![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2022 |
![]() ![]() Author: Ferrucci Luca; Gigliotti Marina; Rizzi Francesco Publisher: EGEA Il volume analizza i cambiamenti strategici nel mercato dei Point-of-Purchase (POP), strumenti che hanno contribuito in modo rilevante alla valorizzazione, secondo specifiche logiche di marketing, degli spazi di vendita negli store. Oggi, i produttori italiani di POP stanno modificando, anche in modo sostanziale, la progettazione di questi espositori. Si stanno così affacciando sul mercato nuovi concept e materiali per interpretare al meglio le aspettative delle imprese clienti, stimolare l'attenzione dei nuovi consumatori della generazione Z, e rispondere efficacemente alle nuove sfide della digitalizzazione e della sostenibilità ambientale. Attraverso la propria evoluzione, i POP sono divenuti un tassello fondamentale della 'teatralizzazione' degli store, creando ambienti ed atmosfere suggestive funzionali alla valorizzazione dei prodotti destinati alla vendita. Questo volume è stato reso possibile grazie alla collaborazione degli autori con Retail Institute Italy, che ha permesso l'accesso a dati e informazioni riguardanti il posizionamento e le strategie delle imprese ad esso associate e operanti nel settore del retailing e dell'industria di marca. Il volume può essere di particolare utilità per manager che operano in questi settori, nonché per studenti universitari di discipline economiche, manageriali e di marketing, al fine di approfondire l'evoluzione degli store in un contesto di mercato profondamente mutato. € 17,00
Scontato: € 16,15
|
|
2021 |
![]() ![]() Author: Cucino Valentina; Di Minin Alberto; Ferrucci Luca Publisher: Il Sole 24 Ore Si può contribuire al bene comune facendo impresa? Da più parti viene espressa la necessità di cambiare la nostra economia a causa degli enormi problemi di tipo ambientale e sociale. Una delle tesi più accreditate è che tale cambiamento possa avvenire solo attraverso un'azione collettiva. In effetti sempre più imprese operano con l'obiettivo di 'migliorare il mondo': in particolare, in molte startup - pur nella consapevolezza di dovere raggiungere un equilibrio economico-finanziario - è forte il desiderio di generare impatto sociale. A questo tipo di imprese, sempre più diffuse nel nostro Paese e all'estero, abbiamo ritenuto di dedicare attenzione con questo volume. Il racconto delle loro storie può essere di ispirazione per tanti giovani potenziali imprenditori ed è stato usato anche per trarre alcuni insegnamenti di management utili per chi effettivamente volesse intraprendere questo viaggio dall'idea all'impatto. € 14,90
Scontato: € 14,16
|
|
2020 |
![]() ![]() Author: Tunisini Annalisa; Pencarelli Tonino; Ferrucci Luca Publisher: Hoepli L'innovazione tecnologica, la globalizzazione e i cambiamenti nei modelli e nei comportamenti di consumo sono tra i principali fattori che stanno trasformando profondamente i confini e la stabilità di diversi settori, la struttura di molti business e i modelli competitivi e strategici delle imprese. Per queste ultime si rendono necessarie capacità di cambiamento e di ripensamento del modello organizzativo e manageriale al fine di riuscire a comprendere e operare con successo in contesti di business che richiedono capacità di ascolto e di interpretazione, know-how e competenze distintive, una visione evolutiva degli scenari di mercato, un orientamento strategico flessibile e agilità organizzativa. La nuova edizione di questo volume fornisce i modelli analitici e gli strumenti interpretativi e operativi per comprendere e guidare l'azione strategica dell'impresa nella complessità del sistema industriale moderno, affrontando il cambiamento necessario nell'impresa stessa e nel suo sistema del valore, e gestendo i processi chiave per raggiungere una crescente capacità competitiva. Il testo si rivolge a studenti di corsi universitari, ma anche a manager e imprenditori interessati a ampliare le proprie conoscenze in una prospettiva di governance sostenibile nel mutevole ecosistema del valore. Integrato da risorse online a supporto del docente e degli studenti, il volume è scaricabile anche in versione digitale, da leggere, sottolineare e annotare su tablet e su computer. € 49,90
Scontato: € 47,41
|
|
2019 |
![]() ![]() Author: Ferrucci Luca Publisher: Franco Angeli In qualunque sistema economico coesiste una varietà di modelli di impresa. Tradizionalmente, essi sono stati analizzati alternativamente secondo profili dimensionali, sulla base delle caratteristiche strutturali del contesto territoriale o settoriale nel quale l'impresa si colloca, oppure, infine, sulle base delle competenze distintive accumulate storicamente. Questo volume intende invece analizzare il problema della varietà delle imprese a partire dalla differente configurazione dei loro assetti proprietari e di governo. Secondo questo approccio teorico vengono identificati ed analizzati cinque diversi modelli d'impresa (capitalistico-imprenditoriale, manageriale, pubblica, cooperativa e non profit), con le loro possibili differenziazione interne. In questo senso, questa interpretazione della varietà dei modelli di corporate governance consente di esplorare teoricamente una loro differenziazione organizzativa, dei loro processi decisionali, nonché dei loro percorsi strategici. Il volume intende, quindi, fornire nuovi strumenti di interpretazione e di analisi a favore degli studiosi - ma anche dei policy makers e dei manager - in relazione alle fonti di competitività che i vari modelli di corporate governance manifestano. € 35,00
Scontato: € 33,25
|
|
2004 |
![]() ![]() Author: Ferrucci Luca; Porcheddu Daniele Publisher: Il Mulino A partire dai primi anni Novanta, l'Italia ha conosciuto innovative traiettorie di sviluppo locale all'interno della new economy. Emblematico è il caso della Sardegna dove, nell'area cagliaritana, si è formato un 'cluster' di imprese della new economy, tale da suggerire la denominazione di 'Silicon Valley del Mediterraneo'. L'impresa più importante dell'area, Tiscali, occupa circa ottocento addetti e ha una presenza consolidata sui principali mercati europei. Il volume illustra le ragioni di tale successo in una regione del Mezzogiorno con gravi problemi di integrazione con il resto del paese, oltreché di industrializzazione, in un settore, quello high-tech, molto distante dalla vocazione economica di quei territori. € 21,00
Scontato: € 19,95
|
|
2000 |
![]() ![]() Author: Ferrucci Luca Publisher: Franco Angeli € 27,00
Scontato: € 25,65
|
|
1996 |
![]() ![]() Author: Ferrucci Luca Publisher: Guerini Scientifica € 27,50
Scontato: € 26,13
|
|