![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2019 |
![]() ![]() Author: Feraboli Maria Teresa Publisher: Bolis 'Case da sogno' è il racconto di un'idea di abitare che va oltre la natura specialistica dell'architettura d'interni e del design. Narra di un'aspirazione che ogni epoca ha inseguito con la propria sensibilità e cultura, affidandosi ai più diversi sistemi di comunicazione: letteratura, manuali, riviste, mostre e cataloghi di vendita prima, televisione poi, ed ora internet. Dal XIX secolo all'attuale rivoluzione digitale, si sono elaborate molte proposte in forma di manifesto o di consigli per migliorare l'estetica e la funzionalità del paesaggio domestico: 'Case da sogno' ne rilegge alcune, mettendo in luce nuove fonti e percorsi di ricerca; scorrono le ambizioni della 'House Beautiful' di Oscar Wilde e della 'casa che vorrei' di Lidia Morelli, la 'casa all'italiana' di Gio Ponti, il do it yourself americano sino alle proposte abitative di IKEA. Se persiste una visione 'ideale' della casa, è però accompagnata dalla descrizione di come questi 'ideali' mutino seguendo le trasformazioni culturali e sociali: alla crisi del concetto di 'tipo' che ha distinto l'epoca industriale, corrisponde oggi un cambiamento radicale della cultura dell'abitare, dispersa nei rivoli di molte tribù, quasi una metafora di quella 'società liquida' che ha disgregato i solidi concetti della prima Modernità. € 30,00
Scontato: € 28,50
|
|
2016 |
![]() ![]() Author: Feraboli Maria Teresa Publisher: Servizio Case Museo Il volume vuole essere una prima chiave di accesso all'opera di Vittorio Gregotti vista attraverso i 'Libretti', una categoria di materiali da lui stesso predisposta che fa parte dei documenti del suo archivio. € 15,00
|
|
2015 |
![]() ![]() Author: Feraboli Maria Teresa Publisher: Biblioteca d'Arte € 15,00
Scontato: € 14,25
|
|
2013 |
![]() ![]() Author: Feraboli Maria Teresa Publisher: Libraccio Editore La catalogazione dei progetti dello Studio di architettura e industrial design De Pas - D'Urbino - Lomazzi, conservati presso il CASVA, Centro di Alti Studi sulle Arti Visive del Comune di Milano, ha messo in luce alcuni aspetti finora poco noti del lavoro dei tre architetti. È emersa un'intensa attività progettuale antecedente alla costituzione dello Studio, nel 1966, e con essa i percorsi paralleli compiuti dai suoi componenti tra concorsi, architettura e design. È divenuta evidente la sinergia che unisce i loro progetti di architettura a quelli di 'furniture e product design' e che, di conseguenza, anima anche i loro interni. Fin dagli esordi negli anni Sessanta, infatti, De Pas, D'Urbino e Lomazzi studiano le tipologie edilizie residenziali con l'obiettivo di 'svecchiarle', rivedendole in relazione ai mutamenti della società e dei comportamenti abitativi dei giovani. Rileggono il problema dell'abitare non come una mera questione di arredamento, ma come la ricerca di una più libera configurazione di spazi vivibili. € 24,00
|
|
2009 |
![]() ![]() Author: Feraboli Maria Teresa Publisher: White Star € 29,00
|
|