![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2021 |
![]() ![]() Author: Fondi Maria Publisher: Universitalia L'amore tra Dante e Beatrice scaturisce da un'esperienza giovanile sublimata in esperienza spirituale nella maturità. Ciò comporta sia un distacco fisico dell'oggetto dell'amore, che avviene con la morte di Beatrice, sia un distacco stilistico e culturale dal Dolce Stil Novo, dichiarato dallo stesso Dante, per un'apertura verso l'opera della Divina Commedia, frutto di esperienza umana, culturale e spirituale. € 10,00
|
|
2018 |
![]() ![]() Author: Toccafondi Maria Cristina Publisher: Fabbrica dei Segni Una storia dei nostri giorni che parla della diversità. Racconta la storia di Beatrice, la bambina morbida, e della sua famiglia, composta da Giulia, Fabrizio e Cristina; di tutti gli incontri significativi e tutte le relazioni che si sono create intorno a questa persona con una malattia rara e alla sue particolari necessità. Prima l'attesa di una bambina 'normale' che normale non è, con lo smarrimento, il senso d'impotenza, l'accettazione, una sorta di patto di alleanza stretto con Beatrice e la promessa di starle accanto, sempre. Poi la ricerca di stabilizzare una situazione molto precaria e, successivamente, l'abbandonarsi alla speranza, con la scommessa più grande, l'arrivo di una nuova vita: Giulia. Seguono la sconfitta e la perdita, che però neutralizzano, in parte, il loro carattere estremo per divenire uno sguardo sul futuro che porta con sé l'amore di chi con tenacia ha saputo essere felice e attraverso il suo essere immobile e travolgente ha provocato tante domande nelle persone che le sono state accanto. € 10,00
|
|
2014 |
![]() ![]() Author: Fondi Maria Publisher: Eus - Ediz. Umanistiche Sc. Sono numerosi i flash fotografici che Maria Fondi racchiude in questo testo dal titolo 'Vegliare la notte'. L'amore per la poesia è affidato alla natura benigna che la circonda e che ama con estrema passione. La poetessa, racconta e si racconta attraverso immagini paesaggistiche, dove sa cogliere e fermare gli stati emozionali, volgendo lo sguardo attento e lucido al mondo che la circonda. Gli argomenti di questo testo sono di varia natura: ricordi, rimpianti e trepidazioni nei quali riversa se stessa, quasi come se la poesia fosse un elemento catartico che accoglie e raccoglie espressioni, palpiti d'amore, sospiri e percezioni vissute, ma ancora da vivere. € 12,90
|
|