![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2016 |
![]() ![]() Author: Fenouil Publisher: Edizioni Mare Verticale Un racconto delle prime avventurose traversate transahariane in moto, dalle quali ha avuto origine la famosa Parigi Dakar. La sfida al deserto del Sahara raccontata da Fenouil, al secolo Jean-Claude Morellet, a bordo di una Kawasaki 900 e poi di una Kawasaki 350 Big Horn. Pilota di moto e navigatore su auto dal 1973 al 1993, ha partecipato a molte edizioni del Rally Parigi - Dakar, di cui è stato direttore nel 1994, ideando l'andata e ritorno Parigi/Dakar/Parigi. Recordman della Transahariana. Creatore e organizzatore del 1° Rally della Tunisia auto-moto, del Rally dei Faraoni, della Parigi-Dakar e del Rally della Pace Egitto-Israele, del Desert Cannonball, del Rally delle Piramidi. Fu pure organizzatore di diverse prove VTT e ULM nel deserto, e di due Rally del Nilo per barche. Ha vissuto in Camerun, in California e in Francia, dove risiede. Oggi organizza una gara di regolarità per auto d'epoca Le Mille et une Nuits, e raid estremi nel deserto in Egitto, America, Messico, Alaska e Siberia. € 18,00
Scontato: € 17,10
|
![]() ![]() Author: Fenouil Publisher: Edizioni Mare Verticale Jean-Claude Morellet, in arte Fenouil, è stato uno dei più importanti e famosi protagonisti del Rally Parigi-Dakar, quando si svolgeva nei deserti africani. Fu anche il creatore del Rally dei Faraoni, in Egitto. Nel suo primo libro "In moto a Dakar, nell'inferno del Sahara", racconta la sua meravigliata scoperta del motociclismo, del Sahara e dell'avventura. Qui descrive la folle storia della Parigi-Dakar e dei grandi rally sahariani, i venticinque anni di un grande circo motoristico, mediatico, finanziario e umano, di un'incredibile avventura, poi spazzata via dalla brama di denaro e, in seguito, dalla minaccia terroristica. Gli uomini che si lanciavano in quelle corse sahariane, allora sconosciute, erano alla ricerca di una nuova vita. Il libro contiene una rassegna di personaggi famosi: oltre a Thierry Sabine, di cui si racconta la tragica morte, Jean Todt, Jean-Marie Balestre, Bernie Ecclestone, Max Mosley, Jean-Claude Killy, Clay Regazzoni, Jacky Ickx, Ari Vatanen, Björn Waldegard, Hubert Auriol, René Metge, Pierre Lartigue e tanti altri, come i nostri campioni italiani Fabrizio Meoni, Edi Orioli e Franco Picco. € 22,00
Scontato: € 20,90
|
1910 |
![]() ![]() Author: Sand George, Hart Kathleen Robin (TRN), Fenouillet Paul (TRN) Publisher: Modern Language Assn of Amer "Sand's [play], with its probing of masculinity and femininity, its reflection on male and female education, love and friendship, women and the law...[is] an excellent addition to the MLA's Texts and Translations series."---Annabelle Rea, Occidental College The handsome, heroic heir to a vast estate, raised as man to follow a man's pursuits and to despise women, is devastated to learn at the age of seventeen that he is in fact a she. ("An admirable ruse, indeed! To inspire in me the horror of women, only to throw it in my face and say: But this is what you are.") Gabriel courageously refuses to give up her male privileges, and her tragic struggle to work and fight and love in all the ways she knows how offers a window into the obstacles faced by George Sand, the prolific intellectual woman whom the popular press portrayed as a promiscuous, cigar-smoking oddity in trousers. "Strange that the most virile talent of our time should be a woman's!" exclaimed a reviewer in 1838. Kathleen Robin Hart's introduction contextualizes the play, discussing its relation to the theater of Sand's day, the sentimental tradition, the subversive workings of carnival and masquerade, and the vein of literary androgyny in Romantic works. € 11,00
|
|
2002 |
![]() ![]() Author: Lieury Alain; Fenouillet Fabien Publisher: Magi Edizioni € 10,33
|
|