![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2024 |
![]() ![]() Author: Torrigiani Gaetano; Fontana Stefano Publisher: Ist. di Scienze Umane € 14,00
Scontato: € 13,30
|
|
2023 |
![]() ![]() Author: Fontana Stefano Publisher: Fede & Cultura La Chiesa cattolica ha una dottrina politica? Una domanda di questo genere oggi fa spaventare molti fedeli e, soprattutto, molti ecclesiastici, anche di alto e altissimo rango. Eppure, la Chiesa ha sempre pensato di averla, e solo oggi questa consapevolezza è in grave crisi, perché nella cattolicità sono entrate da tempo errori e idee che contrastano tale possibilità. Questo manuale di dottrina politica cattolica affronta il problema in forma sistematica e innovativa, con brevi domande e risposte, sul modello del Catechismo di San Pio X: così facendo, prende per mano il lettore e lo guida, passo dopo passo, a scoprire il pensiero politico cattolico. € 16,00
Scontato: € 15,20
|
![]() ![]() Author: Bertola Stefano; Fontana Federica; Visentin Davide Publisher: De Bastiani "I valori del Comelico" è una collana di volumi di alta divulgazione scientifica che nasce dalla volontà della Fondazione di mettere in luce e comunicare la ricchezza dei valori storici, ambientali e paesaggistici racchiusi nella valle del Comelico. Questo primo volume è dedicato alle lontane prime frequentazioni della valle da parte di gruppi umani preistorici dediti alla caccia e alla raccolta, attirati dalle verdi praterie d'alta quota che anche oggi caratterizzano il paesaggio del Comelico. Queste praterie alpine, pur modificate da secoli di attività pastorale e profondamente segnate dalle dolorose tracce della Grande Guerra, hanno dischiuso alla paziente ricerca archeologica il loro tesoro, che permette di collocare il Comelico nel più ampio quadro delle attuali conoscenze sul Mesolitico. € 20,00
Scontato: € 19,00
|
2022 |
![]() ![]() Author: Fontana Stefano Publisher: Fede & Cultura Può sembrare strano che una filosofia possa dirsi atea: la filosofia appartiene al mondo della ragione mentre l'ateismo all'ambito della fede. Eppure, in ambito cattolico, la fede necessita della filosofia in quanto disciplina capace di conferire un senso unitario all'intero sapere e all'esistenza. A volte però la fede si avvale di strumenti inadeguati o addirittura fuorvianti, come il razionalismo e l'idealismo, filosofie esplicitamente atee perché negatrici della metafisica e della teologia. Ecco che appare allora un paradossale "ateismo cattolico", che deforma la comprensione delle verità di fede dall'interno (fino ai vertici della Chiesa) in nome dello spirito del tempo e dell'aggiornamento. € 17,00
Scontato: € 16,15
|
|
2021 |
![]() ![]() Author: Fontana Stefano Publisher: Fede & Cultura Nella babele delle storie della filosofia, delle correnti di pensiero, delle ideologie e delle verità di ognuno, questo libro offre una visione semplice, alla portata di tutti, organica e unitaria del pensiero. Come si può pensare e come non si deve, per non naufragare nel mare delle opinioni. Dopo il successo di Filosofia per tutti Stefano Fontana ci offre una chiave di comprensione dei diversi ambiti del pensiero così come sono stati elaborati dalla bimillenaria tradizione cristiana che ha fatto propria - soprattutto con Tommaso d'Aquino - la grande tradizione del mondo classico. € 24,00
Scontato: € 22,80
|
![]() ![]() Author: Fontana Stefano Publisher: Cantagalli Primo scopo di questo libro è capire Benedetto XVI ed esporre le sue principali idee. C'è però anche un secondo scopo, che viene espresso dal sottotitolo: il pensiero di Benedetto XVI può essere considerato l'ultimo grande tentativo di fare incontrare tradizione e modernità, che si sono date in lui un ultimo appuntamento. Con la sua statua teologica, Benedetto XVI è andato al fondamento di tutti i principali problemi della Chiesa nel mondo moderno, recuperando quanto della tradizione deve sempre essere recuperato e cercando di aprirsi con intelligenza al nuovo, con l'intento di stabilire una continuità teologicamente e filosoficamente fondata. Il libro espone il pensiero di Benedetto XVI sui principali snodi e nodi di questo rapporto, cercando di mostrare alcune brillanti acquisizioni, in contrasto con le tendenze moderniste della teologia a lui contemporanea, e promettenti importanti sviluppi positivi. Contemporaneamente il libro evidenzia come su alcuni temi fondamentali Benedetto XVI non sia riuscito a raggiungere la quadratura del cerchio e a chiudere la partita. La sua vicenda teologica, come del resto quella del suo pontificato, sono come un film interrotto prima di concludersi. Una teologia e un pontificato incompiuti. € 10,00
Scontato: € 9,50
|
![]() ![]() Author: Fontana Stefano Publisher: Ist. di Scienze Umane € 10,00
|
![]() ![]() Author: Fontana Stefano Publisher: Ist. di Scienze Umane € 12,00
|
||
2020 |
![]() ![]() Author: Fontana Stefano Publisher: Fede & Cultura La filosofia, letteralmente "amore per il sapere", si configura da subito come un'indagine critica e razionale intorno agli interrogativi di fondo che l'uomo si pone su se stesso e sulla realtà che lo circonda: chi siamo? Da dove veniamo? Per questo la filosofia ha un'ambizione di totalità e intende risalire alla causa del tutto, ordinando la realtà rispetto al caos e prevedendo un fine ultimo che governa le cose. Ed è in Grecia che questa forma di pensiero è nata, diventando una vera e propria disciplina: dai primi pensatori alla ricerca del principio primo (Talete, Anassimandro, Anassimene) ai giganti che hanno fondato il pensiero occidentale (Socrate, Platone, Aristotele), questo libro svela i nodi fondamentali della filosofia greca e le sue ripercussioni sulla politica, la giustizia, l'etica e la morale. € 19,00
Scontato: € 18,05
|
|
2019 |
![]() ![]() Author: Fontana Stefano Publisher: Fede & Cultura Esaltata o criticata, ampiamente discussa, Amoris Laetitia di Papa Francesco non è solo un'esortazione postsinodale, ma piuttosto una rivoluzione da cui non si torna più indietro: prova ne è l'interesse che ha suscitato anche all'esterno della Chiesa. Affronta il problema dell'accesso alla comunione dei divorziati ma lo fa dal punto di vista esistenziale, affidandosi più alla prassi che alle argomentazioni teologiche; introduce un linguaggio ambiguo dietro la necessità di un "rinnovamento del linguaggio ecclesiale" e suggerisce che la dottrina possa (o debba?) cambiare dietro istanze del tempo e delle scelte pastorali. Per questo l'esortazione, spesso sventolata come bandiera e assunta come nuovo dogma, rappresenta il miglior frutto del Vaticano II e forse già il primo passo per un Vaticano III non ancora convocato ma incarnato nel suo spirito dal pontificato di Bergoglio. € 15,00
Scontato: € 14,25
|
|
2018 |
![]() ![]() Author: Fontana Stefano Publisher: Fede & Cultura La Gnosi è un'eresia che pretende che la salvezza non venga da Dio ma dall'uomo attraverso una conoscenza iniziatica che rifiuta la realtà naturale per riplasmarla. Da sempre presente nella storia del cristianesimo e ripetutamente condannato, lo gnosticismo è stato inteso invece negli ultimi anni come un contributo positivo al dibattito teologico e uno sviluppo dialettico utile al futuro della Chiesa. Questo libro analizza l'eresia gnostica nelle sue relazioni con il pensiero moderno attraverso pensatori come Rahner, Maritain o Metz, la "svolta antropologica" della teologia cattolica contemporanea e movimenti come la Riforma luterana o la Teologia della Liberazione. L'esito di tutto questo però può essere solo uno: la secolarizzazione. € 19,00
Scontato: € 18,05
|
![]() ![]() Author: Fontana Stefano Publisher: Fede & Cultura Il medioevo fu realmente un'epoca buia, barbara e priva di vitalità culturale, come spesso è stato descritto e considerato? Si tratta di un pregiudizio che, fin dal rinascimento, ha bollato con un marchio quasi indelebile il periodo che va dalla dissoluzione dell'impero romano alla fine del xv secolo. La realtà storica è invece ben diversa e proprio la filosofia, in particolare quella cristiana, è in grado di illuminare questi secoli e svelarne tutta la ricchezza culturale. Alla sapienza dei medievali questo agile volume affida dunque un compito importante: far camminare il lettore contemporaneo al fianco di giganti del pensiero e della fede, come san Paolo, sant'Agostino e san Tommaso. I loro ragionamenti cristallini, la loro sincera ricerca della verità e l'appassionata contemplazione della somma bellezza condurranno a dissolvere le tenebre di un'epoca considerata "oscura" e restituiranno al medioevo la dignità e il rispetto che merita. € 19,00
Scontato: € 18,05
|
2017 |
![]() ![]() Author: Crepaldi Giampaolo; Fontana Stefano Publisher: Cantagalli Ha un futuro la pastorale sociale della Chiesa italiana? E nella pastorale sociale ha un futuro l'utilizzo organico della Dottrina sociale della Chiesa? Vengono meno i modelli del passato, si corre verso un pastoralismo immediato e intanto le minacce alla natura umana delle moderne ideologie alzano la posta in gioco. Il quadro deve essere completamente ripreso in mano e della pastorale sociale serve una nuova messa a punto. € 9,50
Scontato: € 9,03
|
![]() ![]() Author: Fontana Stefano Publisher: Fede & Cultura € 14,00
Scontato: € 13,30
|
2016 |
![]() ![]() Author: Fontana Stefano Publisher: Ist. di Scienze Umane € 28,00
|
![]() ![]() Author: Fontana Stefano Publisher: Fede & Cultura L'uomo vive come in una scatola e ha due interessi: sapere se le cose dentro la scatola hanno un ordine e se fuori della scatola c'è qualcosa d'Altro. È a partire da questa metafora e facendosi guidare da due massime - nessuno si dà ciò che non ha; un errore all'inizio è grande nella conclusione - che viene intrecciata questa breve storia della filosofia che, con linguaggio semplice, spiega i nodi della filosofia e perché essi debbano essere sciolti tramite il buon senso e il realismo. Ad alimentare la fabbrica degli scettici e dei disperati ci pensano infatti già i professori di filosofia! Una storia della filosofia semplice è possibile perché la filosofia è per i semplici e parla il linguaggio delle cose. Fare semplicemente filosofia è possibile. € 15,00
Scontato: € 14,25
|
2015 |
![]() ![]() Author: Crepaldi Giampaolo; Fontana Stefano Publisher: Cantagalli Il Compendio della Dottrina sociale della Chiesa ha chiuso un'epoca e ne ha aperto un'altra. Chiude l'epoca del rilancio della Dottrina sociale della Chiesa con san Giovanni Paolo II, chiude l'epoca controversa del postconcilio, esce alle soglie del poderoso ripensamento dei fondamenti stessi del rapporto Chiesa-Mondo del pontificato di Benedetto XVI e guarda a questo "ricominciare dalla fede" impostato da Papa Francesco. € 9,00
Scontato: € 8,55
|
![]() ![]() Author: Fontana Stefano Publisher: La Nuova Bussola Quotidiana € 10,00
|
![]() ![]() Author: Fontana Stefano Publisher: Giappichelli I procedimenti basati sui flussi attesi, sia reddituali che finanziari, sono quelli più utilizzati nella pratica professionale per la stima del capitale economico. Nell'applicazione di tali metodi, il tasso di attualizzazione rappresenta il "fattore critico" poiché una sua stima errata può condurre a risultati fuorvianti nella determinazione del valore del capitale economico di un'azienda. Nella prima parte del lavoro, vengono presentate oltre alle tecniche maggiormente impiegate nella prassi valutativa anche quelle più innovative. Nella seconda parte vengono illustrati quali condizionamenti possono esercitare le strutture di mercato sull'andamento e sulla stima del premio per il rischio. Nella terza e ultima parte sono stati esaminati tre metodi che si fondano esclusivamente su dati di mercato e si è proceduto ad una comparazione tra questi: il Capital Asset Pricing Model (C.A.P.M.), il metodo fondato sull'impiego dei Credit Default Swap (CDS) e in ultimo il modello basato sull'impiego dell'inverso del P/E. € 9,50
|
2012 |
![]() ![]() Author: Fontana Stefano Publisher: Cantagalli In questo volume sono raccolti cento editoriali del Settimanale "Vita Nuova" firmati da Stefano Fontana. Le più grandi questioni teologiche e filosofiche affrontate con vivace linguaggio giornalistico, con esempi tratti dalla vita quotidiana e con un pizzico di mordace sagacia. € 15,00
Scontato: € 14,25
|
![]() ![]() Author: Fontana Stefano; Li Calzi Epifanio; Pirollo Andrea Publisher: Maggioli Editore Questo libro è la raccolta dei tredici progetti, svolti dagli studenti all'interno del Laboratorio di Progettazione II nell'Anno Accademico 2011/2012, finalizzati alla riqualificazione del lungolago di Como; tema particolarmente critico e difficile, vista la complessa morfologia della città comasca e il costante rapporto con il lago. L'approccio da parte degli studenti alla progettazione del lungolago è stata supportata da specialisti settoriali i cui contributi, sia teorici che pratici, trovano riscontro all'interno di questa pubblicazione. Il risultato complessivo sono tredici proposte, quasi tutte assimilabili ad una "progettazione preliminare"; tutti dotati di "freschezza" progettuale e non legati ai "soliti" vincoli della pratica professionale. I lavori sono stati oggetto di una presentazione pubblica alla cittadinanza di Como e un comitato scientifico ha segnalato e premiato i progetti più interessanti. € 26,50
|
![]() ![]() Author: Fontana Stefano Publisher: Valgrigna € 15,00
|
2011 |
![]() ![]() Author: Fontana Stefano Publisher: RIREA I processi di attribuzione di valore alle imprese sono procedimenti intrinsecamente soggettivi, in quanto il capitale economico non è una quantità misura, ma una grandezza astratta. Non esiste, in altri termini, una metodologia valutativa che risulti in ogni caso "ottima". Nel presente lavoro si intende analizzare e studiare l'applicazione di una metodologia di valutazione alternativa rispetto a quelle conosciute nella pratica professionale. Tale metodologia si basa sul modello proposto da Black, Scholes e Merton (conosciuta anche come contigent claim analysis). Nella prima parte del lavoro sono analizzate le opzioni finanziarie, la loro evoluzione storica e la genesi della formula di Black e Scholes. Nel secondo capitolo viene evidenziata la relazione che sussiste, nell'ambito della contigent claim analysis, tra la determinazione del valore di una call europea e il valore del capitale economico di una azienda. Nel terzo capitolo vengono esaminati i singoli input da utilizzare per il calcolo del valore del capitale economico mediante la formula di Black e Scholes. Il lavoro è completato da un'applicazione riguardante la valutazione della società Fastweb S.p.A. € 15,00
|
![]() ![]() Author: Fontana Stefano Publisher: Giappichelli Il volume muove dalla considerazione della crescente importanza assunta dalle attività immateriali nell'ambito del contesto socio-economico, in generale, e delle economie delle singole imprese, in particolare. Le risorse immateriali stanno diventando sempre di più il fattore strategico del governo delle imprese e un elemento che impatta in modo rilevante sul valore delle stesse. Nella prima parte della ricerca viene delineato il quadro normativo di riferimento in tema di informazioni sugli "intangible" e i modelli di rendicontazione volontaria elaborati in ambito nazionale e internazionale. Nella seconda parte è sviluppato un particolare modello (caratterizzato da un approccio multistakeholder) utilizzato per rilevare e per studiare il comportamento delle società italiane non finanziarie quotate, in tema di informazione esterna sugli "intangible". In conclusione sono esposti i risultati dell'indagine empirica e vengono effettuate alcune osservazioni critiche in vista di migliorare l'efficacia dell'attuale normativa e della prassi esistente riguardanti l'informazione sugli "intangible". € 28,00
|
![]() ![]() Author: Fontana Stefano Publisher: Cantagalli "Ascolto il Papa più di Enzo Bianchi. Non mi basta risparmiare acqua quando mi lavo i denti per sentirmi la coscienza posto. L'ecologia riguarda le foche e i panda, ma perché no gli embrioni umani e i bambini che chiedono di nascere? Non riesco a capire qualche altro diritto verrebbe prima del diritto alla vita. Non credo che il sottosviluppo dipenda solo da noi occidentali. Penso che Odifreddi dovrebbe precisare che non parla da matematico. Penso che la cultura non si riduca a Rusconi, Giorello e Galimberti. Sono sicuro che da qualche parte c'è ancora un posto per Dio nel mondo. Sarò ancora cattolico?" € 16,00
|
2010 |
![]() ![]() Author: Fontana Stefano Publisher: Cantagalli Il fenomeno più preoccupante dei nostri giorni è la crescente difficoltà a leggere nelle cose e nella nostra vita una parola su di noi, un appello. Abbiamo difficoltà a intenderci non solo come produttori di discorsi ma anche come ricettori, ascoltatori, interpreti. Le cose sembrano essere solo cose e i fatti solo fatti. Questa crisi della vocazione è molto preoccupante, anche in termini sociali e politici, perché inibisce tre atteggiamenti di fondamentale importanza per la convivenza: l'accoglienza, la gratitudine, la gratuità. Lo scopo di questo libro è segnalare la strada per una inversione di tendenza, perché l'uomo sordo alla vocazione non sa più dove andare. € 11,50
Scontato: € 10,93
|
|
2009 |
![]() ![]() Author: Fontana Stefano Publisher: Ist. di Scienze Umane € 28,00
|
|
2008 |
![]() ![]() Author: Li Calzi Epifanio; Sandolo Alessandra; Fontana Stefano Publisher: Maggioli Editore Questo libro rappresenta uno strumento storico-critico e una riflessione sull'architettura dell'Ospedale dai greci alla nostra epoca. Riflessione difficile se vista con gli occhi dell'inquietudine della cultura contemporanea. Preso alla lettera può sembrare un excursus attraverso i secoli delle modificazioni che di volta in volta sono state introdotte nella tipologia ospedaliera. Ma la lettura dei singoli capitoli è plurima perché la passione, la fermezza del dato critico si alleano con il dialogo che si stabilisce con il pubblico, specie quello degli studenti di Architettura e medicina, cui il libro principalmente si rivolge: dialogo che intende perseguire alcune affermazioni di principi ma anche duttile presa di coscienza di una realtà in continuo sviluppo. La storia e la conoscenza si mescolano di continuo: non si fa architettura, in particolare dell'ospedale, senza valutare in profondo le condizioni storiche, politiche, morali di un'epoca e senza valutarle in termini di possibilità di impegno nel presente e perciò di razionale e organico rapporto tra innovazione e tradizione. € 25,00
|
|
2006 |
![]() ![]() Author: Crepaldi Giampaolo; Fontana Stefano Publisher: Cantagalli Secondo l'enciclica ''Centesimus annus'' (1991) di Giovanni Paolo II la Dottrina sociale della chiesa ha un'importante dimensione interdisciplinare. Si tratta di una indicazione di grande importanza in quanto l'apporto dei cristiani per una società più giusta e pacifica passa anche dalla presenza della Dottrina sociale della chiesa. Gli autori propongono un percorso che permetta la collaborazione di tutte le scienze del sapere, fino a giungere ad una interdisciplinarità ordinata nell'orizzonte della Dottrina sociale della chiesa. € 9,00
Scontato: € 8,55
|
![]() ![]() Author: Fontana Stefano Publisher: Cantagalli Nella stagione dei diritti della modernità c'è una dinamica perversa che chiude l'uomo nella produzione egoistica di sè e gli impedisce di assumere doveri, senza i quali i diritti si avvitano su se stessi. € 8,50
Scontato: € 8,08
|
![]() |
![]() |
![]() |
|