![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2024 |
![]() ![]() Author: Fiorenza Tiziano; Chiandetti Ivan; Pontarini Renato Publisher: Editrice CO.EL. Questo atlante è il risultato di un ampio studio sulla presenza e distribuzione in Friuli Venezia Giulia delle libellule, insetti molto interessanti per la valutazione della salute ambientale e dei cambiamenti nell'ecosistema. Il volume, corredato da splendide fotografie originali, tratta le 67 specie di libellule segnalate storicamente per questo territorio, confermandone 66, quasi tutte con l'accertamento di eventi riproduttivi entro i confini regionali. Per ciascuna specie vengono presentati lo status e le criticità rilevate, i siti di osservazione e le aree di maggior pregio da proteggere con azioni di tutela; sono presenti due capitoli che si propongono di introdurre all'identificazione delle libellule allo stadio di adulto e di ninfa matura o esuvia. Questo libro ha un duplice obiettivo: il primo è concludere un lavoro di ricerca ultradecennale e di fare una fotografia dello "stato dell'arte" in regione di questi bellissimi insetti, il secondo è offrire al lettore spunti per osservare con altri occhi le libellule e gli ambienti naturali del Friuli Venezia Giulia, in un momento storico in cui la conservazione della biodiversità deve diventare una priorità per tutti. € 34,00
|
|
2023 |
![]() ![]() Author: Fiorenza Tiziano; Tolar Lucio; Tomasi Nicola; Mascarin A. (cur.) Publisher: Tiglio Edizioni Il Gatto selvatico (Felis silvestris) è una specie misteriosa e poco nota. Si muove furtivamente nelle selve balzando in modo micidiale sulle sue prede per poi scomparire fulmineamente nell'intrico della natura selvaggia. Lo scopo di questo libro è di descrivere il magnetico fascino del gatto selvatico attraverso uniche e meravigliose immagini degli autori con un testo divulgativo che ci permetterà di scoprire la vita segreta del gatto selvatico. € 34,00
Scontato: € 32,30
|
|
2022 |
![]() ![]() Author: Sarcinelli Umberto; Fiorenza Tiziano; Aita Giuliano; Mascarin A. (cur.) Publisher: Tiglio Edizioni Questo libro è il tentativo di raccontare la stupefacente complessità e la straordinaria bellezza di un fiume che ha creato il Friuli dandogli in eredità meraviglie naturali, biodiversità, multiculturalismo e di mostrare il tutto con le splendide fotografie dei nostri autori. € 44,00
Scontato: € 41,80
|
|
2021 |
![]() ![]() Author: Sarcinelli Umberto; Fiorenza Tiziano; Tolar Lucio Publisher: Tiglio Edizioni Il Cansiglio, la più occidentale delle terre carsiche è diventato il regno dei cervi, anche se i suoi tesori naturali sono altri e più preziosi. Ma udire il suo bramito, vedere le mandrie che pascolano, intravedere le sue straordinarie corna tra i tronchi dei faggi è magia pura. € 40,00
Scontato: € 38,00
|
|
2019 |
![]() ![]() Author: Fiorenza Tiziano Publisher: Editrice CO.EL. Gli anfibi sono i vertebrati più a rischio del pianeta. Le attività umane, dallo sfruttamento delle risorse alla globalizzazione, passando per il cambiamento climatico indotto dalle emissioni di carbonio in atmosfera, stanno mettendo in seria difficoltà questa categoria di animali. Fortunatamente, la popolazione degli anfibi del Friuli Venezia Giulia è ancora in discrete condizioni di conservazione, tuttavia necessita di urgenti misure di salvaguardia al fine di perpetuare la sopravvivenza di questi delicati animali insieme alla conservazione dei loro habitat. La guida si propone di far conoscere al pubblico le 18 specie di anfibi regionali descrivendone le peculiarità morfologiche ed ecologiche: non solo le rane mangerecce, ma anche le salamandre che ci accompagnano durante le giornate di pioggia, i rospi e le rane rosse che ci attraversano la strada durante le notti piovose primaverili, le rane verdi e le raganelle che ci rallegrano le caldi notti estive con i loro assordanti concerti. € 12,60
|
|
2016 |
![]() ![]() Author: Fiorenza Tiziano Publisher: Editrice CO.EL. La guida introduce al mondo dei rettili presenti nel Friuli Venezia Giulia: dalle Tartarughe ai Gechi, alle Lucertole, ai Serpenti fino alle temute Vipere. Qualcuno, probabilmente, leggendo i nomi delle ultime due categorie avrà provato un comprensibile senso di repulsione: in realtà, la maggior parte delle specie sono innocue e inoffensive, al contrario di quanto leggende e credenze popolari raccontino. Quanto alle vipere, sono sì velenose, ma si tratta di animali tranquilli che, se disturbati, tendono sempre a fuggire e attaccano solo per reazione difensiva. Saper distinguere le specie di rettili e conoscere le loro abitudini è quindi indispensabile per effettuare escursioni e passeggiate in sicurezza e tranquillità. Questo ci consente la guida: grazie alla quantità di informazioni e di immagini sulle 28 specie che abitano il nostro territorio, stimola anche la voglia di approfondire, conoscere, scoprire ed ammirare questi particolari abitanti dei nostri mari, lagune, prati, stagni, boschi e montagne. € 12,60
|
|
1914 |
![]() ![]() Author: Edoli Enrico, Fiorenzani Stefano, Vargiolu Tiziano Publisher: Palgrave Macmillan € 94,10
|
|
2012 |
![]() ![]() Author: Fiorenza Tiziano Publisher: Editrice CO.EL. Il volume introduce al modo dei mammiferi selvatici: animali elusivi, spesso con abitudini notturne e con attività che si svolgono prevalentemente in ambienti remoti e selvaggi. L'autore accompagna il lettore alla scoperta di tutti i mammiferi selvatici che popolano gli ambienti naturali regionali, dai piccoli topi fino ai maestosi cervi, ai mitici orsi e alle schive linci. Con una serie di splendide immagini e chiare illustrazioni, unite ad una descrizione precisa ma di facile comprensione, questa pubblicazione apre una finestra su un mondo misterioso che ci circonda, raccontando per ogni specie aspetti distintivi e comportamenti tipici, habitat e abitudini, diffusione e rapporti con l'uomo, fornendo anche informazioni utili per cogliere le tracce della presenza delle specie più diffuse in regione. Il testo è di carattere divulgativo e si prefigge lo scopo di sensibilizzare e di avvicinare alla natura un sempre maggior numero di persone, con la consapevolezza che solo attraverso la conoscenza si possano sfatare miti e leggende e si possa stimolare ad una sempre maggiore attenzione verso i timidi e silenziosi abitanti di foreste, prati, montagne, fiumi e laghi. € 19,50
|
|
2010 |
![]() ![]() Author: Pecile Ivo; Tubaro Sandra; Fiorenza Tiziano Publisher: Editrice CO.EL. Con le guide di SentieriNatura, Ivo Pecile e Sandra Tubaro portano sulla carta stampata la lunga esperienza maturata con il sito www.sentierinatura.it di cui sono ideatori e curatori. Il settimo volume, degli otto della collana, ci porta all'esplorazione dei luoghi meno frequentati della montagna friulana: cime, forcelle e valli poco conosciute e lontane dalle usuali mete escursionistiche sono le proposte riunite nella presente guida, rivolta a chi preferisce itinerari discosti e solitari. La ricompensa si concretizza in attimi silenziosi, piccole e fuggevoli sensazioni che possiamo condividere solo con noi stessi, ma che ripagano ampiamente della fatica sostenuta. I Sentieri del Silenzio riunisce 40 proposte distribuite uniformemente sul territorio montano del Friuli Venezia Giulia, dai recessi della Val Molassa al giardino roccioso dell'Alpe Moritsch. Pur non giungendo a difficoltà alpinistiche, la gran parte degli itinerari descritti richiede un discreto allenamento ed una certa abitudine nel muoversi su terreni non sempre agevoli. € 18,00
|
|