![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2024 |
![]() ![]() Author: Favaretto M. P. (cur.); Villa M. (cur.) Publisher: Flaccovio Dario Come mettere a tavola il futuro? Abbiamo raccolto in un unico volume diverse prospettive, che servono sia per raccontare al meglio l'universo Food & Wine sia per sviluppare le tante competenze necessarie a rispondere alle nuove tendenze di consumo e ai ritmi imposti dalla trasformazione digitale di ultima generazione. E qui vi sveliamo il segreto: bisogna pensare in modo transdisciplinare. Grazie alla riflessione di professionisti esperti e all'analisi di diversi casi studio di aziende italiane, potrete conoscere le dinamiche, le strategie e i linguaggi più efficaci ed efficienti per promuovere l'agroalimentare. Un libro originale e poliedrico, uno strumento pratico e teorico allo stesso tempo, che si rivolge a studenti, professionisti, addetti ai lavori e imprese del food & wine system. Siete pronti a diventare degli eccellenti comunicatori del Made in Italy del cibo e del vino? Si parte, insieme. Prefazione di Mariano Diotto. € 28,00
Scontato: € 26,60
|
|
2019 |
![]() ![]() Author: Favaretto M. P. (cur.); Villa M. (cur.) Publisher: Flaccovio Dario 'La Digital transformation ha cambiato radicalmente il mondo del lavoro, permettendo l'introduzione di nuove figure professionali nell'ambito della comunicazione, del marketing e dell'advertising. Nel giro di qualche anno le professionalità ibride, così vengono definite queste nuove figure di cui necessitano le aziende, saranno fra le più ricercate. Queste nuove professioni affiancano alle competenze tradizionali, nel campo creativo e strategico, una sempre maggiore conoscenza e qualificazione in ambito digitale. Il settore del Food & Wine è ancora più partecipe di queste tendenze, benché sia entrato più tardi in questo flusso di innovazione, a causa sia delle legislazioni che vietavano alcune pratiche di consumo - e che invece il web, ora, potrebbe favorire -, sia delle dimensioni delle aziende stesse che, soprattutto nel mondo del vino, sono piccole o tutt'al più medie. Vi è, quindi, un mercato che ricerca dei professionisti dalle capacità ibride'. (Dalla Prefazione di Mariano Diotto) € 28,00
|
|