![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2021 |
![]() ![]() Author: Fineschi F. (cur.) Publisher: Vallecchi Firenze Il Museo Bandini fa parte dei Musei di Fiesole. Vero e proprio scrigno d'arte, raccoglie la collezione del canonico Angelo Maria Bandini, figura complessa di storico, filologo, collezionista vissuto tra il 1726 e il 1803. La collezione comprende soprattutto opere dei cosiddetti Primitivi, tavole dei secoli XIV e XV. Sono presenti autori importanti, quali Agnolo e Taddeo Gaddi, Bicci di Lorenzo, Jacopo del Sellaio, Luca Signorelli, Giambologna, i della Robbia. Attraverso il catalogo, l'esperienza per il visitatore può proseguire al di fuori del museo. L'applicazione infatti non solo riconosce le opere nel museo ma anche le loro riproduzioni fotografiche in scala, riprodotte nel volume. € 14,00
Scontato: € 13,30
|
|
2011 |
![]() ![]() Author: Fineschi F. (cur.) Publisher: Edizioni ETS La complessità dei problemi e delle soluzioni che si incontra nel cammino verso il futuro richiede un'analisi interdisciplinare, ovvero un processo interattivo tra più discipline in vista di un arricchimento reciproco. Questa raccolta di saggi, scritti nello stile di una seria divulgazione scientifica, analizza da vari punti di vista i concetti e i modelli culturali, politici, sociali, economici ed ambientali che passano sotto il nome di "sviluppo sostenibile", indicando non solo quanto le singole discipline possono fare per una questione così cruciale per l'avvenire, ma anche, per converso, quanto il porsi questi interrogativi contribuisca all'evoluzione delle metodologie e dei contenuti. Accanto ad un'ampia trattazione del tema, si vuole sperimentare un metodo di confronto e sollecitare una riflessione personale. L'interdisciplinarità pretende l'assunzione e lo scambio dei vari 'linguaggi', mediante i quali si descrive la realtà, ma nei quali si rivela anche l'uomo con le sue aspirazioni, le sue scelte morali, le sue fedi spirituali, le sue intenzioni e vocazioni di relazione, per cui l'interdisciplinarità diviene non solo una sofisticata operazione linguistico-culturale, ma anche una vera e propria azione di pace. E la Pace è contemporaneamente condizione necessaria ed obiettivo ultimo dello sviluppo sostenibile. € 22,00
|
|