![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2025 |
![]() ![]() Author: Floramo Angelo Publisher: Bottega Errante Edizioni Miti, riti, leggende, pratiche, tradizioni, feste: Floramo racconta il cuore della civiltà contadina esplorando la relazione naturale tra uomini e animali, sacro e profano, terra e cielo. Un lunario, un calendario pagano, che narra di una cultura profondamente rurale fatta di donne e uomini, di luoghi come i mulini, i forni, le taverne, le latterie, le soffitte, di tradizioni popolari, lavoro, semine e raccolti. Brevi squarci che mostrano come il mondo contadino sia un universo vivo, complesso, sempre in mutamento. Indispensabile per non perdere la bussola e per conoscere la dimensione più umana e naturale del nostro vivere. Con la postfazione di Armando Mucchino. € 17,00
Scontato: € 16,15
|
|
2024 |
![]() ![]() Author: Floramo Angelo Publisher: Bottega Errante Edizioni 'Se ad Angelo Floramo proponi di scrivere un libro e di bere un buon calice di vino, lo carichi come una fionda. E allora lui, di notte, perché è un animale che preferisce la quiete del buio, scrive, dilaga, galoppa, viaggia, vive. Da qui nascono le storie di questo libro, che vanno lette come se fossimo tutti insieme attorno a un tavolo di una vecchia osteria o di un'osmiza del nostro Carso' (Paolo Rumiz). Quindici storie piene di umanità e solitudini, che si portano addosso l'odore della cucina, la meraviglia e lo stupore dell'incontro. Paesaggi, sapori, abbuffate, lacrime, sghignazzi e baci: qui tutto si mescola in un abbraccio che racchiude schegge di Friuli, Slovenia, Istria, Bosnia, Carinzia e Veneto. Si mangia e si beve smodatamente perché smodata e pazza è sempre la vita. Floramo accompagna il lettore dentro un nomadismo matto, autoironico, riflessivo che unisce memorie e geografie. La viandanza come unico modo di approcciarsi alla vita e al prossimo che si incontra lungo la strada. L'osteria come metafora della sosta, dell'incrocio con briganti, lingue e fantasmi dentro le locande di questo nord est intriso di zuppa e vino. € 17,00
Scontato: € 16,15
|
![]() ![]() Author: Floramo Angelo Publisher: Bottega Errante Edizioni La storia di una parte d'Europa complessa, stratificata, eppure al centro di tutto. 'Sentimentale' perché non è un trattato, ma una narrazione soggettiva, intima, di che cosa sono e che cosa rappresentano i Balcani. 'Breve' perché non vuole essere esaustiva ma regalare al lettore suggestioni, immaginari e passioni. Floramo parte per un viaggio che esplora in profondità le geografie, le anime, la Storia attraversando il confine orientale per addentrarsi nella terra balcanica che sconfina verso gli Urali, segue il Danubio, parla le lingue di Sarajevo. Interroga le fonti più antiche, narra le vicende dei Turchi, dei Veneziani, degli Uscocchi, giunge fino ai giorni nostri dove insegue le utopie, osserva i ponti, piange con le donne di Srebrenica. Come spesso accade nelle storie di Floramo e in quelle che riguardano i Balcani, il lettore si trova a mangiare, ridere, disperarsi, sognare, bere, fumare, danzare. Insomma, vivere. € 18,00
Scontato: € 17,10
|
![]() ![]() Author: Floramo Angelo Publisher: Newton Compton Editori Il Friuli è una terra magica, fatta di opposti e mescolanze. Lingue e dialetti che si intrecciano, paesaggi di roccia impervia che convivono con i venti di mare, folklore e tradizioni culinarie che non mancano di stupire chiunque visiti la regione per la prima volta. C'è così tanto da scoprire, in Friuli, che anche chi ci è nato spesso se ne meraviglia. Questa guida si rivolge tanto ai friulani doc in cerca di angoli nascosti e storie segrete quanto ai turisti che desiderano fare un'esperienza autentica di questa regione e viverla, come consiglia l'autore, «con il cuore e il fegato dei veri friulani». Tradizioni, mete irrinunciabili e piccoli angoli di paradiso. Tutti i segreti di una delle regioni più magiche d'Italia. Tra gli argomenti trattati: Tra frico e prosciutto: gusti e sapori della tradizione; Andar per cantine: la cultura del vino in una mappa sentimentale; I luoghi della villeggiatura: una vacanza da veri friulani; Loggiati, stalle, granai e fienili; Il Friuli mitteleuropeo, tra passeggiate insolite e antiche pasticcerie; Spiagge dorate e pesci di laguna; Una notte da passare in rifugio; Pausa relax alle sorgenti termali. € 14,90
Scontato: € 14,16
|
2023 |
![]() ![]() Author: Floramo Angelo Publisher: Bottega Errante Edizioni Le storie di Floramo ci conducono per borghi antichi o periferie sterminate, dagli Stati Uniti al Mar Nero, disegnando topografie ribelli quasi sempre macchiate di sugo. Sanno tutte di ebbrezza e di libertà, forse perché il tempo di questo nostro vivere va intriso di vino tanto quanto di ideali. Il lettore è dunque avvisato: qui si beve molto, molto si mangia. Si fuma e si ama. E soprattutto si sogna, senza necessariamente andare a dormire. Di che cosa? Ma di un mondo migliore del nostro, come quello per il quale hanno lottato i protagonisti dei racconti. Alcuni reali, altri inventati. Cos'hanno in comune la periferia di Praga, la Dalmazia in inverno, un birraio di Belfast, o una tabaccheria di Lisbona? Nulla, probabilmente, oltre a quello struggimento che prende sempre il cacciatore di storie, quelle che si impregnano di alcol e di anarchia quando arrivato alla fine di un lungo viaggio non chiede altro che di poterle raccontare a qualcuno. Forse perché è ubriaco, o forse perché innamorato: di una donna, di una bottiglia o di un'utopia, in fondo non fa troppa differenza. € 17,00
Scontato: € 16,15
|
|
2022 |
![]() ![]() Author: Floramo Angelo Publisher: Newton Compton Editori Il Friuli è la terra di confine per eccellenza, un punto di incontro di persone, lingue e culture diverse che, nei secoli, hanno dato vita a luoghi densi di storia e di leggenda. Una terra che, nonostante sia da tempo meta ambita per i turisti, ha ancora molti tesori nascosti e insoliti da offrire a chi sa dove cercare. Angelo Floramo ci conduce in un viaggio alla scoperta di queste perle friulane poco conosciute. Un itinerario che si snoda attraverso gioielli naturalistici e architettonici, a caccia degli eventi, personaggi e aneddoti più strani e affascinanti di questa meravigliosa regione. Dal duomo di Spilimbergo alla leggenda del cane Patatocco, dalle tracce di Dante in Friuli alle misteriose necropoli sotterranee, dai luoghi del cinema e della letteratura alle mete gastronomiche più imperdibili: una guida fondamentale per tutti coloro che vogliono immergersi nella vera anima di questa terra straordinaria. I luoghi della storia e della leggenda: una guida verso le meraviglie nascoste di questo crocevia europeo Il duomo di Spilimbergo: un'arca di meraviglie custodita nelle mura di un borgo medievale Lo sapevate che l'inventore del circo era friulano? Dante Alighieri e il Friuli. Alla ricerca di indizi e di misteriose tracce; Le osterie tradizionali: uno spazio tutto friulano di irriverente libertà; Come è andata e come avrebbe potuto andare: la storia impossibile nasce qui in Friuli; Borghi sperduti dai nomi improbabili: quattro passi in un altrove di straniante bellezza. € 14,90
Scontato: € 14,16
|
![]() ![]() Author: Floramo Angelo Publisher: B#S € 12,00
|
2021 |
![]() ![]() Author: Floramo Angelo Publisher: Newton Compton Editori Sono molti gli aspetti del Friuli che suscitano stupore e delizia in un visitatore: dalle meraviglie naturalistiche a quelle gastronomiche, fino alla ricca storia culturale. Questa regione, da sempre crocevia europeo, non manca di affascinare e colpire chiunque vi transiti. Ma le bellezze del Friuli non si esauriscono certo in quelle che tutti già conosciamo. Esiste un'intera selva di storie, luoghi e personaggi di cui ben pochi hanno sentito parlare, ma che farebbero la felicità degli appassionati di storia locale e di tutti i turisti. Angelo Floramo ci conduce alla scoperta dei segreti di una regione ricca di magia e fascino. Dalle meraviglie uniche della Val Resia alla storia di Muzio Frangipane, dai riti ancestrali della Valcanale alle ultime conquiste dell'architettura contemporanea: un incredibile viaggio attraverso quella parte del Friuli che è ancora in grado di stupirci. Uno straordinario viaggio alla scoperta delle meraviglie nascoste del Friuli Tra gli argomenti trattati: Muzio Frangipane, un mastro profumiere friulano nella Parigi del Rinascimento Le malghe: dove il latte diventa formaggio e la fatica è poesia Andar per antichi mulini. Una topografia incantata Friuli terra di fumettisti e di illustratori Borta: il villaggio fantasma e il fantasma del lago che non c'è Architettura contemporanea in Friuli: la bellezza in 3D Andar per affreschi: i racconti del colore tra Medioevo e Rinascimento Tornei, ludi, giostre e minnesänger alla corte patriarcale Libera nos domine : la peste in Friuli, una storia antica da Giustiniano al Covid-19 Vini autoctoni e grappe da le € 14,90
Scontato: € 14,16
|
![]() ![]() Author: Floramo Angelo Publisher: Bottega Errante Edizioni Edizione rinnovata con un racconto inedito e una nuova introduzione sulle scoperte degli ultimi anni nella Biblioteca Antica di San Daniele del Friuli. I segreti e le storie di una delle biblioteche più affascinanti d'Italia che ospita 600 codici, 84 incunaboli, 700 cinquecentine, numerosi manoscritti, circa 12.000 libri antichi: per la prima volta un libro racconta le suggestioni di questo tesoro che Angelo Floramo svela con la sua prosa intensa ed evocativa, facendo parlare i protagonisti del luogo: i codici manoscritti che popolano gli scaffali, testimoni preziosi di un tempo che fu. 'La Guarneriana è un bosco fitto di sentieri e di narrazioni' scrive, e ci conduce per questa via incantandoci con la storia del miniaturista che ha illustrato la Bibbia Bizantina del XII secolo, oppure commentando le glosse all'Inferno dantesco; ci narra le avventure di uno spettro che 'infesta' la biblioteca, e ci fa vivere una giornata intera con Giambattista da Cingoli, il copista più mirabile del XV secolo. Entrare nel cuore della biblioteca, diventa così un'esperienza sensoriale, un viaggio in un passato appassionante. € 18,00
Scontato: € 17,10
|
![]() ![]() Author: Floramo Angelo Publisher: Forum Edizioni È la notte del Venerdì Santo del 1420. Lodovico di Teck, ultimo Patriarca in temporalibus, prepara la messa che officerà il giorno dopo davanti ai suoi fedeli, l'ultima del Patriarcato di Aquileia. Aggirandosi nello spazio della cripta della basilica, nelle radici stesse della terra millenaria che sta per cadere in mano veneziana, il patriarca ci lascia intuire che ci troviamo in realtà sul bordo delle cose, sul confine estremo dove si intrecciano a gomitolo tanti confini: quello tra il giorno e la notte; quello tra lo Stato patriarcale e la Repubblica di Venezia; quello tra un 'prima' glorioso, ricco di stupori e di meraviglie e un 'dopo', avvolto nell'incertezza e nel senso della fine. Un testo fortemente filologico e filosofico che, attraverso la forma della rappresentazione scenica, si interroga sullo svelamento e l'interpretazione della storia. € 15,00
Scontato: € 14,25
|
![]() ![]() Author: Floramo Angelo Publisher: Bottega Errante Edizioni Una storia rimossa dalla coscienza collettiva degli italiani, 'brava gente' a dimenticare. Un romanzo che abbraccia tre generazioni, che si muove nel tempo e nella geografia e che ha il sapore della lotta e dell'anarchia. È cucito assieme in una lingua sporca, palpitante, selvatica, capace di stupori, rabbie e malinconie, intrisa di una sensualità difficile da contenere. Tra le pagine i paesaggi della Sicilia diventano quelli dell'anima. L'amicizia si interseca con la passione politica, l'amore più puro con quella febbre animale capace di ammalare le pieghe del cuore. Tutto approda nel 1926 a Sveto, un villaggio di sassi sloveno diventato italiano per forza alla fine della Grande Guerra. È lì che il ferroviere socialista di Fùrniri metterà radice, mentre sotto le pietre dell'altopiano, in quel Carso così lontano, sta già dischiudendosi il seme di un'altra storia. Dove gli uomini e le donne sono simili ai papaveri. Pronti a innalzare la bandiera rossa della rivolta sull'alito della Primavera. Cadono, alle volte. Ma ritornano numerosi, ogni volta che la falce crede di averli tagliati via per sempre. € 18,00
Scontato: € 17,10
|
||
2020 |
![]() ![]() Author: Floramo Angelo Publisher: Newton Compton Editori Le radici e l'identità di una regione di confine, sospesa tra tradizione rurale e innovazione cittadina. Nell'immaginario collettivo degli italiani il Friuli è una regione strana, dove si parla una lingua incomprensibile. Questa terra apparentemente marginale è stata per secoli il cuore di un'Europa plurale, di popoli, lingue e culture che qui si sono incontrati. Dalle prime tracce di una remota antichità, questo libro prosegue di età in età in un viaggio alla scoperta delle vicende che, dalle civiltà dei tumuli, portarono alla magnifica Aquileia, quarta città di tutto l'impero romano. E così a seguire, passando per il patriarcato medievale, la dominazione veneziana, Napoleone, fino alle più recenti vicende della seconda guerra mondiale, in un Friuli parte del Terzo Reich, con al suo interno la prima repubblica partigiana. Una storia sociale, in cui cultura, economia e paesaggio diventano chiavi importanti per comprendere meglio un territorio fiero e ricco di fascino. Un viaggio indimenticabile in una terra di frontiera, un nodo di confini, storie, sapori e paesaggi Tra gli argomenti trattati: Il 'friulitico'. Il Friuli prima del Friuli Tumuli e castellieri; I celti; Quella volta in cui Roma... La tarda antichità nella Decima regio venetia et histria Barbari?; Le civiltà, le culture, i sistemi economici e amministrativi dei nuovi arrivati; Il Friuli nell'orbita dell'impero dei franchi L'età degli ottoni: il potere temporale dei patriarchi di Aquileia I secoli d'oro del Medioevo: la lunga stagione patriarcale (1077-1420) Il Friuli sotto il tallone di Venezia (1420-1797) Il F € 14,90
Scontato: € 14,16
|
![]() ![]() Author: Floramo Angelo; Barigelli Paola Publisher: Guarnerio Editore Libretto illustrato divulgativo che trae spunto da alcuni tra i prestigiosi codici della Biblioteca Guarneriana di San Daniele del Friuli e dalle loro straordinarie miniature. € 5,00
|
![]() ![]() Author: Floramo Angelo; Daltin Mauro; Venier Alessandro Publisher: Bottega Errante Edizioni Dalla sorgente del fiume Tagliamento, attraversando tutta la Carnia per arrivare al borgo abbandonato di Portis e poi puntare a sud, toccando il ponte di Braulins, Spilimbergo, San Daniele, Latisana fino ad arrivare alla foce, a Lignano. Tre grandi capitoli che ci portano lungo le sponde del fiume più importante del Friuli. E poi si risale sul furgone Molly e insieme ai tre scrittori partiamo dalla Slovenia, dalla sorgente della Soca, giungiamo a Gorizia, passando per Caporetto e Tolmino. E da lì seguiamo l'acqua dell'Isonzo fino all'Isola della Cona sulle tracce della Grande Guerra. Tre uomini su un vecchio furgone Volkswagen del 1980 sostano nelle osterie, parlano con le persone che abitano il fiume, con i fantasmi che non ci vivono più. Un viaggio sentimentale, lentissimo, per raccontare le geografie, la Grande Storia, ma anche per entrare dentro le vite dei protagonisti attraverso un reportage intimo e ironico. € 14,00
Scontato: € 13,30
|
2019 |
![]() ![]() Author: Floramo Angelo Publisher: Bottega Errante Edizioni Angelo Floramo ha la capacità di portare il lettore dentro un nomadismo matto, autoironico, riflessivo che mescola storia, memoria, società, geografia. Un libro in cui la viandanza diventa l'unico modo di approcciarsi alla vita e al prossimo che si incontra lungo la strada. L'osteria diventa metafora della sosta, della lentezza, dell'incrocio con gli altri, e proprio dentro le locande di questo nord est allargato, privo di confini amministrativi, si mescolano lingue, usi, fantasmi. 'C'è sempre un'osteria sul ciglio dei nostri sentieri. È lì che si riposano le storie, fra le braci del camino e le travi del soffitto. Vi transita un'umanità colorata, zingara, che conosce la polvere delle strade, il freddo delle brume, il sorriso saporoso del vino. Prima o poi ci finiscono tutti i nostri passi perduti.' Nuova edizione ampliata e corretta con un lungo racconto inedito. € 16,00
|
![]() ![]() Author: Floramo Angelo Publisher: Ediciclo La collana «Piccola filosofia di viaggio» invita Angelo Floramo, scrittore ed esperto codicologo, a svelarci i sussurrati enigmi di carte e pergamene. Occorrono meraviglia e stupore per avvicinarsi ai libri antichi, alle eleganti grafie e ai fregi dorati, alla croccante fisicità della carta. Sfioreremo le coste, accarezzeremo le pagine, ci perderemo in profumi e avventure lontane. € 9,50
Scontato: € 9,03
|
![]() ![]() Author: Floramo Angelo Publisher: Newton Compton Editori Il Friuli è una terra di frontiera, un nodo di confini, storie, sapori e paesaggi: il cuore di un'Europa varia e ricca di civiltà e bellezza. Queste pagine hanno l'ambizione di esplorarne le pieghe più nascoste, non solo parlando della storia dei grandi, ma anzi, andando a cercare la meraviglia che si nasconde nei simboli e negli antichi rituali di cui sono gelose custodi le pievi antiche della Carnia, oppure errando tra affreschi e mastri dipintori che tra medioevo ed età moderna hanno disseminato il Friuli di una poesia policroma e incantata. Si sveleranno i misteri legati ad antichi labirinti, tavole copte e culti sciamanici, offrendo al lettore il profilo di un Friuli esoterico, inaspettato. Senza trascurare la saggezza che si nasconde negli antichi vitigni, nelle ricette tramandate da secoli o nelle magie della musica tradizionale. € 14,90
Scontato: € 14,16
|
2018 |
![]() ![]() Author: Bertossi Roberto; Floramo Angelo; Mitri Gottardo Publisher: Forum Edizioni Nel decennale della scomparsa di don Pietrantonio Bellina (1941-2007), questa pubblicazione bilingue (friulano e italiano) vuole rendere omaggio e ricordare uno dei massimi esponenti della vita culturale friulana e uno dei maggiori divulgatori della marilenghe. Sacerdote, insegnante, pubblicista, scrittore, traduttore e istigatore di temi anche scomodi ma sempre attuali, 'pre Antoni Beline' è noto soprattutto per la traduzione della Bibbia in friulano. Celebre è anche l'opera 'La fabriche dai predis', in cui narra con una certa vena polemica gli anni di studio nel seminario arcivescovile di Udine. € 10,00
Scontato: € 9,50
|
![]() ![]() Author: Floramo Angelo Publisher: Bottega Errante Edizioni La vita intensa di un uomo, esule più per vocazione che per destino, fuori dagli schemi, diventa lo spunto per narrare la storia del Novecento lungo il confine tra Italia e Jugoslavia. Dai villaggi dell'Istria profonda alle pagine nere del fascismo, dall'occupazione titina di Trieste al terremoto in Friuli del 1976 e alla successiva ricostruzione, fino ad arrivare ai giorni nostri: la biografia di un essere umano si sovrappone alla biografia di una terra complessa, plurale, meticcia. Floramo conduce il lettore in un viaggio che attraversa continuamente le frontiere, entra nelle pieghe di un amore, delicato e intenso, lungo un'intera vita e racconta il destino di bambini, uomini e donne che si sono ritrovati in un posto giusto in tempi, spesso, sbagliati. € 17,00
Scontato: € 16,15
|
![]() ![]() Author: Floramo Angelo Publisher: Newton Compton Editori Il Friuli, una terra di frontiera che nasconde storie avventurose. Come quella di Godescalco, un monaco sassone, teologo ed eretico, che nel IX secolo si rifugia sull'isola di Grado componendo musiche di meravigliosa armonia, prima di partire per l 'opera evangelizzatrice degli Slavi. O come quella della misteriosa Madonna Nera con tre mani venerata a Sacuidic, nel cuore delle montagne. E poi i pirati del Tagliamento, efferate vicende di briganti e banditi conservate nell'archivio storico di San Daniele del Friuli. E ancora, i misteri dell'operazione della CIA 'Stay Behind' durante la Guerra Fredda e quelli relativi alla frontiera con il blocco socialista jugoslavo. Tutti percorsi inediti sulla storia del Friuli, terra di frontiera plurale e complessa, ancora tutta da scoprire. € 14,90
Scontato: € 14,16
|
2017 |
![]() ![]() Author: Floramo Angelo Publisher: Newton Compton Editori Dai primi reperti preistorici ai villaggi fortificati dell'età del Bronzo. Dalla presenza dei Celti alle testimonianze dei Longobardi e degli Slavi nella pianura friulana. Ma non solo: storie inedite su Aquileia durante la lotta per le investiture, un affresco del Friuli medievale e della sua economia agro-silvo pastorale. E molte altre vicende ancora poco note sul Friuli, che queste pagine vanno a illuminare: i fatti che coinvolgono la famiglia dei Savorgnan, il passaggio dall'amministrazione francese agli Asburgo, la lunga dominazione viennese. Fino ad arrivare alle due grandi guerre, al rinnovamento della regione che ne seguì e all'episodio tragico del 6 maggio 1976: il distruttivo terremoto. Un libro che racconta il Friuli, dalle origini ai giorni nostri, attraverso vicende minori mai ascoltate, che camminano parallelamente alla Storia ufficiale, arricchendola di aneddoti e curiosità. € 14,90
Scontato: € 14,16
|
![]() ![]() Author: Floramo Angelo Publisher: Bottega Errante Edizioni Quattordici storie piene di umanità e solitudini, che si portano addosso l'odore della cucina, la meraviglia e lo stupore dell'incontro. Paesaggi, sapori, abbuffate, lacrime, sghignazzi e baci: qui tutto si mescola in un abbraccio che racchiude schegge di Friuli, Slovenia, Istria, Carinzia e Veneto. Si mangia e si beve smodatamente perché smodata e pazza è sempre la vita. Floramo accompagna il lettore dentro un nomadismo matto, autoironico, riflessivo che unisce memorie e geografie. La viandanza come unico modo di approcciarsi alla vita e al prossimo che si incontra lungo la strada. L'osteria come metafora della sosta, dell'incrocio con briganti, lingue e fantasmi dentro le locande di questo nord est intriso di zuppa e vino. € 15,00
|
2015 |
![]() ![]() Author: Floramo Angelo Publisher: Bottega Errante Edizioni È un posto magico l'antica biblioteca Guarneriana, una delle più antiche biblioteche d'Italia, tesoro del Friuli Venezia Giulia che Angelo Floramo, direttore scientifico e scrittore, svela con la sua prosa intensa ed evocativa, facendo parlare i protagonisti del luogo: i codici manoscritti che popolano i suoi scaffali, testimoni preziosi di un tempo che fu. 'La Guarneriana è un bosco fitto di sentieri e di narrazioni' scrive, e ci conduce per questa via incantandoci con la storia del miniaturista che ha illustrato la Bibbia Bizantina del XII secolo, oppure commentando le glosse all'Inferno dantesco; ci narra le avventure di uno spettro che 'infesta' la biblioteca, e ci fa vivere una giornata intera con Giambattista da Cingoli, il copista più mirabile del XV secolo. Entrare nel cuore della biblioteca, diventa così un'esperienza sensoriale, un viaggio in un passato appassionante. In calce al libro una guida ad alcuni itinerari e luoghi di San Daniele del Friuli e dintorni. € 14,00
|
|
2013 |
![]() ![]() Author: Varutti Elio; Floramo Angelo Publisher: Guarnerio Editore Viene riportata una ricostruzione di Elio Varutti della storia di Guarnerio d'Artegna e del periodo in cui egli visse, con particolare attenzione ai fatti di rilievo economico-sociale. Angelo Floramo parla della Biblioteca nella storia e della Biblioteca Guarneriana, la sua nascita e i suoi contenuti. Alcune schede illustrano i principali oggetti della biblioteca. € 20,00
|
![]() ![]() Author: Floramo Angelo Publisher: Ediciclo 'Il tendone è enorme: una immensa jurta siberiana rossa picchettata nei cortile della Vlada Aksentijevic. Caroselli di cavallerizze, marionette che si animano in processione chiassosa seguite da bambini incantati. Darko e Mila, trapezisti, rotolano nell'aria come se fossero colibrì leggeri, prendendo in giro la gravità. Migliaia di occhi trattengono il respiro quando volano da una pedana all'altra, angeli sul cielo di Belgrado, la città bianca dove la luna scende sul fiume, ogni notte, per fare l'amore coni poeti. Una tromba parte in assolo, seguita da una banda improbabile di ottoni. Ho l'impressione che la storia si sia presa una vacanza. I pagliacci salveranno il mondo, sparando raffiche di risate e granate di allegria, mi dico, per convincermi che potrebbe davvero andare così.' A metà tra reportage narrativo di viaggio e mappa dell'anima, 'Balkan Circus' è un'esperienza, un viaggio nel respiro di un mondo colorato e strabiliante. Una prosa che sa di Kusturica e di Goran Bregovic, di matrimoni e funerali: i Balkani in salsa agrodolce. € 12,50
Scontato: € 11,88
|
2007 |
![]() ![]() Author: Floramo Angelo; Amenta Alessandro; Guagnelli Simone Publisher: Aracne € 9,00
|
|