La pubblicazione "The tilt of time" č stato realizzato in occasione della mostra organizzata da IED Firenze e fondazione Palazzo Strozzi che esplora la natura multiforme del tempo attraverso il lavoro di sette artisti. Con lo sviluppo curatoriale della classe del Master in Curatorial Practice 2022/2023. "The tilt of time" č il terzo volume nella collana di Kunstverein Publishing Milano: Extra. Progetti elaborati in collaborazione agli studenti e istituzioni educativi. Il progetto indaga sei ricerche che spaziano dalla trasformazione degli oggetti e dei loro significati nel tempo e nella storia, all'attuale ruolo dell'intelligenza artificiale nella creazione di immagini e al suo rapporto con le arti visive, fino a toccare le tensioni geopolitiche del nostro presente. Nelle sue diverse forme e accezioni, ciclico, eterno, presente, lineare, frammentato, distorto, biologico e personale, il tempo č stato in ogni epoca territorio di analisi della filosofia, dalla religione, dalla scienza e dall'arte. "The tilt of time" include inoltre il linguaggio della performance e della musica che, per loro stessa natura, non solo vivono nel temp ma lo organizzano, lo comprimono e lo espandono. La pubblicazione raccoglie una pluralitą di visioni e prospettive sul 'tempo' in un racconto del progetto curatoriale e una sezione dedicato alla pratica artistica con interviste estese a Giulio Aldinucci, Fabrizio Ajello e Francesco D'Isa, Chiara Bettazzi, Alessandro Gandolfi, Jacopo Jenna, Namsal Siedlecki. Il progetto vede, per il terzo anno, la collaborazione fra il Master in Curatorial Practice di
€ 20,00