![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2025 |
![]() ![]() Author: Fontana Gino Publisher: Aracne (Genzano di Roma) Il saggio si pone l'obiettivo di esplorare le principali questioni legate alla sicurezza cibernetica, offrendo un'analisi approfondita e aggiornata della normativa sia europea che italiana, senza tralasciare alcune riflessioni su quanto avviene al di fuori dei confini del Vecchio Continente, fornendo una panoramica globale della cybersicurezza. Attraverso l'analisi ragionata del quadro normativo, nazionale ed europeo, senza trascurare gli aspetti connessi alla tutela civilistica, vengono affrontate le correlazioni esistenti tra vizi della volontà dei reati informatici e le principali minacce al perimetro di sicurezza nazionale, offrendo un focus sulle norme di prevenzione e repressione, evidenziando le modalità con cui esse si manifestano, ponendo l'accento sul ruolo del dolo e dell'inganno. € 16,00
|
![]() ![]() Author: Gargano Lorenzo; Fontana Gino Publisher: Palawàn Editore L'innovazione dell'Architettura Moderna e Contemporanea nelle costruzioni dei Missionari Redentoristi dell'Italia Meridionale si evince principalmente in Campania, dove la congregazione clericale fondata da Sant'Alfonso Maria de' Liguori a Scala in provincia di Salerno nel 1732, si è sviluppata in prevalenza per le missioni popolari nel Regno di Napoli. Un'architettura che rifletteva il carattere del suo fondatore che la voleva povera, poi riletta dopo le indicazioni del Concilio Ecumenico Vaticano II. La Congregatio Sanctissimi Redemptoris ha sviluppato in età contemporanea un nuovo Linguaggio Estetico, rispetto a quello impresso inizialmente da Sant'Alfonso, attraverso due distinti linguaggi: quello tradizionale-apostolico, ritenendo che «la filosofia trascendentale logora il concetto del reale e dell'oggettivo» con il pericolo di una «antropologizzazione del cristianesimo», e quello modernista. Nel corso dello studio sono stati affrontati oltre ai temi etno-demo-antropologici anche aspetti naturalistici e giuridici collegati alla tutela dei diritti reali nell'ambito del discorso collegato alla tutela dei beni culturali quali beni giuridici. € 25,00
|
2023 |
![]() ![]() Author: Fontana Gino Publisher: Consulta Librieprogetti L'opera delinea gli aspetti principali dell'intensa azione politica che Alcide De Gasperi realizzò, per conto della Democrazia Cristiana, nel dopoguerra. Al centro delle iniziative adottate risulta preminente l'attenzione alla costruzione di un'Europa unita, sotto il profilo politico, economico e militare; tale da costituire un partner significativo per gli Stati Uniti e una barriera invalicabile per le mire di URSS e Cina. De Gasperi esprime al massimo livello le sue convinzioni politiche e l'azione di tutela della libertà e della democrazia. L'opera, corredata di foto d'epoca, reca una postfazione di Bruno Pierri dell'Università di Parma. € 15,00
|
|
2011 |
![]() ![]() Author: Fontana Gino Publisher: Millennium (Angri) € 10,00
|
![]() ![]() Author: Fontana Gino Publisher: Millennium (Angri) € 9,00
|
2002 |
![]() ![]() Author: Cherubini Oliver; Fontana Luigino; Pasini Paolo Publisher: Fondazione Civiltà Bresciana € 13,00
|
|