![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2025 |
![]() ![]() Author: Ferretti Silvio; Ferretti Marco Publisher: Fingerpicking.net 'Per molti il primo incontro è avvenuto con la famosa scena del duetto-duello in 'Deliverance' ('Un tranquillo week-end di paura') su 'Duelin' banjos' suonato da Eric Weissberg e Steve Mandell, per molti altri è stato grazie agli Eagles, con Bernie Leadon su 'Take it easy', 'Doolin' Dalton' o 'Midnight flyer', o più raramente grazie ai Grateful Dead e Jerry Garcia, ma più recentemente per altri ancora è stato l'incontro con le atmosfere cupe e i suoni arcaici di 'Cold Mountain' e infine con la musica che caratterizza il film dei fratelli Coen 'Oh brother, where art thou?'. Quelli della mia generazione invece, da poco passati quasi indenni ma un po' perplessi attraverso 'L'uomo del banjo' di Ico Cerutti (arrangiamento di 'Washington Square' con banjo - ma tenore), hanno sicuramente incontrato il banjo a 5 corde grazie al Festival di Sanremo del 1965 e 1966 e a The Minstrels come ospiti. Tutti noi però, indipendentemente da età ed esperienze, siamo stati in qualche modo affascinati e stregati dal suono inconfondibile del banjo, quindi voi sapete bene perché state leggendo questo manuale, e io perché lo sto scrivendo'. Silvio Ferretti € 30,00
|
|
2023 |
![]() ![]() Author: Ferretti, Marco Publisher: Abrabooks In questa silloge poetica - così come precedentemente nell'opera 'Il canto di Ulisse' dove era stato sintetizzato il cerchio della vita in cui c'è un ritorno di tutte le cose - è evidente come Marco faccia proprie, e custodisca con saggezza, le esperienze vissute e le trasformi, rendendole utili alla costruzione del suo mondo emozionale. Lo svolgersi è significativo, in quanto è chiaro sin da subito che cosa sia la Poesia per l'Autore: prima di tutto un rendere eterno ciò che di per sé è fugace e i suoi ricordi vivono in lui come sua parte integrante. Ribadisce così il vero valore di ciò che accade, che è un regalo, un dono, spesso non comprensibile, e non una successione di eventi data dai suoi ricordi, che sono solo una personale misura dell'uomo. La vita è possibile solo nel suo lasciarsi vivere, né nel ricordo né nell'oblio. La vita è possibile solo in un reale presente. L'impossibilità di definire l'infinito e il finito è lì a ricordarci che non siamo né gli iniziatori né i prosecutori della nostra vita. € 12,00
|
![]() ![]() Author: Ferretti Marco Publisher: Shatter Il fenomeno giallo-thriller è stato il lato oscuro, seppur affascinante, del cinema italiano. Dopo aver rivoluzionato il sound dei western a metà anni Sessanta, Ennio Morricone ha composto più di trenta partiture di notevole pregio, esempi di ricerca timbrica e di avanguardia in note, per gialli 'classici', thriller di 'nuova generazione', drammi violenti così come lungometraggi di stupro e di vendetta. Il rilevante contributo di Ennio Morricone per il filone è ricostruito e analizzato film dopo film mediante apposite schede e digressioni che mettono ripetutamente in evidenza la simbiosi tra crude immagini e musiche dissonanti. Questo volume è un omaggio al più grande compositore italiano del Novecento. € 26,00
Scontato: € 24,70
|
2022 |
![]() ![]() Author: Ferretti Marco; Panetti Eva; Pietronudo Maria Cristina Publisher: Enzo Albano € 15,00
|
|
2021 |
![]() ![]() Author: Ferretti Marco; Risitano Marcello; Panetti Eva Publisher: Enzo Albano € 15,00
|
![]() ![]() Author: Ferretti Marco Publisher: Abrabooks € 14,00
|
2020 |
![]() ![]() Author: Ferretti Marco Publisher: Abrabooks € 12,00
|
|
1917 |
![]() ![]() Author: Bocquillon Marina Ferretti, Franciolli Marco (INT), Wuhrmann Sylvie (INT) Publisher: Skira € 35,50
|
|
1913 |
![]() ![]() Author: Ferretti Marco (EDT), Fischer Richard (EDT) Publisher: Elsevier Science Ltd The demand for comparable, long-term, high quality data on forest ecosystems' status and changes is increasing at the international and global level. Yet, sources for such data are limited and in many case it is not possible to compare data from different monitoring initiatives across space and time because of methodological differences. Apart from technical manuals, there is no comprehensive multidisciplinary, scientific, peer-reviewed reference for forest monitoring methods that can serve and support the user community. This book provides in a single reference the state-of-the-art of monitoring methods as applied at the international level. The book present scientific concepts and methods that form the basis of the transnational, long-term forest monitoring in Europe and looks at other initiatives at the global level. Standardized methods that have been developed over two decades in international forest monitoring projects are presented. Emphasis is put on trans-nationally harmonized methods, related data quality issues, current achievements and on remaining open questions.
€ 150,50
|
|
2012 |
![]() ![]() Author: Di Donato Patrizia; Ferretti Federica; Marcozzi Azzurra Publisher: Rupe Mutevole € 10,00
Scontato: € 9,50
|
|
1910 |
![]() ![]() Author: Beerel Peter A., Ozdag Recep O., Ferretti Marcos Publisher: Cambridge Univ Pr For students and circuit designers, Beerel (electrical engineering, U. of Southern California) et al. present a guide to asynchronous design in the area of very-large-scale-integration (VLSI) and its use to create low power, high performance, low electromagnetic emissions, and easily-used circuits, as an alternative to conventional synchronous design. They address challenges in synchronous design; asynchronous design basics, advantages, and challenges; handshaking disciplines available, uses to synchronize behavior, and modeling; performance analysis and optimization techniques specific to asynchronous design, with a focus on pipelines; deadlock issues; implementation strategies and design options, including automatically synthesizing asynchronous controllers, the micropipelines approach, and syntax-directed design; and design examples. Annotation ©2010 Book News, Inc., Portland, OR (booknews.com) € 148,80
|
|
2010 |
![]() ![]() Author: Mantelli Andrea; Bovone Raimondo; Ferretti Marco Publisher: Zona € 18,00
|
|
2009 |
![]() ![]() Author: Ferretti Marco; Zangrandi Antonello Publisher: EGEA Il governo economico di un'azienda pubblica si fonda sulla capacità di misurare, programmare e controllare, attraverso l'esame dei risultati conseguiti e la definizione di obiettivi chiari e raggiungibili. Sempre più pressante risulta l'esigenza di avere a disposizione una pluralità di strumenti operativi per la misurazione e l'interpretazione delle attività svolte al fine di poter orientare l'organizzazione nella giusta direzione. Il presente lavoro si propone un'analisi di tutti gli strumenti che potrebbero portare un recupero di efficienza e efficacia nonché aumentare l'economicità degli enti pubblici, in un momento in cui la scarsità di risorse che caratterizza il sistema e la necessità di trasparenza verso l'esterno impongono forti riflessioni. Vengono pertanto approfonditi l'evoluzione dei processi di misurazione e controllo negli enti pubblici, nonché la definizione delle responsabilità sui risultati e, quindi, la necessità di condividere politiche e obiettivi con i propri stakeholders. € 22,00
Scontato: € 20,90
|
|
2008 |
![]() ![]() Author: Ferretti Marco; Nova Chiara; Zangrandi Antonello Publisher: Franco Angeli Ad oggi il mondo della cultura si presenta ricco di situazioni eterogenee sia dal punto di vista degli assetti istituzionali, sia per la disponibilità di risorse finanziarie. La scarsità di capitali porta i musei a dover compiere delle scelte sia in termini di efficacia (conservazione del patrimonio e/o promozione dello stesso), sia in termini di efficienza (introduzione di sistemi di indicatori di performance). La ricerca dell'economicità, inoltre, deve prevedere un ripensamento delle modalità di trasferimento finanziario. Sistemi non più basati sulla spesa storica ma su livelli di attività e sulla capacità di realizzare obiettivi e risultati. Il focus del testo è centrato specificatamente sull'analisi delle diverse forme di finanziamento dei musei in Italia. Il lavoro si propone di comprendere le possibilità a disposizione dei musei per perpetrare la loro mission culturale nel tempo, partendo dalla descrizione delle fonti proprie, attraverso la definizione delle diverse modalità di trasferimenti pubblici, fino ad arrivare alle nuove forme di collaborazione pubblico-privato. € 26,50
Scontato: € 25,18
|
|