![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2025 |
![]() ![]() Author: Fontanella Luigi Publisher: Passigli «... Il viaggio, qualsiasi viaggio, non è pensabile se non attraverso categorie spazio-temporali. Anche inoltrarsi nell'ignoto è un viaggio, così come lo è penetrare in una dimensione estranea o aliena. Ma se questo è vero, che viaggio potrà mai essere quello in cui tempo e spazio si comprimono, si dilatano, esplodono, lasciandoci preda di confusione e smarrimento, anzi, di sperdimento? Un viaggio che non è un viaggio, semmai un precipitare in confusione. Eppure c'è confusione e confusione. C'è smarrimento e smarrimento. C'è la perdita del contatto con il reale, che comporta incoscienza e cecità, e c'è il perdersi nello sconfinato, che prelude a un'accensione dello sguardo e lascia aperte tutte le domande...» (Dalla prefazione di Sergio Givone) «... Il libro di Luigi Fontanella è la riproposizione coraggiosa della scrittura come forma di confessione, a se stessi e al mondo, del fallimento dell'Essere, della sua incapacità a mostrarsi per Ciò che È. La realtà nascosta stenta ad emergere anche nella pratica della scrittura: 'tutto l'ammasso di carta / immenso e statico di cui ti sei circondato'. Le immagini della vita si accumulano come i fotogrammi di un film e niente ci è dato veramente di sapere». (Dalla postfazione di Sebastiano Aglieco) € 13,50
Scontato: € 12,83
|
|
2023 |
![]() ![]() Author: Fontanella Luigi Publisher: Interlinea «Lascia che ti spieghi, mio lettore, che ti racconti un poco questa storia, che non nasce, che non finisce: la storia di quest'amore per lo spazio in cui ogni giorno nasco e vivo» scrive in versi Luigi Fontanella. «Se dovessi dare una definizione di questa poesia, mi sentirei anzi di dire che è una parola-immagine che ha la forza, ogni volta, di dirci cos'è la vita, l'amore, e dunque cos'è la poesia, proprio quando affonda nella cella del cuore umano, facendo sentire a chi legge la struggente densità dei pensieri e degli affetti, delle memorie e dei sogni che lo abitano» (Giancarlo Pontiggia). € 20,00
Scontato: € 19,00
|
|
2021 |
![]() ![]() Author: Fontanella Luigi Publisher: Moretti & Vitali 'Con 'Raccontare la poesia (1970-2020). Saggi, ricordi, testimonianze critiche', Luigi Fontanella offre un volto riconoscibile e distinto a una folla di poeti all'apparenza enorme e assai variegata sulla quale punta la propria lente di lettore appassionato con un' intensa ricchezza di intuizioni esegetiche e di riferimenti biografici-testimoniali di godibile lettura.' (Giuseppe Nicoletti, Ordinario di Letteratura Italiana, Università degli Studi di Firenze) ''Raccontare la poesia (1970-2020)' è un viaggio 'personale' di uno scrittore che è, al tempo stesso, poeta e critico. Una congiuntura inscindibile di talenti che dà una forza unica alla 'lettura' letteraria in grado di presentare una prospettiva a due livelli: quella di chi crea testi propri, e l'altra di chi interroga i testi altrui. Se è vero che il poeta 'scrive con la speranza / di trovare una mano sconosciuta / da poter stringere / nell'oscurità', come pronunciò nel lontano 1972 Aldo Palazzeschi, il critico-poeta di questi saggi, ricordi, e testimonianze concede al suo lettore quella luce indispensabile che rischiara l'oscurità.' (Anthony Julian Tamburri, Distinguished Professor of European Languages and Literatures, Queens College, City University of New York) € 38,00
Scontato: € 36,10
|
![]() ![]() Author: Fontanella Luigi Publisher: Neos Edizioni L'ultimo orizzonte dello spirito di Fontanella non è il cupo pessimismo della modernità nichilista, ma semmai la malinconia. Ma questi testi non sono solo malinconici. Come Aristotele ci ha insegnato una volta per sempre, il compito fondamentale del teatro è aiutarci a esorcizzare l'angoscia, le ombre, i fantasmi del dolore e del male. € 14,00
|
2020 |
![]() ![]() Author: Fontanella Luigi Publisher: Passigli € 14,00
Scontato: € 13,30
|
|
2017 |
![]() ![]() Author: Fontanella Luigi Publisher: Passigli New York 1910: Pasquale D'Angelo, un giovane sedicenne di origine abruzzese, sbarca a Ellis Island insieme con il padre e un gruppo di suoi compaesani in cerca di fortuna. L'impatto con il 'nuovo mondo' è durissimo, fra i più traumatici tramandati dai nostri emigranti, e allo stesso tempo, per Pasquale - divenuto ben presto 'Pascal' - magnetico ed elettrizzante. Se infatti la sua è una storia simile a quella di tanti altri nostri connazionali, sospinti dall'indigenza a lasciare il loro paese, per Pascal l'America si rivelerà anche una sorta di 'terra promessa' poetica, perché giorno dopo giorno, notte dopo notte, libro dopo libro, scoprirà che la nuova ed estranea lingua di cui deve faticosamente impadronirsi per poter sopravvivere sarà anche la lingua in cui comincerà a scrivere le sue poesie, la lingua della poesia, come l'aveva potuta leggere nelle opere degli amati Shelley e Keats nella Public Library di New York. Luigi Fontanella, uno dei massimi esperti di migrazione italiana negli Stati Uniti, in questo suo romanzo ha voluto ricostruire questa incredibile storia, avvalendosi sì dei documenti ritrovati e delle opere stesse di Pascal D'Angelo, ma soprattutto ricostruendo gli ambienti della sua vita, a cominciare dai piccoli paesi dell'Abruzzo del primissimo Novecento, per finire nella durissima realtà americana dell'epoca, dove Pascal lancerà la sua sfida alla città di New York e all'impietoso 'dio' che la governa. € 19,00
Scontato: € 18,05
|
|
2016 |
![]() ![]() Author: Fontanella Luigi Publisher: Moretti & Vitali 'Dove ci portano i passi del poeta viandante Luigi Fontanella mentre perlustra i territori della sua intermittente, appassionata e tenace memoria, mentre ci offre e sottrae figure, simboli, oggetti della sua parabola umana, a partire da quello scialle rosso che intitola questa nuova raccolta? Pochi autori sanno altrettanto bene che la poesia è movimento incessante poiché tale è la vita, che le cose sono se stesse e altro da sé, che il mondo muta secondo l'angolo ottico da cui lo osserviamo. Tutto brilla nella fuga del senso: uno scialle, rapito dal vento, vola via, si perde chissà dove: la stoffa del reale non è più consistente di una danza di fantasmi (...). Eppure 'non è tardi' per continuare a credere nella poesia, nella forza della parola di testimoniare la vita come contrappunto, battito cardiaco, respiro, ritmo alterno di povertà e bellezza. Se lo scialle è fuggito, strappato dalle mani del tempo, il rosso della sua scia resiste nello sguardo di chi crede ancora nella grazia, nella luce di ciò che non ha peso, nella forma senza forma dell'anima, nell'invito del vento a volare 'fino ad un altro Sole'.' (dalla prefazione di Paolo Lagazzi) € 12,00
Scontato: € 11,40
|
|
2015 |
![]() ![]() Author: Fontanella Luigi Publisher: Passigli 'L'adolescenza e la notte' è un dittico le cui ante si richiamano a vicenda come due famiglie d'immagini diverse e affini, come due paesaggi sospesi e fluttuanti tra realtà e sogni, fra la lucidità e le brume della memoria. Una delle figure più originali e persuasive della poesia di Luigi Fontanella è quella del cammino condotto nei territori della memoria a passi erratici, a zigzag, sul filo del discontinuo e del contrappunto. Il tempo perduto non è, qui, un paese di certezze raggiungibili con qualche magica madeleine. Se la poesia è un tentativo di avvicinare ciò che sfugge, la natura rischiosa, aleatoria del tempo ne fa un gioco d'azzardo o una sfida al Labirinto. Malgrado questo margine irriducibile di dubbio, il poeta cerca, raccolta dopo raccolta, di estrarre dal lento disfacimento dell'esistenza delle figure capaci di irradiarsi in una specie d'ipertempo, di formare un tessuto di luci refrattarie al peso dell'ombra. Anche nei testi che compongono questa nuova, intensissima silloge in due parti egli mette anzitutto in scena un incontro-scontro coi fantasmi del suo passato remoto, tra l'infanzia e la prima adolescenza, per liberarli dalla nebbia della distanza, per restituirli nella loro umile e fiammante verità creaturale.' (Dalla prefazione di Paolo Lagazzi) € 12,50
|
![]() ![]() Author: Fontanella Luigi; Cucchi M. (cur.) Publisher: Stampa 2009 Il mare, l'amore, la morte... Il libro, la vita, la piccola farfalla che va... Esserci per una volta, e dunque per sempre, iscritti per sempre nel tutto... Luigi Fontanella ci offre, passando tra questi e innumerevoli altri segni di presenza e confine, un canzoniere compatto e delicato, insieme trasparente e ambiguo, come è in fondo, quotidianamente, la nostra umana esperienza. Sceglie di descrivere, di narrarci qualcosa, una breve vicenda, un liquido racconto dove sensibilità e presagio si sovrappongono, dove il tessuto è una composizione fondata su contrasti e ossimori netti eppure attutiti dalla pronuncia, tra fisicità e sfumature oniriche, tra eros e sparizione, tra abbandono e volo. Questa 'morte rosa', nuovo capitolo della poesia di Luigi Fontanella, è un felice esempio di meditazione lirica, di pensiero vissuto nel molteplice corpo delle immagini. € 6,00
|
2013 |
![]() ![]() Author: Fontanella Luigi Publisher: Archinto ''Disunita ombra' raccoglie il lavoro recente di una delle voci più vive e autentiche dell'attuale poesia italiana, un lavoro la cui cifra di fondo consiste in una grande libertà di forme espressive e di intonazioni formali. Spaziando dal respiro lungo del 'petit poème en prose' alla colloquialità prensile del racconto in versi, dai timbri di una moderna elegia della memoria al battito verticale ed epifanico delle accensioni improvvise, Luigi Fontanella ci accompagna con i suoi versi tra i luoghi, le persone, le emozioni e gli eventi dalla sua complessa, vasta esperienza fra l'Italia, l'Europa e l'America. Proprio in una città magmatica ed estrema come New York possono paradossalmente scaturire richiami arcaici e inviti alle suggestioni del mito, un mito tuttavia mobilissimo, rivissuto dall'autore tornando, da una parte, alle radici profonde del suo immaginario, e dall'altra evocando il mondo variegato e cosmopolita da lui frequentato. Libro multiforme e seducente, corrusco e tenero, realistico e visionario, 'Disunita ombra' sa parlare in modo indimenticabile delle paure, dei desideri e dei sogni dell'uomo scisso e sofferente di oggi, ridando fiato a una parola ricca di forza salvifica.' (Paolo Lagazzi) € 12,50
Scontato: € 5,63
|
|
2012 |
![]() ![]() Author: Fontanella Luigi Publisher: Moretti & Vitali Tra le opere memorabili del primissimo Novecento, il romanzo breve di Wilhelm Jensen 'Gradiva' occupa un luogo del tutto a sé. Universalmente noto per il saggio che gli ha dedicato Freud interpretandolo come un 'delirio' onirico, ma forse, a tutt'oggi, non molto letto, è un testo misterioso e seducente, palpitante di sensi e di simboli. Storia di uno studioso d'arte classica (Norbert Hanold) che, soffrendo un'acuta angoscia senza capirne il perché e perdendosi a lungo in un labirinto di fantasie simili a sogni, ritrova pian piano il bandolo della propria vita liberandosi dalla morsa che lo aveva condannato a 'rimuovere' la forza di Eros, 'Gradiva' è allo stesso tempo una grande parabola esistenziale e ideologica, un mito moderno che ci mostra da una parte i rischi di irrigidimento del pensiero astratto, teorico, votato solo alla purezza delle idee o delle forme, e dall'altra l'insopprimibile, suadente, melodioso richiamo di quella grazia erotica che è (come ben intese Bergson) forma in movimento, esistenza fluida e sfumata, spirito della metamorfosi, invitation au voyage. Sedotto da questo mito come possono esserlo gli gli innamorati, ma insieme capace di rivisitarlo con sguardo lucido e icastico, Luigi Fontanella ha composto un poemetto che sa evocarne le immagini e i punti salienti, lasciandoli fluttuare nell'onda aperta, 'remota' e numinosa di una personalissima rêverie. Prefazione di Giancarlo Pontiggia. Postfazione di Carla Stroppa. € 11,00
|
|
2008 |
![]() ![]() Author: Fontanella Luigi Publisher: Archinto Il volume raccoglie il lavoro poetico di Luigi Fontanella dal 2000 al 2006 (alcuni testi sono stati anticipati in 'L'azzurra memoria'). Libro della maturità stilistica di quest'autore, diviso fra l'Italia e gli Stati Uniti (insegna da anni Letteratura italiana presso la State University di New York), 'Oblivion' contiene i maggiori temi della scrittura in versi di Fontanella: da quello nomadico del viaggio, sceverato nelle varie sfaccettature reali e simboliche, a quello della memoria, degli affetti e, tutti conglobandoli, del tempo: cifra unificante di tutta la magmatica produzione, complessa e originale nei suoi segni espressivi. € 12,00
|
|
2007 |
![]() ![]() Author: Bontempelli Massimo, Gilson Estelle (TRN), Fontanella Luigi (INT) Publisher: Host Pubns Winner of the Premio Strega, Italy's most prestigious literary award, The Faithful Lover is a sumptuously imagined collection by one of the twentieth century's most renowned writers. Eclectic and astute, these remarkable stories show us that the border between this world and the out-of-this-world may be more permeable than we think. In Encounter, a young man eavesdrops on a pair of ghostly lovers, while in Lights, the whisperings of a mysterious voice steer the unnamed narrator towards an elusive destination. Other stories are grounded in the everyday, showcasing the incisive mix of tragedy and comedy that is central to Bontempelli's work. The upside of insanity creates a moral dilemma for a loving mother in Empress, while in Octogenarian, an elderly woman summons her family to her deathbed for one final, hilarious domestic dispute. The title story pokes brutal fun at the narrator's fleeting affections, and in the renowned novella Water, an ethereal young woman's innocence wrecks havoc on a host of admirers. This is a breathtakingly elegant and unsentimental collection. Bontempelli challenges our view of the world by looking beyond the old ideas to a startling truth, a way of seeing that is an unwavering source of joy and surprise. € 13,50
|
![]() ![]() Author: Fontanella Luigi Publisher: Moretti & Vitali Questo volume è un'antologia dell'opera poetica di uno dei più stimati poeti italiani contemporanei, che esordì nel 1972, e da allora ha già pubblicato sette raccolte poetiche, tutte, tranne l'ultima ('Azui', Archinto 2001) fuori commercio, tanto che la lettura delle raccolte precedenti è oggi affidata alle antologie dell'opera di Fontanella circolanti in altre lingue (due in lingua inglese). Conclude l'antologia una ventina di testi poetici inediti, che costituiscono il nocciolo di un libro futuro, ancora in divenire. Il libro è arricchito da una lunga conversazione fra Giancarlo Pontiggia, curatore dell'antologia, e il poeta, nonché da un apparato bibliografico e da un'ampia selezione dei maggiori contributi critici apparsi in rivista o in saggio sul poeta negli ultimi trent'anni. € 11,00
Scontato: € 10,45
|
2003 |
![]() ![]() Author: Fontanella Luigi Publisher: Cadmo € 20,00
Scontato: € 19,00
|
|
2001 |
![]() ![]() Author: Fontanella Luigi Publisher: Archinto € 8,26
|
|
1997 |
![]() ![]() Author: Fontanella Luigi Publisher: Longo Angelo Lungo, articolato e assai fecondo, sia per l'originalità di esiti inventivi sia per impulsi teorici innovativi nell'ambito del Novecento italiano ed europeo, appare oggi l'itinerario di Massimo Bontempelli, un percorso frastagliato che si consegna alla storia e all'intelligenza del lettore odierno ancora ricco di stimoli, provocazioni e doverose rettifiche sul rapporto fascismo/letteratura e sulla indubitabile maturazione ideologica dello scrittore comasco. € 15,00
|
|
1996 |
![]() ![]() Author: Fontanella Luigi Publisher: Caramanica € 7,75
|
|
1992 |
![]() ![]() Author: Fontanella Luigi Publisher: Le Lettere € 18,50
|
|
1983 |
![]() ![]() Author: Di Genova Giorgio - Fontanella Luigi Publisher: Bora € 15,00
|
|