; Schianchi Augusto Title : L'intelligenza delle formiche. Scelte interconnesse
Author: Franchi Maura; Schianchi Augusto
Publisher: Diabasis

Una formica, presa singolarmente, è infinitamente meno intelligente di un essere umano. Eppure una colonia di formiche forma un'entità intelligente. Accade qualcosa di analogo agli individui, nel tempo della perpetua connessione? Internet è in grado di renderci più intelligenti e capaci di collaborare? Interconnessi, siamo più capaci di scegliere? Le ragioni delle nostre decisioni restano in gran parte oscure alla nostra consapevolezza. Scegliamo spinti dalla ricerca di gratificazioni e da sentimenti di empatia, ci sentiamo meglio se le nostre scelte assecondano sentimenti etici. Internet genera scenari radicalmente nuovi e in rapido mutamento. Il libro si propone di fare emergere le molteplici influenze sulle nostre scelte, indagando con uno sguardo aperto alle più recenti ricerche in diversi ambiti disciplinari il peso di desideri, emozioni, sentimenti, relazioni, immagini, identità, condizionamenti. La complessità della scelta è rivisitata alla luce di uno scenario in radicale mutamento in cui Internet e le reti sociali hanno già assunto un ruolo determinante.
€ 21,00     Scontato: € 19,95
2011

Franchi Maura; Schianchi Augusto Title : Scegliere nel tempo di Facebook. Come i social network influenzano le nostre preferenze
Author: Franchi Maura; Schianchi Augusto
Publisher: Carocci

In ogni momento della nostra vita prendiamo decisioni, accettiamo o rifiutiamo qualcosa, scegliamo un'alternativa escludendone un'altra. Ma su cosa si fondano le nostre scelte? Il volume discute l'ipotesi che le nostre preferenze siano l'esito di una costruzione sociale in cui il linguaggio gioca un ruolo decisivo, 'ci parla', come ricorda Heidegger, non si limita ad esprimere le nostre preferenze, ma le plasma a sua volta. Possiamo ipotizzare che Facebook sia destinato a modificare il nostro linguaggio e a condizionare ineluttabilmente le nostre scelte? Facebook, con i suoi oltre 600 milioni di iscritti, è il prodotto più diffuso nella storia della cultura globale. Dunque non può essere considerato un mero strumento di comunicazione né, tanto meno, una moda temporanea. Facebook esprime una nuova pratica comunicativa di massa, interpreta nuovi modi di costruire identità, preferenze e orientamenti, mescolando sguardi, visioni del mondo, linguaggi. Nei social network siamo continuamente di fronte ad uno specchio in cui la nostra immagine si riflette in quella di molti altri. La nostra scelta resta eternamente aperta, eternamente modificabile.
€ 27,00
2009

Franchi Maura; Schianchi Augusto Title : Scelte economiche e neuroscienze. Razionalità, emozioni e relazioni
Author: Franchi Maura; Schianchi Augusto
Publisher: Carocci

Negli ultimi anni la teoria delle scelte economiche ha conosciuto una rivoluzione che configura forse un salto di paradigma. Da un lato l'economia comportamentale, finalizzata a ricostruire segmenti importanti della teoria economica in modo più aderente alla realtà delle scelte quotidiane; dall'altro la neuroscienza, ovvero l'interpretazione dei dati derivanti dall'osservazione in diretta dei fenomeni cerebrali. Le neuroscienze introducono una nuova visione nell'analisi delle decisioni, riconoscendo il peso dell'elemento emozionale e dei processi automatici e, soprattutto, spostando l'attenzione sulla dimensione sociale dei processi mentali. I neuroni specchio sono la scoperta più eclatante di questa rivoluzione: ci ricordano che siamo individui sociali, orientati all'empatia e alla cooperazione. Gli autori ripercorrono queste strade proponendosi di facilitarne la comprensione, ed esplorandone le conseguenze soprattutto in termini di interpretazione del consumo (la parte preponderante delle scelte economiche quotidiane). Si arriva a ipotizzare che, nelle scelte economiche, relazione e razionalità si sovrappongano e siano contestuali, come spazio e tempo nel mondo della fisica.
€ 22,00     Scontato: € 20,90


Buy books online Buy dvd online cd movie
Library Unilibro

Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts By Unilibro

Buy books online Buy Dvd online Buy Videogame online
Libri Dvd Puzzle